[BoNjOuR]
Digital-Forum Senior Master
bhe il video di rete quattro ke ho visto non mi piace ag brasc da me si è fatto nebbiolina e poi è scomparso di colpo e me lo sono perso un attimo perchè ho cambiato canale
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esclusivamente per la RAI, visto che da Civitavecchia ci trasmettono una 30ina di canali in totale.fano ha scritto:Dal punto di vista dell'etere La Spezia e Civitavecchia son comuni della Toscana![]()
E non solo, visto che arriva anche a Viterbo, e percorrendo la costa fino a Civitavecchiaaristocle ha scritto:Quella postazione non disturba la Toscana, semmai è l'Argentario a sconfinare per garantire segnale fino a Tarquinia.
Qualcuno il calo di segnale pochi secondi prima dello spegnimento lo ha rilevato in modo maggiore, qualcun'altro meno.[BoNjOuR] ha scritto:bhe il video di rete quattro ke ho visto non mi piace ag brasc da me si è fatto nebbiolina e poi è scomparso di colpo e me lo sono perso un attimo perchè ho cambiato canale
AG-brasc ha scritto:non so da te, ma da me il segnale digital Mux 4 si è iniziato a ricevere solo dopo circa un'ora dallo spegnimento dell'analogico, perché dalle 2.02 tutti i segnali Mediaset di Monte Cavo, erano diventati temporaneamente debolissimi, quasi scomparsi nel nulla.![]()
Non so che dire... Mi pare comunque strano che sia io che altri (soprattuto io, vista la distanza e i monti che fanno da ostacolo) abbiamo notato il crollo dei tre segnali Mediaset, che è tornato di colpo circa un'ora dopo lo switch, con Italia 1 analogica che poi, tra l'altro, la mattinata successiva è temporaneamente sparita di nuovo (magari hanno approfittato per eseguire altre ottimizzazioni, infatti alla fine presentava un segnale sensibilmente migliore di prima).Stefano83 ha scritto:Secondo me a Monte Cavo c'è voluto un po' di tempo in modo che il trasmettitore andasse "a regime" così come ha spiegato l'ingegnere che lavora al centro Rai di Torino nel servizio sullo spegnimento del segnale di Rai2 sul 30o dall'Eremo di Torino il 20/05/09 e trasmesso dal TGR del Piemonte (penso che il meccanismo sia identico per ogni trasmettitore digitale, Rai o Mediaset che sia).
Ma hai il decoder non aggiornato e per ovviare al problema hai cambiato impostazione?infokannal ha scritto:Ma anche a voi è OFF ? Oppure dipende dal dec ? Io ho controllato ed è rimasto con l'impostazione GERMANy.....che ne dite?
AG-brasc ha scritto:PS: comunque, non so da te, ma da me il segnale digital Mux 4 si è iniziato a ricevere solo dopo circa un'ora dallo spegnimento dell'analogico, perché dalle 2.02 tutti i segnali Mediaset di Monte Cavo, erano diventati temporaneamente debolissimi, quasi scomparsi nel nulla.![]()
PhOeNiX ha scritto:io questo problema nn l'ho riscontrato...dopo pochi minuti il mux 4 era già ben visibile e sia canale5 che italia1 erano rimasti belli forti...forse ci sono stati problemi nel trasmettere verso la tua zona...ma a sud di roma nn è successo nulla la cosa è stata quasi immediata
Pensa ho appena fatto la stessa cosa con il mio 6610/00 e il mux b della rai è riapparsoPaolo1969 ha scritto:Ma hai il decoder non aggiornato e per ovviare al problema hai cambiato impostazione?
Hai controllato se la frequenza è 184,5 (io ho come numero della frequenza 5) oppure è 698 (numero della frequenza 49)?
Hai provato ad effettuare una nuova ricerca? Io adesso non posso controllare, lo farò stasera.
aristocle ha scritto:Esclusivamente per la RAI, visto che da Civitavecchia ci trasmettono una 30ina di canali in totale.
E' stata la RAI a prendere questa decisione, ne sono certo.
Quella postazione non disturba la Toscana, semmai è l'Argentario a sconfinare per garantire segnale fino a Tarquinia.
Paolo1969 ha scritto:Ma questo è chiaro, il segnale non è che si interrompe ai confini regionali o provinciali. Gli spot fanno presente che la regione passa al digitale, intesa come "entità", ma poi specifica che per lo switch-over le zone interessate sono Roma, zone limitrofe e agro pontino. Non hanno mai detto del viterbere, reatino e frusinate. Se poi critichi il fatto che dovevano specificare "Civitavecchia no", allora è un pò difficile fare un spot che dura pochi secondi. In ogni caso si rimanda ai siti di informazione. Gli scorretti caso mai, saranno tutti coloro che hanno speculato, facendo terrorismo ai fini di vendere il decoder, non certo le istituzioni. Poi il tutto dipende dove hai orientata l'antenna. Buona parte del sud-viterbese è stata coinvolta dallo switch-off, perché ci arriva il segnale dalle postazioni Romane coinvolte. Invece il sud-pontino e parte del frusinate, prende il segnale dalle postazioni campane e sarà coinvolto con il passaggio della Campania, cosi come parte del Reatino e provincia di Roma, verso i confini abruzzesi, saranno coinvolti nel 2012.
fano ha scritto:Del resto Corry le regioni (così come per certi versi gli Stati) sono astrazioni inventate dall'uomo e i confini sono spesso arbitrari... per dirti in Liguria, secondo me, gli spezzini finirebbero in Toscana e quindi sarebbero nella tua stessa situazione... 2012
Dal punto di vista dell'etere La Spezia e Civitavecchia son comuni della Toscana![]()
Paolo1969 ha scritto:E non solo, visto che arriva anche a Viterbo, e percorrendo la costa fino a Civitavecchia![]()
sono anni che si vede male, perchè non lo segui in digitale sul mux A da Velletri?[BoNjOuR] ha scritto:come si vede male stasera rai 1 da sezze