Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zona LATINA CENTRO

Segnale completamante assente sul canale 49 out mediaset.
Chi conferma anomalia?
 
massera ha scritto:
Ho provato ad informarmi io, almeno per quanto riguarda i mux nazionali. Il discorso è sempre quello di prima: ci vuole del tempo, poichè alcuni operatori (per esempio telecom) dimostrano per ora di non avere dimestichezza con le reti SFN, mentre almeno nella mia zona Rai e Mediaset e anche il timb3 stanno andando bene...
Piuttosto il discorso che mi intriga è la copertura dei mux mancanti della rai: mediaset è già partita alla grande, convertendo ovunque la frequenza di Italia 1 nel mux 1, quella di Rete 4 nel mux 2 e quella di canale 5 nel mux 4, che tra l'altro è molto potente come segnale e come qualità, così come lo è anche il mux 1.
La Rai non penso abbia meno denaro a disposizione, ma ha inserito i vari mux solo in qualche zona, puntando tutto sul mux 1 ( io lo posso ricevere da ben 5 postazioni differenti, di cui 3 laziali) dopo che ci aveva mandato una lettera sulla quale era evidenziata la moltiplicazione dei canali. Io per ricevere gli altri mux rai devo fare giochi con l'antenna rinuciando inevitabilmente ad altri canali, e allora per ora mi accontento di ricevere di riflesso il mux 3.
A Civitavecchia potrebbero arrivare altri mux sicuramente molto prima di quando arriveranno da me, ma per ora mi accontento, perchè comunque ho più di 80 canali, compresi i premium e mia.

Ciao massera, quindi in linea di massima c'è ancora da attendere un pò di tempo per vedere come saranno organizzate le prossime attivazioni dei Mux nazionali e regionali - locali mancanti nelle diverse aree switchate; pazientiamo e speriamo almeno che arrivino entro 6 mesi. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ciao massera, quindi in linea di massima c'è ancora da attendere un pò di tempo per vedere come saranno organizzate le prossime attivazioni dei Mux nazionali e regionali - locali mancanti nelle diverse aree switchate; pazientiamo e speriamo almeno che arrivino entro 6 mesi. :eusa_think:

Infatti l'organizzazione è tutta in ballo. Oggi sono riapparsi due mux che avevo nei primi gg dello switch off, tv luna e la tv del Golfo di Gaeta Telegolfo. Personalmente sono interessato all'integrazione dei mux rai: posso già riceverli tutti se oriento l'antenna a Napoli, ma finisco per perdere inevitabilmente i timb.
 
massera ha scritto:
Infatti l'organizzazione è tutta in ballo. Oggi sono riapparsi due mux che avevo nei primi gg dello switch off, tv luna e la tv del Golfo di Gaeta Telegolfo. Personalmente sono interessato all'integrazione dei mux rai: posso già riceverli tutti se oriento l'antenna a Napoli, ma finisco per perdere inevitabilmente i timb.

Ho capito, quindi al momento ti conviene fare la scelta più opportuna secondo me o attendere per vedere cosa accadrà.
 
Corry744 ha scritto:
Ho capito, quindi al momento ti conviene fare la scelta più opportuna secondo me o attendere per vedere cosa accadrà.

Si, in effetti ho l'antenna messa in una posizione per vedere varie tv e non tutta l'offerta Rai. Se timb riuscisse a fare come si deve l'isofrequenza, potrei anche puntare l'antenna a Napoli. Su otgtv, comunque, risultano attivati da me i mux telelazio e Gold tv, ma non ce n'è traccia. Le tv si riorganizzeranno, credo, e spero almeno che lo facciano bene.
 
massera ha scritto:
Si, in effetti ho l'antenna messa in una posizione per vedere varie tv e non tutta l'offerta Rai. Se timb riuscisse a fare come si deve l'isofrequenza, potrei anche puntare l'antenna a Napoli. Su otgtv, comunque, risultano attivati da me i mux telelazio e Gold tv, ma non ce n'è traccia. Le tv si riorganizzeranno, credo, e spero almeno che lo facciano bene.

Si speriamo che si riorganizzino nel migliore dei modi.
 
PhOeNiX ha scritto:
A.A.A. cercasi mux Rai 4 :crybaby2:

Il bello che a noi entra da Napoli, se orientiamo appunto a Napoli (come ha fatto mio cugino a 50 metri da me) con una potenza di 55 e con una qualità di 15, eppure è stabile e non squadretta nè va a scatti.
 
massera ha scritto:
Il bello che a noi entra da Napoli, se orientiamo appunto a Napoli (come ha fatto mio cugino a 50 metri da me) con una potenza di 55 e con una qualità di 15, eppure è stabile e non squadretta nè va a scatti.

Anche con i parametri che hai indicato (che comunque variano da decoder a decoder, magari altri decoder ti danno 90 di livello e 50 di qualità ecc...) è possibile ricevere il Mux della Rai anche senza squadrettamenti, in quanto l'apparato che installa la Rai è uno dei più potenti ed è quasi scontato che i problemi non si presentano. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Anche con i parametri che hai indicato (che comunque variano da decoder a decoder, magari altri decoder ti danno 90 di livello e 50 di qualità ecc...) è possibile ricevere il Mux della Rai anche senza squadrettamenti, in quanto l'apparato che installa la Rai è uno dei più potenti ed è quasi scontato che i problemi non si presentano. ;)

Infatti il mux 3 rai mi entra da una postazione che non è quella verso cui punto normalmente, ove c'è solo il mux 1 laziale e quello campano... entra di riflesso, quindi è un segnale che passa anche se trova ostacoli e se l'antenna nn è orientata per riceverlo. E' rimasta ancora una frequenza analogica rai non convertita in dtt.
 
Con il puntamento a Napoli dell'antenna VHF verticale si ricevono il mux di Canale Italia (ch 39), di Canale 9 (ch 42) e di Canale 34 (ch 34) entrambi con buona qualità, e si riceve con qualità bassa ma abbastanza stabile il mux 4 Rai (ch 40).
Scompaiono i mux timb3 e anche il timb1, che però pur essendo installato nella mia zona funziona comunque ad intermittenza. Ancora ci sono circa 6 mesi di tempo, ma è certo che se l'isofrequenza di timb venisse organizzata bene si potrebbe orientare l'antenna a Napoli tranquillamente anche nel punto dove sono io, cosa che con l'analogico era inutile, rispetto a chi abita anche a solo 800 metri di distanza.... mah!... vedremo...:eusa_think:
 
E' divenuto più potente e con migliore qualità anche il mux 2 mediaset, quello che stava dando problemi ad alcuni nella zona di Roma. Ora lo ricevo bene anche al piano di sotto, dove il segnale per forza di cose è un pò più debole, vista anche la lunghezza del cavo di discesa.
 
Con l'antenna da interni molto potente (guadagno 40 db) si agganciano, in una determinata posizione al piano di sopra e con un orientamento vs Napoli, i mux Rai 2-4, Canale 21, Tele A, Canale 9, e anche qui non compaiono i timb. La qualità dei mux agganciati è superiore rispetto a quella che si ottiene puntanto a Napoli l'antenna che ho sul tetto. E' pur sempre un segnale terrestre, quindi è ovvio che orientando da una parte entrano altri canali che non vi sono nell'altra.
Per ricevere la7 occorre roteare l'antennina in orizzontale, segno che il mux di la7 è presente praticamente solo a Roccamonfina, visto che Sessa trasmette solo in verticale.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Con l'antenna da interni molto potente (guadagno 40 db) si agganciano, in una determinata posizione al piano di sopra e con un orientamento vs Napoli, i mux Rai 2-4, Canale 21, Tele A, Canale 9, e anche qui non compaiono i timb. La qualità dei mux agganciati è superiore rispetto a quella che si ottiene puntanto a Napoli l'antenna che ho sul tetto. E' pur sempre un segnale terrestre, quindi è ovvio che orientando da una parte entrano altri canali che non vi sono nell'altra.
Per ricevere la7 occorre roteare l'antennina in orizzontale, segno che il mux di la7 è presente praticamente solo a Roccamonfina, visto che Sessa trasmette solo in verticale.

Molto bene, quindi con l'antenna da interni te la puoi cavare un pò.

A proposito che antennina è? Io uso una a 36 Db e precisamente la Gbc a pannello molto potente, ma attenzione, non fidarti dei Db è vero che più aumentano i Db e più si ha potenza ma aumetano anche le interferenze, a me è capitato che con una a pannello a 39 Db ricevevo molto male dei segnali sia digitali che terrestri invece con la 36 Db li ricevo quasi perfetti quelli analogici e perfetti quelli digitali. ;)
 
buonasera!a casa a monteleone sabino in prov.Rieti,le reti mediaset e i canali di calcio di mediaset premium fanno delle scariche,e ho due tv ma lo fa solo a una!io penso che il segnale è debole(antenna puntata verso monte mario perche verso rieti non ho la possibilità)ma mettendo un alimentatore tv risolvo il problema? grazie a tutti e alla prox!
 
Ot

Ciao, beh ... no. L'alimentatore alimenta l'amplificatore (e non solo). Se hai segnale basso e un amplificatore regolabile prova a ruotare i potenziometri per ridurre l'attenuazione ed aumentare il segnale d'uscita. Se ancora non l'hai fatto leggiti il thread tutto su impianti d'antenna (che riporto anche in firma) che forse ti chiarisce un po' le idee. Se non risolvi apri un tuo thread in sezione tecnica. ;)

Fine OT
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Molto bene, quindi con l'antenna da interni te la puoi cavare un pò.

A proposito che antennina è? Io uso una a 36 Db e precisamente la Gbc a pannello molto potente, ma attenzione, non fidarti dei Db è vero che più aumentano i Db e più si ha potenza ma aumetano anche le interferenze, a me è capitato che con una a pannello a 39 Db ricevevo molto male dei segnali sia digitali che terrestri invece con la 36 Db li ricevo quasi perfetti quelli analogici e perfetti quelli digitali. ;)

Addirittura, se apro la finestra di quella stanza, il segnale arriva più forte. E' chiaro che l'antenna da interni ha un cavo molto corto che non è esposto ad agenti atmosferici particolari... il segnale da Napoli è ricevibile bene solo in quella stanza e in quel punto. Le prove sul tetto sono state fatte da mio cugino, a 50 metri da me ed in effetti entravano altri mux da Napoli, compresi i Rai, ma non c'erano i timb. Mi sono poi ricordato che lui non ha l'antenna orizzontale vs Roccamonfina, e per questo non li prende: io invece l'ho, e quindi potrei orientare quella verticale del tetto a Napoli ottenendo tutta l'offerta Rai senza perdere i timb da Roccamonfina.
L'antennina è stata presa in Toscana molti anni fa ed è molto grossa: non so di che marca è. Ne ho poi un'altra che sembra simile però è meno potente ed infatti non dà gli stessi risultati.
 
massera ha scritto:
Addirittura, se apro la finestra di quella stanza, il segnale arriva più forte. E' chiaro che l'antenna da interni ha un cavo molto corto che non è esposto ad agenti atmosferici particolari... il segnale da Napoli è ricevibile bene solo in quella stanza e in quel punto. Le prove sul tetto sono state fatte da mio cugino, a 50 metri da me ed in effetti entravano altri mux da Napoli, compresi i Rai, ma non c'erano i timb. Mi sono poi ricordato che lui non ha l'antenna orizzontale vs Roccamonfina, e per questo non li prende: io invece l'ho, e quindi potrei orientare quella verticale del tetto a Napoli ottenendo tutta l'offerta Rai senza perdere i timb da Roccamonfina.
L'antennina è stata presa in Toscana molti anni fa ed è molto grossa: non so di che marca è. Ne ho poi un'altra che sembra simile però è meno potente ed infatti non dà gli stessi risultati.

Ok ho capito massera, sei stato molto dettagliato nella spiegazione, ti ringrazio, molto bene, in sintesi l'altra che possiedi evidentemente è più piccola e magari o a 36 Db o 39 Db ma non come quella grossa a pannello che ha più potenza, cosa che a me è capitato di osservare ad esempio una Gbc o una GoldSound (che sono grandi ed a pannello a 36 Db) entrambe grandi come dimensioni sono ottime e migliori di una telesystem (più piccola a 36 Db o cobra ancora peggio a 39 Db). ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso