Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chiccoDTT ha scritto:
Il problema è la politica.
Lor signori fanno presto a dire dismettiamo i ripetitori a Monte Cavo e portiamoli a Colle dello Sterparo, senza un piano delle frequenze regionale e senza una precisa copertura del territorio di dove è più opportuno piazzare questi ripetitori.
Non me ne vogliano gli abitanti di Rocca di Papa, ma per ragioni ambientali e per motivi di inquinamento allora anche tutti gli altri ripetitori dovrebbero essere smantellati. Guardate Sezze ad esempio, o Monte Artemisio per gli abitanti di Velletri. Lì i ripetitori sono sopra le abitazioni, e in zone paesaggistiche importanti e nessuno dice niente.

è proprio quello che intendevo dire io...ecco xkè le antenne da monte cavo non andranno mai via...
 
State tranquilli.
Innanzitutto verranno spostate a Colle Sterparo solo una parte delle antenne di Monte Cavo (e non credo siano quelle dei grandi network) e poi ne passerà ancora tanto di tempo prima che questo avvenga.
Pensate che la stessa cosa dovrà succedere da Monte Mario a Monte Gennaro.
Sarebbe uno stravolgimento non da poco.
Calcolando che con lo switch-off già si obbliga la gente a spendere soldi per comprare decoder, facciamo spendere altri soldi a tutto il Lazio anche per chiamare gli antennisti e girare le antenne?

E poi se adesso uno ha l'abbonamento a mediaset o dahlia e domani non riceve più il segnale chi lo rimborsa lo stato? Ma va là......
 
alemargiotti ha scritto:
State tranquilli.
Innanzitutto verranno spostate a Colle Sterparo solo una parte delle antenne di Monte Cavo (e non credo siano quelle dei grandi network) e poi ne passerà ancora tanto di tempo prima che questo avvenga.
Pensate che la stessa cosa dovrà succedere da Monte Mario a Monte Gennaro.
Sarebbe uno stravolgimento non da poco.

Si è parlato di dismissione vera e propria, non di ridimensionamento :eusa_naughty: .
Anche Monte Mario dovrà essere dismesso, in tempi e modalità che sono imprecisati al momento.
In previsione si dovrà fare e saranno affari d'oro per gli antennisti.
Sarà un bel casino in quanto tutte le antenne di Roma della terza banda puntano verso Monte Mario, così come nella zona pontina molte antenne sono puntate verso Monte Cavo per la ricezione di molti canali.
 
alemargiotti ha scritto:
...Innanzitutto verranno spostate a Colle Sterparo solo una parte delle antenne di Monte Cavo (e non credo siano quelle dei grandi network) e poi ne passerà ancora tanto di tempo prima che questo avvenga...poi se adesso uno ha l'abbonamento a mediaset o dahlia e domani non riceve più il segnale chi lo rimborsa lo stato? Ma va là......

decisamente concordo con te. Tornando allo switch off di alcune emittenti oggi confermo alcuni problemi col mux ch 59 IES TV considerato che su uno zapper vengono scaricati alcuni canali no name che trasmettono tutti la stessa cosa mentre due decoder (adb 2100 e sagem) agganciano con segnale elevato ma non scaricano nessun canale. Strano davvero.
buon mux sembra gold promette davvero bene!
 
piar2009 ha scritto:
Ovvio che ci lavorero' di piu', ma mi sorprende il fatto che il Mediaset4 sia cosi' critico...forse il diagramma di irradiazione non e' lo stesso dell'altro, pur se il sito di trasmissione e' il medesimo.

PS: io sono nei pressi di Villa Stuart, tu?

Sei vicino a Villa Stuart?! In pratica hai il ripetitore sopra la testa ;)
Io sono un po' più lontano da via Cadlolo (neanche tanto): mi trovo a Torrevecchia. In effetti, il lobo di irradiazione del MUX Mediaset4 potrebbe non trasmettere ad ombrello a così breve raggio e tu potresti essere in una piccola zona d'ombra. Però questa è solo una mia ipotesi. Il tutto verrà comunque risolto in sede di switch-off quando tutti i MUX presenti a Monte Mario saranno presenti anche a Monte Cavo, permettendoti forse la sua ricezione.
 
chiccoDTT ha scritto:
Vi riporto questa notizia che sembra essere interessante per la situazione del DTT nel Lazio:

http://www.corecomlazio.it/corecom/news_dettaglio.php?id=95

Pare che ieri 30/09 il Presidente della Regione Marrazzo e le istituzioni regionali abbiano incontrato i rappresentanti delle amministrazioni locali e delle associazioni dei cittadini dei Castelli romani.
Oggetto della discussione è stata la dismissione dei ripetitori di Monte Cavo, già prevista da una delibera del Consiglio Regionale del luglio 2008 :evil5: .
Morale della favola: le antenne di Monte Cavo dovranno essere smantellate e ricollocate nel nuovo sito di Colle dello Sterparo nel territorio del Comune di Capranica Prenestina.
Mi domando io cosa si risolve spostando l'inquinamento magnetico da Monte Cavo a Colle dello Sterparo :eusa_think: BOH!
Credo che questa decisione avrà non poche ripercussioni sulla ricezione dei canali terrestri nel territorio del basso lazio e della zona a sud di Velletri.

Come già detto più volte è solo una questione politica non verranno certo smantellate ora, quindi al momento su questo comunicato, non c'è da dare a mio parere alcuna importanza, visto che lo switch - off per Monte cavo è vicino ma se ne parlerà fra anni, sicuramente come ripeto in sede di riduzione delle frequenze nel 2015 quando si avrà la nuova sistemazione delle frequenze UHF dal Ch 21 uhf al ch 60 uhf come prevede la normativa (e non come oggi dal ch 21 uhf al ch 69 uhf), solo in quella sede sarà davvero conveniente smantellare gli impianti attuali di Monte Cavo per collocarli a Colle dello Sterparo. ;)
 
Ultima modifica:
matteoc4 ha scritto:
per essere precisi:
SL48
SL48 Music (trasmette video musicali di bassa lega, e le immancabili serate di ballo liscio).

sembrerà assurdo ma questa rete ha un seguito enorme nella mia zona. per le persone di una certa età è u cult, e nel suo piccolo (ho avuto occasione di visitare gli studi anche ben attrezzati) ce la mette tutta, proponendo anche delle piccole produzioni...a differenza di alcune reti locali che trasmettono solo televendite e porno (dimenticavo, SL48 non trasmette neanche 5 minuti di porno!!!)

PS. non sono un parente del proprietario :lol:
Confermo.
Appuntamento storico è quello del giovedì sera dedicato al calcio locale.
Rigorosamente in diretta.
Ho visitato anche io gli studi, in occasione dell'ospitata della squadra di calcio esordiente nella quale militava mio figlio :D
Tra l'altro, tutto in digitale (regìe, postproduzioni, messa in onda)
E' così che dovrebbero fare le tv locali, altrochè Telepromozioni a gogò di giorno e pubblicità delle chatlines erotiche la notte...
 
ANDREA1P ha scritto:
Confermo da oggi l'attivazione 24 ore in digitale di IesTV ch.59 e TeleVita Ch.65

Il mux Televita è composto da 6 canali senza numerazione lcn:

TELEVITA > programmazione di Televita con nuovo logo
TELEVITA 2 > programmazione di Televita Plus
TELEVITA 3 > schermo nero con logo Top Television
ONE TELEVISION > Schermo nero con logo Blu Tv
TOP TELEVISION > Programmazione di cartoni animati in bianco e nero con logo One Television
DIGITAL TV > Schermo nero con logo Digital Tv

Invece il mux di Ies Tv ha problemi di memorizzazione, pur avendo segnale e qualità al massimo.
Tre decoder non trovano nessun canale, un altro mi trova 7 canali senza nome con numerazione lcn 11, 54, 55, 56, 57, 200, e uno senza numero, tutte con programmazione uguale di Ies Tv.
Un altro decoder mi trova solo un canale senza nome e invece un altro mi trova 7 canali con denominazione Iest tv test 1, 2 , 3 , 4...ecc, ma alla fine non me li memorizza.
Quindi ha qualche problema nell'emissione digitale del mux.
Appena rifatta sintonizzazione automatica. Mux Gold Tv e SL48 ricevuti e memorizzati senza problemi.
Al contrario, di IesTv e Televita (quest'ultima sempre presa nei lunghi anni di test notturni) manco l'ombra.
 
ho rifatto anch'io la nuova sintonizzazione automatica sui vari decoder,tutto ok per Gold tv ottima potenza e qualità, mentre per IES TV ci sono grossi problemi e nonostante l'ottimo segnale non carica nessun canale ne sul i-CAN 1100T ne sul Fairmate mentre non ho problemi con il Metronic,dove ricevo 7 canali tutti uguali con l'identificativo di unknow:5eek:
Di Televita nessuna traccia ma comunque in analogico la ricevevo molto male e non è stata mai agganciata nei test notturni,credo che neanche con lo switch-off la situazione cambierà,per SL48 non ho nessuna antenna rivolta dalle parti di Sezze,da Velletri è praticamente irraggiungibile;)
 
Cari amici, riguardo al problema di non ricevere il Mux di Ies Tv e di Televita in maniera adeguata o per nulla sono d'accordo con Voi mi auguro che vengano migliorati gli impianti di trasmissione, perchè se già da ora danno problemi anche a novembre quando ci sarà lo switch - off il problema persisterà.

Per il resto e mi riferisco a Super 3, Romauno e Teleroma 56 c'è da attendere male che vada ancora 1 mese e gli avrete quindi abbiate fede; nel frattempo sarò curioso fra 1 mese emezzo max 2 i vedere su Otgtv.it la Vostra situazione nell'area interessata dallo switch - off, per sapere soprattutto quali frequenze definitive avranno i Mux locali del Lazio. :eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
credo sia una delle poche:5eek: :5eek:
Pur ricevendo bene i segnali VHF dalla postazione M.Trevi (Sezze) devo dire che SL48 così bene (in DTT) non s'era mai vista anzi: prima in analogico era molto disturbata e su qualche tv di casa manco si vedeva, ora invece è uno specchio.
Certo, devi amare il genere (liscio :D e carotina -la odio-) però ribadisco il concetto:
è questo che dovrebbe fare una tv locale degna di chiamarsi tale: essere attenta al territorio e presente sul territorio nelle realtà che lo rappresentano ed identificano (sport, spettacolo, cultura, attualità).
E gli sponsor arrivano da soli (e SL48 ne ha molti, considerando il numero di spot che trasmette ogni ora).
D'altronde Sandro Micheli* è uno che ci ha visto lungo, nel lontano 1978

Altrochè televendite-fiume e tetteeculi a 15€/min...

*un po' di storia: SL48, il nome dell'emittente, che ebbe anche una radio privata negli anni '80, è una sigla composta dalle iniziali dei nomi dei titolari (Sandro e Laura) e dal numero della Migliara (traverse della secolare Appia numerate per miglio) in cui ha sede la tv...
:hello:
 
e non ci dimentichiamo la trasmissione con tanto di gioco a premi del venerdì sera "Stamo 'n Zieme" (Stiamo insieme) rigorosamente in diretta, con cantanti e artisti della zona, e poi la trasmissione religiosa "non di solo pane vive l'uomo".
alla fine sono tutte auto-produzioni, niente telefilm, o film di serie c.

ho notato anche io l'aumento della qualità. Ma per curiosità su quale canale è memorizzata da voi? con un decoder la trovo alla posizione 11, sul samsung con decoder intregrato me la mette all' 850 ca. insieme a SL48 2.

Inoltre oggi ho risintonizzato i decoder e sono comparsi i canali IES TV, ma senza nome
 
Scusate ma voi in DTT il MUX SL48 su che frequenza lo ricevete? perchè io non lo ricevo, mentre in analogico ricevo SL48 sulla frequenza 19. E poi volevo sapere come mai il MUX IES TV non si riesce a sintonizzare nonostante il segnale sia abbastanza forte, solo su un decoder HUMAX DTT 4500 riesco a sintonizzare il MUX mentre su tutti gli altri decoder di casa no.
 
dprato1 ha scritto:
...come mai il MUX IES TV non si riesce a sintonizzare nonostante il segnale sia abbastanza forte, solo su un decoder HUMAX DTT 4500 riesco a sintonizzare il MUX mentre su tutti gli altri decoder di casa no.


Ci sono grossi problemi di sintonizzazione anche io riesco solo in un decoder su 4.. Speriamo se ne accorgano :D
Ciao ;)
 
roxio ha scritto:
Ci sono grossi problemi di sintonizzazione anche io riesco solo in un decoder su 4.. Speriamo se ne accorgano :D
Ciao ;)
Se quelli di Ies Tv non se ne accorgono sono proprio degli imbecilli, ora che non sono più sull'analagico hanno fatto in modo che l' 1% dei decoder dtt lo sintonizza e per di più senza nome ...... ora hanno sicuro un audience netto dell 0,00000001 %
 
ANDREA1P ha scritto:
Se quelli di Ies Tv non se ne accorgono sono proprio degli imbecilli, ora che non sono più sull'analagico hanno fatto in modo che l' 1% dei decoder dtt lo sintonizza e per di più senza nome ...... ora hanno sicuro un audience netto dell 0,00000001 %

Beh potete sempre segnalare questo grosso inconveniente a:

ies_tv@yahoo.it

mi raccomando però fatelo in tanti altrimenti c'è rischio che non Vi ascolteranno.

Ciao amici e spero di esserVi stato minimamente d'aiuto. :eusa_think:
 
Ragazzi, oggi il MUX Televita ha un segnale molto più basso rispetto a ieri e i canali si vedono malissimo o non si vedono. Anche a voi è così?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso