Paolo1969
Digital-Forum Friend
Ottima analisi AG-BRASC, sempre chiaro ed esaustivo. 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa se intervengo da fuori zona, ma è solo per sperare che questo si verifichi anche in altre regioni al più presto. Ciao!AG-BRASC ha scritto:..........
PS (Edit): tenete d'occhio i siti RAI che ancora trasmettono solo i primi tre Mux (quindi privi del Mux 4) che raggiungono una quantità di popolazione considerevole (tipo Cassino, Gaeta e simili, cioè facenti servizio in zone abitate tipo da 25-30000 abitanti). Potrebbero esserci sorprese imminenti.![]()
Infatti io non ho problemi sui siti RAI condivisi tra Monte Peglia e Monte Cavo, quindi non ci dovrebbero essere problemi se spostassero il MUX 1 RAI da Monte Cavo sul 28. Comunque ho anche il VHF 9 da Monte Mario a disposizione.AG-BRASC ha scritto:Troppo spesso però tendiamo a dimenticare che anche i ch. 26, 30 e 40 sono già in SFN tra tutti i siti RAI... E non mi pare che ci siano stati dei disservizi al riguardo tra il Peglia e Monte Cavo.![]()
In realtà del Peglia entrano anche il 26, 30 e 40, solo che, come hai giustamente considerato, i segnali preponderanti di Canepina e di M. Cavo non permettono di identificare il contributo del sito Umbro.digitalboyz ha scritto:Ciao AG.
Ovviamente la mia è una supposizione, l'altro spero vivamente che sia errata.
Di sicuro posso dirti che da me il 26 il 30 e 40 dal Peglia non entrano, mentre il 28 entra discretamente.
Vero anche che Canepina fa da padrone sui primi tre citati sopra.
Che ti dico, aspettiamo.
Un mux RAI in più fa sempre comodo, male che vada, c'è pronta una III in V per Canepina![]()
scrivo da gaeta e sembra che ci possano essere delle novità nei mux rai prossimamente......presumo che i primi di dicembre siano i giorni in cui si dovrà procedere alla risintonizzazione,ma la mia domanda è: a Gaeta sarà acceso finalmente questo famoso MUX4?????AG-BRASC ha scritto:Come hai giustamente detto, dato che il canale VHF 11 (o H1) sarà utilizzato per altri servizi e dato che per la RAI è stato stabilito che per il Mux 1 dovranno essere usati solo i canali VHF 5 o 9 in MFN oppure il canale UHF in SFN assegnato (o ri-assegnato) a livello regionale, va da sé che da Monte Cavo il Mux 1 cambierà canale di trasmissione.
La scelta del canale UHF riassegnato per il Mux 1 Lazio nelle province di RM, LT, RI e FR è ricaduta sul 28, come è stato per Viterbo, e GIUSTAMENTE direi (non scordiamoci che la RAI, anche se da Monte Mario, il 28 lo usava già da prima... Ancora resta un mistero la scelta iniziale del ch. 23!).
La logica è quindi che tutti i casi di Mux 1 trasmesso su canali diversi da 5, 9 o 28, verranno riposizionati sul 28 in SFN regionale (per le zone ad esposizione comune, anche con Peglia e Argentario, ovviamente), pertanto anche Monte Cavo seguirà questa logica, cambiando il canale di trasmissione del Mux 1 da VHF 11 a UHF 28.
Poi ci sono casi di siti piuttosto strategici che già hanno il Mux 1 in UHF ma che cambieranno frequenza: due importanti esempi sono il Terminillo e Ausonia (passano dal ch. 23 MFN al ch. 28 SFN).
I siti RAI che attualmente irradiano il Mux 1 in UHF sul ch. 23 passeranno al nuovo ch. 28 entro la fine del 2012.
Invece non so di preciso quando la stessa cosa avverrà per i siti che operano in VHF su canali diversi da 5 o 9, ma si presume tra Dicembre e inizio 2013.
Alcuni esempi in questo senso: Monte Cavo, Segni, Guadagnolo, Isola del Liri, Terracina, Gaeta e Fondi.
Ci sarebbe poi anche il caso particolare dell'Agro Pontino e di Sezze (attualmente sul ch. 6), per il quale, a causa della storica configurazione di bacino che lo rende complementare con Velletri, è probabile che passi dal 6 attuale al 5 (ora di Velletri) e che Velletri passi da VHF 5 a UHF 28. Altrimenti passeranno sul 28 in SFN sia Sezze che Velletri (comunque il 28 sicuro è di Velletri, più che di Sezze).
PS (Edit): tenete d'occhio i siti RAI che ancora trasmettono solo i primi tre Mux (quindi privi del Mux 4) che raggiungono una quantità di popolazione considerevole (tipo Cassino, Gaeta e simili, cioè facenti servizio in zone abitate tipo da 25-30000 abitanti). Potrebbero esserci sorprese imminenti.![]()
AG-BRASC ha scritto:Non sono previsti cambiamenti per il 9 verticale di Formia, in quanto già irradiato su uno dei canali previsti per il Mux 1 RAI.![]()
ppfanta ha scritto:infatti ricevo il mux 1 da gaeta e tutto il resto in UHF da Faito e Monte Cicoli che sono quasi in linea
Spegnimento definitivo? GrazieANDREA1P ha scritto:Spento il 66 di Telecampione da Monte Cavo.
Lo spegnimento defintivo credo proprio che riguardi più che altro solo la mia zona visto che al momento risulta spento il mux Telecampione CH 66 UHF (Monte Paradiso) da moltissimo tempo.Gianfri85 ha scritto:Spegnimento definitivo?
Il segnale va e viene. Ieri era spento, oggi di nuovo acceso.Gianfri85 ha scritto:Spegnimento definitivo? Grazie