Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Mi devo auto-correggere... Mi devo esser perso un passaggio fondamentale...
Precisamente, che fine ha fatto l'analogico di Super 3 sul ch. 66 da Pereto?
Perché ad un'analisi più attenta in effetti ora il ch. 42 riesco anche ad agganciarlo. Non è che hanno digitalizzato proprio Pereto, trasferendolo sul 42 come nel resto del Lazio? :eusa_think:
Quindi, non sarà che hai ricevuto proprio Pereto da casa tua?

Casomai verifica se sul 66 il suo segnale analogico (che tra l'altro era ormai da tempo un immagine nera con l'indicazione "Segnale Criptato") è ancora presente, perché da Orvinio non lo ho rilevato durante tutto questo w/e. :icon_rolleyes:

da pereto ancora non hanno digitalizzato,è infatti ancora presente il messaggio di codifica su schermo nero...
io sul ch 42 non aggancio nulla,probabilmente pantofola riceverà qualche segnale di rimbalzo...

io a parte i mux ricevibili in zona,cioè dagli impianti di oricola-pereto,ricevo soltanto il ch 22 da guadagnolo in particolari condizioni,cioè con pioggia e umidità alte...
dato che ho una stazione meteo professionale,ho notato che il segnale arriva bene soltanto con pioggia e umidità superiore al 90%,mentre se piove poco e quindi con umidità più bassa il segnale non riesce ad arrivare,molto curiosa questa cosa...

speriamo che presto venga attivato super3 in digitale anche qui nel carseolano-piana del cavaliere...
un saluto a tutti...;)
 
Che strano. Sia ieri che ieri l'atro sul ch.66 da Orvinio non rilevavo più nulla di analogico... Per questo mi era venuto il dubbio che avssero finamente convertito il tutto in DTT sul 42. :eusa_think:
 
Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che i contenuti da Lei indicati non sono inseriti nel mux1 diffuso dalla stazione RAIWAY di Sezze per motivi tecnici che dovrebbero essere risolti a breve.

La ringraziamo per la segnalazione "Si parla delle 4 radio RAI!"
 
Ultima modifica:
Da stamattina vi segnalo che qui nell'area di Civitavecchia il Mux di Tele A+ Ch 21 Uhf ha tutti i suoi canali con schermo nero e con il seguente messaggio:
"No transport stream".

Significa amici, per caso che questo Mux è in fase di ricomposizione interna con i suoi canali differenziati oppure è soltanto un semplice guasto del transporder? :eusa_think:
Anche da Voi è così? :eusa_think:
Grazie.
 
Corry744 ha scritto:
Da stamattina vi segnalo che qui nell'area di Civitavecchia il Mux di Tele A+ Ch 21 Uhf ha tutti i suoi canali con schermo nero e con il seguente messaggio:
"No transport stream".

Significa amici, per caso che questo Mux è in fase di ricomposizione interna con i suoi canali differenziati oppure è soltanto un semplice guasto del transporder? :eusa_think:
Anche da Voi è così? :eusa_think:
Grazie.

Questo messaggio a me appariva su alcuni canali locali in analogico, che evidentemente stavano facendo delle prove di trasmissione in digitale oppure prendevano dal Sat e poi rimandavano il segnale tramite ripetitori terrestri.
 
Per quella zona (ma succede anche altrove con altri canali), relativamente a Tele a+ mi pare di capire che ci sia composizione a sé stante come Napoli Tv e IesTv, infatti c'è solo un flusso audio/video attivo.
Questo significa che per risparmiare sui multiplexer e sulla catena di trasmissione attingono da fonte DTT, la convertono in analogico e la ridigitalizzano sulla postazione. Non a caso non è raro trovare disturbi analogici su queste emittenti, pertanto credo si tratti di un guasto temporaneo.
 
aristocle ha scritto:
Per quella zona (ma succede anche altrove con altri canali), relativamente a Tele a+ mi pare di capire che ci sia composizione a sé stante come Napoli Tv e IesTv, infatti c'è solo un flusso audio/video attivo.
Questo significa che per risparmiare sui multiplexer e sulla catena di trasmissione attingono da fonte DTT, la convertono in analogico e la ridigitalizzano sulla postazione. Non a caso non è raro trovare disturbi analogici su queste emittenti, pertanto credo si tratti di un guasto temporaneo.

Ok grazie aristocle, sei stato molto chiaro, speriamo che in futuro per questi Mux si decidano anche per quest'area a rendere i contenuti stessi eterogenei e termini questo discorso del risparmio sui flussi. :eusa_think:
 
Da oggi segnalo che Telecivitavecchia Ch 35 Uhf si è trasformato in multiplex, ma ci sono ancora lavori in corso e tutto deve essere ancora ben definito in quanto alcuni canali sono ancora a schermo nero, ora elenco i canali al momento rilevati:

Telecivitavecchia 1
Telecivitavecchia 2* al momento stessa programmazione di Telecivitavecchia 1
Gold Tv (a schermo nero)
Gold Tv Sport (a schermo nero)
Gold Tv Shop ( a schermo nero).

Speriamo che TRC78, intervenga e si faccia sentire in questa sezione del forum e ci dia più informazioni a riguardo. ;)
 
Ora il mux di Telecivitavecchia è pienamente funzionante ed è composto così:
Telecivitavecchia 1
Telecivitavecchia 2
Gold Tv
Gold Tv Sport
Gold Tv Shop
PuntoSat.
Buona visione a tutti. ;)
 
Mux 1 RAI SEZZE

Stasera sul mux rai 1 da sezze che copre Latina da dove scrivo mi è successa una cosa stranissima, all' improvviso sul mio sony Bravia si è abbassato in modo elevato il senale, mi sono accorto in seguito che non trasmetteva più dal cabale 6 ma dal 5. Ad altri è successa la stessa cosa? Risintonizando sono anche comparsi sul 5 i canali radio rai. la cosa che mi lascia perplesso è che su altri televisori di altre stanze questo non avviene, il segnbale è sul canale 6 forte e di qualità ottima. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie
 
Fly_lt ha scritto:
Stasera sul mux rai 1 da sezze che copre Latina da dove scrivo mi è successa una cosa stranissima, all' improvviso sul mio sony Bravia si è abbassato in modo elevato il senale, mi sono accorto in seguito che non trasmetteva più dal cabale 6 ma dal 5. Ad altri è successa la stessa cosa? Risintonizando sono anche comparsi sul 5 i canali radio rai. la cosa che mi lascia perplesso è che su altri televisori di altre stanze questo non avviene, il segnbale è sul canale 6 forte e di qualità ottima. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie
boh appena provato a sintonizzare e tutto come sempre...oltre tutto le stazioni radio non me le dà...non è che hai preso per nn si sà quale motivo il mux1 da velletri (che stà sul 5)?
 
PhOeNiX ha scritto:
boh appena provato a sintonizzare e tutto come sempre...oltre tutto le stazioni radio non me le dà...non è che hai preso per nn si sà quale motivo il mux1 da velletri (che stà sul 5)?

In gran parte del Basso Lazio il mux 1 rai sul VHf è privo delle 3 radio rai... anche nei mux che trasmettono da Formia e Gaeta è così.
 
Mux Rai Sezze Latina

Sul canale 6 ora va tutto bene con segnale al massimo ci sono cmq anche rai radio 1 radio 2 e fd .
Nel canale 5 stessi programmi ma non sono attivi vengono trovati ma non ci sono immagini.
lavori in corso?
 
massera ha scritto:
In gran parte del Basso Lazio il mux 1 rai sul VHf è privo delle 3 radio rai... anche nei mux che trasmettono da Formia e Gaeta è così.
chissà per quale motivo...cmq non capisco una cosa (vado un'attimo out): xkè hanno inserito solo FD Auditorium? FD Leggera se la sono dimenticata? è la migliore emittente radiofonica che abbia mai ascoltato...musica 24 ore su 24 zero pubblicità :eusa_naughty:
 
Fly_lt ha scritto:
Sul canale 6 ora va tutto bene con segnale al massimo ci sono cmq anche rai radio 1 radio 2 e fd .
Nel canale 5 stessi programmi ma non sono attivi vengono trovati ma non ci sono immagini.
lavori in corso?
in questo momento senti la radio?

edit: appena provato ad aggiornare e continua a darmi 3 canale tv e 0 radio :(
 
Cari amici, voi nel basso Lazio, avete la composizione del Mux 1 della Rai in Vhf senza le radio ed è una particolarità, ma ne esistono anche altre in zone switchate; ad es qui nell'area di Civitavecchia alcuni mux (per fortuna non tutti) hanno un solo flusso audio e video pur avendo più canali, il tutto si traduce in canali duplicati ed inutili quando in realtà tutti trasmettono la stessa cosa, ciò vale ad es per i Mux Ies Tv, Tele A+, Napoli Tv ecc...; ciò è stato fatto per risparmiare in termini di banda e convertire il solo apparato analogico in digitale, ora mi auguro che nel mese di maggio tutte queste situazioni particolari cambino sia nella vostra area, ma anche nella mia altrimenti mi chiedo che switch - off c'è stato a novembre; infatti oltre al problema della Lcn c'è anche in alcune aree quello già menzionato da voi e da me, e non è un buona condotta da parte degli editori televisivi nazionali e non, incrocio le dita e speriamo che nel mese di maggio ci siano novità e soluzioni. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso