Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Problemi di SFN sul Mux Mediaset 5 a Roma e zone limitofre

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=153157

Ho già segnalato il problema
Io da diversi riscontri su Roma non ho notato anomalie. Invece le ho notate qui a Orvinio (RI), dove il ch. 56 è praticamente non agganciabile (in effetti già da prima non è che fosse proprio una meraviglia, ma si riceveva senza problemi).
 
AG-BRASC ha scritto:
Occhio, ché a volte alcuni apparecchi indicano come ottimo un segnale anche con poco margine utile sopra la soglia di visibilità... E nella tua situazione (ricordata anche da digitalboyz), ci sono consistenti possibilità che anche poche variabili ambientali possano influenzare negativamente uno o più Mux. :icon_rolleyes:
E' la risposta che mi aspettavo. Sto in una situazione ottimale, ma basta poco per fare sparire un MUX, anche se temporaneamente. Per il 56 invece, anche se non vedo i canali perché non abbonato, non ci sono stati problemi. Nemmeno al MUX di Romauno sul 31.
 
Squared 5 ha scritto:
Ah, il problema di allineamento dei trasmettitori di Romauno è stato risolto oggi poco dopo le 13.30 ;)
Rientrato stasera a Roma, poco fa ho verificato il segnale sul 31... Con mia grande sorpresa, ho trovato valori S/N ancora peggiori rispetto alla mia ultima verifica! :icon_eek:
In pratica, rispetto a prima che iniziasse la recentissima problematica, mi ritrovo un peggioramento di almeno 5dB (almeno, qui dove abito, sulla Tiburtina, poco lontana dalla Stazione). :eusa_think:

Edit
Non ci avevo fatto bene caso... Oltre il degrado qualitativo, anche il livello del 31 mi risulta calato di almeno 2dB... :eusa_doubt:
 
Ultima modifica:
Paolo1969 ha scritto:
E' la risposta che mi aspettavo. Sto in una situazione ottimale, ma basta poco per fare sparire un MUX, anche se temporaneamente.
Perdonami Paolo, ma se dici questa cosa è ovvio che la situazione è invece tutt'altro che ottimale... :eusa_whistle:
 
Sono d'accordo con AG-BRASC, le interferenze causate dal Monte Peglia possono causare tali problemi e comunque credo forse che Paolo sei forse in una zona al limite della copertura dove i segnali da entrambe le direzioni Monte Cavo e Monte Peglia ti arrivano ma si interferiscono di brutto e se non c'è una Sfn ben sincronizzata allora sono dolori o sbaglio? :eusa_think:
 
aino ha scritto:
data la mia ignoranza , secondo me era meglio che civitavecchia andava in digitale con toscana -viterbo e attivavano dall'argentario e " qualcosa dal paradiso " !!

Purtroppo non essendoci i canali Rai da M.Paradiso, risulta anche piuttosto scomodo fare una suddivisione per banda.

Per cui, o si miscelano brutalmente le due intere bande 21-60 da ambo le postazioni (con conseguenti problemi di sovrapposizioni distruttive, ove presenti), o si vanno ad usare filtri specifici (peraltro non credo facilmente reperibili nei negozi della città, anzi sono convinto che ancora vendano delle inutili antenne di III banda o miscelatori con filtro sul ch24 per la Rai2 analogica) per far passare solo i canali Rai da M.Argentario.
 
Già è davvero dura la situazione per civitavecchia, confermo quanto detto pocanzi da aristocle. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non capisco il nesso. Il ch. 22 è in IV banda. La IV banda va dal 21 al 37...
Magari il problema dipende dal fatto che nella zona di Roma dove ti trovi c'è una grossa differenza angolare di puntamento tra Monte Guadagnolo e Monte Cavo. E dato che il 22 è trasmesso da M. Guadagnolo... :icon_rolleyes:

TVR Voxson, ora ch. 21, trasmette con modulazione QAM16, invece della più largamente utilizzata QAM64, il ché può rendere il segnale più indenne nei confronti di alcune criticità.
Criticità che, se presenti, nel tuo caso non saprei come valutare a distanza. ;)


Occhio, ché a volte alcuni apparecchi indicano come ottimo un segnale anche con poco margine utile sopra la soglia di visibilità... E nella tua situazione (ricordata anche da digitalboyz), ci sono consistenti possibilità che anche poche variabili ambientali possano influenzare negativamente uno o più Mux. :icon_rolleyes:

si è vero ho sbagliato sul 22 probabilmente è prorpio il fatto che non trasemtte da monte cavo che lo rende imprendibile in zona eur, è il ch 10 di telein che invece è in 3 banda e trasmettendo da monte cavo non lo prendo perchè l'antenna di 3 è puntata su monte mario.

sul ch.24 che mi dici ? perchè non prendo bene ? da dove trasmette ?
 
AG-BRASC ha scritto:
Perdonami Paolo, ma se dici questa cosa è ovvio che la situazione è invece tutt'altro che ottimale... :eusa_whistle:
Per situazione ottimale, intendo dire che ricevo tutti i MUX nazionali e quasi tutti i locali, rispetto a qualche amico e parente, che abita in altre zone del paese, dove invece non si ricevono tutti i MUX. E' chiaro che a livello di impianto, come ho specificato più volte, qualche problema c'è, soprattutto per le interferenze da Monte Peglia, che oscurano tre MUX Locali (Super 3 sul 29, Canale 10 sul 42 e a volte 7GOLD sul 32, ma posso ritenermi soddisfatto)
 
@ Paolo1969

OK, chiarito l'equivoco, è ottimale per te, nel senso che ti accontenti... Ma non è ottimale per il segnale, nemmeno - più in generale - per la zona, visto ciò che descrivi per chi ti abita vicino.
Ad ogni modo, non ci sono problematiche SFN tra Peglia e Cavo (specie per chi si trova quasi equidistante tra i due siti), è solo che in zone collinari e/o con otticità al limite e/o con antenne poco performanti è possibile trovarsi a dover "litigare" con echi/riflessioni che possono talora compromettere le corrette fasi dei segnali.


@ Squared 5

Sto cercando di andare a fondo a modo mio del problema del segnale di Romauno qui da me...
Prima sono salito in soffitta e ho esaminato il tutto alla fonte.
Dall'antenna su M. Cavo il segnale è effettivamente più debole, sembra quasi a metà potenza rispetto a prima del week-end. Però il valore S/N è come lo avevo sempre ricordato, attorno a 28dB.
A valle della distribuzione, invece, un mezzo disastro (22-23dB).

Ho provato nell'ordine:
- staccare temporaneamente l'antenna per i ch. 26-30 verso M. Mario (pensavo al filtraggio al limite per il ch. 31 adiacente) -> nessuna soluzione.
- Aumentare il guadagno UHF (M.- Cavo) di 3-4dB -> nessuna soluzione.
- Diminuire il guadagno UHF di 3-4dB -> Il valore S/N ritornava a circa 27-28dB anche a valle della distribuzione (indipendentemente dal collegamento o mendo dell'antenna 26/30 su M.- Mario). Però si notava un lieve degrado sui ch. 27, 29, 40 (RAI!), 41, 42 e 45.

A quel punto ho provato a ri-aumentare il guadagno UHF di 1 o 2dB, mantenendo ottimale sia il valore S/N del 31, sia quello degli altri Mux (incluso il 40 RAI).
Strano che, ad oggi, un ulteriore piccolissimo aumento del guadagno UHF (davvero minimo, meno di mezzo dB), faccia crollare "di colpo" il valore S/N del 31 di 4-5dB... :eusa_think:

Ho quindi lasciato il guadagno UHF appena un pochino più basso rispetto a prima della prova (circa 2dB attenuato), ottenendo che tutti i segnali avessero livelli ottimali.
Per ora mi sembra tutto. ;)
 
Ultima modifica:
(di nuovo) @ Squared 5

Niente, il "crollo" del valore S/N sul 31 si è ripresentato. E a quanto pare non si risolve nemmeno riducendo ulteriormente il guadagno UHF del centralino (a meno di compromettere la ricezione di altri segnali).
Pertanto mi sono visto costretto a ripristinare la regolazione iniziale, augurandomi di aver dato comunque indicazioni utili. :icon_rolleyes:
 
Segnalazione su M.Mario

Anche se forse "leggermente" OT :)

volevo far presente che la via di M. Mario a Roma dove dovrebbero essere ubicati i trasmettitori dei ch 24 e 27 è via LUCILIO, non LUCILLO. Confermate?
 
aristocle ha scritto:
Anche se forse "leggermente" OT :)

volevo far presente che la via di M. Mario a Roma dove dovrebbero essere ubicati i trasmettitori dei ch 24 e 27 è via LUCILIO, non LUCILLO. Confermate?
Te lo confermo io
 
AG-BRASC ha scritto:
Ancora un po' di pazienza, so che è nei progetti RAI, probabilmente hanno qualche ritardo nella consegna di qualche materiale per l'attivazione.
finito il 2012 ed iniziato il 2013.....tutto tace per quanto concerne l'accensione del Mux4 rai a Gaeta............mahhhhh!!!!!
novembre 2009 - gennaio 2013.......ancora tanta pazienza.....
 
Da stamane è tornato on il mux di Romauno, tuttavia ancora non è stato inserito invece il canale "Provincia TV" nel mux Reteoro nel canale Reteoro 5 Lcn 667, si parlava dell'inserimento già da qualche giorno, strano questo ritardo. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso