Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi anche da Albano non si rilevano particolari differenza di ricevibilità tra Monte Cavo vetta e Monte Compatri, ottimo.
Credo che giusto ad Ariccia la situazione sia più complicata, visto che da lì escludo ci sia visibilità con Monte Compatri (per la verità l'otticità è compromessa anche con Monte Mario, in buona parte del comune di Ariccia).

Da Roma confermo che il segnale ora è ricevibile da chiunque abbia antenne UHF (o di V banda) puntate verso i Castelli Romani (Monte Cavo e Monte Compatri differiscono di appena una decina di gradi, dal centro di Roma).
Dove abito io è invece un raro caso ove la ricezione da Monte Compatri è occlusa, visto che proprio in quella direzione, proprio davanti il nostro condominio, c'è un palazzo che ne scherma totalmente la visibilità (a destra di questo edificio sbuca proprio per un pelo la vetta di Monte Cavo, che infatti non ha problemi di otticità).
 
In linea teorica, anche da Ostia tra Monte Cavo e Monte Compatri non dovrebbero rilevarsi differenze significative, naturalmente a parità di segnali emessi (stessa potenza e stesso tipo di sistema radiante).
Diverso è, invece, spostandosi più a Sud, tipo Tor Vaianica - Pomezia - Tor San Lorenzo, ove si esce dalla portata ottica di Monte Compatri e si inizia ad entrare in quella di Velletri Monte Secco (mentre viene mantenuta quella di Monte Cavo vetta).
 
Ieri sera ho effettuato le verifiche che non sono state positive. In sala con un decoder I-CAN, il segnale non superava il 30% di qualità e oscillava continuamente, mentre in cameretta con un TV LG, il segnale era intorno al 50% ma ballerino, che non mi permetteva di effettuare il salvataggio dei canali. Eppure da Monte Compatri non dovrei avere problemi di ricezione, visto che da Monte Cavo riceve bene quasi tutti i MUX. Ma in che direzione è irradiato il segnale e a che potenza? :eusa_think:
 
Tu sei in una zona al limite e ricevi con un'antenna datata e inappropriata (logaritmica) per una zona così... Solito discorso. ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Lo so, ma altri MUX comunque mi arrivano con buon segnale, quindi posso capire che l'antenna non sia appropriata (prima o poi mi deciderò di cambiarla e mettere la coppia UHF-VHF + amplificatore/miscelatore), ma anche che probabilmente il segnale non mi arrivi alla stessa potenza degli altri MUX. Giusto Andrea? :)
 
È possibile, ma vista la zona al limite, ci sono troppe variabili in gioco, NON aggirabili utilizzando un'antenna non appropriata (variabili che possono influire negativamente in modalità differenti tra i vari canali).
Con una buona direttiva, parte di tali variabili (e sicuramente molte lacune) si potranno aggirare.
Allo stato attuale, ogni valutazione sui segnali ricevuti è di scarsa attendibilità.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Tra non molto riguardo a Cairo Due dovrebbe essere attivato anche a M.Paradiso sul CH 59 UHF (come già indicato nella sezione impianti del sito Mise) come postazione di pertinenza di questo impianto per l'area di Civitavecchia.
 
Credo che Valmontone sia troppo sotto per vedere Compatri. Quando Mediaset farà pace col cervello e uscirà da Guadagnolo in maniera decente sarà sempre tardi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Comunque, sto vedendo un po' in giro per Roma, il segnale del 59 da Montecompatri è nettamente più deludente di quanto mi aspettassi.
Non trovo altre ipotesi per il motivo, se non un notevole sottodimensionamento dell'impianto rispetto a quanto sarebbe necessario.
E di sicuro non è un problema di differente orientamento tra Montecompatri e Monte Cavo, perché dalla maggior parte della città sono 10 gradi appena di differenza (se non meno), comunque non abbastanza da giustificare differenze di livello con i Mediaset ed anche Timb da M. Cavo di almeno 10dB (a svantaggio del 59).

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ag ho verificato che già in partenza hanno un ERP max da Compatri 6 dB più basso del 49 di cavo... poi c'è da considerare la minor altezza la minor visibilità in alcune zone e il tilt.
Non mi sorprendere di vedere almeno 10 dB in meno in antenna.
Cmq sta scelta di calare l.erp la devo capire...
 
A chi lo dici...
E comunque troppe sono le scelte di "quel" reparto tecnico che non si capiscono...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Fatto un controllo sul canale 59 in zona Finocchio-Roma con Montecompatri a vista e molto vicino, il segnale era scadente rispetto ai segnali provenienti da Monte Cavo, la differenza era di almeno 20 dB rispetto al ch.49.
 
Magari fosse così semplice, come pertinenza Civitavecchia escusi i mux Rai ha tutto il resto da M.Paradiso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso