massera ha scritto:
@pino 70 e alancarter
I gusti personali sono gusti, e ripeto che i mux locali a me interessano fino ad un certo punto, solo i laziali lazio tv, tv2000, Itr anche se quest'ultimo non è più ricevibile. Ci devono essere i mux regionali, ma non tantissimi, e le tv meglio vadano in consorzi.
Ci sono altri che la pensano come me e altri come voi, giustamente, ma ricevere 3000 canali secondo me è inutile.
Proprio per ovviare a questo mio cugino, che abita a 50 metri da me, ha voluto che gli piazzassi l'antenna verso le postazioni Formia/Spigno Saturnia, collocate dietro di noi.
Ora lui riceve i mux 1-2-3 rai, mds4, Teleuniverso e di rimbalzo lazio tv e canale italia. Gli basta così, in attesa che a Formia inseriscano il mux 4 rai. Potrebbe riceverne come me (180-190, ma alla fine ne guardo 15-20) ma ha voluto cosi. Solo 40 canali ricevibili dalle due postazioni laziali che sono appunto dietro, mentre puntando verso la Campania ne riceverebbe un numero nettamente superiore.
Ovviamente ci sono alcuni canali inutili anche nei mux nazionali.
Mi inserisco in questa interessante querrele per dire la mia. Non prendo posizione ne per uno ne per l'altro. Credo che il pluralismo sia una cosa utile alla circolazione delle idee, alla formazione di una coscienza critica e domocratica. lo sò, sono paroloni se attribuiti alle tv locali, ma facciamo finta di crederci!
Il fatto è che uno può trovare interessante vedere a Roma cosa succede a Cassino e chi sta a Cassino può essere intressato a sapere cosa succede a Roma, Ostia lido o Rieti. Va bene.
Io critico però la scelta scellerata di certe tv di espandersi in mercati che non saranno mai redditizi per loro. Potrà mai Itr sora vendere uno spot pubblicitario su roma? Io sono certo di no, come lo stesso RLtv non porà mai vendere uno spot su Cassino. Potrei continuare con esempi a bizzeffe.. Quindi la pria domanda è: come pagano la corrente e l'affitto di queste postazioni? Ma sposterei l'attenzione anche sui contenuti: togliamo l'informazione, il resto della programmazione è pressochè nulla. Cosa può importare a me che stò a Roma di vedere masse di gente che si dimena nella balera di sl48? O cosa mi aggiunge vedere teleIN declinato nelle più assurde formule? Allora, va bene la curiosità, va bene l'informazione regionale, locale, di quartiere e di rione, ma i contenuti che poi propongono molte delle tv locali che stanno invandendo aree territoriali non proprie non hanno un motivo di esistere. Perciò dico che sono scelte scellerate! ..Perchè mantenere queste postazioni costa, per quello che trasmetti non avrai mai un rientro di un solo spot pubblicitrio, quindi nel giro di qualche anno, se ti dice bene, altrimenti acneh prima, sarai costretto a chiudere oppure, per risanare i debiti, ricorrerai alla "beffa" della rottamazione. Fare una buona tv per Aprilia non vuole dire che poi questa sarà apprezzata anche a Roma o Gaeta.
Allora, tanto vale pensare ad un consorzio di queste tv locali che producano insieme qualcosa di competitivo dal punti di vista dell'infromazione, qualcosa da vendere o piazzare in tv locali nelle aree confinanti.
Trovo per q uesto una scelta intelligente quella di Silver tv, che, tolte le sue ore di telepromozioni, in certi orari propone per un bacino che non è propriamente reatino, sabina tv. E così chi vuole infomarsi può farlo.. ma non si deve subire nel contempo un multiplex pieno di contenuti inutili come teleIn fashion, magazine, cartoon o altro..
Mi immagino una tv come tr56 news o t9 news o reteoro o..retesole che due ore al giorno, tre .. si collega con telein e dà notize di aprilia e nettuno, evitandoci ore di balli di gruppo.. o si collega con itr e ci parla di sora. O che queste tv tutte insieme, contribuiscano alla realizzazione di un notiziario eterogeneo di tutte le aree locali e lo distribioscano a tutte le tv. Non sarebbe meglio? Sarebbe meno dispendioso e fallimentare per le tv stesse.. e e per noi utenti, sepolti da inutili canali!!
..ma non lo capiscono ..e noi ci troveremo qui periodicamente a celebrare i funarali di qualche tv locale morta sepolta dai debiti.