Confermo, nella zona più a Sud dei Castelli, come Albano Laziale e soprattutto Ariccia, la ricezione RAI non è dato per scontato che sia cosa semplice.
Ad Albano qualcuno ha meno problemi rispetto ad Ariccia per ricevere la RAI da M. Cavo (a proposito, è vero che i segnali VHF, quindi anche il ch. 11 della RAI, sono in qualhe modo "facilitati" nella ricezione), soprattutto quelle zone più in quota e più rivolte verso Roma (ovviamente no problem per M. Mario).
Ma la coincidenza vuole che io abbia giusto realizzato l'altro ieri un impianto d'antenna ad
Ariccia, nella parte del paese rivolta verso Roma, poco distante dal Duomo.
Lì era già quasi probelmatico ricevere Monte Cavo vetta, perché molto radente, figuriamoci la RAI da Costarelle... I quattro Mux da M. Cavo Costarelle infatti brillavano per la loro totale assenza.

Però neppure Monte Mario godeva di una sorte particolarmente felice, perché le zone più in quota di Albano costituivano un ostacolo in tale direzione... Quindi anche M. Mario per molti è totalmente o in parte compromesso.
Velletri manco a parlarne, salvo forse una piccola porzione di Ariccia, quella rivolta verso Genzano/Lanuvio (quindi non era il mio caso). Altrimenti ci sarebbe stato il sito dedicato di Ariccia Colle Pardo col suo unico Mux 1 sul ch. 23 verticale... Uno spreco però compromettere tutta la IV banda, non disponendo di filtraggi dedicati per il ch. 23.
Alla fine giocando con quota e ubicazione sono riuscito a trovare un compromesso decente con Monte Mario, dal quale ho ricevuto molto bene (intendo con ampio margine di "sicurezza" rispetto alla soglia critica di ricezione) il ch. 9 del Mux 1 e abbastanza bene (circa 22-23 di MER) i ch. 26 e 30 RAI ed anche il 33 di Rete A.
Certo, il 33 sarebbe stato meglio ricevibile da M. Cavo, ma si sarebbe dovuto rinunciare ai Mux RAI 2 e 3.
Inutile dire che la ricezione del ch. 40, ad oggi dal 90-95% del territorio di Ariccia la si può tranquillamente dimenticare.
Curiosità: spostandomi sul terrazzamento del tetto per fare alcune prove di ricezione, sapete cosa mi sono accorto - per puro caso - che si riceveva meglio di tutti per la RAI?
Ebbene, si riceveva benissimo il MONTE ARGENTARIO!

Ho infatti agganciato con ottimi parametri il ch. 40 del Mux 4 con la vecchia log precedentemente in uso semplicemente tenendola con le mani in verticale, puntandola verso il mare, direzione Nord-Ovest (in quella direzione non c'erano ostacoli, il mare si vedeva bene in lontananza). I canali 26, 30 e 40 si ricevevano senza problemi! Riuscivo a ricevere piuttosto bene persino il 28 col Mux 1 Lazio, nonostante la presenza del 28 di Napoli TV di M. Mario...! :icon_eek:
Mi sono dovuto però rassegnare a rinunciare all'idea di servirmi dell'Argentario: troppo distante (circa 150Km) e troppo soggetto a variazioni per fading stagionale, oltretutto col mare di mezzo...
Ma se qualcuno anche da Albano Laziale (se ben esposto verso il mare e verso Nord Ovest) ha voglia di provare a puntare una UHF in verticale verso l'Argentario... Sono convonto che si sorpendereà!
