Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Adesso il canale 11 del mux 1 è calato di brutto, impossibile la visione. Meno male che il ch.9 da Monte Mario mi arriva ora meglio ma un pò squadretta sempre

Ciao Andrea, ma in che punto di Monterotondo ti trovi ???
Io sono in zona Centro storico, ed il mux1 della RAI lo ricevo perfettamente con intensità e qualità del segnale rispettivamente buona ed ottima.
Possiedo due decoder ADB, e su quello che ho in cucina il mux viene agganciato sul canale 11, mentre quello in salotto sul canale 9 (con gli ADB non si può scegliere manualmente il canale, è il decoder a "decidere" quale frequenza sintonizzare).
La mia antenna VHF è una Fracarro 6 elementi puntata su M. Mario (non chiedermi come faccia ad agganciare il canale 11 di M. Cavo...) :eusa_whistle: .
 
Prima di postare sono passato a vedere se rai test 2, che ho memorizzato sul due, si vedeva!
Poi è ovvio che in analogico da ieri non esiste più nulla! A roma intendo dove fanno lo swich off, altrimenti che off sarebbe?
 
dfmike ha scritto:
La mia antenna VHF è una Fracarro 6 elementi puntata su M. Mario (non chiedermi come faccia ad agganciare il canale 11 di M. Cavo...) :eusa_whistle: .
La direttività di un'antenna VHF non è mai così "drastica". ;)
 
ciumbuntu ha scritto:
Brasc... ma sul sito delle comunicazioni lo switch off su Orvinio lo da per oggi:

PASSAGGIO AL DIGITALE NEL COMUNE DI:ORVINIO
DATA EMITTENTI CHE PASSERANNO AL DIGITALE
16 novembre 2009 Rai Uno
17 novembre 2009 CANALE 5, ITALIA 1, RETEQUATTRO, Rai Due
24 novembre 2009 GOLD TV

Secondo me ti sei arreso troppo presto!
Ottimistico dire ca ad Orvinio si ricevanoi segnali Mediaset in fase di switch per oggi... :icon_rolleyes:
Solo RAI 2 da Oricola. Gli altri, da Pereto - Madonna dei Bisognosi, nisba... :eusa_naughty:
 
digitalboyz ha scritto:
per chi è a casa:
i canali testraiuno testraidue e testrai3 in IV banda ch 25 da M.MARIO vi si vedono bene?

Grazie
Daniele

La Rai sul 25 non è una frequenza temporanea per chi non ha una III banda, ma sono segnali destinati alla ricezione sui tvfonini (DVB-T sui telefonini, non DVB-H) quindi la qualità è bassa, usano una modulazione più robusta e sulle tv si vedono male. Inoltre Rai3 sul 25 non ha il TGR Regionale.
 
e invece non è vero,anche ieri da me c'era lo swich off. Ma rai 1 e rai 2 sono ancora in analogico. Mi spiegate come potrei fare per vedere la Rai ? Posso aggiungerlo io manualmente. Ho un decoder Nokia Mediamaste 310 t
 
Stefano83 ha scritto:
La Rai sul 25 non è una frequenza temporanea per chi non ha una III banda, ma sono segnali destinati alla ricezione sui tvfonini quindi la qualità è bassa, per quello si vedono male. Inoltre Rai3 sul 25 non ha il TGR Regionale.

- TEST RaiTre ha il TGR Lazio
- Ti confondi col MUX 5 che a Roma ancora non viene trasmesso. Questo è esattamente il MUX 1 con aggiunto Rai Storia, quindi ottima qualità, non bassa.
- E' un mux autorizzato provvisoriamente dal Miinsitero, per dar tempo e modo agli utenti di ricevere il MUX 1 da Monte Mario o Monte Cavo in VHF. Poi, questo ch 25 dovrà essere destinato al DVB-H
 
Allora mi sfugge qualcosa...

Da noi c'è il
mux 1 con i 3 Rai,
mux 2 con Rai4, Sat2000, ecc...
mux 3 con RaiSat Yoyo, Raisat Cinema, ecc...
mux 4 con RaiGulp, RaiStoria...
mux 5 con i vari Test Rai per i telefonini

Noi riceviamo questi, non so se a Roma siano diversi ma non credo. Evidentemente avranno fatto un'eccezione perchè da noi sul 25 ci sono i test Rai e basta.
 
Stefano83 ha scritto:
Allora mi sfugge qualcosa...

Da noi c'è il
mux 1 con i 3 Rai,
mux 2 con Rai4, Sat2000, ecc...
mux 3 con RaiSat Yoyo, Raisat Cinema, ecc...
mux 4 con RaiGulp, RaiStoria...
mux 5 con i vari Test Rai per i telefonini

Noi riceviamo questi, non so se a Roma siano diversi ma non credo. Evidentemente avranno fatto un'eccezione perchè da noi sul 25 ci sono i test Rai e basta.
Esatto, a Roma è diverso da Torino. proprio in base alle precedenti esperienze, il Ministero ha permesso alal Rai di utilizzare provvisoriamente questo canale per la diffusione del MUX 1 in UHF con aggiunto Rai Storia
 
Ricezione TV zona ANZIO (LAVINIO per esattezza)

Buongiorno, Ieri sera sono tornato a casa e (più o meno) la sintonizzazione è andata abbastanza bene (LCN permettendo). Anche io ho problemi con la RAI MUX 1 semplicemente perchè ho rimosso l'antenna VHF quando era entrato in funzione il MUX A da VELLETRI. Sto attualmente vedento i segnali RAI 1-2-3 (test) attraverso la frequenza 25 da MONTE MARIO. Dovendo rimettere l’antenna VHF (o una logaritmica) per avere il corretto funzionamento del MUX 1 vi chiedo gentilmente se c’è qualcuno che riesce a vedere a Lavinio il mux 1 da Monte MARIO con una qualità buona visto il ricordo che ho dell’analogico da quella postazione. Il segnale da SEZZE è pulito o ha problemi? Ma soprattutto da VELLETRI il mux 1 è attivo? Non riesco a capire se stanno trasmettendo sulla frequenza definitiva o no? Ho una discrepanza tra quello che dice OGT (che dovrebbero trasmettere sul canale 6 vhf polarizzazione verticale lo stesso di Sezze) e quello che dice raiway (cioè il canale 5). Qualcuno sta vedendo la rai da VELLETRI e può confermare?
C’è qualcuno che vede il MUX TIMB2 da VELLETRI (ch.60) o da altra postazione?
Grazie per l’aiuto….
 
pallinoblu ha scritto:
Maiorino, ho il tuo stesso problema e sto impazzendo!!!

I canali Mediaset Premium hanno un tasso d'errore enorme e spesso vanno in assenza segnale ma solo su un TV il principale, pensa che per vederli e cosa strana non inficia sugli altri canali devo staccare un poco il cavo d'antenna dalla prese, quasi appoggiato, ma qualcuno ha idea da cosa può dipendere?

potrebbe esserci troppo segnale e il tuner andare in saturazione (è mica un Samsung per caso?) dovresti provare ad attenuare un poco il segnale.
 
qualche esperto mi può dare delucidazioni sulla situazione rai per quanto riguarda la provincia di roma ? Qui c'è gente veramente infuriata,io sono sicuramente tra questi.
 
@simonsim89....

ti volevo chiedere una cosa:
la stazione di Canepina trasmette ancora che tu sappia?

Qui da noi arriva diciamo "decentemente" RAI1 in analogico e RAIDUE in maniera "rallentata" :icon_rolleyes:
E il segnale lo hanno abbassato di brutto.
infatti prevale il canale 30 proveniente da M.CAVO.

Mi domando e dico a cosa serve trasmettere in questo modo:lol:
 
Ultima modifica:
salve ragazzi,

volevo una conferma.....io ora non prendo il mux rai hd sul channel 40, zona monterotondo, questo mux col canale hd sarà attivato fra 2 mesi da montemario? giusto?
 
marcolino ha scritto:
chiamando un antennista con uno strumento? :)
bè, mi piaceva provarci da solo, magari con l'aiuto del forum..............

poi credo che più che lo strumento (tanto il segnale sulla presa è scarso) io debba capire da dove viene il cavo della presa in questione; magari viene da un'altra antenna di cui ignoro l'esistenza............

e prima ancora vorrei provare a cambiare il decoder e il cavetto presa-decoder, hai visto mai?
 
helios ha scritto:
ciao
ieri ho avuto lo stesso problema su un LG 22LS4d
ho risolto facendo la sintonia manuale canale x canale
poi chiamero' LG per sapere dle software
:)

il bello lo sai qual'e' il problema ....mi si blocca pure la ricerca manuale! dal canale uhf 45 in poi non trova più nulla, mi fa la ricerca a vuoto e si impalla....stasera gli tiro una sedia e risolvo il problema
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso