Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rti-lauomotv ha scritto:
spigatemi un po' questa cosa...
ho fatto la risintonizzazione e su una tv con decoder integrato al numero 16 mi mette retecapri2 (e non teleuniverso)e tra tutti i canali non c'e' piu' nessuna traccia di retesole. Ho provato a fare la stessa cosa con la chiavetta sky e il risultato e' lo stesso. Su un altro televisore con decoder esterno e che prende il segnale dalla stessa antenna, invece e' ttuto regolare con teleuniverso al 16 e retesole al solito posto..

qulache post fa l'avevo scritto anche io , a me il nome è retesole ..il contenuto è retecapri ..soliti casini
 
rti-lauomotv ha scritto:
spigatemi un po' questa cosa...
ho fatto la risintonizzazione e su una tv con decoder integrato al numero 16 mi mette retecapri2 (e non teleuniverso)e tra tutti i canali non c'e' piu' nessuna traccia di retesole. Ho provato a fare la stessa cosa con la chiavetta sky e il risultato e' lo stesso. Su un altro televisore con decoder esterno e che prende il segnale dalla stessa antenna, invece e' ttuto regolare con teleuniverso al 16 e retesole al solito posto..

Anche a me segnala ReteCapri2 ma in realtà vedo TeleUniverso.
Succede su tutti i programmi di ReteSole all'interno del suo mux. Quando sintonizzo vedo il nome reale, una volta memorizzati fa lo scambio. Comunque vedo correttamente tutti programmi di ReteSole su i canali LCN giusti.
 
Palmean ha scritto:
Ragazzi, Mediaset 4 sul ch 49 lo ricevete tutti??? (zona Agro pontino)
Io da ieri sera con antenna orientata verso Sezze e Roccasecca no
In effetti da ieri sera il ch.49 di Mediaset da Sezze è off ... Credo ci siano problemi :evil5:
 
Qui nel sud della regione nel mux di Lazio Tv (ch 45), trasmettente da una postazione campana, è apparso Teleuniverso.

A quanto mi pare di capire in ciociaria è teleuniverso ad ospitare Lazio tv, mentre qui è il contrario.
 
Per la questione di questa specie di "incrocio" tra Retecapri e Retesole, a questo punto è chiaro che uno dei due Mux ha incasinato qualcosa con gli ID o con i PID, per i quali si sono creati dei punti che li accomunano, rilevabili in modo random solo da alcuni apparecchi.
Lo ho verificato io stesso un paio d'ore fa con una TV DTT Toshiba a casa di un'amica, qui nei pressi del mio ufficio, dove mi ero recato un attimo a causa di un problema sul suo decoder SKY.

Per la questione dei TIMB 1, 2 e 3 off da Monte Cavo, deve essere stato un qualcosa di momentaneo, perché ora risulta tutto regolare.

Per la questione del Mux Mediaset 4, se l'anomalia viene rilevata solo nell'Agro Pontino, continuo a sostenere l'ipotesi di un qualche errore della fasatura SFN tra Sezze e Velletri (ho comunque segnalato a chi di dovere di fare un controllo).

Per la ricomparsa del ch. 28 a Velletri (Extra TV), ho letto che c'è stata una sospensiva del TAR nei riguardi della chiusura del proprio segnale per non essere entrata in graduatoria. Non escludo quindi che possa essere successa la stessa cosa per il 28 di Monte Mario (Napoli TV).
E se penso ai possibili sviluppi futuri in questo tema, oltre al fatto che il 28 dovrà essere usato dalla RAI... Non ho parole. :doubt:
 
Ultima modifica:
A proposito...
Per il ch. 28 di Napoli TV da M. Mario, devo dire che ieri sera, nonostante il freddo, dal terrazzo dove ho l'antenna che uso per le mie prove mirate, ho fatto appena in tempo a verificare che, con un piccolo sforzo, da Roma si riusciva a ricevere il ch. 28 del Mux 1 RAI Lazio da Monte Peglia (TR)! Segnale proprio "a pelo", criticissimo, ma agganciato! :icon_cool:

http://img33.imageshack.us/img33/6122/raipeglia20121219iber10.jpg

Il tutto con un collegamento diretto tra un pannello Fracarro PU4AF, opportunamente puntato, e lo strumentino Ibermeter Combo! :icon_cool:
In pratica sino a ieri sera gli esemplari di Mux 1 RAI Lazio potenzialmente ricevibili a Roma da casa erano ben CINQUE...! :5eek: :D
- ch. 9 Monte Mario
- ch. 11 Monte Cavo
- ch. 23 Terminillo
- ch. 6 Palombara Sabina
- ch. 28 Monte Peglia
 
Intanto è stato (ri)attivato dopo alcuni mesi il ch.46 di GoldTv (contenente anche LazioTv) dai Casali ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
A proposito...
Per il ch. 28 di Napoli TV da M. Mario, devo dire che ieri sera, nonostante il freddo, dal terrazzo dove ho l'antenna che uso per le mie prove mirate, ho fatto appena in tempo a verificare che, con un piccolo sforzo, da Roma si riusciva a ricevere il ch. 28 del Mux 1 RAI Lazio da Monte Peglia (TR)! Segnale proprio "a pelo", criticissimo, ma agganciato! :icon_cool:

http://img33.imageshack.us/img33/6122/raipeglia20121219iber10.jpg

Il tutto con un collegamento diretto tra un pannello Fracarro PU4AF, opportunamente puntato, e lo strumentino Ibermeter Combo! :icon_cool:
In pratica sino a ieri sera gli esemplari di Mux 1 RAI Lazio potenzialmente ricevibili a Roma da casa erano ben CINQUE...! :5eek: :D
- ch. 9 Monte Mario
- ch. 11 Monte Cavo
- ch. 23 Terminillo
- ch. 6 Palombara Sabina
- ch. 28 Monte Peglia

Domanda: se mettono il mux1 sul 28 da monte cavo...riusciranno a fare una sfn decente con monte Peglia(bello distante)?
 
Ciao ragazzi vi informo che dal trasmettitore toscano di monte argentario sono tornati visibili, nel proprio mux di appartenenza, i canali telestudio e ts live. A schermo nero invece jazz channel.
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao ragazzi vi informo che dal trasmettitore toscano di monte argentario sono tornati visibili, nel proprio mux di appartenenza, i canali telestudio e ts live. A schermo nero invece jazz channel.
Confermo da Monte Argentario.
 
kazuyamishima ha scritto:
Domanda: se mettono il mux1 sul 28 da monte cavo...riusciranno a fare una sfn decente con monte Peglia(bello distante)?
Così come ci riescono per i ch. 26, 30 e 40... ;)
 
Alcuni giorni fa Squared 5 mi confermò ciò che notai circa un lieve abbassamento del segnale del ch. 31 di Romauno (parlo di 1-2dB), sia come livello che come MER.
Poi, tipo 3-4 giorni fa, è tornato più o meno quello di prima.
Oggi invece noto un qualcosa di ancora differente... Di nuovo un lieve calo di segnale, sempre 1-2dB, ma un incremento della qualità valutato in 3dB almeno... Chissà cosa è successo, il segnale non ha mai avuto un margine MER a livelli di eccellenza come oggi (circa 28-29dB)! :D
E lo dico considerando il filtraggio adiacente per ricevere in modo mirato il ch. 30 della RAI da Monte Mario (in pratica ho la direttiva per tutta la UHF puntata su Monte Cavo, con un filtro trappola sui ch. 26 e 30, che vengono ricevuti da M. Mario con antenna dedicata). :icon_cool:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
E lo dico considerando il filtraggio adiacente per ricevere in modo mirato il ch. 30 della RAI da Monte Mario (in pratica ho la direttiva per tutta la UHF puntata su Monte Cavo, con un filtro trappola sui ch. 26 e 30, che vengono ricevuti da M. Mario con antenna dedicata). :icon_cool:
Perche' preferisci ricevere i ch. 26 e 30 da M. Mario ?
La ricezione dei suddetti canali da Monte Cavo non va Bene ?
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao ragazzi vi informo che dal trasmettitore toscano di monte argentario sono tornati visibili, nel proprio mux di appartenenza, i canali telestudio e ts live. A schermo nero invece jazz channel.
Umh.. l'ho notato per caso quando sono rientrato a casa stasera... volevo segnalare ma vedo che Marchetto e Mac mi hanno preceduto! :D
Una considerazione: dubito altamente che abbiano acceso solo per trasmettere fuori dal Lazio (cioè in Toscana ed Umbria e mi pare abbiano impianti anche in Abruzzo forse) quindi secondo me a giorni almeno Telestudio e Ts Live riappariranno ospiti in qualche mux del lazio (se non succedde qualcosa di più clamoroso tipo sospensione della chiusura del mux, ma dubito)
Jazz channel mi sa che è andato definitivamente invece... peccato per chi ama quel genere....
 
pino70 ha scritto:
Perche' preferisci ricevere i ch. 26 e 30 da M. Mario ?
La ricezione dei suddetti canali da Monte Cavo non va Bene ?

Ti rispondo io che, analogamente ad AG-BRASC, ho un impianto "filtrato" dotato di un miscelatore con trappola-passacanale per fruire in maniera corretta (e direi logica) dei segnali RAI ricevuti in maniera preponderante da un sito, che non è lo stesso da dove trasmettono i privati ed, in questo caso, anche la stessa Rai, ma con delle potenze trasmissive diverse.

I segnali RAI nel bacino di Roma possono essere ricevuti e da M.Mario e da M.CAVO.
Ma la RAI come servizio principale (e come potenze applicate) indica M.Mario come sito primario.
Detto questo, la tecnologia SFN, fa in modo che, segnali isofrequenza, possano coesistere ed essere fruibili in entrambi i siti (ma possono essere anche più di due) dello stesso bacino, puntando l'uno o l'altro sito.
Ma spesso non è così.
O meglio spesso va giocoforza preferito il sito con maggiore vicinanza e/o potenza per non correre il rischio di captare il segnale predominante tramite un'incongruenza di puntamento.
Quindi AG-BRASC ha logicamente preferito ricevere i segnali RAI da M.Mario inibendo, con un filtro a trappola, la recezione degli stessi da M.Cavo, con l'altra antenna dedicata alle TV private; in quanto la ricezione da M.Cavo RAI era "sovrastata" dalla forza trasmissiva predominante di M.Mario che entrava tramite un puntamento non coerente.

Spero di essere stato chiaro :)
 
Ultima modifica:
Bravissimo, digitalboyz, è esattamente così. :icon_cool:
In pratica, ricevendo tutta la UHF da Monte Cavo, l'effetto era, per vari apparecchi del condominio (alcuni decoder e alcune TV a marchio Samsung e Sony), di avere BER e S/N oscillanti, con evidenti artefatti di immagine.
Tra l'altro, pur mantenendo una ricezione di fatto stabilissima, anche il mio Telesystem TS 7900 indicava la presenza di un'anomalia in ricezione, riportando le barre del segnale sui ch. 26 e 30 ricevuti da Monte Cavo un misero 11% fisso.
Non appena ho approntato la ricezione mirata dei ch. 26 e 30 da M. Mario, tali barre sono immediatamente "schizzate" oltre il 90%. :icon_cool:
Per il ch. 40, no problem ricevendo da Monte Cavo, visto che tutta Roma almeno la V banda la riceve di sicuro da M. Cavo da sempre, per ora la RAI non ha intenzione di attivarlo da M. Mario, proprio per evitare queste problematiche, specie nelle zone dell'area urbana meglio esposte verso Monte Mario.
Ciò non toglie che in altri casi ho personalmente realizzato impianti con la più semplice ricezione III banda -> M. Mario e intera UHF -> M. Cavo senza che i ch. 26 e 30 mostrassero qualche "cedimento", tutto dipende dall'eventuale forte preponderanza del segnale di M. Mario su quello di M. Cavo: se ciò non accade, no problem nel ricevere tutto da M. Cavo. ;)
 
Hey!!!! Perché non rispondete i commenti di me, marchetto70 e Freccia-d-a per parlare Telestudio?????
Monte Argentario in provincia di Grosseto che Telestudio (uhf 34) è ritornato visibile solo due canali Telestudio e Telestudio Live e rimane schermo nero Jazz Channel. Telestudio uhf 34 è sempre acceso da Monte Argentario. E voi Telestudio uhf 61 è già spento ancora? Fammi sapere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso