Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
Io so che ad esempio ad Allumiere (RM) hanno lasciato solo il Mediaset 4 ma trasmettevano tutti e tre in analogico.

Ok, nn contesto questo.. quindi anche mediaset si è preoccupata innanzitutto di rendere visibili i 3 canali classici, però da me nn ha fatto questo ritenendo la postazione più importante, cosa che per il momento nn ha fatto la Rai.

Si vede che nella zona di Allumiere nn hanno interesse a "strappare" a sky gli abbonati con mediaset premium...:icon_rolleyes:
 
mediaset a differenza della rai copre il più possibile per incrementare le entrate....
 
aristocle ha scritto:
A parte le ridicolaggini dell'LCN (che però non è rispettata nemmeno le tv nazionali), mi pare che le locali, in epoca di switch-off, non creano problemi in quanto lavorano in Sfn.
nn hai capito il senso di ciò che ho detto...accendere una nuova frequenza su un trasmettitore richiede un'iter burocratico da dover seguire, con autorizzazioni varie e relativi tempi di attesa...io pensavo che con lo switch-off (visto che il ch.40 spetta alla Rai) questi problemi fossero stati eliminati e invece da quello che mi è stato detto, per la Rai continuano ancora ad esistere delle leggi e devono essere rispettate
 
massera ha scritto:
Ok, nn contesto questo.. quindi anche mediaset si è preoccupata innanzitutto di rendere visibili i 3 canali classici, però da me nn ha fatto questo ritenendo la postazione più importante, cosa che per il momento nn ha fatto la Rai.

Si vede che nella zona di Allumiere nn hanno interesse a "strappare" a sky gli abbonati con mediaset premium...:icon_rolleyes:

In realtà quel comune riceve tutta l'offerta restante da M. Argentario, quindi è probabile che li abbiano attivati semplicemente a scopo prudenziale.
 
Raga sono a roma zona appia-tuscolana, qual'è il mux dove sta RTL 102.5? Per caso crea qualche conflitto di LCN? Ciao grazie
 
raffounz ha scritto:
Raga sono a roma zona appia-tuscolana, qual'è il mux dove sta RTL 102.5? Per caso crea qualche conflitto di LCN? Ciao grazie
Anche se da me nella mia area non è ancora presente e chissà quando mai lo sarà, credo che si tratti del mux di Canale Italia sul Ch 39 Uhf da Monte Gentile di Ariccia, però non sò dirti se Rtl 102.5 crei qualche conflitto della Lcn, attendiamo gli amici di Roma, che sapranno illustrarti in modo migliore la situazione. :icon_rolleyes:
 
Non credo RTL crei conflitti, trasmette sul LCN 750 e lì non ci vuole andare nessuno.. :D
 
Comunico che per Roma e zone limitrofe Rai News è stato inserito nel mux 5 canale 25 da Monte Cavo con numerazione lcn 42.
Questo dopo la protesta della redazione di Rai News perchè sul mux 1 risultava senza numerazione lcn e quindi veniva sintonizzato dopo gli 850.

Per chi non avesse seguito tutta la vicenda dei problemi Rai di oggi, leggetevi le discussioni qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99408&page=39
 
RAI mux 4

Cari amici laziali, noi campani insieme a voi siamo nella stessa barca per quanto riguarda l'attivazione del mux 4 RAI , io questa mattina ho contattato il numero verde del MSE per il digitale terrestre 800 022 000 ed ho chiesto di inoltrare una segnalazione per quanto riguarda il mux 4 nella mia zona, invito anche voi a farlo come ho già invitato gli amici del 3d sullo switch-off in Campania, siamo a 6 mesi dallo switch-off ed ancora il mux 4 è trasmesso solo da 2 postazioni, Roma Monte Cavo, e Monte Faito per la Campania e basso Lazio, questa mi sembra una flagrante ingiustizia per chi non può ricevere il mux 4 da queste 2 postazioni, come pure è un'ingiustizia che non tutti riescano a ricevere anche i mux 2 e 3 ma solo il mux 1, la RAI deve muoversi, anche se il contratto di servizio non lo prevede, i mux devono essere estesi a tutti !!!!!!!!!
 
ANDREA1P ha scritto:
Comunico che per Roma e zone limitrofe Rai News è stato inserito nel mux 5 canale 25 da Monte Cavo con numerazione lcn 42.
Questo dopo la protesta della redazione di Rai News perchè sul mux 1 risultava senza numerazione lcn e quindi veniva sintonizzato dopo gli 850.

Per chi non avesse seguito tutta la vicenda dei problemi Rai di oggi, leggetevi le discussioni qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99408&page=39

Monte Mario Andrea ;)
E spero che mettano il numero 42 LCN sui mux 1 di roma.
Questa è una dimenticanza (spero) o sono matti davvero :icon_rolleyes:
 
alberto1967 ha scritto:
alla fine dei giochi è arrivato Raisport 2 al posto di Rai Extra finito nel mitico mux 4 insieme a Rai storia:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
canone mio:eusa_wall:
ho mandato un'email al ministero per capire questa assurda situazione...vediamo cosa mi dicono...un tecnico raiway mi ha detto che aspettano l'autorizzazione da parte del ministero ad accendere il mux...
 
...si, dal ministero del Tesoro!
Aspettano i fondi per acquistare i nuovi trasmettitori (almeno 10 per coprire i 5 capoluoghi del Lazio :doubt: )

(ed io continuo a domandarmi dove sia finito l'ex-tx UHF35 di Monte Secco/Velletri ;) )

:eusa_think:
 
DigitAnal ha scritto:
...si, dal ministero del Tesoro!
Aspettano i fondi per acquistare i nuovi trasmettitori (almeno 10 per coprire i 5 capoluoghi del Lazio :doubt: )

(ed io continuo a domandarmi dove sia finito l'ex-tx UHF35 di Monte Secco/Velletri ;) )

:eusa_think:
veramente a me un tecnico raiway (no quelli del callcenter) mi ha riferito che a velletri già è tutto pronto per trasmettere il mux4...attendono solo l'autorizzazione dal ministero delle comunicazioni (accennandomi al problema che ci fu sul 35; altrimenti a quest'ora già avevamo tutti e 4 i mux fin da subito)...mo se m'ha detto una fesseria non lo sò (non credo) però nel dubbio io un'email al ministero l'ho mandata...
 
PhOeNiX ha scritto:
veramente a me un tecnico raiway (no quelli del callcenter) mi ha riferito che a velletri già è tutto pronto per trasmettere il mux4...attendono solo l'autorizzazione dal ministero delle comunicazioni (accennandomi al problema che ci fu sul 35; altrimenti a quest'ora già avevamo tutti e 4 i mux fin da subito)...mo se m'ha detto una fesseria non lo sò (non credo) però nel dubbio io un'email al ministero l'ho mandata...
Non metto in dubbio le tue parole, frutto della buona fede di un utente, ma il ministero delle comunicazioni non esiste più, esiste una Delega alle Comunicazioni affidata al Sottosegretario (Viceministro) Paolo Romani, del Ministero per lo Sviluppo Economico del dimissionario On.Scajola.
E questo già la dice lunga sulla vericidità di certe notizie...
Stante anche che la RAI, in quanto Operatore Nazionale, ha già tutte le autorizzazioni necessarie e tutte le frequenze (specie quelle digitali) assegnate ed autorizzate...

A mio avviso, quel che aspettano (stante che sia vero che a Monte Secco sia "già tutto pronto") sono gli € per attivare Monte Trevi (Sezze) da cui dipende la copertura della gran parte della piana pontina/sud romano.
Le antenne VHF puntate verso Velletri sono una percentuale minima.
Difatti, prima dello switch, i trasmettitori tv erano 4 da Velletri (E/26/35*/50) e 3 da Sezze (F/31/68) (* unico canale DTT prima dello switch)
:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
Non metto in dubbio le tue parole, frutto della buona fede di un utente, ma il ministero delle comunicazioni non esiste più, esiste una Delega alle Comunicazioni affidata al Sottosegretario (Viceministro) Paolo Romani, del Ministero per lo Sviluppo Economico del dimissionario On.Scajola.
E questo già la dice lunga sulla vericidità di certe notizie...
Stante anche che la RAI, in quanto Operatore Nazionale, ha già tutte le autorizzazioni necessarie e tutte le frequenze (specie quelle digitali) assegnate ed autorizzate...

A mio avviso, quel che aspettano (stante che sia vero che a Monte Secco sia "già tutto pronto") sono gli € per attivare Monte Trevi (Sezze) da cui dipende la copertura della gran parte della piana pontina/sud romano.
Le antenne VHF puntate verso Velletri sono una percentuale minima.
Difatti, prima dello switch, i trasmettitori tv erano 4 da Velletri (E/26/35*/50) e 3 da Sezze (F/31/68) (* unico canale DTT prima dello switch)
:hello:
allora forse nn ricordi bene tutta la storia...tralasciando il fatto che il mux 4 è in V banda (UHF), Sezze è un trasmettitore secondario a Velletri (per quanto riguarda la IV e V banda)...a Velletri fino allo swith-over erano giustamente attive 4 frequenze (3 analogiche+1digitale); quindi allo switch-off dovevano essere convertite in 4 mux digitali, questo non è avvenuto xkè in giugno scorso, quelli di amici tv hanno vinto una causa (a dir poco ingiusta, visto che la rai possedeva il 35 da anni e anni mentre amici tv aveva iniziato a trasmettere dal 2005 mi pare su tale frequenza) e la rai ha dovuto cedere il 35 ad amici tv...quindi di fatto a velletri c'erano 3 frequenze e non + 4...ecco xkè il mux4 non è stato attivato subito...da quello che ho capito per attivare su un traliccio una nuova frequenza ci vogliono delle autorizzazioni...di + non sò...spero solo che prima dei mondiali lo attivino...

cmq ho mandato un'email al seguente indirizzo urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it vediamo cosa mi dicono
 
Ultima modifica:
Secondo me avete ragione tutti e due.....i motivi sono facili e intuibili....allora phoenix ha detto anche a me del mux 1 delle radio RADIO 1 RADIO 2 E RADIO 3 bene questo fa capire ke il trasmettitore di sezze sia vekkiotto e poco tecnologico.... siccome mancano dei ponti radio per mettere appunto le radio dentro il mux allora so sicuro ke aspettano anche i soldi... per il fatto del ch 35 può essere un problema rilevante mah di poco conto ormai con l'assegnazione delle frequenze decade la battaglia di amici tv per precisare mancano 18 gg ai mondiali vedremo che succederà :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso