Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-brasc ha scritto:
E qui ti volevo... Io parlavo di ZONE, mica necessariamente di postazioni...! :D :D :D

Uhm..però ci sono zone dove si riceve da solo una postazione: e qui ti volevo !!:D
 
Ma nella maggior parte dei casi, in quei luoghi dove è disponibile solo una postazione, su quel sito i segnali nazionali ci sono tutti, perciò mi sembrerebbe strano che la riassegnazione non preveda la disponibilità di tutti i Mux, almeno nazionali... ;)
E M. Mario è praticamente un'eccezione, dato che nella maggior parte della sua area di servizio è ricevibile pure M. Cavo (per quei punti dove M. Cavo non è in ottica, i cosiddetti "GAP", la riassegnazione dovrebbe prevedere l'utilizzo dei "Gap filter"). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
(per quei punti dove M. Cavo non è in ottica, i cosiddetti "GAP", la riassegnazione dovrebbe prevedere l'utilizzo dei "Gap filter"). ;)
"Gap filler", non "gap filter" ... ;)
Sono ripetitori di segnale (ricevono e ritrasmettono) ... ;)
 
agostino31 ha scritto:
il sito mica dice quali postazioni hanno effettuato lo switch-over;) per esempio caserta in teoria effettuerebbe lo switch-over,ma in pratica non succederà nulla,visto che le antenne sono quasi tutte rivolte su casertavecchia;)
....in quel link (E su molti altri)dice che a Ferentino,Fumone:5eek:,Arpino:5eek:
non si vedra + R4 in analogico ......forse una parte di Ferentino(Servita da monte cavo) pure pure ma Fumone e Arpino proprio NO!!
Ciao Gianni
 
gianni12345 ha scritto:
non si vedra + R4 in analogico ......
dipende dalla postazione da cui ricevi:icon_rolleyes:
gianni12345 ha scritto:
forse una parte di Ferentino(Servita da monte cavo) pure pure ma Fumone e Arpino proprio NO!!
infatti le loro "coperture" sono errate;) come quelle della campania...
 
agostino31 ha scritto:
dipende dalla postazione da cui ricevi:icon_rolleyes:
infatti le loro "coperture" sono errate;) come quelle della campania...

Fintanto che non si decidono a scrivere i nomi dei ripetitori anziché delle città resteranno questi problemi.
Resterebbe più comodo a tutti.
 
aristocle ha scritto:
Fintanto che non si decidono a scrivere i nomi dei ripetitori anziché delle città resteranno questi problemi.
Resterebbe più comodo a tutti.
Esattamente. Come ho detto in altri topic, probabilmente per lo switch-over di Rai2, i dati li prendono dal sito di RaiWay, ma anche quelli sono sbagliati.
Riporto di nuovo il mio esempio. Il mio comune viene indicato che riceve sul canale 31 da Monte Peglia, mentre dalla cartina risulta che Nepi (1 KM di distanza, risulterebbe coperto marginalmente).

Cartina

Peccato però che:

1) E' vero soltanto se l'antenna è rivolta verso Monte Peglia.
2) La maggior parte delle antenne è rivolta verso Monte Cavo, essendo noi in piena ottica verso Monte Cavo, senza ostacoli nonostante la distanza.

Quindi non hanno considerato questo fatto. Io a dicembre come tutti coloro che ricevono dalle postazioni che faranno lo switch-off, vedrò il canali solo in digitale, e si troveranno nella mia situazione tutti coloro che hanno puntato verso i riperitori interessati dal passaggio.

Confermo quindi la necessità di indicare i ripetitori oggetto di switch-over / switch-off, non indicando i paesi interessati in questo modo. Ognuno poi a seconda della direzione in cui è puntata l'antenna, si regolerà di conseguenza.
 
Siccome però per molte persone (inclusi a volte persino i neofiti del Forum) parlare di postazioni equivale ad argomentare di fisica quantistica con uno scimpanzè, la cosa migliore sarebbe dare tali indicazioni in doppia versione, cioè sia suddividendo il tutto per postazione, sia per area (cioè i Comuni interessati, precisando possibilmente se in modo esclusivo o meno)... ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Siccome però per molte persone (inclusi a volte persino i neofiti del Forum) parlare di postazioni equivale ad argomentare di fisica quantistica con uno scimpanzè

:D :D :D

AG-brasc, hai ragione, ma non è facile fornire un'informazione corretta, vedi pubblicità sullo switch-over. Hanno parlato di Roma, Latina e zone limitrofe, escludendo a priori la provincia di Viterbo, pur sapendo che parte del sud-est Viterbese, invece è compreso, come da cartina. Chi voleva speculare ha parlato in generale del Lazio, comprendendo anche le provincie di Rieti e Frosinone, parzialmente escluse
 
Paolo1969 ha scritto:
:D :D :D

AG-brasc, hai ragione, ma non è facile fornire un'informazione corretta, vedi pubblicità sullo switch-over. Hanno parlato di Roma, Latina e zone limitrofe, escludendo a priori la provincia di Viterbo, pur sapendo che parte del sud-est Viterbese, invece è compreso, come da cartina. Chi voleva speculare ha parlato in generale del Lazio, comprendendo anche le provincie di Rieti e Frosinone, parzialmente escluse

Già amico hai perfettamente ragione e rimanendo anche in tema di speculazione va aggiunto anche che la Rai diversi mesi fà inviò la lettera del passaggio in DTT anche in quelle zone o meglio Comuni dove invece lo switch - off sarà nel 2012 ad esempio Bolsena e Civitavecchia ecc....:doubt:
 
Paolo1969 ha scritto:
:D :D :D

AG-brasc, hai ragione, ma non è facile fornire un'informazione corretta, vedi pubblicità sullo switch-over. Hanno parlato di Roma, Latina e zone limitrofe, escludendo a priori la provincia di Viterbo, pur sapendo che parte del sud-est Viterbese, invece è compreso, come da cartina. Chi voleva speculare ha parlato in generale del Lazio, comprendendo anche le provincie di Rieti e Frosinone, parzialmente escluse
Ti posso assicurare che Frosinone e' "Totalmente" esclusa e non parzialmente, che senso ha di parlare switch-over Lazio se vengono escluse il 90% di Rieti, Frosinone, Viterbo.Bhoooooooo io non li capisco facevano prima a dire "ROMA" e dintorni.
Ciao Gianni
PS Io temo anche per lo switch-off.....se tanto mi da tanto.
 
gianni12345 ha scritto:
Ti posso assicurare che Frosinone e' "Totalmente" esclusa e non parzialmente, che senso ha di parlare switch-over Lazio se vengono escluse il 90% di Rieti, Frosinone, Viterbo.Bhoooooooo io non li capisco facevano prima a dire "ROMA" e dintorni.
Ciao Gianni
PS Io temo anche per lo switch-off.....se tanto mi da tanto.

Beh male che vada per quanto riguarda Frosinone e Provincia switcherà a dicembre insieme alla Campania non sarà certo come Viterbo, Civitavecchia ed alcune parti della Provincia di Viterbo che switcheranno pensa un pò addirittura nel 2012 perchè hanno la sfortuna da non poter ricevere da Monte Cavo, Mario e Guadagnolo.:5eek:

Quindi altro che switch - off del Lazio, qui del Lazio a novembre a mio avviso switcheranno non molte aree (pertanto avrebbero fatto meglio in sede allora di pianificazione del calendario e del Decreto sullo switch - off a racchiudere aree più vicine ed adeguate ad esempio Toscana, Liguria, Umbria, Lazio, Abruzzo e Campania nel II semestre del 2009) riguardo a Rieti e Provincia beh credo che per lo switch - off di novembre non ci saranno particolari problemi.;)
 
AG-brasc ha scritto:
Siccome però per molte persone (inclusi a volte persino i neofiti del Forum) parlare di postazioni equivale ad argomentare di fisica quantistica con uno scimpanzè, la cosa migliore sarebbe dare tali indicazioni in doppia versione, cioè sia suddividendo il tutto per postazione, sia per area (cioè i Comuni interessati, precisando possibilmente se in modo esclusivo o meno)... ;)

Io invece userei un metodo grafico: cartina con indicati sopra i punti di trasmissione. Gli scimpanzè credo ci arriveranno :D

Parlare di comuni non m'è mai piaciuto per una serie di motivi:
1) è troppo generico: all'interno di una città le cose cambiano, quindi le percentuali di copertura non sono valide
2) in un comune che riceve da più postazioni c'è il rischio che ognuno punti a suo modo.
3) uno scimpanzè va ugualmente in crisi quando gli dici che il suo comune è interessato o meno e poi succede il contrario. Cosa che peraltro è accaduta con lo switch-over.
 
Ultima modifica:
gianni12345 ha scritto:
Ti posso assicurare che Frosinone e' "Totalmente" esclusa e non parzialmente, che senso ha di parlare switch-over Lazio se vengono escluse il 90% di Rieti, Frosinone, Viterbo.Bhoooooooo io non li capisco facevano prima a dire "ROMA" e dintorni.
Ciao Gianni
PS Io temo anche per lo switch-off.....se tanto mi da tanto.

Abbiamo detto che, SICURAMENTE, dallo switch-off NON saranno interessati una 30ina di comuni viterbesi (sebbene molti di essi ricevano da Poggio Nibbio, ormai postazione "quasi full digital").

PROBABILMENTE, non saranno coinvolti alcuni paesi di competenza di altre regioni come Civitavecchia, ma non è ancora sicuro al 100% perché il Ministero non ha fatto elenchi di città.
Peraltro, a parte Civitavecchia, non mi risulta vi siano altri comuni al di fuori delle province laziali (viterbo esclusa) che ricevono la RAI solamente da altre regioni.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Abbiamo detto che, SICURAMENTE, dallo switch-off NON saranno interessati una 30ina di comuni viterbesi (sebbene molti di essi ricevano da Poggio Nibbio, ormai postazione "quasi full digital").

PROBABILMENTE, non saranno coinvolti alcuni paesi di competenza di altre regioni come Civitavecchia, ma non è ancora sicuro al 100% perché il Ministero non ha fatto elenchi di città.
Peraltro, a parte Civitavecchia, non mi risulta vi siano altri comuni al di fuori delle province laziali (viterbo esclusa) che ricevono la RAI solamente da altre regioni.
?
Ciao Gianni
 
Ch 56 UHF attivato ENC1 Mux Retesole Monte Paradiso

Cari amici, Vi segnalo che da stasera il Ch 56 UHF qui a Civitavecchia (Roma) postazione Monte Paradiso è stato digitalizzato il Mux è ENC1 di Retesole.

Che sorpresa non me l'aspettavo da parte di Retesole (anche se è vero che in analogico era presente da moltissimi mesi un guasto che rendeva il segnale presente ma difettoso), piuttosto credevo che si sarebbero mossi quelli di TeleStudio che già dall'inizio di questo mese avrebbero dovuto attivare il loro Mux anche qui e non solo ma anche in altre Regioni; non capisco questo ritardo.:eusa_think:

C'è da considerare che il Mux di Telestudio ha un offerta molto ampia, credo che molto presto verrà attivato, ormai credo che è questione di pochissimo tempo.:)

Amici qualcuno di Voi nel Lazio ha ENC1 attivato? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Cari amici, Vi segnalo che da stasera il Ch 56 UHF qui a Civitavecchia (Roma) postazione Monte Paradiso è stato digitalizzato il Mux è ENC1 di Retesole.
wow:5eek: :happy3: vedo che nonostante non ci sia lo switch,molte emittenti stanno passando al digitale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso