Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Segni riceve principalmente da Segni e qualche postazione dei monti prenestini , Montelanico esclusivamente da Segni. Carpineto idem, solo impianti comunali.
Subiaco da Rocca Canterano,Subiaco e Roma/Rocca di Papa.

Ok, se ho ben capito esistono impianti comunali e poi altri impianti situati in punti "strategici" di solito vicini ad un capoluogo di provincia o comunque vicino un gran bacino d'utenza, che nel Lazio sono Monte Cavo, Monte Lungo, Rocca d'Arce, ecc. Il segnale degli impianti comunali nn è sempre perfetto, cosa che invece capita in quello dei punti "strategici", dove vista la densità di popolazione probabilmente vengono piazzati ripetitori analogici migliori. Forse col digitale potremmo avere tutti lo stesso trattamento.:icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
:D
Comunque sì, cambierà frequenza, anche perche il ch. 56 sarà assegnato al Mux Mediaset 5 (quello per le trasmissioni sperimenali HD)...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)

In effetti è così, però in altre zone potrebbe mantenere la sua frequenza, se non è stata assegnata ai mux nazionali (per es. il ch 64 ad Ausonia). Cambierà anche il ch 30 di Rocca d'Arce.
 
pink2000 ha scritto:
Mi autoquoto... visto che, tutti presi dalle più fantasiose ipotesi sul piano delle frequenze e sopratutto
per l'antologica questione di Civitavecchia, non me s'è filato nessuno.:eusa_wall:
Qualche buona anima ha notizie?? :mad:
Grazie.
Io notizie non ne ho pero' ti posso confermare che e' da molto tempo che telecapri ha questi problemi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79186
Ciao Gianni
 
Ragazzi, so che ora non c'entra nulla (spudoratissimo OT), ma vi volevo segnalare una cena che forse si organizza per venerdì 06/11 a Roma (zona Nord): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=86575 :D

Chi vorrà partecipare, potrà unirsi al thread sopra indicato per la propria adesione e per un po' di "sano" caz*eggio pre-appuntamento! :D
 
pallinoblu ha scritto:
Ragazzi una informazione, se succede anche a Voi e da circa 3 giorni che sulle frequenze analogiche da 55 a 60 UHF dove si trava Canale 5 Italia 1 La7 etc a Roma io sono zona Sud est noto dei disturbi in particolare su Canale5 mi sembra che sotto trasmetti TV a+ o qualcosa di simile, tent'è che in DTT sul ch55 Mux Mediaset la qualità passa da 100% a 98% alternativamente, ne sapete qualcosa? capita anche a Voi? grazie a tutti

Si anche da me la stessa cosa per canale 5 rete 4 italia 1 boing iris e quelli che fanno parte di questo mux. Il segnale per qualche minuto è ottimo e poi inizia a saltare e a scricchiare con squadrettamenti. Qualcuno sa perchè?
 
In base all'esperienza avvenuta in Piemonte, tutte (o quasi) le emittenti coinvolte 'switcheranno' come indicato nel master plan. Dopo di chè verranno effettuate tutte le correzioni del caso come la taratura dell'SFN, la correzione dei lobi di diffusione, la potenza e via dicendo. Tutto questo nel corso dei mesi a seguire (sembrerebbe che i gestori degli impianti di diffusione abbiamo sei Mesi di tempo per fare il tutto) per cui anche nelle zone di confine con la Campania sarà tutto un work in progress insieme al loro switch-off.
Per quanto riguarda Monte Paradiso penso che verranno attivati tutti i MUX nazionali (altrimenti xchè inserirlo nel master plan ufficiale) con le relative frequenze assegnate dopo di chè si valuterà (io dico che lo hanno già pianificato) come correggere eventuali interferenze con l'Argentario, magari modificandi i lobi di diffusione (un pò come è avvenuto per il CH53 di TIMB sul litorale) per evitare le interferenze.
Può essere un ragionamento logico?:eusa_think:
 
erone ha scritto:
In base all'esperienza avvenuta in Piemonte, tutte (o quasi) le emittenti coinvolte 'switcheranno' come indicato nel master plan. Dopo di chè verranno effettuate tutte le correzioni del caso come la taratura dell'SFN, la correzione dei lobi di diffusione, la potenza e via dicendo. Tutto questo nel corso dei mesi a seguire (sembrerebbe che i gestori degli impianti di diffusione abbiamo sei Mesi di tempo per fare il tutto) per cui anche nelle zone di confine con la Campania sarà tutto un work in progress insieme al loro switch-off.
Per quanto riguarda Monte Paradiso penso che verranno attivati tutti i MUX nazionali (altrimenti xchè inserirlo nel master plan ufficiale) con le relative frequenze assegnate dopo di chè si valuterà (io dico che lo hanno già pianificato) come correggere eventuali interferenze con l'Argentario, magari modificandi i lobi di diffusione (un pò come è avvenuto per il CH53 di TIMB sul litorale) per evitare le interferenze.
Può essere un ragionamento logico?:eusa_think:

Si caro erone, può essere un ragionamento logico, anche l'utente digieuro ha affermato del master plan, tuttavia non dobbiamo dimenticare anche comunque la presenza dei segnali analogici provenienti dall'Argentario non tanto per i locali, ma la forte incidenza potrebbero averli quelli nazionali irradiati da lì, speriamo che tutto vada per il meglio, al momento sono solo ipotesi questo vorrei chiarirlo una volta per tutte verso tutti gli altri utenti, ma se accadesse ciò il Ministero dovrà preparare fin da ora delle frequenze che non vadano a coprire almeno i nazionali di Monte Argentario, altrimenti sarebbe un caos, ad esempio immaginate se verrà assegnato a Monte Paradiso un Mux sul Ch 29 UHF cosa accadrà andrà davvero a coprire Italia 1 di Monte Argentario? Inoltre penso che secondo me non verranno attivati tutti i Mux nazionali, anche perchè in futuro dovrebbe essere prevista la ricezione anche dall'Argentario. Ecco infatti la mia considerazione a riguardo, il Ministero se avrà deciso di far switchare anche Monte Paradiso dovrà stare attento su tutti questi parametri, che non sò nell'eventualità come possa raggirarli; anche se tuttavia sarebbe ora che Civitavecchia quasi al pari di Roma iniziasse a ricevere più emittenti laziali di non quanto fatto fino ad ora con l'analogico ad esempio 7 Gold Lazio, Canale Italia, Teletevere (Gruppo Tbne), Gold Tv ecc.... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Si caro erone, può essere un ragionamento logico, anche l'utente digieuro ha affermato del master plan, tuttavia non dobbiamo dimenticare anche comunque la presenza dei segnali analogici provenienti dall'Argentario non tanto per i locali, ma la forte incidenza potrebbero averli quelli nazionali irradiati da lì, speriamo che tutto vada per il meglio, al momento sono solo ipotesi questo vorrei chiarirlo una volta per tutte verso tutti gli altri utenti, ma se accadesse ciò il Ministero dovrà preparare fin da ora delle frequenze che non vadano a coprire almeno i nazionali di Monte Argentario, altrimenti sarebbe un caos, ad esempio immaginate se verrà assegnato a Monte Paradiso un Mux sul Ch 29 UHF cosa accadrà andrà davvero a coprire Italia 1 di Monte Argentario? Inoltre penso che secondo me non verranno attivati tutti i Mux nazionali, anche perchè in futuro dovrebbe essere prevista la ricezione anche dall'Argentario. Ecco infatti la mia considerazione a riguardo, il Ministero se avrà deciso di far switchare anche Monte Paradiso dovrà stare attento su tutti questi parametri, che non sò nell'eventualità come possa raggirarli; anche se tuttavia sarebbe ora che Civitavecchia quasi al pari di Roma iniziasse a ricevere più emittenti laziali di non quanto fatto fino ad ora con l'analogico ad esempio 7 Gold Lazio, Canale Italia, Teletevere (Gruppo Tbne), Gold Tv ecc.... :eusa_think:


Arrivati a questo punto non resta che aspettare.... e vedere come si evolverà la cosa.;)
 
erone ha scritto:
Arrivati a questo punto non resta che aspettare.... e vedere come si evolverà la cosa.;)

Già amico, attendiamo e vedremo se il Ministero sarà stato molto attento, nell'ipotesi che Monte Paradiso switchasse su come impostare le frequenze dei Mux in SFN con Roma senza sovrapporle a Monte Argentario.

Anche se può comunque assegnare ed utilizzare tranquillamente anche le altre 6 frequenze inutilizzate dalla postazione di Monte Amiata, perchè non più previste in futuro.

Speriamo bene.

Ciao.
 
Ultima modifica:
icarosat ha scritto:
ma il mux super-3 che fine ha fatto ?

Ormai credo che visto che ottobre sta finendo sia il Mux di Super 3 che tutti gli altri che ancora non hanno digitalizzato, convertiranno il loro impianto in DTT solo in sede di switch - off.

Mancano ormai solo 22 giorni allo switch - off, e non è conveniente più a nessuna emittente ormai si digitalizeranno direttamente dal 16 novembre in poi. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ormai credo che visto che ottobre sta finendo sia il Mux di Super 3 che tutti gli altri che ancora non hanno digitalizzato, convertiranno il loro impianto in DTT solo in sede di switch - off.

Mancano ormai solo 22 giorni allo switch - off, e non è conveniente più a nessuna emittente ormai si digitalizeranno direttamente dal 16 novembre in poi. ;)

Infatti anche nei punti dove il segnale analogico sta creando problemi nn stanno facendo aggiustamenti eccessivi, anche perchè manca davvero poco.
 
massera ha scritto:
Infatti anche nei punti dove il segnale analogico sta creando problemi nn stanno facendo aggiustamenti eccessivi, anche perchè manca davvero poco.

Massera Scusa ma tu non partecipi al nostro Switch off (Campania)?;) :D
Vedo che prendi il mux di Gold tv sul Ch 66..Anch'io a Baia Domitia prendo tale mux, ma poi non prendo null'altro in digitale; vabbé quando ho occasione di andarci proverò;) . Tu prendi qualcos'altro? Ma di dove sei di preciso?
 
jiennense81 ha scritto:
Massera Scusa ma tu non partecipi al nostro Switch off (Campania)?;) :D
Vedo che prendi il mux di Gold tv sul Ch 66..Anch'io a Baia Domitia prendo tale mux, ma poi non prendo null'altro in digitale; vabbé quando ho occasione di andarci proverò;) . Tu prendi qualcos'altro? Ma di dove sei di preciso?

Sono di Santi Cosma e Damiano (LT). Sono anche nel gruppo del lazio poichè ho la Rai da Formia e altri canali laziali quindi sono interessato allo switch off laziale in minima parte. Se metto l'antenna vs Ausonia per me varrebbe solo lo switch off laziale. Devo quindi interessarmi ad entrambe le regioni.

Baia domitia nn può ricevere il faito, xchè è troppo sotto le montagne di Mondragone, ma nel mio comune qualcuno ci riesce pure abbastanza bene.
 
massera ha scritto:
Baia domitia nn può ricevere il faito, xchè è troppo sotto le montagne di Mondragone, ma nel mio comune qualcuno ci riesce pure abbastanza bene.

E quindi mi consigli di puntare le antenne verso Formia e Sessa Aurunca?:eusa_think:
 
jiennense81 ha scritto:
E quindi mi consigli di puntare le antenne verso Formia e Sessa Aurunca?:eusa_think:

L'impianto da fare è questo per il digitale:
1) logaritmica Vhf o verso Formia (verticale)o verso Gaeta (orizzontale... attenzione! il tg3 è quello del Lazio in entrambe)

2) antenna verticale vs sessa aurunca, dove dovrebbe esserci anche un mux rai 1 campano e molti altri nazionali e locali.

3) antenna orizzontale vs Roccamonfina, che ha sempre avuto un analogico migliore di Sessa. C'è mediaset e anche la7, mtv, 7 gold con un segnale perfetto (la7, mtv e 7 gold però sono staccati da mesi). Forse switcha col lazio, poichè ha come ponte i ripetitori della ciociaria. canale 5 trasmette qui sul ch 62. Napoli-juventus 5-1 di Supercoppa Italiana (1990) era stata trasmessa con esclusione della campania: su canale 5 di Sessa (ch 26) nn si vedeva, ma sul ch 62 sì, per questo credo sia laziale.
 
massera ha scritto:
L'impianto da fare è questo per il digitale:
1) logaritmica Vhf o verso Formia (verticale)o verso Gaeta (orizzontale... attenzione! il tg3 è quello del Lazio in entrambe)

2) antenna verticale vs sessa aurunca, dove dovrebbe esserci anche un mux rai 1 campano e molti altri nazionali e locali.

3) antenna orizzontale vs Roccamonfina, che ha sempre avuto un analogico migliore di Sessa. C'è mediaset e anche la7, mtv, 7 gold con un segnale perfetto (la7, mtv e 7 gold però sono staccati da mesi). Forse switcha col lazio, poichè ha come ponte i ripetitori della ciociaria. canale 5 trasmette qui sul ch 62. Napoli-juventus 5-1 di Supercoppa Italiana (1990) era stata trasmessa con esclusione della campania: su canale 5 di Sessa (ch 26) nn si vedeva, ma sul ch 62 sì, per questo credo sia laziale.

Vabbé capirai, ci andrò direttamente in primavera a dare un occhiata, a switch off effettuato per entrambe le regioni, vedendo gli aggiusti da fare..Comunque grazie per i consigli...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso