Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque fino a che non apparirà la lista dei Comuni che effettueranno lo switch - off (che non sarà molto diversa da quella dello switch - over) su decoder.comunicazioni.it sarà ancora tutto da verificare. Potrebbero magari esserci a sorpresa Comuni che saranno esclusi ed altri che invece saranno inclusi nello switch - off ci sarà ancora pazientemente da attendere altri giorni per sapere qualcosa in più.
 
Corry744 ha scritto:
Comunque fino a che non apparirà la lista dei Comuni che effettueranno lo switch - off (che non sarà molto diversa da quella dello switch - over) su decoder.comunicazioni.it sarà ancora tutto da verificare. Potrebbero magari esserci a sorpresa Comuni che saranno esclusi ed altri che invece saranno inclusi nello switch - off ci sarà ancora pazientemente da attendere altri giorni per sapere qualcosa in più.

su laziodigitale.tv c'è scritto che a breve rilasceranno la lista comuni ufficiale.
Che sia uguale dubito fortemente: lo switch-over non ha interessato quasi l'intera provincia di FR, mentre ora, anche grazie al confine con la Campania sarà coinvolta al 99%.
 
aristocle ha scritto:
su laziodigitale.tv c'è scritto che a breve rilasceranno la lista comuni ufficiale.
Che sia uguale dubito fortemente: lo switch-over non ha interessato quasi l'intera provincia di FR, mentre ora, anche grazie al confine con la Campania sarà coinvolta al 99%.

Ok hai ragione amico, infatti le due Regioni si può dire che switchano quasi contemporaneamente, comunque intendevo dire non uguale ma non tanto diversa, comunque ormai attendiamo ancora altri giorni per vedere se su www.laziodigitale.tv ci sia la lista ufficiale di tutti i Comuni. :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
su laziodigitale.tv c'è scritto che a breve rilasceranno la lista comuni ufficiale.
Che sia uguale dubito fortemente: lo switch-over non ha interessato quasi l'intera provincia di FR, mentre ora, anche grazie al confine con la Campania sarà coinvolta al 99%.


Infatti...i miei dubbi sono proprio legati a questo motivo....la mia zona, come quasi tutta la provincia di Frosinone, dello switch-over non ha sentito nemmeno la "puzza"!!
Attendiamo fiduciosi la lista completa dei comuni interessati......e che Dio ce la mandi "bona".
Ciao.
 
serpico76 ha scritto:
Attendiamo fiduciosi la lista completa dei comuni interessati......e che Dio ce la mandi "bona".
Ciao.
Più che la lista, servono i ripetitori interessati. Infatti per il mio comune non era previsto lo switch-over di Rai due, invece è avvenuto il 16 giugno scorso. Dipende da dove sono orientate le antenne. Se nel sud-Lazio (pontino e frusinate confinate con la campania), la prevalenza dei segnali arriva dal Faito, allora, quei comuni saranno interessati dall switch-off Campania e non Lazio. Fate questa verifica, dal sito otgtv.it.
 
Io sono del Basso Lazio: dal faito sono schermato, ma a 8-900 m da casa mia inizia ad entrare, anche in digitale.La rai è laziale, o da Formia o da Ausonia, il resto dalla Campania. Ci sono comuni dell'alta campania che prendono l'analogico da cassino e da Rocca d'Arce... chissà quando switchano.. ai confini siamo tutti un pò incasinati...
 
Anche io, ho come già detto in precedenza, ho dei disturbi provenienti da Monte Peglia (TR), essendo vicino ai confini umbri, ma il 90% dei segnali lo ricevo esclusivamente da ripetitori Romani. Nessun segnale dai ripetitori Viterbesi.
 
mmmhhh per fare un po' di chiarezza posso dire che la zona nord di Frosinone quindi i comuni di Frosinone, Ferentino,Alatri,Anagni ,Fiuggi ecc,ecc, sono coperti da:
Montelungo e Fumone(Per la Rai) circa 80% il resto da Segni , Santopadre, e Rocca d'arce non mi risulta che queste zone arrivano segnali da Campania o Abruzzo quindi.......l'unica cosa e che dell S-over nemmeno l'ombra.
Ciao Gianni
 
Infatti io ho detto, "comuni che sono serviti da postazioni campane". In ogni caso lo switch-off se non sarà il 16 novembre, lo sarà 15 giorni dopo. Lo switch-over è un passaggio dei soli canali Rai2 e Rete4, per poche postazioni interessate. Lo switch-off per tutte le postazioni interessate.
 
La provincia di frosinone ai confini con la Campania ha solo 1-2 comuni che ricevono da ripetitori campani. Il resto è tutto da vallemaio e da rocca d'arce, con una spettacolare qualità di segnale. Questo discorso vale anche per 3-4 comuni della provincia di Caserta Nord. Per la prov. di Latina la situazione è più ingarbugliata ancora. Il Golfo di Gaeta riceve quasi tutto dal faito e ha rai3 lazio da Formia o Gaeta, ma più all'interno c'è una specie di "miscelazione" tra segnali campani e laziali, come capita da me.
 
Super 3 Ch 58 UHF Canale codificato o non disponibile

Cari amici del Lazio, io qui a Civitavecchia (Roma) ora sul Ch 58 UHF su Super 3 in analogico ho il messaggio Canale codificato o non disponibile che significa?

Voi in questo momento come lo vedete? :eusa_think:
 
Tornando al discorso delle località ai confini di una regione, io credo comunque che, salvo eccezioni, sia ormai abbastanza chiaro che è l'appartenenza territoriale dell'impianto RAI che si riceve "storicamente" a determinate "televisivamente" a quale regione si appartiene, anche in termini di switch off.
Vedi ad esempio Viterbo: è nel Lazio (switch nel 2009), ma riceve dall'Argentario (switch nel 2012), quindi...
Le eccezioni o i casi dubbi potrebbero essere giusto quelli relativi ad impianti di confine, e vale per tutte le regioni. Mi riferisco però a situazioni di un qualche impianto che si trova in una regione, ma che serve per la maggior parte località e abitanti di un'altra confinante.
Poniamo ad es. una situazione come quella di Schiavi d'Abruzzo, CH: questo impianto praticamente non serve l'Abruzzo, ma per lo più il Molise, sia come comuni che come quantità di abitanti. Ora non ricordo le rispettive date di switch, ma se differiscono credo proprio che in un caso come questo sarà la data regionale a prevalere sull'ubicazione, ovvero, un impianto come quello di Schiavi d'Abruzzo rientrerà nello switch del Molise.
Ovviamente è un esempio, oltre che una semplice iptesi. ;)
 
Giustissimo come sempre, AG brasc. :happy3: Infatti l'impianto di formia (Rai "laziale") serve anche alcuni comuni del nord Casertano, che sono interessati dallo Switch off Laziale per la Rai, e da quello campano per il resto.(e per un'altra rai).Ciò vale anche per me, che dovrei continuare (come prima) a vedere la rai da due regioni, sperando che non mi tolgono il tg3 del lazio.....:eusa_think: La rai "laziale" è presente anche ad Ausonia (Fr) ad apertura ottica per diversi di noi, con la particolarità che rai 1 trasmette sul ch51, quindi sarà digitalizzata in UHF (dicono sul ch 22....). Comunque le due regioni switchano quasi assieme, nel giro di un mese, quindi il discorso è relativo..
 
Cix86Roma ha scritto:
Super 3 42 M.Cavo tutto ok, magari lo digitalizzassero!

Grazie mille amico, quindi ciò sta a significare che è un problema del trasmettitore locale di Monte Paradiso, ancora in questo momento c'è quel messaggio,

Strano chissà cosa può significare un messaggio del genere in analogico? :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Ora non ricordo le rispettive date di switch, ma se differiscono credo proprio che in un caso come questo sarà la data regionale a prevalere sull'ubicazione, ovvero, un impianto come quello di Schiavi d'Abruzzo rientrerà nello switch del Molise.
Dal sito dgtvi.it (almeno queste informazioni dovrebbero essere corrette), Marche (Area 10), Abruzzo e Molise (Area 11), fanno parte di un unico processo. 1° semestre 2011.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso