Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ReteCapri e TVR Voxson usano lo stesso Transport Stream ID (4096) e lo stesso Network ID (8572) sui mux e i due servizi in questione hanno anche lo stesso Service ID (1) ...

Ho avvisato il tecnico di TVR Voxson... ;)

si vede che non sono un tecnico ma un semplice utente ..però attento.
 
vi risultano problemi di ricezione sui mux 27 (tgnorba24) e ch 31 romauno ( calo di segnale?)
 
allora il 27 di tgnorba e' spento da un paio di giorni,ogni volta che piove sparisce da monte mario anche io lo ricevo da li',da monte cavo non lo saprei se e' acceso o no,per romauno invece nessun problema,anche quello lo ricevo da roma,ho la quarta su' roma senno' non posso ricevere i mux 2 e 3 della rai dato che da monte cavo il segnale non mi arriva che c'e' una collinetta davanti costarelle che mi impedisce la ricezione del segnale,pero' stranamente il mux 1 mi arriva forte e' chiaro da costarelle mistero dell'etere ,quindi se non punto roma non li ricevo,hai ancora il problema con lo stream id di tvr voxson?
vi risultano problemi di ricezione sui mux 27 (tgnorba24) e ch 31 romauno ( calo di segnale?)
 
allora il 27 di tgnorba e' spento da un paio di giorni,ogni volta che piove sparisce da monte mario anche io lo ricevo da li',da monte cavo non lo saprei se e' acceso o no,per romauno invece nessun problema,anche quello lo ricevo da roma,ho la quarta su' roma senno' non posso ricevere i mux 2 e 3 della rai dato che da monte cavo il segnale non mi arriva che c'e' una collinetta davanti costarelle che mi impedisce la ricezione del segnale,pero' stranamente il mux 1 mi arriva forte e' chiaro da costarelle mistero dell'etere ,quindi se non punto roma non li ricevo,hai ancora il problema con lo stream id di tvr voxson?

allora grazie per le info anche io ricevo da montemario la 4
il 31 si vede però il segnale è un po calato però per ora può ancora andare
il 27 non si vede anche se vedo che il segnale c'è però è basso ed infatti un pochettino appare ma ovviamente non è fattibile la cosa.

tvr voxson non è cambiato nulla nel senso che continuo a non riceverlo, il problema del PID rimane. anzi se me lo confermi ti sono grato
 
...ho la quarta su' roma senno' non posso ricevere i mux 2 e 3 della rai dato che da monte cavo il segnale non mi arriva che c'e' una collinetta davanti costarelle che mi impedisce la ricezione del segnale,pero' stranamente il mux 1 mi arriva forte e' chiaro da costarelle mistero dell'etere ,quindi se non punto roma non li ricevo....

Se intendi il mux 1 della Rai trasmesso da Monte Cavo Costarelle sulla frequenza dell' 11 (219,50 MHz), la differenza con i segnali dei mux 2 (ch 30) e mux 3 (ch 26) trasmessi dallo stesso sito è che la propagazione in VHF è maggiore e diversa rispetto ad un canale trasmesso in UHF.
Spesso il canale 5 di TeleDonna e 10 di Tele In in molti impianti passano lo stesso nonostante il puntamento dell'antenna di ricezione in III banda sia verso Monte Mario anzichè su Monte Cavo.

A me risulta che il canale 27 di Tele Pace sia sempre acceso e che il problema dell'oscuramento di TGNORBA24 sia da imputare a quest'ultima (problemi di collegamento?).
Il 31 è regolare anche se saltuariamente squadretta.
 
Se intendi il mux 1 della Rai trasmesso da Monte Cavo Costarelle sulla frequenza dell' 11 (219,50 MHz), la differenza con i segnali dei mux 2 (ch 30) e mux 3 (ch 26) trasmessi dallo stesso sito è che la propagazione in VHF è maggiore e diversa rispetto ad un canale trasmesso in UHF.
Spesso il canale 5 di TeleDonna e 10 di Tele In in molti impianti passano lo stesso nonostante il puntamento dell'antenna di ricezione in III banda sia verso Monte Mario anzichè su Monte Cavo.

A me risulta che il canale 27 di Tele Pace sia sempre acceso e che il problema dell'oscuramento di TGNORBA24 sia da imputare a quest'ultima (problemi di collegamento?).
Il 31 è regolare anche se saltuariamente squadretta.

su tvr voxson sapete se il problema del pid con capristore è stato risolto ? altrimenti è inutile che risintonizzo tutto.
 
Il problema tra Tvr Voxson e Retecapri c'è ancora. Sempre stesso Transport Stream ID 4096.
Stesso identico problema anche in Abruzzo tra mux ATV7 (stessa proprietà di TVR Voxson) e TELEMARE.

TG Norba 24 nel mux TELEPACE trasmette regolarmente, da parecchi giorni che non è più a nero.
 
Il problema tra Tvr Voxson e Retecapri c'è ancora. Sempre stesso Transport Stream ID 4096.
Stesso identico problema anche in Abruzzo tra mux ATV7 (stessa proprietà di TVR Voxson) e TELEMARE.

TG Norba 24 nel mux TELEPACE trasmette regolarmente, da parecchi giorni che non è più a nero.

probabilmente tu ricevi da monte cavo , invece il 27 da monte mario si è deteriorato..il segnale c'è però prima era pulito ora quando si vede squadretta ..altrimenti non si vede proprio. e non è un problema di impianto mio perchè gli altri segnali vanno bene.
 
Per mia se si può chiamare "fortuna", al momento essendo il mux di Retecapri con potenza ridotta di trasmissione da M.Paradiso sul CH 57 UHF, quindi al momento non lo ricevo, non ho conflitti di ID, almeno posso vedere il mux Tvr Voxson senza conflitti di ID. ;)
 
ti ringrazio,in effetti mi ero dimenticato che i segnali in VHF viaggiano maggiormente,purtroppo dove abito adesso, la parte sotto della vetta di monte cavo e' coperta da una collinetta
mentre la vetta e' visibile ad occhio nudo,dista propio poco in linea d'aria,quindi alcune frequenze tocca riceverle da roma,qui ad albano arrivano forte e' chiaro il 27 di telepace,il 32 di 7 gold il 28 di napoli tv il 26 e il 30 della rai il 21 entra discretamente da monte cavo,il 31 bene ma non so se viene da roma o da monte cavo,idem per il 33,la quinta che sta' su monte cavo i segnali entrano in maniera esagerata dal 36 in poi,tranne il mux 4 della rai che si riceve la sera solamente alcune volte.
Se intendi il mux 1 della Rai trasmesso da Monte Cavo Costarelle sulla frequenza dell' 11 (219,50 MHz), la differenza con i segnali dei mux 2 (ch 30) e mux 3 (ch 26) trasmessi dallo stesso sito è che la propagazione in VHF è maggiore e diversa rispetto ad un canale trasmesso in UHF.
Spesso il canale 5 di TeleDonna e 10 di Tele In in molti impianti passano lo stesso nonostante il puntamento dell'antenna di ricezione in III banda sia verso Monte Mario anzichè su Monte Cavo.

A me risulta che il canale 27 di Tele Pace sia sempre acceso e che il problema dell'oscuramento di TGNORBA24 sia da imputare a quest'ultima (problemi di collegamento?).
Il 31 è regolare anche se saltuariamente squadretta.
 
Confermo, nella zona più a Sud dei Castelli, come Albano Laziale e soprattutto Ariccia, la ricezione RAI non è dato per scontato che sia cosa semplice.
Ad Albano qualcuno ha meno problemi rispetto ad Ariccia per ricevere la RAI da M. Cavo (a proposito, è vero che i segnali VHF, quindi anche il ch. 11 della RAI, sono in qualhe modo "facilitati" nella ricezione), soprattutto quelle zone più in quota e più rivolte verso Roma (ovviamente no problem per M. Mario).

Ma la coincidenza vuole che io abbia giusto realizzato l'altro ieri un impianto d'antenna ad Ariccia, nella parte del paese rivolta verso Roma, poco distante dal Duomo.
Lì era già quasi probelmatico ricevere Monte Cavo vetta, perché molto radente, figuriamoci la RAI da Costarelle... I quattro Mux da M. Cavo Costarelle infatti brillavano per la loro totale assenza. :sad:
Però neppure Monte Mario godeva di una sorte particolarmente felice, perché le zone più in quota di Albano costituivano un ostacolo in tale direzione... Quindi anche M. Mario per molti è totalmente o in parte compromesso.
Velletri manco a parlarne, salvo forse una piccola porzione di Ariccia, quella rivolta verso Genzano/Lanuvio (quindi non era il mio caso). Altrimenti ci sarebbe stato il sito dedicato di Ariccia Colle Pardo col suo unico Mux 1 sul ch. 23 verticale... Uno spreco però compromettere tutta la IV banda, non disponendo di filtraggi dedicati per il ch. 23.

Alla fine giocando con quota e ubicazione sono riuscito a trovare un compromesso decente con Monte Mario, dal quale ho ricevuto molto bene (intendo con ampio margine di "sicurezza" rispetto alla soglia critica di ricezione) il ch. 9 del Mux 1 e abbastanza bene (circa 22-23 di MER) i ch. 26 e 30 RAI ed anche il 33 di Rete A.
Certo, il 33 sarebbe stato meglio ricevibile da M. Cavo, ma si sarebbe dovuto rinunciare ai Mux RAI 2 e 3.
Inutile dire che la ricezione del ch. 40, ad oggi dal 90-95% del territorio di Ariccia la si può tranquillamente dimenticare.

Curiosità: spostandomi sul terrazzamento del tetto per fare alcune prove di ricezione, sapete cosa mi sono accorto - per puro caso - che si riceveva meglio di tutti per la RAI?
Ebbene, si riceveva benissimo il MONTE ARGENTARIO! :5eek:
Ho infatti agganciato con ottimi parametri il ch. 40 del Mux 4 con la vecchia log precedentemente in uso semplicemente tenendola con le mani in verticale, puntandola verso il mare, direzione Nord-Ovest (in quella direzione non c'erano ostacoli, il mare si vedeva bene in lontananza). I canali 26, 30 e 40 si ricevevano senza problemi! Riuscivo a ricevere piuttosto bene persino il 28 col Mux 1 Lazio, nonostante la presenza del 28 di Napoli TV di M. Mario...! :icon_eek:
Mi sono dovuto però rassegnare a rinunciare all'idea di servirmi dell'Argentario: troppo distante (circa 150Km) e troppo soggetto a variazioni per fading stagionale, oltretutto col mare di mezzo... :icon_rolleyes:

Ma se qualcuno anche da Albano Laziale (se ben esposto verso il mare e verso Nord Ovest) ha voglia di provare a puntare una UHF in verticale verso l'Argentario... Sono convonto che si sorpendereà! :D
 
Ultima modifica:
Ci potrebbe essere una specie di "tunnel" in aria e tra le colline che favorisce l'arrivo di Monte Argentario.. però proprio la distanza, forse, a parte la propagazione stagionale, potrebbe far si che si sia soggetti a propagazione durante tutto l'anno.
 
Ma no, quali colline... Verso il mare e verso il litorale settentrionale non c'è alcun ostacolo, per di più la quota era di circa 4-500 mt., quindi... ;)
 
Per i canali 26, 30 e 40 attorno a 25.5dB, mentre per il 28 circa 21.5-22dB.
Da sottolineare che il 28 pativa della presenza a Monte Mario di Napoli TV sul medesimo canale, mentre gli altri tre canali si poteva legittimamente considerare liberi o con interferenza non distruttiva dei segnali SFN di Monte Mario (però indeboliti dalla otticità occlusa).
Non si riceveva il 27, ma credo sia normale, considerando la presenza, a pochi chilometri sopra la mia testa e sostanzialmente in ottica (M. Cavo), del 27 di Telepace, senza contare che il 27 dell'Argentario non è progettato per irradiare verso il Lazio.
 
beh!se passi di nuovo da queste parti fammelo sapere :lol:
Per i canali 26, 30 e 40 attorno a 25.5dB, mentre per il 28 circa 21.5-22dB.
Da sottolineare che il 28 pativa della presenza a Monte Mario di Napoli TV sul medesimo canale, mentre gli altri tre canali si poteva legittimamente considerare liberi o con interferenza non distruttiva dei segnali SFN di Monte Mario (però indeboliti dalla otticità occlusa).
Non si riceveva il 27, ma credo sia normale, considerando la presenza, a pochi chilometri sopra la mia testa e sostanzialmente in ottica (M. Cavo), del 27 di Telepace, senza contare che il 27 dell'Argentario non è progettato per irradiare verso il Lazio.
 
Perché, vuoi provare l'ebbrezza di una ricezione extra regionale? :D :lol:
Scherzi a parte, ricorda che anche se l'altro ieri da Ariccia l'Argentario lo ho ricevuto bene (e anche da Albano ci sono i presupposti perché possa accadere lo stesso), non è detto che tale ricezione rimanga costante nel tempo, specie durante i fenomeni propagativi (fading primo tra tutti) della stagione calda... ;)
 
Per i canali 26, 30 e 40 attorno a 25.5dB, mentre per il 28 circa 21.5-22dB.
Da sottolineare che il 28 pativa della presenza a Monte Mario di Napoli TV sul medesimo canale, mentre gli altri tre canali si poteva legittimamente considerare liberi o con interferenza non distruttiva dei segnali SFN di Monte Mario (però indeboliti dalla otticità occlusa).
Non si riceveva il 27, ma credo sia normale, considerando la presenza, a pochi chilometri sopra la mia testa e sostanzialmente in ottica (M. Cavo), del 27 di Telepace, senza contare che il 27 dell'Argentario non è progettato per irradiare verso il Lazio.

Grazie AG Brasc anche se ho sconfinato :) ero interessato ad avere un idea approssimativa dei limiti di servizio utile verso sud di questo sito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso