Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TRC78 ha scritto:
Scusate se qualche nome non è leggibile e poi prendetelo sempre con il beneficio di qualche variante dell'ultimo momento, ancora non è quello ufficiale. Però credo che si avvicini molto.
Per esperienza personale, e come mi hanno sempre detto, vi posso dire che è tutto un work-in-progress. Ossia, stanno ancora a lavorà!
Sulle emittenti locali dovrebbero arrivare i nuovi spot informativi del Consorzio Lazio Digitale.
Essendo un copia/incolla, e sapendo come vanno le cose, diciamo che per adesso prendiamo con le pinze, queste anticipazioni, come hai detto tu.

A Roma il DTT-Day sarà quindi il 16, con la partenza con il botto.

Ti ringraziamo nel frattempo delle anticipazioni, che sicuramente scateneranno un putiferio domani e corry744 sarà molto contento ;)
 
TRC78 ha scritto:
Salve a tutti, forse queste informazioni servono a fare un po' di chiarezza.
Si stanno delineando i vari cluster o aree di preparazione allo switch-off (SO) del Lazio.
Ho una mappa che non posso inviarvi ma posso riportarvi i nomi delle località sedi di postazioni coinvolte nello SO dal 16 al 30 novembre 2009.

CLUSTER 1: SO dal 16 novembre
Roma Monte Mario, Monte Cavo, Velletri, Sezze, Monte Paradiso, Allumiere, Roma Trastevere, Rocca Sinibalda, Palombara Sabina, Percile, Licenza, Oricola, Monte Croce, Sambuci, Tivoli, Agosta, Subiaco, Guadagnolo, S. Gragorio di Sassola, Ariccia, Rocca Massima, Cori, Sermoneta, Sonnino, nome città? (ora sotto la scritta di Terracina sulla mappa c'è un altro nome ma non riesco a leggerlo).

CLUSTER 2: SO dal 19 novembre
Monte Favone, Macere, Artena, Colubro, Segni, Carpineto Romano, Fiuggi, Guarcino, Giuliano di Roma, Amaseno, Vallecchia? (anche qui non si legge cosa sta scritto sotto), Vallecorsa, Campodimele, Esperia, Ausonia, Rocca d'arce, Roccasecca, Isola Liri, Vicalvi, Sette Frati, Latina Inferiore, Cassino, Cardito, S. Vittore del Lazio.

CLUSTER 3: SO dal 21 novembre
Altipiani di Arcinazzo, Vallepietra, Filettino, Campocatino.

CLUSTER 4: SO dal 23 novembre
Colle Moretto, Leonessa, Pianezza di Leonessa, (altro nome illegibile) di Leonessa, Amatrice.

CLUSTER 5: SO dal 24 novembre
Terminillo, Pobbio Bustone, Rocca di Antrodoco, Cittaducale, Lionali? (come sopra), Antrodoco, S. Giovanni Reatino, Castel di Tora, Colle di Tora, Pescorocchiano, Borgorose.

CLUSTER 6: SO dal 25 novembre
Fondi, Lenola?, Monte Pilucco, Terracina.

CLUSTER 7: SO dal 26 novembre
Itri, Gaeta, Formia, Sessa Aurunca (In Campania)

CLUSTER 8: SO dal 27 novembre
Isola di Ponza.

Scusate se qualche nome non è leggibile e poi prendetelo sempre con il beneficio di qualche variante dell'ultimo momento, ancora non è quello ufficiale. Però credo che si avvicini molto.
Per esperienza personale, e come mi hanno sempre detto, vi posso dire che è tutto un work-in-progress. Ossia, stanno ancora a lavorà!
Sulle emittenti locali dovrebbero arrivare i nuovi spot informativi del Consorzio Lazio Digitale.

A presto su questi schermi per mirabolanti informazioni.
Ciao

Ok. Il 19 novembre il nome è "Atina Inferiore" e non Latina inferiore.
Il 25 novembre il nome "Lenola" è giusto.
 
cmq ragazzi pure il fatto che hanno digitalizzato Rai3 non è notizia da poco è :D
 
agostino31 ha scritto:
veramente??:5eek: e che cosa hanno messo al suo posto??:eusa_think:

ehm scusate forse mi sono espresso male...digitalizzato la produzione video...da oggi trasmette anche in 16:9 ;)
 
Semmy 74 ha scritto:
in che senso? Che canali ci sono al posto di rai3?

scusate ho creato un'incomprensione...hanno digitalizzato la produzione del canale Rai3 presente nel Mux A Rai
 
andry85 ha scritto:
anche oricola farà parte dello switch off!!!!!!!!!!!!!
:5eek:

e andiamoooooo!!!!!!!!!!!! :D
Hi hi hi... :D
E lo dicevo io...! :icon_cool:


@ TRC78
Grazie mille per le news, anche se passibili di qualche piccola modifica.
Solo una domanda: quanto hai postato fa riferimento solo a siti/impianti RAI, vero?
Perché ci sono dei casi, come ad es. Oricola, dove abbiamo un sito esclusivamente RAI e dove, nella stessa zona servita, gli altri operatori fanno servizio con altri siti (per l'area di Oricola ci sono infatti il sito di Madonna dei Bisognosi (AQ) per la zona di Carsoli oppure Arsoli (RM) per la stessa Arsoli ed anche Riofreddo, Vallinfreda, ecc.... Siti che però non ho visto elencati. Quindi ti riferivi a postazioni RAI, giusto?
 
Ultima modifica:
Le postazioni sono quelle rai, poichè ce ne sono anche altre laziali ove la rai nn c'è (ad es. Roccasecca dei Volsci, sui Monti Lepini tra Sonnino e Priverno, o anche Monte Circeo) che dovrebbero switchare insieme alle postazioni rai vicine... come forse lo è Roccamonfina che pure essendo in Prov. di Caserta ha tv laziali......
 
Sono molto contento finalmente della notizia che ci ha dato TRC78 ci saranno anche le postazioni Monte Paradiso, Allumiere ed Oricola, molto bene, finalmente arriva il digitale terrestre come si deve anche in queste postazioni. ;)

Quindi in sintesi tutto è incluso e come prevede il Decreto, il calendario e quanto è citato anche su www.decoder.comunicazioni.it è esclusa solo la Provincia di Viterbo e non tutta ovviamente ma solo quella parte della Provincia che non riceve da Monte Cavo e Monte Mario.

Grazie della notizia TRC78.
 
Tieni presente, Corry, che Civitavecchia potrebbe essere tra quei casi particolari ove per il Mux 1 della RAI potrà essere usato un canale UHF (tipo 22 o 23), visto che lì da voi le antenne di III banda sono tutte puntate sull'Argentario. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Tieni presente, Corry, che Civitavecchia potrebbe essere tra quei casi particolari ove per il Mux 1 della RAI potrà essere usato un canale UHF (tipo 22 o 23), visto che lì da voi le antenne di III banda sono tutte puntate sull'Argentario. ;)

Ok grazie per la spiegazione amico, quindi in tal caso si faranno tutte le modifiche agli impianti e se avrò bisogno del tuoi aiuto ti contatterò sei molto esperto in materia e sarà un piacere contattarti.

Quindi in sintesi switcheremo sono molto contento in anteprima oltre al Mux 1 della Rai quali altri accorgimenti dovrò adottare secondo te? noi siamo pronti.
 
A quanto pare corry la mia previsione di sempre è giusta, speriamo bene eheh
Riguardo alla postazione di M.Paradiso come diceva giustamente agbrasc credo si lavorerà esclusivamente in UHF IV/V banda.
In linea teorica, se fossi in te, se non avrai interfereze, lascerei tutto invariato.
 
Grazie Massera per le modifiche :D se ho fatto qualche errore correggetemi.

Per AG-Brasc: quello che ho postato sono le postazioni riportate su una piantina, che non posso farvi avere perché non posso spedire file nel forum, che mi ha dato l'Associazione Aeranti. La mia tv è associata.
Comunque da quello che so credo che tolgano alcune piccole e piccolissime postazioni e lascino quelle più importanti. Era un discorso che ho sentito al tavolo tecnico del Lazio.
Alcuni siti sono garantiti per il passaggio al digitale terrestre, altri no.
Vi riporto la scelta dei siti trasmissivi tra i:
1. Siti del Piano Digitale 2002 (SPD)
2. Assignment Piano di Ginevra 2006 (GE06)
3. Siti registrati a Ginevra (ST61)
4. Principali siti attualmente utilizzati (>10% delle emittenti)

Siti SPD:
Valle Roffa, Subiaco, Poggio Nibbio, Pescorocchiano, Monte Trevi, Monte Pilucco, Monte Paradiso, Monte Lungo, Monte Le Reti, Monte Calcarone, Colle Lo Zoppo.

Siti GE06:
Velletri, Terminillo, Settefrati, Segni, Roma Monte Mario, Monte Cavo, Rocca d'Arce, Guadagnolo, Fiuggi, Cassino, Ausonia, Amaseno, Via Castello (ST61).

Siti (> 10%):
Arpino (Arpino), Amatrice (Terracino di Accumoli) (Accumoli), Amatrice (Amatrice), Agosta (Rocca Canterano), Canepina (Canepina), Fondi-S. Raffaele (Fondi), Monte Artemisio (Velletri), Monte S. Biagio - C. da Castello (Monte S. Biagio), Monte Croce (Saracinesco), Roselli di Casalvieri (Casalvieri).

Vi tralascio tutta una serie di parametri tecnici da rispettare per evitare interferenze.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e vi informerò quanto prima per altri aggiornamenti.
Ciao.
 
aristocle ha scritto:
A quanto pare corry la mia previsione di sempre è giusta, speriamo bene eheh
Riguardo alla postazione di M.Paradiso come diceva giustamente agbrasc credo si lavorerà esclusivamente in UHF IV/V banda.
In linea teorica, se fossi in te, se non avrai interfereze, lascerei tutto invariato.

Ok per il momento si lascerà tutto com'è salvo installare filtri ecc... ma questo è poco conto l'importante è che il DTT arrivi qui finalmente come si deve e si abbiano finalmente tanti canali e servizi in ottima qualità video ed audio.
 
@ Corry

Mah, guarda, credo che lasciare la III banda sull'Argentario (che può sempre servire) e puntare una direttiva (da 22 elementi, tipo una Fracarro BLU220, basta e avanza) verso Paradiso, vada più che bene.
Volendo anche un pannello va bene, salvo però il rischio di captare qualche propagazione in Estate dalla Sardegna (le BLU hanno un rapporto di protezione avanti/indietro migliore dei pannelli, anche se può sembrare strano). :icon_cool:

Edit
Ho visto ora anche la risposta di aristocle... in pratica la pensiamo allo stesso modo. ;)

Ari-Edit per TRC78: grazie di nuovo. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso