Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
Ci sarebbe qualcosa da ridire sui comuni parzialmente coinvolti indicati in giallo.
Tarquina parzialmente coinvolta? Ma non riceve soltanto da M. Argentario e M. Amiata? :eusa_think:
digitalboyz ha scritto:
adesso non so precisamente dove potrebbe attingere Tarquinia...
non so se da M. Paradiso:icon_rolleyes:
E' a tiro?
Secondo me hanno calcolato che a Tarquinia potrebbe arrivare in parte sia il segnale di Monte Paradiso che quello (udite udite!) di Mnte Cavo.
Quindi Tarquinia è "potenzialmente" interessata, ma non di fatto, dato che storicamente a Tarquinia tutti ricevono i segnali da Argentario e al limite da Amiata. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Secondo me hanno calcolato che a Tarquinia potrebbe arrivare in parte sia il segnale di Monte Paradiso che quello (udite udite!) di Mnte Cavo.
Quindi Tarquinia è "potenzialmente" interessata, ma non di fatto, dato che storicamente a Tarquinia tutti ricevono i segnali da Argentario e al limite da Amiata. :icon_rolleyes:

Passi per Tarquinia (boh!), ma per Arlena di Castro, Bagnoregio, Canino, Cellere, Farnese, Montalto di castro, Piansano, Valentano mi sembra veramente dura ricevere da Roma. Ma non è che forse hanno intenzione di digitalizzare quei piccoli impianti (Canino per esempio, Poggio Nibbio per quanto riguarda le frequenze ancora in analogico) di cui abbiamo già parlato in precedenza e situati in provincia? Mi sembra strano ma la confusione, a questo punto, è massima:eusa_wall: .
 
tvrlaser ha scritto:
Passi per Tarquinia (boh!), ma per Arlena di Castro, Bagnoregio, Canino, Cellere, Farnese, Montalto di castro, Piansano, Valentano mi sembra veramente dura ricevere da Roma. Ma non è che forse hanno intenzione di digitalizzare quei piccoli impianti (Canino per esempio, Poggio Nibbio per quanto riguarda le frequenze ancora in analogico) di cui abbiamo già parlato in precedenza e situati in provincia? Mi sembra strano ma la confusione, a questo punto, è massima:eusa_wall: .
Ciao tvr concordo con te! Soprattutto montalto che mi sembra riceva unicamente dall'argentario non capisco come possa essere interessato parzialmente dal passaggio. A meno che non digitalizzino qualcosa dall'argentario ma cosa??? Qua chi ci capisce è bravo, a sto punto aspettiamo dopodomani
 
...Tranne che non si intendesse dire che alcuni segnali all'Argentario, proprio delle Emittenti locali del Lazio con impianti presenti su questo sito, switchano assieme a Monte Paradiso e Monte Cavo, interessando di fatto parzialmente... Anche se allora con questo discoro, mezza Toscana meridionale doveva essere interessata, e non solo per l'Argentario. Perché in fondo, a ben pensare, anche sull'Amiata ci sono Emittenti Laziali... E allora... Non so più che dire! :icon_rolleyes:
 
Carissino Ag-brasc, forse nei vari interventi sull'argomento è stato detto, o per meglio dire ho capito che su Roma il 16.11, dovrebbe terminare tutto alle ore 10,00, o inizia lo switch-off alle 10,00?, insomma secondo te a che ora inizieranno, e presumibile subito dopo la mezzanotte?, lunedì vado a lavorare e già mi alzo presto è presumibile per le 6 del mattino trovare lo switch-off già realizzato?......madòòò sto fremendo ma non potevano farlo di sabato!!!!!
 
Corry744 ha scritto:
in tal modo l'Argentario dovrà ancora di più racchiudere il proprio segnale di irradiazione ancora più a nord di Tarquinia

Come diceva AGBrasc, Tarquinia potrebbe teoricamente ricevere da M.Paradiso, quantomeno nella parte bassa visto che ha visuale libera fino a M.paradiso.
Il fatto che non venga puntata è dato da due motivi immagino:
1) c'è il mare davanti
2) tutti i canali analogici si potevano agganciare decentemente da unica postazione con una log-periodica
3) da M.Paradiso il segnale non è fortissimo ed è orientato principalmente verso Civitavecchia

Probabilmente nella parte basse di Tarquinia (per Montalto la vedo ardua) con antenne fortemente direttive orientate verso Civitavecchia potrebbero aggiancare qualcosa.
 
Ho notato che alcuni comuni si trovano nella lista "Altri Comuni parzialmente coinvolti" ad esempio il 16, e poi anche il 19 nov., significa che in quei giorni si avranno i primi sentori di switch-off non ancora assestati completamente?
 
AG-brasc ha scritto:
...Tranne che non si intendesse dire che alcuni segnali all'Argentario, proprio delle Emittenti locali del Lazio con impianti presenti su questo sito, switchano assieme a Monte Paradiso e Monte Cavo, interessando di fatto parzialmente... Anche se allora con questo discoro, mezza Toscana meridionale doveva essere interessata, e non solo per l'Argentario. Perché in fondo, a ben pensare, anche sull'Amiata ci sono Emittenti Laziali... E allora... Non so più che dire! :icon_rolleyes:

X AG-brasc se fosse come dici tu a questo punto lo switch - off del Lazio sarebbe quasi completo e la dicitura "escluso alcuni Comuni dell'area di Viterbo" troverebbe applicazione.

Penso in tal caso a molti impianti laziali situati a Monte Argentario, Monte Amiata ecc....; in tal caso anche alcune postazioni e cioè queste citate dal 16 potrebbero spegnere gli impianti laziali situati lì; staremo a vedere, a mio avviso se si verificasse ciò fra 1 anno da queste postazioni Argentario, Amiata ecc... molte frequenze non solo laziali verrebbero digitalizzate e si troveranno in una posizione privilegiata come era 1 anno fa Monte Cavo con molte frequenze televsive già in DVB. :icon_rolleyes:

X aristocle

Hai perfettamente ragione sarà difficoltosa la ricezione per Tarquinia, Montalto e Pescia almeno che non hanno deciso di incrementare i segnali da Monte Paradiso di molto, di circoscrivere più a Nord quelli dell'Argentario e di far partire il 16 sia da Paradiso che da Argentario, Amiata ecc.... una specie di mini SFN solo per gli impianti laziali situati in quelle postazioni extraregionali. :icon_rolleyes:

X tutti gli altri utenti

Inoltre non va dimenticato che dopo il 2012 ci saranno le macroaree e quindi ciò troverebbe applicazione (Lazio, Toscana, Liguria, Umbria, Marche ed Abruzzo). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
problemi all'impianto interno al'appartamento

ragazzi, seguo con molto interesse tutti i vs. post. anch'io sto aspettando con ansia lo switch-off per vedere che succede.
il mio problema è il seguente:
Roma_appio latino antenna centralizzata, topologia dell'impianto interno (derivazioni e altro) a me sconosciuta. Con l'analogico avevo dovuto mettere un fitro all'ingresso per poter vedere bene alcuni canali (rai3 sul 39 e can 5 sul 52), filtro che non ho toccato più

col dtt mi succede che su alcune prese vedo tutto (tranne il mux di repubblica sul 51) e su altre non vedo dfree che attualmente è sul 63.

negli ultimi giorni mi succede addirittura di vedere diversamente da due prese che sono in cascata a 1 metro di distanza (mux rai1 e mux premium calcio) che prima vedevo sempre bene; forse anche un piccolo abbassamento di potenza può creare problemi.

spero che i canali che in alcune stanze non vedo bene non siano quelli dei mux principali rai e mediaset premium (ho gallery + calcio). dalle liste che girano sembra di sì, ma giustamente qualcuno mi ha fatto notare che il fatto di vedere oggi bene il canale ad es. 40 non garantisce di vedere bene domani il mux sul 40, perchè dipende anche da dove emette e con che potenza.

quindi non mi resta che aspettare e incrociare le dita, perchè sinceramente non vorrei dover mettere mano all'impianto interno.

altri suggerimenti?
grazie e buon sw-off a tutti

mimmo
 
Ultima modifica:
gori72 ha scritto:
anticipazioni
queste due frequenze sicure assegnate frosinone latina parte di roma e caserta :teleuniverso ch 24 -itr 7gold ch 34

ma nessuno sa le frequenze assegnate alle altre emittenti locali?
 
TRC78 ha scritto:
Salve a tutti,
la volete sapere l'ultima. A Telecivitavecchia questa mattina arriva la determina del Ministero con assegnazione del canale 59 UHF :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Ma come sul masterl plan era il 35! Ho portato a tarare il trasmettitore...
Ebbene tutta una serie di telefonate, ovviamente il telefono del ministero squilla ma tace. Insomma alla fine è un errore di copia e incolla del ministero...
Insomma vengo rassicurato che l'errore verrà corretto e il canale è il 35!
Meno male. Lunedì ho un'alzataccia.

Paura nel pomeriggio mi avvertono che i tecnici Rai gli hanno cambiato la frequenza e non è più il 23 ma il 35! La nostra! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Allora ce volete male :crybaby2:

Altro giro di telefonate, dopo pochi minuti mi arriva via fax la determina riveduta e corretta con il canale 35.

Quelli della Rai sembrano sicuri ma portano due apparecchiature una tarata sul 23 e una sul 35.

Noi abbiamo la carta del canale 35 e quello mettiamo la Rai facesse quello che gli pare, sennò partono carte bollate.

Noi già semo piccoli se ce volete fa' sparì ditecelo...grazie!

Che casino :eusa_naughty: non si fa così.

Vediamo lunedì se sarà un giorno da leoni o un giorno di ordinaria follia.

Ciao
del casino fatto col masterplan lo aveva scritto Oliviero Dellerba venerdì su Millecanali: http://www.millecanali.it/switch-off-a-roma-ora-si-fa-sul-serio/0,1254,57_ART_5179,00.html?lw=57;6
Lunedì si fa sul serio a Roma e nel Lazio. Forse… Qualche grossa perplessità ce l'abbiamo mentre (sono le 13 di venerdì 13 novembre) vi scriviamo queste poche righe. Mancano poco più di sessanta ore allo switch off degli impianti sulla Capitale (devono essere spenti nella mattinata di lunedì 16) e neanche un vero e proprio masterplan è pronto per le emittenti.
In giro c'è ancora quello edito il 7 novembre scorso, troppo zeppo di errori per sembrare vero. Peccato che il documento definitivo sia decisivo, visto che contiene i codici degli impianti da convertire (oltre ad altre informazioni) che i tecnici delle emittenti devono spedire via sms durante le operazioni.
Ritornando al masterplan su cui abbiamo lavorato in questi giorni c'è di che sbizzarrirsi. Nessuno ha riletto il foglio di Excel prima di averlo spedito alle emittenti e i modi di accorgersene sono molteplici. Innanzitutto la clamorosa sovrapposizione di impianti a Monte Cavo sul canale 6, assegnato sia a Canale 10 di Ostia che alla Rai… Quest'ultimo è finito invece sul canale 11. Tra le novità di rilievo c'è che a Roma è stato assegnato anche il canale 69 e che il solo 45 è stato lasciato libero per un'eventuale Tv del Vaticano. Non mancano alcune scelte curiose: per esempio, Telesabina 2000 veniva nel masterplan di fatto depennata, così come forti limitazioni venivano imposte alle coperture di Itr Sora e di Napoli Tv.
Al Ministero qualche problema a capire i contenuti dell'articolo 388 del Codice Penale, evidentemente, ce l'hanno: la legge impone a tutti di rispettare le sentenze della Magistratura, ma nel masterplan alcuni impianti legittimati dai Tribunali sono spariti. E stiamo parlando di un congruo numero di ripetitori un po' in tutte le provincie. Nel dettaglio, è andata bene a Super 3 (che è l'unica emittente che ha avuto due mux) e malissimo al gruppo Amici Tv (Europa Tv, Canale Zero, Supernova, Teletuscolo, Telepontina, Telecentrolazio e Gari Tv): tre canali su Roma e tanti obblighi di copertura abbastanza severi. Che dire poi di Europa Tv, operativa sul 70 di Monte Cavo Vetta (anche grazie a una continua difesa legale) da una vita, che viene relegata alla semplice copertura di Cassino e Latina?
Moltissimi i canali che vengono suddivisi tra più emittenti ovviamente su aree di servizio diverse. È stato assegnato anche il canale 69, per cercare di salvaguardare più emittenti possibili. Ma i rischi di ricorsi al Tar sono ancora molti: se dovessero essere presi in considerazione, i tempi dello switch off “reale” diventeranno molto, molto lunghi…
 
Ragazzi, io ho il decoder HUMAX DTT 4500 che dal numero 201 in poi mi memorizza i canali radio, quindi vuol dire che per i canali TV saranno utilizzate solamente le prime 199 posizioni? e da Lunedì mi basteranno per memorizzare tutti i canali nazionali e locali? oppure qualche tv mi rimarrà fuori dal decoder? poi vorrei sapere se da Lunedì 16 anche in provincia di Latina verrà attivato 7Gold? Ci spero molto.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi, io ho il decoder HUMAX DTT 4500 che dal numero 201 in poi mi memorizza i canali radio, quindi vuol dire che per i canali TV saranno utilizzate solamente le prime 199 posizioni? e da Lunedì mi basteranno per memorizzare tutti i canali nazionali e locali? oppure qualche tv mi rimarrà fuori dal decoder? poi vorrei sapere se da Lunedì 16 anche in provincia di Latina verrà attivato 7Gold? Ci spero molto.
Io ho lo Humax 4000, che dovrebbe essere uguale al 4500, e purtroppo più di 200 canali tv non te li fa mettere.
A Roma ancor prima dello switch off già sono arrivato a 260 canali circa, da lunedì supereremo abbondantemente i 300.
Se fai una ricerca automatica daccapo e durante la ricerca ti supera i 200 canali, come fa a me, ti dice "limite canali superato", e non ti sintonizza nemmeno un canale. Quindi l'unico sistema e fare la ricerca manuale di ogni singolo canale e poi cancellare i canali che non interessano in modo che non arrivi a 200.
Se ti tovi per caso a 197 e sinitonizzi manualmente un'altra frequenza, trovandoti altri 5 canali, non ti sintonizza nemmeno 3 canali per gli ultimi tre posti, ti da solamante il messaggio del limite dei canali e sei costretto ad uscire.
Certi decoder l'hanno ideato con i piedi, ma c'è l'avevano il cervello i finti tecnici dell'Humax che l'hanno ideato????? Non credo proprio.
 
Incredibile, ma vero!

Ricordate il mio problema di ricezione segnalato in questo post?
Stamattina mi sono dedicato ad alcuni lavoretti sul tvc in camera da letto (sostituzione telecomando originale con uno universale, sostituzione ciabatta con una con interruttore).
Alla riaccensione, come per magia, il segnale di RaiUno analogico, dal canale VHF18 irradiato da Sezze-M.Trevi, è ritornato come uno specchio!
Casualità, movimentazione del cavetto d'antenna, risultato di questa segnalazione verso i tecnici RaiWay?
:D
Beh, meglio così, speriamo di aver risolto! (anche se attendo lo S.O. per il cambio canale, da 18 a 06 ;) )
(più tardi, se riesco, posto anche un'immagine, ora sono in fase di back-up dati)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso