Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
..........
PS (Edit): tenete d'occhio i siti RAI che ancora trasmettono solo i primi tre Mux (quindi privi del Mux 4) che raggiungono una quantità di popolazione considerevole (tipo Cassino, Gaeta e simili, cioè facenti servizio in zone abitate tipo da 25-30000 abitanti). Potrebbero esserci sorprese imminenti. ;)
Scusa se intervengo da fuori zona, ma è solo per sperare che questo si verifichi anche in altre regioni al più presto. Ciao! ;)
 
Ciao franz,
purtroppo per il Monte Penice non ho news, ma devi considerare che il Penice, a differenza degli esempi che citavo io, non serve SOLO un area ristretta con 25-3000 persone, ma qualche milione di utenti e che, nelle zone il cui servizio è tipicamente sovrapponibile a quello di Valcava, è difficile far si che il Mux 4 RAi possa coesistere con quello di Valcava senza che vada a creare problemi di ricezione da qualche parte.
La cosa (cioè un sistema d'antenna dedicato solo a servire le zone in ombra rispetto a Valcava) va studiata bene, per evitare pasticci... :icon_rolleyes:

Fine OT ;)
 
Spero di sbagliarmi ma tenere all'interno dell'intervallo di guardia RAI Monte Cavo e RAI dal Monte Peglia su 28 sarà un'impresa titanica.
Dalle nostre parti il corrispondete segnale alle spalle sarà più un disturbo che un contributo.
Il tempo ci dirà come stanno le cose.
Di certo Canepina e Monte cavo lavorano al limite della SFN, tanto che io ho dovuto filtrare l'impianto ;)
 
Troppo spesso però tendiamo a dimenticare che anche i ch. 26, 30 e 40 sono già in SFN tra tutti i siti RAI... E non mi pare che ci siano stati dei disservizi al riguardo tra il Peglia e Monte Cavo. ;)
Poi il tuo caso ha la particolarità di farti trovare Canepina praticamente a poche centinaia di metri da casa e Monte Cavo a quasi 80Km in linea d'aria...
Invece è assai più probabile le zone ad esposizione comune tra Monte Peglia e Monte Cavo ricadano entro i famosi 67Km di possibile sovrapposizione: i 67Km vanno calcolati per differenza tra i due siti (due siti possono distare anche 200Km tra loro, ma se le coperture comuni non si estendono per una distanza maggiore di 67Km o se ci si trova all'interno di quest'area prevista, non ci saranno problemi). ;)
 
Ultima modifica:
Ciao AG.
Ovviamente la mia è una supposizione, l'altro spero vivamente che sia errata.
Di sicuro posso dirti che da me il 26 il 30 e 40 dal Peglia non entrano, mentre il 28 entra discretamente.
Vero anche che Canepina fa da padrone sui primi tre citati sopra.
Che ti dico, aspettiamo.
Un mux RAI in più fa sempre comodo, male che vada, c'è pronta una III in V per Canepina ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Troppo spesso però tendiamo a dimenticare che anche i ch. 26, 30 e 40 sono già in SFN tra tutti i siti RAI... E non mi pare che ci siano stati dei disservizi al riguardo tra il Peglia e Monte Cavo. ;)
Infatti io non ho problemi sui siti RAI condivisi tra Monte Peglia e Monte Cavo, quindi non ci dovrebbero essere problemi se spostassero il MUX 1 RAI da Monte Cavo sul 28. Comunque ho anche il VHF 9 da Monte Mario a disposizione. ;)
 
digitalboyz ha scritto:
Ciao AG.
Ovviamente la mia è una supposizione, l'altro spero vivamente che sia errata.
Di sicuro posso dirti che da me il 26 il 30 e 40 dal Peglia non entrano, mentre il 28 entra discretamente.
Vero anche che Canepina fa da padrone sui primi tre citati sopra.
Che ti dico, aspettiamo.
Un mux RAI in più fa sempre comodo, male che vada, c'è pronta una III in V per Canepina ;)
In realtà del Peglia entrano anche il 26, 30 e 40, solo che, come hai giustamente considerato, i segnali preponderanti di Canepina e di M. Cavo non permettono di identificare il contributo del sito Umbro.
Il 28 invece lo ricevi perché in un certo senso è come se lì da te risultasse libero, perché quei segnali del bacino di Roma sul ch. 28 di Teletibur o di Napoli TV da te non arrivano davvero... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Come hai giustamente detto, dato che il canale VHF 11 (o H1) sarà utilizzato per altri servizi e dato che per la RAI è stato stabilito che per il Mux 1 dovranno essere usati solo i canali VHF 5 o 9 in MFN oppure il canale UHF in SFN assegnato (o ri-assegnato) a livello regionale, va da sé che da Monte Cavo il Mux 1 cambierà canale di trasmissione.

La scelta del canale UHF riassegnato per il Mux 1 Lazio nelle province di RM, LT, RI e FR è ricaduta sul 28, come è stato per Viterbo, e GIUSTAMENTE direi (non scordiamoci che la RAI, anche se da Monte Mario, il 28 lo usava già da prima... Ancora resta un mistero la scelta iniziale del ch. 23!).

La logica è quindi che tutti i casi di Mux 1 trasmesso su canali diversi da 5, 9 o 28, verranno riposizionati sul 28 in SFN regionale (per le zone ad esposizione comune, anche con Peglia e Argentario, ovviamente), pertanto anche Monte Cavo seguirà questa logica, cambiando il canale di trasmissione del Mux 1 da VHF 11 a UHF 28.

Poi ci sono casi di siti piuttosto strategici che già hanno il Mux 1 in UHF ma che cambieranno frequenza: due importanti esempi sono il Terminillo e Ausonia (passano dal ch. 23 MFN al ch. 28 SFN).
I siti RAI che attualmente irradiano il Mux 1 in UHF sul ch. 23 passeranno al nuovo ch. 28 entro la fine del 2012.

Invece non so di preciso quando la stessa cosa avverrà per i siti che operano in VHF su canali diversi da 5 o 9, ma si presume tra Dicembre e inizio 2013.
Alcuni esempi in questo senso: Monte Cavo, Segni, Guadagnolo, Isola del Liri, Terracina, Gaeta e Fondi.
Ci sarebbe poi anche il caso particolare dell'Agro Pontino e di Sezze (attualmente sul ch. 6), per il quale, a causa della storica configurazione di bacino che lo rende complementare con Velletri, è probabile che passi dal 6 attuale al 5 (ora di Velletri) e che Velletri passi da VHF 5 a UHF 28. Altrimenti passeranno sul 28 in SFN sia Sezze che Velletri (comunque il 28 sicuro è di Velletri, più che di Sezze). :icon_cool:

PS (Edit): tenete d'occhio i siti RAI che ancora trasmettono solo i primi tre Mux (quindi privi del Mux 4) che raggiungono una quantità di popolazione considerevole (tipo Cassino, Gaeta e simili, cioè facenti servizio in zone abitate tipo da 25-30000 abitanti). Potrebbero esserci sorprese imminenti. ;)
scrivo da gaeta e sembra che ci possano essere delle novità nei mux rai prossimamente......presumo che i primi di dicembre siano i giorni in cui si dovrà procedere alla risintonizzazione,ma la mia domanda è: a Gaeta sarà acceso finalmente questo famoso MUX4?????
Grazie
 
Per chi abita a Gaeta, come me, se hai la fortuna e la possibilità di puntare l'antenna su Monte Faito, hai tutti i mux Rai Mediaset e TIM.
PS il MUX1 rai in VHF da Gaeta (Monte Orlando) è sul 6-O e da Formia (Castellonorato) sul 9-V. i due siti in line d'aria distano poco meno di 6 Km
 
@ adolph
Se non sbaglio Gaeta è proprio uno dei siti per i quali è previsto entro breve termine il Mux 4.


@ ppfanta
Se si ha la fortuna di poter ricevere il Faito, è una buona idea ricevere il Mux 1 RAI della propria regione da altro sito in VHF, tuttavia va detto che se il sito dal quale lo si riceve è Gaeta (oggi VHF 6 orizzontale), anche qui il canale diventerà UHF 28 verticale (in varie zone di Gaeta c'è comunque la possibilità che il puntamento per il 28v si venga a trovare in linea o quasi con quello valido e in uguale polarizzazione per il Faito).
Non sono previsti cambiamenti per il 9 verticale di Formia, in quanto già irradiato su uno dei canali previsti per il Mux 1 RAI. ;)
 
infatti ricevo il mux 1 da gaeta e tutto il resto in UHF da Faito e Monte Cicoli che sono quasi in linea
 
AG-BRASC ha scritto:
Non sono previsti cambiamenti per il 9 verticale di Formia, in quanto già irradiato su uno dei canali previsti per il Mux 1 RAI. ;)

Meno male, perché nel punto dove sono io è difficilissimo ricevere la 4/5 banda da Formia, se avessero passato il mux 1 del Lazio in UHF non sarebbe stato ok.
Mio cugino a 100 metri da me riesce a riceve i mux 2-3 (e presto anche il 4) della Rai da Formia, mentre io devo puntare tutto su Napoli per gli altri canali rai, a meno che non si decidano di piazzarli a Sessa Aurunca (chissà fra quanti anni).
 
ppfanta ha scritto:
infatti ricevo il mux 1 da gaeta e tutto il resto in UHF da Faito e Monte Cicoli che sono quasi in linea

"Voci" dicono che col nuovo anno il Mux 4 rai arriverà a Gaeta, Formia, Ausonia.

Ovviamente per chi riceve il Faito il discorso lascia il tempo che trova.
 
Gianfri85 ha scritto:
Spegnimento definitivo?
Lo spegnimento defintivo credo proprio che riguardi più che altro solo la mia zona visto che al momento risulta spento il mux Telecampione CH 66 UHF (Monte Paradiso) da moltissimo tempo. :icon_rolleyes:
 
@digitalboyz

Il 29 non lo ricevo dallo switch-off Umbro, ma penso che sia un problema derivante dalla ricezione di alcune frequenze da Monte Peglia (vedi anche il 32 disturbato)

Il 60 di TIMB non lo ricevo chiaro al 100%. A volte si riceve bene, a volte invece non si riceve, specialmente in cameretta dove il segnale è un pò debole. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso