Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Marekiaro ha scritto:
Sono 3 anni che aspettano questo apparato? :D
E' da quando è arrivato il Digitale Terrestre che il Mux 1 Rai da Sezze ha questo tipo di problema. All'inizio ricordo che il problema si presentò per qualche mese. Poi è stato risolto ma comunque ogni tanto si verifica questo "problema" :evil5:

si cercano di ripararlo con qualche stratagemma tecnico accrocchi vari sicuramente cmq nn vedo l'ora che cambiano le frequenze per il mux 1 rai m'attacco a velletri e addio sezze
 
[BoNjOuR] ha scritto:
si cercano di ripararlo con qualche stratagemma tecnico accrocchi vari sicuramente cmq nn vedo l'ora che cambiano le frequenze per il mux 1 rai m'attacco a velletri e addio sezze
ma scusa perche' tu il mux 1 Rai da velletri monte secco sul ch 5 non lo ricevi?
perche' usufruisci di quello che viene trasmesso da sezze?
 
Squared 5 ha scritto:
Non me lo fate ripetere: abbiamo delle risorse che manco la Rai :D
Allora l'anno prossimo il canone lo pago a voi :lol: :lol:
Comunque mi appoggio alla richiesta di Otg Tv, ma ad occhio e croce credo che il segnale provenga dai Casali (istinto elettromagnetico :D ) ;)
 
Squared 5 ha scritto:
Non me lo fate ripetere: abbiamo delle risorse che manco la Rai :D
Non per polemizzare sarcasticamente, ma temo che la risorsa del GPS di Monte Mario stia progressivamente alterandosi un'altra volta. :icon_rolleyes:
Il rapporto S/N del ch. 31 qui a Roma infatti sta subendo un nuovo calo (per ora contenuto entro 1-1,5dB).
 
riapro solo stasera l'OT riguardo il ripetitore di Sezze/M.Trevi perchè ieri non ero online :D
Che detto ripetitore sia 'alimentato' da ponte satellitare non è propriamente un segreto dato che, qualche anno fa', pubblicai la cosa in un post dopo quel famoso temporale che si abbatte' su Roma (era un lunedì) e che causò problemi agli uplinks anche di altre emittenti (Sky ecc.).
Quella sera mia moglie stava seguendo l'ultima puntata di una fiction quando a metà il segnale di Rai Uno (allora analogico) si "oscurò" (schermo nero, audio silente ma portante presente) per alcune ore.
L'indomani mandai una email (che purtroppo ho cancellato) a RaiWay segnalando l'accaduto e chiedendo (motivo maggiore) se a causa di detto guasto era possibile mandare in replica quell'ultima puntata.
RaiWay mi rispose che a loro il guasto non risultava, essendo Monte Trevi 'teleallarmato', e che, se era vero ciò che segnalavo, probabilmente ciò era dovuto all'interruzione del collegamento col ponte satellitare che alimenta Monte Trevi ;) (nel post che pubblicai qui scrissi questa cosa)
Ovviamente nessuna risposta alla richiesta di replica :lol:

Le cose che mi lasciano alquanto perplesso sono due:
1) ma prima dell'avvento del satellite, questo ripetitore, come veniva alimentato? Risposta ovvia: con un ponte radio terrestre. E allora perchè non continuare ad usarlo, data anche la "irrisoria" distanza tra la sede principale (RM) sia chilometrica (in linea d'aria non saranno più di 100km) che tecnica (un solo punto intermedio, probabilmente MonteSecco/Velletri)
2) ma se il MUX1 (MNF/locale) contiene la 'regionalizzazione' (RAI3 TGR Lazio), l'indent su RaiTre e le edizioni regionali del TG Lazio, come fanno a trasmetterle? Non credo ci siano 22 transponders sul satellite per ciascuna delle edizioni regionali...
Buonanotte!
:hello:
 
AG-BRASC ha scritto:
Temo tu stia facendo confusione...
Vediamo di chiarire, ad iniziare dalle canalizzazioni di banda.
III banda: da 174 a 230 MHz ovvero ch. 05÷12;
IV banda: da 470 a 606 Mhz ovvero ch. 21÷37;
V banda: da 606 a 862 MHz ovvero ch. 38÷69.
Per il resto...
E qui ci siamo.


A parte che sono trasmessi pure da Monte Cavo (anche se come dicevo prima, sono più performanti da M. Mario), ma tu li ricevi di sicuro con l'antenna Yagi usata per IV banda su M. Mario.


...E infatti questi li ricevi con la direttiva UHF che punta M. Cavo usata per la V banda, non ci vedo nulla di strano. ;)


No, è da M. Mario e lo ricevi con l'antenna di IV banda contestualmente puntata.
In ogni caso questo qui sul ch. 25 è un Mux RAI sperimentale e provvisorio (è detto "Mux 6").


Evidentemente il segnale del 24 emesso da Monte Mario è troppo debole per arrivare nella tua zona e l'antenna riceve malamente solo quello di Monte Cavo proveniente da direzione quasi contraria.
Il 28 lo ricevi perché questo arriva solo da M. Mario e la Yagi di IV banda punta proprio lì. Il 22 arriva da Guadagnolo e potresti non riceverlo bene nemmeno puntando Monte Cavo (sempre meglio che M. Mario, comunque).
Tele In non lo ricevi perché è in III banda solo da M. Cavo e l'antenna di III banda punta M. Mario.


Beh, spero adesso sia tutto più chiaro. ;)

ok, scusami però ancora non capisco del tutto la cosa:

la 3 banda la prendo con l'antenna verso monte mario e qui ci siamo.

poi non ho capito se la 4 banda la prendo con l'antenna verso monte mario e 5 banda con l'altra antenna verso monte cavo oppure se entrmabe le antenne ricevono 4 e 5 banda perchè nel primo caso non mi spiegherei come posso prendere ad esempio il ch.35 ( 4 banda ) da monte mario mentre questo trasmette solo da monte cavo. mi puoi delucidare ancora una volta?
 
Cari amici posso chiedervi una cosa, o meglio, mi sorge una curiosità che è la seguente:
qual'è il tempo massimo per cui dovrà essere rispettata la tabella di riorganizzazione delle frequenze delle locali del Lazio?
Premetto che la tabella indicava erroneamente anche il cambio di frequenza per Timb3 e Rete A1, ma sappiamo che tale operazione di fatto poi si è deciso di non applicarla più.
La domanda che vorrei porgere nello specifico è perchè almeno da me risulta ancora non rispettata tale situazione, infatti ad esempio nella tabella era specificato che il CH 27 UHF era riservato al mux 1 Tgr Toscana ed invece attualmente ritrasmette nuovamente su questa stessa frequenza anche il mux di Tivuitalia da Monte Paradiso, che invece se non erro dalla tabella non dovrebbe esserci e dovrebbe occupare altra frequenza.
Qualcuno può chiarire quest'aspetto e se nel caso può indicare se anche nel resto del Lazio al momento risulta non essere ancora applicata tale disposizione? :eusa_think:
 
maurofragola ha scritto:
ma scusa perche' tu il mux 1 Rai da velletri monte secco sul ch 5 non lo ricevi?
perche' usufruisci di quello che viene trasmesso da sezze?

si lo ricevo e ricevo pure quello di sezze ma ho l'antenna centralizzata tipologia vecchia la terza banda su sezze e tanta gente si è lamentata per le radio siccome è un servizio per i non vedenti PS: da quando teledonna sul 5 e canale 10 sul 6 hanno sgomberato il 5 e il 6 li vedo a palla, finchè nn spostano in futuro il ch 5 sul 28 rompero alla rai
 
DigitAnal ha scritto:
2) ma se il MUX1 (MNF/locale) contiene la 'regionalizzazione' (RAI3 TGR Lazio), l'indent su RaiTre e le edizioni regionali del TG Lazio, come fanno a trasmetterle? Non credo ci siano 22 transponders sul satellite per ciascuna delle edizioni regionali...
Buonanotte!
:hello:
Ci sono via satellite tutte le edizioni dei tg regionali
sat Eutelsat 5,0° Ovest
su quattro frequenze non ricevibili da normali ricevitori.

http://www.flysat.com/e5wa.php

Quindi perciò l'altro giorno nel Lazio è andato in onda il TG LOMBARDIA e alcune volte in Abruzzo è andato il TG LIGURIA, forse all'ora dei tg regionali si commutano in automatico sui feed satellitari e molto probabilmente qualcosa andrà storto, il ricevitore si impallerà, ed aggancerà la regione sbagliata.
 
[BoNjOuR] ha scritto:
si lo ricevo e ricevo pure quello di sezze ma ho l'antenna centralizzata tipologia vecchia la terza banda su sezze e tanta gente si è lamentata per le radio siccome è un servizio per i non vedenti PS: da quando teledonna sul 5 e canale 10 sul 6 hanno sgomberato il 5 e il 6 li vedo a palla, finchè nn spostano in futuro il ch 5 sul 28 rompero alla rai
ho capito perfettamente.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici posso chiedervi una cosa, o meglio, mi sorge una curiosità che è la seguente:
qual'è il tempo massimo per cui dovrà essere rispettata la tabella di riorganizzazione delle frequenze delle locali del Lazio?
Premetto che la tabella indicava erroneamente anche il cambio di frequenza per Timb3 e Rete A1, ma sappiamo che tale operazione di fatto poi si è deciso di non applicarla più.
La domanda che vorrei porgere nello specifico è perchè almeno da me risulta ancora non rispettata tale situazione, infatti ad esempio nella tabella era specificato che il CH 27 UHF era riservato al mux 1 Tgr Toscana ed invece attualmente ritrasmette nuovamente su questa stessa frequenza anche il mux di Tivuitalia da Monte Paradiso, che invece se non erro dalla tabella non dovrebbe esserci e dovrebbe occupare altra frequenza.
Qualcuno può chiarire quest'aspetto e se nel caso può indicare se anche nel resto del Lazio al momento risulta non essere ancora applicata tale disposizione? :eusa_think:
Saperlo...
Qui da noi addirittura si parlava della liberazione totale del ch. 28 che doveva essere utilizzato dal Mux 1 Lazio in luogo di qualunque emissione oggi sul ch. 6, 11 o 23... Ma ad oggi nulla più si è mosso (e da M. Mario sul 28 continua a trasmettere il Mux Napoli TV).
 
ariano ha scritto:
ok, scusami però ancora non capisco del tutto la cosa:

la 3 banda la prendo con l'antenna verso monte mario e qui ci siamo.
Giusto.


ariano ha scritto:
poi non ho capito se la 4 banda la prendo con l'antenna verso monte mario e 5 banda con l'altra antenna verso monte cavo oppure se entrambe le antenne ricevono 4 e 5 banda perchè nel primo caso non mi spiegherei come posso prendere ad esempio il ch.35 ( 4 banda ) da monte mario mentre questo trasmette solo da monte cavo. mi puoi delucidare ancora una volta?
Due antenne entrambe a larga banda ed entrambe riceventi l'intera UHF sarebbe un assurdo tecnico, perché si genererebbero interazioni tra le stesse da porre più segnali in opposizione di fase in modalità casuali, con conseguenti "buchi", anche imprevedibili.
Sono certo che il ch. 35, trasmesso oggi solo da M. Cavo, lo ricevi in quanto questo segnale è uno dei più potenti trasmessi da lassù oppure perché il taglio di banda del centralino non cade a cavallo dei ch. 37-38, ma ad es. tra 34-35 (o entrambe le cause).
Tra l'altro certe volte la pendenza del taglio di banda è assai poco "netta" e può succedere che malgrado un taglio ad es. 36-37, nell'ingresso di V banda riescano a "passare", sia pure in modo poco lineare, anche i ch. 34 e 35, oltre al 36 e, viceversa, in banda IV possono passare i ch. 37, 38 e 39 (ovviamente con notevole rischio di errori di ricezione su canali succitati, che in qualche modo passano contemporaneamente su due diversi ingressi)... :icon_rolleyes:
 
[BoNjOuR] ha scritto:
si cercano di ripararlo con qualche stratagemma tecnico accrocchi vari sicuramente cmq nn vedo l'ora che cambiano le frequenze per il mux 1 rai m'attacco a velletri e addio sezze
Concordo Simò ehehehe non sto aspettando altro :eusa_whistle:
 
Marekiaro ha scritto:
Notizie da Sezze:
- Riacceso in giornata il Mux 1 Rai (trasmesso sempre come "di riserva")
- Attivato il Mux Romauno (non so se da M.Trevi/Casali e/o M.Circeo). Ottima la ricezione sia in potenza che in qualità :evil5:
da me a Latina con antenne puntate verso Sezze/Roccasecca, non arriva. Mi viene da pensare che esca dai Casali
 
E' stato attivato sul ch39/o, che fino a poco fa era di SL48 (presente ora anche nel Mux RomaUno).
Mux Sl48 che ricevo ora dal ch22/o.
Comunque SL48 campione di cambi frequenza dall'arrivo del Digitale Terrestre :D :evil5:
Probabilmente il Mux SL48 proviene da "Via Strada Nuova" (più conosciuta come "le coste" di Sezze) mentre il Mux RomaUno dai Casali.
Almeno che RomaUno non è stato attivato dalla postazione di SL48 delle Coste :eusa_think:
Comunque da Latina tra Casali e Coste non c'è differenza di direzione (se c'è è minima). Il discorso è diverso per me che ci sono sotto, e sono a 120° l'uno dall'altro
 
Marekiaro ha scritto:
Probabilmente il Mux SL48 proviene da "Via Strada Nuova" (più conosciuta come "le coste" di Sezze) mentre il Mux RomaUno dai Casali.
Almeno che RomaUno non è stato attivato dalla postazione di SL48 delle Coste :eusa_think:
Sicuramente non proviene dalla nostra rete di trasmissione, per cui non conosco ancora la posizione esatta.

Comunque su Latina non abbiamo ancora finito...
 
Otg Tv

Sfogliando su OTG TV per le TV ricevibili a Pomezia, noto che per i mux RAI compare solo Monte Mario, quando qui si riceve tutto da Monte Cavo. La parte Est e sud/est di pomezia e' ad un tiro di schippo da Monte cavo e Velltri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso