Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
credo anche io che i pannelli di trasmissione siano rivolti solo verso roma ,prima quando stava a monte gentile si vedeva il 34,pazienza non ci perdiamo granche':D
 
Non che sia solito seguirlo, anzi, ma ho delle perplessità sul Mux Canale Zero, ch. 23.
Premesso che da casa mia a Roma e dal mio ufficio (poco lontano dai Castelli), se è trasmesso da Monte Mario non ho alcuna possibilità di riceverlo, tra ieri e oggi ho scoperto di riuscire di nuovo a riceverlo - e anche piuttosto bene - tanto da casa quanto dall'ufficio.

L'ovvia spiegazione che mi sono dato è che non trasmette da Monte Mario (o per lo meno, non SOLO da Monte Mario) ma dai Castelli.

Aggiungo che da quando il ch. 23 è tornato a farsi ricevere dai Castelli, da Orvinio, RI (dove mi trovavo sino a ieri l'altro) non ho avuto alcuna possibilità di notare cambiamenti nella situazione di ricezione, salvo un piccolissimo peggioramento nella ricezione del ch. 23 del Mux 1 RAI trasmesso da Pozzaglia Sabina.
Dato che rilevo tutto ciò con un quadripannello che punta comunque Monte Cavo, va da sé che se il 23 di Canale Zero fosse trasmesso da M. Cavo, la ricezione del segnale RAI "ultralocale" di Pozzaglia sarebbe praticamente sparita.

Quindi, posso ulteriormente approfondire l'ovvia spiegazione di cui sopra, aggiungendo che secondo me il ch. 23 di Canale Zero è trasmesso o da Monte Gentile di Ariccia oppure, se è davvero a M. Cavo, utilizza un sistema radiante ultradirettivo, con servizio esclusivo su Roma (e mi pare il minimo, vista la presenza sul territorio di vari impianti RAI utilizzanti il ch. 23).
Ciò ovviamente non esclude l'eventuale presenza dello stesso Mux anche da Monte Mario in SFN. ;)

Altra cosa... Qualcuno ha notato differenze di ricezione per il ch. 31 di Roma Uno? Perché mi risulta avere un livello di segnale più basso del solito, di almeno 3-4dB (pur mantenendo inalterato il MER, che rimane molto buono).
 
Io penso che hanno abbassato la potenza di trasmissione del loro ripetitore, ti sto parlando del canale 31.
Invece il mux 23 lo ricevo da monte artemisio non posso dirti nulla a riguardo.
 
Prossima riorganizzazione delle frequenze delle locali nel Lazio

In vista della prossima riorganizzazione delle frequenze che riguarderà anche le postazioni laziali, qualcuno di voi sa dirmi se in sede di tale evento potrebbero essere attivati anche alcuni mux principali mancanti?
Ad esempio se ad esempio qui da me visto che sono assenti ancora dalla postazione di Monte Paradiso i mux 7 Gold e Canale Italia; in quella sede o comunque non molto dopo è possibile che vengano attivati anche questi impianti (in vista anche del fatto che il bando preveda l'assegnazione tramite gara di frequenze per le locali ben precise e quelli sopra citati sono operatori comunque a carattere nazionale) e così in tutte le altre postazioni laziali dove manca altro di simile sempre di rilevanza nazionale?
E' ovvio anche in considerazione di ciò che molti operatori locali cesseranno le trasmissioni e dovranno dismettere il loro apparato, quindi non dovrebbe essere difficile per questi circuiti nazionali accendere.
Qualcuno può dare qualche opinione dettagliata su come sarà la riorganizzazione delle frequenze locali nelle postazioni laziali, non tanto su quali sono che già se ne è a conoscenza ma sugli operatori che di sicuro attiveranno? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Vi risulta un notevole potenziamento del canale 29 da Monte Cavo del mux 1 di Super 3? Da segnale scarso ora arriva con livello e qualità 100%.

Per il 31 di Romauno non mi risulta nessun abbassamento di segnale.
si deve esserci stato un potenziamento del 29 da Monte cavo,perche' adesso si sovrappone al 29 di teleobiettivo da poggi d'oro cosi' adesso non si riceve piu' nessuno dei 2,quando finira' questa storia che su una stessa frequenza devono trasmettere due operatori diversi cosi' da annullarsi sempre a vicenda.mah!
 
ANDREA1P ha scritto:
Vi risulta un notevole potenziamento del canale 29 da Monte Cavo del mux 1 di Super 3? Da segnale scarso ora arriva con livello e qualità 100%.
Verificherò questo w/e da Orvinio, da lì mi posso accorgere di ogni minima differenza sui segnali abitualmente ricevuti. ;)
 
Verificato il ch. 29 di M. Cavo da Orvinio, come anticipato: effettivamente il segnale mi sembra un po' più "robusto" del solito (sia per livello che per MER), però non è che il miglioramento sia così eclatante, e comunque andava piuttosto bene anche prima. ;)
Non saprei però quantificare il miglioramento con "esattezza numerica", anche perché onestamente non è uno di quei segnali ai quali faccio molto caso...
 
ANDREA1P ha scritto:
Vi risulta un notevole potenziamento del canale 29 da Monte Cavo del mux 1 di Super 3? Da segnale scarso ora arriva con livello e qualità 100%.

Per il 31 di Romauno non mi risulta nessun abbassamento di segnale.
Spero che con la riorganizzazione tolgano il canale 29 a Super 3 e gli lascino solo il 42.
Non mi sembra giusto che chi oggi sta nella posizione 61-68 perda la frequenza mentre altri ne hanno perfino 2. (Vedi anche T9 e Teleroma 56 che sono tutte dello stesso padrone e tutte le varie Gold Tv, Amici Tv, Supernova, ecc).
 
ragazzi non vedo più supertennis,ho fatto la ricerca dei canali,ma niente :doubt:
ho letto su internet che è stato eliminato su tutti e 2 i multiplex di super 3(UHF 29 e 42)
perchè non lo ricevo?la mia zona è tolfa/civitavecchia
 
DTT the best ha scritto:
ragazzi non vedo più supertennis,ho fatto la ricerca dei canali,ma niente :doubt:
ho letto su internet che è stato eliminato su tutti e 2 i multiplex di super 3(UHF 29 e 42)
perchè non lo ricevo?la mia zona è tolfa/civitavecchia
La risposta l'hai già data tu. È stato eliminato dal mux Super 3. Al momento non si sa se si sposterà su un altro mux.
 
Il canale Supertennis adesso è inserito nel mux 7Gold Lazio,se lo riceve bene altrimenti come me il mux non è ricevibile..
 
alemargiotti ha scritto:
Spero che con la riorganizzazione tolgano il canale 29 a Super 3 e gli lascino solo il 42.
Da come finora previsto sembrerebbe che il CH 42 UHF sarà assegnato anche per il Lazio al mux Timb3 (oggi presente sul CH 48 UHF che sarà assegnato a locali) quindi non so dirti su quale frequenza precisa andrà il mux Super 3 e se abbia concorso alla gara di assegnazione; questo discorso riguarda un po tutti gli operatori regionali staremo a vedere da qui a fine anno chi saranno gli operatori locali che avranno assegnato la loro frequenza.
Gianfri85 ha scritto:
Il canale Supertennis adesso è inserito nel mux 7Gold Lazio,se lo riceve bene altrimenti come me il mux non è ricevibile..
Esattamente quindi per il momento chi non è coperto dal mux 7 Gold Lazio come me qui da Civitavecchia dalla postazione di Monte Paradiso dovrà attendere che si decidano ad attivarlo per poter nuovamente riuscir a vedere il canale "Supertennis"; lo stesso discorso vale anche in varie postazioni dove non presente e mi auguro che con la riorganizzazione delle frequenze delle locali si decidano ad ampliare la copertura ed ad attivare nuovi impianti, anche perchè credo che una frequenza di sicuro gli verrà assegnata, visto che sono circuiti nazionali di rilevanza notevole e presente su tutto il territorio nazionale. ;)
Comunque per chiunque sente la mancanza del canale "Supertennis", mi auguro che venga reinserito anche in qualche altro mux regionale. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Da come finora previsto sembrerebbe che il CH 42 UHF sarà assegnato anche per il Lazio al mux Timb3 (oggi presente sul CH 48 UHF che sarà assegnato a locali) quindi non so dirti su quale frequenza precisa andrà il mux Super 3 e se abbia concorso alla gara di assegnazione; questo discorso riguarda un po tutti gli operatori regionali staremo a vedere da qui a fine anno chi saranno gli operatori locali che avranno assegnato la loro frequenza.

Esattamente quindi per il momento chi non è coperto dal mux 7 Gold Lazio come me qui da Civitavecchia dalla postazione di Monte Paradiso dovrà attendere che si decidano ad attivarlo per poter nuovamente riuscir a vedere il canale "Supertennis"; lo stesso discorso vale anche in varie postazioni dove non presente e mi auguro che con la riorganizzazione delle frequenze delle locali si decidano ad ampliare la copertura ed ad attivare nuovi impianti, anche perchè credo che una frequenza di sicuro gli verrà assegnata, visto che sono circuiti nazionali di rilevanza notevole e presente su tutto il territorio nazionale. ;)
Comunque per chiunque sente la mancanza del canale "Supertennis", mi auguro che venga reinserito anche in qualche altro mux regionale. :icon_rolleyes:
grazie corry sei stato molto esausastivo
purtroppo non lo ricevo neanche io :eusa_wall: quanto dovremo aspettare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso