Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo che rai 2 e rete4 in ciociaria sono ancora visibili in analogico tranne per la parte più a nord credo.

Questa mattina nella lista canali è spuntato RAGU test, sapete cos'é? è qualcosa che si mangia?:D
 
stivlato ha scritto:
Confermo che rai 2 e rete4 in ciociaria sono ancora visibili in analogico tranne per la parte più a nord credo.

Questa mattina nella lista canali è spuntato RAGU test, sapete cos'é? è qualcosa che si mangia?:D
????????su che frequenza?
Ciao Gianni
 
gianni12345 ha scritto:
????????su che frequenza?
Ciao Gianni
Si trova sul MUX di TeleCapri ch 53 da Monte Lungo.
Peccato che tutto il MUX, nonostante il segnale ottimo, non si riesce a vedere da settimane! :mad:
Ma possibile che questi di "TeleCapra"... non se ne accorgono? MAHH! :5eek:

Ciao
 
pink2000 ha scritto:
Si trova sul MUX di TeleCapri ch 53 da Monte Lungo.
Peccato che tutto il MUX, nonostante il segnale ottimo, non si riesce a vedere da settimane! :mad:
Ma possibile che questi di "TeleCapra"... non se ne accorgono? MAHH! :5eek:

Ciao

confermo ch 53 e confermo che il MUX di telecapri non si è mai visto bene dal giorno dell'attivazione
 
massera ha scritto:
Sembra che nemmeno al ministero sappiano che fare... Civitavecchia per la parte "laziale" (Paradiso) dovrebbe switchare... e poi cosa vuol dire che nn hanno switchato rai due e rete4? nemmeno in Ciociaria lo hanno fatto...:badgrin:
Andando solo per logica, verissimo che il discorso dello switch over RAI2/Rete4 non ha attendibilità. Oltre la prov. di FR, anche quella di RI è nella stessa situazione, ma entrambe sono tranquillamente ricomprese nello switch off.
Invece per la "sorte" di Civitavecchia, non vedo perché sia così tassativo il fatto di rispettare la frase "Switch Off Laziale ad eccezione di Viterbo e parte della provincia", quando Civitavecchia si trova in pratica nella STESSA IDENTICA SITUAZIONE di Viterbo città... Allora pure Viterbo per la parte "Laziale" (Poggio Nibbio) dovrebbe switchare ora.
Io per logica sono più portato a pensare (da sempre, e secondo me al Ministero sanno già benissimo cosa fare, per paradosso è "solo" il sistema di comunicazione al pubblico che fa acqua da tutte le parti) che, in linea di massima, lo switch off si stabiisce in base a quale impianto RAI si riceve. Se l'impianto è extra-regionale e serve maggiormente la regione confinante che la propria, l'appuntamento per lo switch sarà quello della regione confinante. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Andando solo per logica, verissimo che il discorso dello switch over RAI2/Rete4 non ha attendibilità. Oltre la prov. di FR, anche quella di RI è nella stessa situazione, ma entrambe sono tranquillamente ricomprese nello switch off.
Invece per la "sorte" di Civitavecchia, non vedo perché sia così tassativo il fatto di rispettare la frase "Switch Off Laziale ad eccezione di Viterbo e parte della provincia", quando Civitavecchia si trova in pratica nella STESSA IDENTICA SITUAZIONE di Viterbo città... Allora pure Viterbo per la parte "Laziale" (Poggio Nibbio) dovrebbe switchare ora.
Io per logica sono più portato a pensare (da sempre, e secondo me al Ministero sanno già benissimo cosa fare, per paradosso è "solo" il sistema di comunicazione al pubblico che fa acqua da tutte le parti) che, in linea di massima, lo switch off si stabiisce in base a quale impianto RAI si riceve. Se l'impianto è extra-regionale e serve maggiormente la regione confinante che la propria, l'appuntamento per lo switch sarà quello della regione confinante. :icon_rolleyes:

Ok AG-brasc hai tutte le ragioni possibili, ma che mi dici invece del master plan? Prevede diversamente da quello che affermi e che cioè Civitavecchia dovrà andare con Roma.

Sembrerebbe che dal master plan Civitavecchia invece dovrà switchare con Roma, dammi una tua opinione tecnica a riguardo.

Ed inoltre se questo master plan è stato deciso ed accertato può essere soggetto all'ultimo momento a modifiche oppure no? :eusa_think:

Ed inoltre come affermato già diverse volte da Tarquinia (VT) se osservi da otgtv non è ricevibile nulla da Monte Paradiso e a Tarquinia si riceve solo da Monte Argentario, Amiata e Peglia, che mi dici? :eusa_think:

Inoltre per l'Argentario non ci sarebbero problemi si concentreranno le potenze di trasmissione fino a Tarquinia (VT) e si orienteranno diversamente i pannelli; per Civitavecchia invece si orienteranno le antenne verso Monte Paradiso e comunque chi vorrà ricevere in analogico dall'Argentario sarà libero di farlo comunque; ti ricordo infine che dall'Argentario la ricezione in DTT per Civitavecchia sarebbe molto difficoltosa (causa effetti rialzi ed abbassamenti continue di potenze di trasmissione quasi sempre ed in particolar modo d'estate), infatti se ci fai caso nessun Mux si riceve da lì ed il Ch 65 di Mediaset 1 non arriva per nulla.

Attendo dei chiarimenti da te, grazie e ciao AG-brasc.
 
Ultima modifica:
stivlato ha scritto:
confermo ch 53 e confermo che il MUX di telecapri non si è mai visto bene dal giorno dell'attivazione
....appena riattivato per qualche giorno si vedeve bene poi e' andato OUT!!
Ciao Gianni
 
AG-brasc ha scritto:
Andando solo per logica, verissimo che il discorso dello switch over RAI2/Rete4 non ha attendibilità. Oltre la prov. di FR, anche quella di RI è nella stessa situazione, ma entrambe sono tranquillamente ricomprese nello switch off.
Invece per la "sorte" di Civitavecchia, non vedo perché sia così tassativo il fatto di rispettare la frase "Switch Off Laziale ad eccezione di Viterbo e parte della provincia", quando Civitavecchia si trova in pratica nella STESSA IDENTICA SITUAZIONE di Viterbo città... Allora pure Viterbo per la parte "Laziale" (Poggio Nibbio) dovrebbe switchare ora.
Io per logica sono più portato a pensare (da sempre, e secondo me al Ministero sanno già benissimo cosa fare, per paradosso è "solo" il sistema di comunicazione al pubblico che fa acqua da tutte le parti) che, in linea di massima, lo switch off si stabiisce in base a quale impianto RAI si riceve. Se l'impianto è extra-regionale e serve maggiormente la regione confinante che la propria, l'appuntamento per lo switch sarà quello della regione confinante. :icon_rolleyes:
E cosi sara' non puo' essere altrimenti se ricevi dall'abruzzo e' normale che per ora rimani analogico esempio lampante per sud della ciociaria non ha switchato a giugno (Rai due e R4) ma lo ha fatto ora con la campania chiaramente solo quelli che ricevono da Faito.
Ciao Gianni
 
gianni12345 ha scritto:
E cosi sara' non puo' essere altrimenti se ricevi dall'abruzzo e' normale che per ora rimani analogico esempio lampante per sud della ciociaria non ha switchato a giugno (Rai due e R4) ma lo ha fatto ora con la campania chiaramente solo quelli che ricevono da Faito.
Ciao Gianni

Questo che affermi è vero solo in parte e vorrei ricordarlo andrà verificato caso per caso e zona per zona se nella zona locale c'è una postazione locale il discorso potrebbe anche variare.
 
Domanda un po' fuori OT. ma non sarebbe ora di vedere "Men at Work" su qualche postazione??Con il passaggio in digitale cosa cambiano? antenne? trasmettitori? Dalle mie parti (Impianto di Fumone e montelungo) ancora e' calma piatta :5eek::doubt::icon_rolleyes:
Ciao Gianni
 
Corry744 ha scritto:
Questo che affermi è vero solo in parte e vorrei ricordarlo andrà verificato caso per caso e zona per zona se nella zona locale c'è una postazione locale il discorso potrebbe anche variare.
Si, si, certo ma in linea generale dovrebbe andare come prospettato da AG-brasc poi per qualche zona" particolare" ci sara un caso "particolare" ;)
Ciao Gianni
 
@ Corry

Che altro ti dovrei chiarire?
Mi sembra di aver palesato in modo più che circostanziato la mia opinione (e, ribadisco, è SOLO un'opinione frutto di colnclusioni logiche).
Si riceve la RAI analogica dall'Argentario? E allora lo switch off si fa con la Toscana. :evil5:
Se poi si deciderà diversamente per la tua città ne saremo tutti stracontenti per te.
Poi tutte le chiacchiere su cosa/come si riceve a Tarquinia, a Montalto, a Civitavecchia e a Viterbo sono ormai solo aria fritta (e spazio occupato inutilmente su questo thread a tratti estenuante, inutile dire perché)... E già ti va bene che dal Monte Paradiso siano ricevibili praticamente tutti i Mux Nazionali principali, ché in Ciociaria sino ad oggi sono stati messi molto peggio...
E molti in altre zone d'Italia (vedi la presenza RAI col SOLO Mux 1) stanno messi anche peggio. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
....Invece per la "sorte" di Civitavecchia, non vedo perché sia così tassativo il fatto di rispettare la frase "Switch Off Laziale ad eccezione di Viterbo e parte della provincia", quando Civitavecchia si trova in pratica nella STESSA IDENTICA SITUAZIONE di Viterbo città... Allora pure Viterbo per la parte "Laziale" (Poggio Nibbio) dovrebbe switchare ora.
Io per logica sono più portato a pensare (da sempre, e secondo me al Ministero sanno già benissimo cosa fare, per paradosso è "solo" il sistema di comunicazione al pubblico che fa acqua da tutte le parti) che, in linea di massima, lo switch off si stabiisce in base a quale impianto RAI si riceve. Se l'impianto è extra-regionale e serve maggiormente la regione confinante che la propria, l'appuntamento per lo switch sarà quello della regione confinante. :icon_rolleyes:
Mi sembra l'ipotesi più logica, tuttavia (caso particolare) che ne sarà delle micropostazioni Rai? Mi riferisco in particolare a quelle micropostazioni analogiche (esempio Gradoli, Canino, Acquapendente) che sono comunque situate in provincia di Viterbo e coprono territori della stessa provincia: switcheranno a novembre? Secondo me no. Staremo a vedere.
 
AG-brasc ha scritto:
Andando solo per logica, verissimo che il discorso dello switch over RAI2/Rete4 non ha attendibilità. Oltre la prov. di FR, anche quella di RI è nella stessa situazione, ma entrambe sono tranquillamente ricomprese nello switch off.
Invece per la "sorte" di Civitavecchia, non vedo perché sia così tassativo il fatto di rispettare la frase "Switch Off Laziale ad eccezione di Viterbo e parte della provincia", quando Civitavecchia si trova in pratica nella STESSA IDENTICA SITUAZIONE di Viterbo città... Allora pure Viterbo per la parte "Laziale" (Poggio Nibbio) dovrebbe switchare ora.
Io per logica sono più portato a pensare (da sempre, e secondo me al Ministero sanno già benissimo cosa fare, per paradosso è "solo" il sistema di comunicazione al pubblico che fa acqua da tutte le parti) che, in linea di massima, lo switch off si stabiisce in base a quale impianto RAI si riceve. Se l'impianto è extra-regionale e serve maggiormente la regione confinante che la propria, l'appuntamento per lo switch sarà quello della regione confinante. :icon_rolleyes:

x il ripetitore confinante di oricola (AQ) ma che serve anche comuni laziali di confine della provincia di roma e di rieti,cosa credi che succederà? sbaglio o la rai che riceviamo qui nel carseolano prende il segnale da monte mario? inoltre si riceve rai3 lazio da sempre....solo negli ultimi anni è stato aggiunto rai3 abruzzo nel ch 50....:)
 
tvrlaser ha scritto:
Mi sembra l'ipotesi più logica, tuttavia (caso particolare) che ne sarà delle micropostazioni Rai? Mi riferisco in particolare a quelle micropostazioni analogiche (esempio Gradoli, Canino, Acquapendente) che sono comunque situate in provincia di Viterbo e coprono territori della stessa provincia: switcheranno a novembre? Secondo me no. Staremo a vedere.
A parte il fatto che di solito la RAI riceve in banda i segnali che riceve, quindi facile che quelli da te citati ricevano in banda l'Argentario, quindi questo mi suggerisce una conferma rispetto allo switch del 2012, poi potrebbe succedere di avere i segnali RAI disponibili solo in digitale e magari quelli degli altri solo in analogico... O in digitale, ma solo in parte, se ricevuti per lo più dalla Toscana. E che switch sarebbe? :eusa_think:
 
andry85 ha scritto:
x il ripetitore confinante di oricola (AQ) ma che serve anche comuni laziali di confine della provincia di roma e di rieti,cosa credi che succederà? sbaglio o la rai che riceviamo qui nel carseolano prende il segnale da monte mario? inoltre si riceve rai3 lazio da sempre....solo negli ultimi anni è stato aggiunto rai3 abruzzo nel ch 50....:)
Ecco, questo è un caso MOLTO particolare (lo ricevo anche io da Orvinio, RI).
Infatti per prima cosa confermo che Oricola riceve tutto da Roma Monte Mario, tant'è che il 16 Giugno scorso, nella notte dello switch over, il canale 24 di RAI 2 di Oricola ripetè per un po', sia pure con segnale scadente, il Mux A RAI trasmeso sul ch. 28 da Roma (giuro che è vera)! :5eek: :D
Poi, in aggiunta, c'è da dire che il ripetitore di Oricola è sempre stato considerato più Laziale che Abruzzese, al punto che fu implementato con RAI 3 Abruzzo solo in tempi relativamente recenti (canale 50, ma molto più debole del 69 con RAI 3 Lazio), senza contare che mi pare che in totale serve più comuni Laziali che Abruzzesi.
Perciò, valutando l'impianto di Oricola in questi termini, ho il sospetto che il Carsolano possa essere incluso nello switch off Laziale. Magari all'inizio la RAI potrebbe convertire l'impianto solo per il servizio di base ed irradiare solo il Mux 1, credo proprio sul canale E, che sarà spostato su 06, come da canalizzazione Europea.
Ma anche qui... rischiamo di gettarci in vane elucubrazioni mentali e voli pindarici. E poi in questa configurazione l'impianto trasmetterebeb solo il Mux 1 con RAI 3 Lazio... Servirebbe anche un Mux 1 con l'edizione Abruzzo (e il segnale che alimenta l'attuale canale 50 analogico di RAI 3 Abruzzo non ho idea da dove lo prendano). :eusa_think:
Magari
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso