Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma ci sono notizie per quanto riguarda il riprisitno del MUX La3 ch37 nella zona di Latina?
Bella domanda... avranno voglia di sanare il problema? mahhhh :eusa_wall: :eusa_think:
 
Stefano91 ha scritto:
Super 3 si riceve solo in provincia di Roma e città di Viterbo (compresi alcuni comuni a Sud di VT
Ho visto la zona geografica di Super 3. Pensavo tutta la Lazio invece no. Mi sembra c'è la tua zona che ricevi Super 3 o quasi o no. Purtroppo non c'è la mia zona (vuota) che non ricevo Super 3 però è vicino nella zona circa 10-15km che prende il segnale di Poggio Nibbio. Mio amico tenterà di prendere il segnale di Poggio Nibbio che lui proverà presto se riuscirà o niente.
 
Mac_66 ha scritto:
Ho visto la zona geografica di Super 3. Pensavo tutta la Lazio invece no. Mi sembra c'è la tua zona che ricevi Super 3 o quasi o no. Purtroppo non c'è la mia zona (vuota) che non ricevo Super 3 però è vicino nella zona circa 10-15km che prende il segnale di Poggio Nibbio. Mio amico tenterà di prendere il segnale di Poggio Nibbio che lui proverà presto se riuscirà o niente.
Super3 ha rottamato il canale 42 che copriva capillarmente tutta la regione, restando solo con il monco 29
Ben gli sta se gli tolgono la concessione, imho
3 soli impianti accesi, di cui 2 che hanno lo stesso bacino
 
AG-BRASC ha scritto:
Non so che dire, per il momento ho chiesto con un messaggio a chi di dovere se ci sono news. Vediamo gli sviluppi...

Il tuo contatto ancora non si è sbilanciato sulla risoluzione del problema a riguardo di RETE4 HD e CANALE5 HD? :crybaby2:
 
Stefano91 ha scritto:
Super3 ha rottamato il canale 42 che copriva capillarmente tutta la regione, restando solo con il monco 29
Ben gli sta se gli tolgono la concessione, imho
3 soli impianti accesi, di cui 2 che hanno lo stesso bacino

non fa una piega
 
alberto1967 ha scritto:
non fa una piega
concordo.
penso che col digitale terrestre si sia persa una grande occasione, quella della 'co-operazione'. Fare un accordo con TeleObiettivo per scambiarsi uno 'slot' su entrambi i trasmettitori del canale 29 avrebbe permesso a noi utenti del bacino sud-romano/nord-pontino di continuare a seguire la programmazione di Super3, e a quelli di Roma e provincia (quanti romani hanno la seconda casa ad Anzio/Nettuno? penso che a molti di loro farebbe piacere avere 'notizie' della zona) di seguire quella di TeleObiettivo.
Non credo che Pucci sarebbe stato contrario :D
Per noi, invece, resta il 'salto' del canale LCN da 9 a 11, essendo il 10 miserabilmente vuoto...
:mad:
 
...A meno che naturalmente Super 3 non diventi fornitore di contenuti anziché operatore.
Ovvero, entrare come ospite in un Mux di terzi, il ché a questo punto potrebbe persino aumentarne la copertura rispetto a come è stata sino ad oggi col ch. 29.
Il tutto ovviamente a meno di nuovi ricorsi, per i quali l'esito è ovviamente incerto (e sempre che, dal punto di vista di convenienza in senso legale, gli interessati decidano di intraprenderlo).
 
AG-BRASC ha scritto:
...A meno che naturalmente Super 3 non diventi fornitore di contenuti anziché operatore.
Ovvero, entrare come ospite in un Mux di terzi, il ché a questo punto potrebbe persino aumentarne la copertura rispetto a come è stata sino ad oggi col ch. 29.
Il tutto ovviamente a meno di nuovi ricorsi, per i quali l'esito è ovviamente incerto (e sempre che, dal punto di vista di convenienza in senso legale, gli interessati decidano di intraprenderlo).

Quotone!!!
Quanti mux di televisioni locali abbiamo che hanno canali che hanno come palinsesto solo televendite o film di 40 anni fa? Secondo me in futuro avremo dei "consorzi" di emittenti e torneremo a vedere solo le "ammiraglie". Sul modello di Rete Oro per esempio, che ospita Centro Serena (a proposito di televendite) e Provincia Tv. Super3 è un'emittente storica e merita di rimanere nell'etere romano, ma chi li vede gli altri canali nel suo mux? S3 cinema trasmette film inguardabili e S3 House, nel mercato immobiliare fermo, è un'idea geniale. Meglio trasmettere in appoggio e magari un solo canale ma che sia fatto come si deve.
Comunque continuo a non spiegarmi la posizione dominante di Canale10, che si, fa un buon servizio per il litorale, ma va sempre sopra a marchi storici. Come dimenticare la chiusura di TeleStudio.........
 
non so se vi risulta ma ieri ho notato un innalzamneto del livello del segnale su ch29
e un abbassamento ( con qualche squadrettamento) del livello del segnale su ch 41

in zona roma eur
 
ariano ha scritto:
non so se vi risulta ma ieri ho notato un innalzamneto del livello del segnale su ch29
e un abbassamento ( con qualche squadrettamento) del livello del segnale su ch 41

in zona roma eur
Ho verificato anche oggi, e da una zona di ricezione critica (dove ho casa in montagna)... Non noto alcun cambiamento rispetto al solito, specie per il 41 (forse effettivamente un "pelo" di segnale in più sul 29, che però non mi pare significativo).
 
AG-BRASC ha scritto:
Grazie. ...Anche perché io pure sono tuttora in attesa di news... :icon_rolleyes:
Se era un impianto della Mediaset o della Rai da mo che l'avevano risolto il problema... :eusa_wall:
 
Io penso che sia un problema di Monte Artemisio.
Io sto a Valmontone in una zona che riceve segnali anche dal monte in questione e come voi non ricevo più il ch. 37.
Da mia madre, in un'altra zona del paese, il segnale si riceve perfettamente come sempre.
Spero essere stato di aiuto.
 
alemargiotti ha scritto:
Io penso che sia un problema di Monte Artemisio.
Io sto a Valmontone in una zona che riceve segnali anche dal monte in questione e come voi non ricevo più il ch. 37.
Da mia madre, in un'altra zona del paese, il segnale si riceve perfettamente come sempre.
Spero essere stato di aiuto.

Quoto anche per me è a Velletri il problema perchè a M.Cavo è tutto regolare e io a Nettuno non ricevo da altri siti (tranne Sezze x mux RAI 1), inoltre mi ricordo che la prima volta che venne attivato fu proprio da M.Artemisio (poi fu spento)
 
allora si vede che ci sono problemi col mux 1 rai verso velletri perchè c'è un abbassamento di segnale
 
[BoNjOuR] ha scritto:
allora si vede che ci sono problemi col mux 1 rai verso velletri perchè c'è un abbassamento di segnale
si sono alcuni giorni che fa cosi' qualita' del segnale e' altalenante mentre il livello e' buono come sempre,una curiosita' il ch 45 di telein da monte artemisio e' spento?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso