Mi sembra il caso a questo punto di riproporre un post che ho inserito prima...
---------
In realtà la domanda (sulla possibiltà di ricevere o meno un Mux) andrebbe posta in riferimento ai segnali/gestori già ricevibili, non al canale.
Ad esempio, se ora il canale 36 è di Tele Pinco Pallo, a cambiare modalità di trasmissione e canale sarà sempre l'impianto di Pinco Pallo, mantenendo la medesima area di utenza.
La domanda "pertiente" dovrebbe essere quindi:
Ricevo già i segnali di quel gestore (o proprio di quel Mux che mi interessa)? Se sì, allora lo continuerò a ricevere, sulla nuova frequenza.
Esempio per il Mux 2 Mediaset.
Se già lo si riceve, OK, si continua a ricevere sulla nuova frequenza.
Se NON lo si riceve, vale sempre, in linea di massima, il discorso che per ora i canali attivati come digitali non saranno superiori in quantità a ciò che già si riceve in una data zona.
Più o meno come quanto già detto x i segnali Rai.
Ovvero, se in una zona si ricevono solo Rete 4, Canale 5 e Italia 1, difficilmente verranno attivati più di tre canali digitali. In teoria in questo caso DI SICURO sarà attivato il Mux Mediaset 4 (proprio come per il Mux 1 RAI).
Poi sarà a discrezione di Mediaset l'attivazione anche del Mux 2, perché io personalmente ho più l'idea che diano priorità ai Mux a pagamento... Speci eil Mux 1. Se poi preferiscono attendere per D-Free (anche perché di fatto è di un altro gestore, che lo "affitta" a Mediaset per i canali Gallery), allora può darsi che attivino anche il 2.
Per cui, chi riceve solo le tre Reti Mediaset analogiche è facile che al loro posto si ritroverà i Mux Mediaset 4, 2 e 1 sui nuovi canali assegnati, già indicati più volte.
