Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottimo !!! :D

Sai per caso da quando, e se quindi il segnale del ch. 37 da M. Mario arriverà anche a Monterotondo ???

Grazie ciao.
 
dfmike ha scritto:
Ottimo !!! :D

Sai per caso da quando, e se quindi il segnale del ch. 37 da M. Mario arriverà anche a Monterotondo ???

Grazie ciao.
Se avessi saputo la data... l'avrei messa :D
La copertura è come quella dei Mediaset, quindi direi proprio di sì
 
AG-BRASC ha scritto:
Dipende più che altro da dove ti trovi, in che zona di Roma intendo, e come è la visibilità ottica tanto verso i Castelli quanto verso la vallata dove passa l'autostrada per Napoli (tra Montecompatri e i Monti Prenestini, quindi Palestrina, Cave, ecc.).

Per essere più preciso, abito a Corcolle, quindi l'antenna alle spalle ha Palombara, e davanti i castelli, poi a sinistra San Cesareo, Palestrina ecc.

Non penso che il segnale mi è arrivato da Segni, visto la distanza, comunque sia, punto su Palombara Sabina.

Grazie per la risposta :icon_cheese:
 
Beh, se il segnale del Mux 1 RAI sul ch. VHF 6 ti arriva o si incrementa puntando la VHF su Palombara è ovvio che lo ricevi da lì.
Altrimenti, se lo ricevi meglio puntando più o meno verso Sud-Est, allora si tratta di Segni.
Non do per scontato nulla, perché potresti avere entrambi i siti in portata ottica (e Segni trasmette un segnale ben più prestante di quello di Palombara). ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
A Monterotondo ci è arrivato da quando è stato acceso il 37 da Monte Cavo, che si è sempre visto perfettamente.

Lo so benissimo, solo che purtroppo io ricevo solo da Monte Mario, causa palazzina che mi ostacola il puntamento su Monte Cavo ... :mad:
 
Palmean ha scritto:
Per Otg Tv!!!!
Il ch22 di SL48 arriva da Sezze (fonte dal'emittente). Il segnale arriva perfettamente su Latina
Parlato con il titolare venerdì scorso e dice che lo hanno spento... Non è che il 22 sarebbe quello di Rtva ed è acceso con il mux Sl48/Romauno/Telepontina?
 
Otg Tv ha scritto:
Parlato con il titolare venerdì scorso e dice che lo hanno spento... Non è che il 22 sarebbe quello di Rtva ed è acceso con il mux Sl48/Romauno/Telepontina?
ci ho parlato lunedì sera, proprio con lui!! Era meravigliato che il segnale arrivasse a Latina!!!
Il mux è composto solo dai loro canali (SL481, SL48 2 e così via).
Lunedì prossimo sarò ospite in una loro trasmissione e indagherò meglio e ti riporterò la situazione esatta
 
Confermo quanto detto da Palmean: è attivo il ch22 di SL48 da Sezze
La posizione credo sia "Via Strada Nuova" (e questo spiegherebbe la "meraviglia" sulla ricezione del segnale anche a Latina).
Tra l'altro è stato spento il Mux di RomaUno che è stato acceso per tutto il tempo in cui è stato spento il Mux SL48 proprio da Via Strada Nuova.
Questo mi fa pensare che RomaUno ha trasmesso da Via Strada Nuova dal ripetitore di SL48.
 
Marekiaro ha scritto:
Confermo quanto detto da Palmean: è attivo il ch22 di SL48 da Sezze
La posizione credo sia "Via Strada Nuova" (e questo spiegherebbe la "meraviglia" sulla ricezione del segnale anche a Latina).
Tra l'altro è stato spento il Mux di RomaUno che è stato acceso per tutto il tempo in cui è stato spento il Mux SL48 proprio da Via Strada Nuova.
Questo mi fa pensare che RomaUno ha trasmesso da Via Strada Nuova dal ripetitore di SL48.
ma da via strada nuova usciva il vecchio ch10 poi diventato 11? In poche parole è il ripetitore che sta sulle "coste"? (dove c'è il 96.4 di Capital)
Poi ancora, dalle liste di Ogt Tv, ho visto un 31 di Roma uno da Roccasecca e un 39 di Sl48 sempre da Roccasecca; sono corretti?
 
Marekiaro ha scritto:
Confermo quanto detto da Palmean: è attivo il ch22 di SL48 da Sezze
La posizione credo sia "Via Strada Nuova" (e questo spiegherebbe la "meraviglia" sulla ricezione del segnale anche a Latina).
Tra l'altro è stato spento il Mux di RomaUno che è stato acceso per tutto il tempo in cui è stato spento il Mux SL48 proprio da Via Strada Nuova.
Questo mi fa pensare che RomaUno ha trasmesso da Via Strada Nuova dal ripetitore di SL48.
A domanda mi ha risposto che c'era un 22 e che è stato spento e che in via Strada Nuova non ci sta più nulla. Ovvio che se scopro che ha raccontato balle anche questo finisce nella lista nera, sia mia che del giornale
 
@Palmean: esattamente ... Il ripetitore delle Coste (Via Strada Nuova) puoi vederlo qui nel mini-reportage da me pubblicato [CLICCA QUI] ;)
@OtgTv: per quanto riguarda la posizione potrei anche sbagliarmi, ma ti assicuro che ricevo il Mux SL48 sia sul ch22 che sul ch39 (che sicuramente non ricevo dal M.Curio).

Comunque come già detto in passato, SL48 fa sempre questi "giochetti" di cambi frequenza, accensione/spegnimento impianti ecc... Sinceramente fatico a capire il perché...:eusa_think:
 
Marekiaro ha scritto:
@Palmean: esattamente ... Il ripetitore delle Coste (Via Strada Nuova) puoi vederlo qui nel mini-reportage da me pubblicato [CLICCA QUI] ;)
@OtgTv: per quanto riguarda la posizione potrei anche sbagliarmi, ma ti assicuro che ricevo il Mux SL48 sia sul ch22 che sul ch39 (che sicuramente non ricevo dal M.Curio).

Comunque come già detto in passato, SL48 fa sempre questi "giochetti" di cambi frequenza, accensione/spegnimento impianti ecc... Sinceramente fatico a capire il perché...:eusa_think:
questo mi conferma il perchè da qualche giorno non ricevo più canale Italia sul ch39 in quanto si scontra :)eusa_wall: :eusa_wall: ) con lo stesso canale di SL48 da Sezze!!!!
 
Ciao, qualcuno ha dato un'occhiata di recente al segnale di Romauno sul ch. 31 da Monte Cavo?
Direi che si è incrementato di almeno 3dB.
Per di più questo w/e ho avuto la sorpresa di riceverlo per la PRIMA volta alla casa in montagna. La cosa sorprendente è il fatto che si riceva piuttosto bene a dispetto della presenza di un altro segnale sul 31, proveniente da Oricola (Mux TV 2000 Reteblu, il 31 è la frequenza ancora attiva in Abruzzo, non rottamata). :icon_cool:
Sempre a Roma, noto invece un'anomalia sul segnale di Super 3, ch. 29, che al momento non risulta agganciabile.
Secondo me è andata in tilt la fase SFN tra Monte Cavo e Monte Mario... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
rti-lauomotv ha scritto:
Allora, tanto vale pensare ad un consorzio di queste tv locali che producano insieme qualcosa di competitivo dal punti di vista dell'infromazione, qualcosa da vendere o piazzare in tv locali nelle aree confinanti.
[....]
sarebbe meglio? Sarebbe meno dispendioso e fallimentare per le tv stesse.. e e per noi utenti, sepolti da inutili canali!!
..ma non lo capiscono ..e noi ci troveremo qui periodicamente a celebrare i funarali di qualche tv locale morta sepolta dai debiti.

Sono d'accordo con te, ma credo che ormai le tv locali hanno perso il passo coi tempi. come già dissi in passato, siamo passati nel giro di pochi anni al DTT, al 16/9 e all'HD.
Le tv locali hanno fatto nel 99% dei casi solo uno di questo passo, e solo perché obbligate.
Non parliamo della tecnologia collegata (EPG, Teletext) in quanto praticamente assente in tantissime situazioni.
10 anni fa potevano andare bene: dagli anni '50, al di là del colore non era cambiato praticamente nulla, le trasmissioni e gli standard erano sempre legati all'analogico. Le emittenti nazionali erano di fatto 7/8, il satellite non era sufficientemente diffuso, internet via adsl idem.

Il punto è che ormai l'informazione locale sta perdendo sempre più di utilità a livello televisivo. Esiste la carta stampata (almeno per ora ;D), gli smartphone, internet, i tablet e nel giro di pochi anni sono più che convinto che gli ascolti caleranno sempre di più (penalizzati soprattutto dalla moltiplicazione delle tv pay e non e dal taglio dei canali UHF).

Inoltre, al di là dell'informazione locale (che come già dicevo potrebbe essere abbondantemente approfondita su teletext con risparmio anche di personale), cosa fanno di utile questi canali? Almeno a Roma direi televendite tutta la mattina, chatline notturne e brutte copie del processo di biscardi, salvo eccezioni, o video musicali.

Tutti programmi triti e ritriti. Personalmente, anche non avendo la pay tv, ho già una nutrita scelta di tv su scala nazionale con contenuti variegati e di qualità sia video/audio che di contenuti (intrattenimento, documentari, musica, cartoni).
Dell'informazione locale trasmessa in qualità VHS sul LED 50" 4/3 ne faccio volentieri a meno..
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao, qualcuno ha dato un'occhiata di recente al segnale di Romauno sul ch. 31 da Monte Cavo?
Direi che si è incrementato di almeno 3dB.
Per di più questo w/e ho avuto la sorpresa di riceverlo per la PRIMA volta alla casa in montagna. La cosa sorprendente è il fatto che si riceva piuttosto bene a dispetto della presenza di un altro segnale sul 31, proveniente da Oricola (Mux TV 2000 Reteblu, il 31 è la frequenza ancora attiva in Abruzzo, non rottamata). :icon_cool:
Sempre a Roma, noto invece un'anomalia sul segnale di Super 3, ch. 29, che al momento non risulta agganciabile.
Secondo me è andata in tilt la fase SFN tra Monte Cavo e Monte Mario... :eusa_think:
Non è che hanno spostato Romauno sulla vetta?
Lo ricevo pure io e, come ti avevo detto per telefono, da qualche tempo ho l'antenna di V banda in banda unica su monte Cavo.
 
Se per "banda unica" intendi che l'antenna normalmente usata per V banda è ora collegata a un ingresso per intera UHF e da qualche tempo con questa configurazione ricevi Romauno... Beh, in effetti viene più di un dubbio. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso