Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ ShAkE 90

C'è un problema al ponte terrestre di collegamento da Roma e alcuni trasmettitori in provincia di Latina (tra i quali ad es. Sezze) devono ricevere e rimodulare una copia del Mux 1 da satellite, dove le Radio non sono incluse.
Nei prossimi giorni sistemeranno. ;)
 
Ultima modifica:
@ Squared 5

Purtroppo ti devo segnalare che il segnale del ch. 31 di Romauno è di nuovo precipitato nell'abisso...
E' tornato così come'era due o tre giorni fa.
Si è ridotto di 3dB da M. Cavo e il S/N è tornato su livelli tutt'altro che ottimali (attorno a 22-23dB, quindi circa 5-6dB in meno). :sad:

PS: attendo risposta, se puoi, anche su quanto ti dicevo per la faccenda del ch. 31 dal sito di Oricola (AQ). Grazie. ;)
 
massera ha scritto:
Mia madre lo segue, e anch'io poiché trasmette "l'Ispettore Derrick".
Oltretutto con la mia antenna del tetto il mux 2 rai non è sempre stabile (mentre con quella del balcone è ok) quindi occorre anche reteblù, anche perché mia madre utilizza la tv che riceve con l'antenna del tetto.
Non intendevo dire che il canale non è buono,ma per dire, che è uno spreco di banda lasciarci solo un canale in un Mux!! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Squared 5
Purtroppo ti devo segnalare che il segnale del ch. 31 di Romauno è di nuovo precipitato nell'abisso...
E' tornato così come'era due o tre giorni fa.
Si è ridotto di 3dB da M. Cavo e il S/N è tornato su livelli tutt'altro che ottimali (attorno a 22-23dB, quindi circa 5-6dB in meno). :sad:

PS: attendo risposta, se puoi, anche su quanto ti dicevo per la faccenda del ch. 31 dal sito di Oricola (AQ). Grazie. ;)
Come temevo, il GPS si è ulteriormente sfasato nel tempo. Abbiamo dovuto spegnere Monte Mario (poco fa); a giorni verrà effettuata una riparazione/sostituzione per risolvere il problema in maniera definitiva (si spera).

Per Oricola non ti so proprio dare una risposta...
 
Ciao Squared 5, grazie dell'info! :)
Ti confermo che il rapporto S/N del ch. 31 è schizzato di nuovo ai massimi storici (circa 29dB), anche se però il livello del segnale è rimasto comunque più basso di circa 3dBµV, come detto prima (è proprio come se ieri sera la potenza emessa fosse doppia e oggi la metà).
E' evidente che la variazione del livello (rilevata esclusivamente sul ch. 31) è legata ad un qualcosa che riguarda solo Monte Cavo e non ha nulla a che vedere col problema (aggiunto) dello sfasamento GPS di Monte Mario... :eusa_think:
 
oggi credo causa maltempo si riceve super 3 sul ch 29 100%segnale e' qualita',credo sia fuori uso il trasmettitore di teleobbiettivo da poggi d'oro,e' out anche teleuniverso sul 24
sempre dalla stessa postazione.
 
apollo ha scritto:
Non intendevo dire che il canale non è buono,ma per dire, che è uno spreco di banda lasciarci solo un canale in un Mux!! ;)

Tranquillo, ho capito.
Io intendevo dire che un "doppione" di Tv 2000 è utile per mia madre, perché con l'antenna del tetto il mux 2 rai non è perfetto sempre, a differenza di quella che ho sul balcone, come ho scritto.
 
maurofragola ha scritto:
oggi credo causa maltempo si riceve super 3 sul ch 29 100%segnale e' qualita',credo sia fuori uso il trasmettitore di teleobbiettivo da poggi d'oro,e' out anche teleuniverso sul 24
sempre dalla stessa postazione.

saltato anche il 31 di ROMAUNO sempre da Poggi d'Oro
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao Squared 5, grazie dell'info! :)
Ti confermo che il rapporto S/N del ch. 31 è schizzato di nuovo ai massimi storici (circa 29dB), anche se però il livello del segnale è rimasto comunque più basso di circa 3dBµV, come detto prima (è proprio come se ieri sera la potenza emessa fosse doppia e oggi la metà).
E' evidente che la variazione del livello (rilevata esclusivamente sul ch. 31) è legata ad un qualcosa che riguarda solo Monte Cavo e non ha nulla a che vedere col problema (aggiunto) dello sfasamento GPS di Monte Mario... :eusa_think:

non so se può esservi di aiuto però vi faccio la cronistoria:

sabato mattina in zona san paolo - marconi (roma) il canale romauno si riceveva discretamente bene ( il mio decoder philips 6610 dava segnale 30 e qualità 70 circa) poi è saltato tutto , quindi ieri è ritornato con segnale 27-28 qulaità bassa però si vedeva
 
Il tuo riscontro torna tutto al 100%.
Venerdì sera il segnale era aumentato sia di livello (+3dB circa, ma già dal giorno prima) che di qualità (qui in modo notevole), per risultare perfettissimo per tutto sabato mattina.
Poi però è calato di 3dB come intensità e, cosa peggiore, la sua qualità si è molto deteriorata (quest'ultimo problema, il principale, legato a Monte Mario).
Alla fine, hanno adottato una soluzione temporanea spegnando Monte Mario (sabato sera), al ché ho di nuovo rilevato il segnale che qualitativamente tornava ai massimi livelli (S/N circa 29dB), anche se il livello rimaneva più basso di circa 3dB rispetto al solito (solo sabato mattina risultavano al massimo sia livello che S/N). ;)
 
Abbiamo risolto il problema a Monte Mario e abbiamo riacceso il trasmettitore, che stavolta si è riallineato bene ;)

Sono in corso dei test a Monte Cavo. Il livello di segnale rimarrà basso per un certo periodo di tempo, abbiate pazienza.

Incrociamo le dita...
 
AG-BRASC ha scritto:
Non so se siete al corrente che Telelazio Reteblui (alias TV2000) in una parte limitata dell'Abruzzo ha avuto in assegnazione il ch. 31.
Ora, la situazione di questo editore è curiosa, in quanto ha rottamato tutte le emissioni Laziali sul 51, mentre ha mantenuto il 31 Abruzzese, dai siti di Oricola e di Carsoli - Tufo Alto, in prv. di AQ (se non vado errato solo questi due).


No ! ce ne un'altro, e' un sito molto importante che serve Sulmona, Popoli, Pratola Peligna e un'altra trentina di comuni abbruzzesi che e Monte San Cosimo.
 
C'è stato un problema al ponte terrestre che collega Sezze e il sistema è switchato sulla ricezione del "Mux 1 Rai di riserva" da satellite, che non prevede le radio sino a quando non verrà rimesso in servizio il collegamento principale.

Edit by AG-BRASC: se ti fornisco notizie "interne", gradirei restassero tali. Senza contare che tu stesso mi hai sollecitato news alla "fonte" per il ripristino. Post corretto in modo "consono".
 
Ultima modifica di un moderatore:
pino70 ha scritto:
AG-BRASC ha scritto:
Non so se siete al corrente che Telelazio Reteblui (alias TV2000) in una parte limitata dell'Abruzzo ha avuto in assegnazione il ch. 31.
Ora, la situazione di questo editore è curiosa, in quanto ha rottamato tutte le emissioni Laziali sul 51, mentre ha mantenuto il 31 Abruzzese, dai siti di Oricola e di Carsoli - Tufo Alto, in prv. di AQ (se non vado errato solo questi due).
No ! ce ne un'altro, e' un sito molto importante che serve Sulmona, Popoli, Pratola Peligna e un'altra trentina di comuni abbruzzesi che e Monte San Cosimo.
Accidenti è vero...! :eusa_doh:
Solo che davvero in questo caso, considerando che TV2000 è già perfettamente fruibile dal Mux 2 RAI trasmesso dal medesimo sito, mi domando quale sia l'utilita di questo Mux contenente quell'unico canale... Giusto per noleggio di banda! :eusa_think:
 
[BoNjOuR] ha scritto:
C'è stato un problema al ponte terrestre che collega Sezze e il sistema è switchato sulla ricezione del "Mux 1 Rai di riserva" da satellite, che non prevede le radio sino a quando non verrà rimesso in servizio il collegamento principale.
Se ti do delle info dettagliate in separata sede, magari dovrebbe venirti il dubbio che possano avere qualche riservatezza. O no? Mi devo regolare meglio in futuro... :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Se ti do delle info dettagliate in separata sede, magari dovrebbe venirti il dubbio che possano avere qualche riservatezza. O no? Mi devo regolare meglio in futuro... :icon_twisted:
Sei OT Andrea ahahhaha :D
 
Squared 5 ha scritto:
Abbiamo risolto il problema a Monte Mario e abbiamo riacceso il trasmettitore, che stavolta si è riallineato bene ;)

Sono in corso dei test a Monte Cavo. Il livello di segnale rimarrà basso per un certo periodo di tempo, abbiate pazienza.

Incrociamo le dita...
Verificato il segnale, ho notato comunque un lieve calo del S/N, poco significativo per dire il vero... E' passato da circa 29 a circa 27-28.
Credo comunque che il tutto si andrà a compensare nel momento in cui il segnale da Monte Cavo riprenderà a funzionare al 100% del suo abituale livello. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso