Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
Non ci ho fatto caso, perché lo vedo sul canale T9 prog3 e Teleradiostereo sul canale T9 prog4. Stasera verifico. In effetti sin dalle origini i canali hanno lo stesso nome e gli stessi contenuti. ;)

Si sono su canali separati, ma c'era Teleradiostereo proprio con il logo di Teleroma56 in basso a destra e in basso a sinistra il logo di Teleradiostereo, sul canale dove di solito c'è la programmazione di Teleroma56.
Oggi pomeriggio non so, non posso controllare ora.
 
Ma cosa stanno combinando quelli di Teleroma 56 che al posto del canale mandano in inda Teleradio Stereo, canale già presente separatamente nei 2 MUX ( MUX T9 e MUX Teleroma 56)?
 
dprato1 ha scritto:
Ma cosa stanno combinando quelli di Teleroma 56 che al posto del canale mandano in inda Teleradio Stereo, canale già presente separatamente nei 2 MUX ( MUX T9 e MUX Teleroma 56)?

E' una vergogna.
Hanno a disposizione 2 mux con ampia copertura e sono gli unici a non aver sviluppato contenuti e affitto di banda.
Mettessero qualche altro canale di altre regioni (TELELOMBARDIA, ECC.)
Boh!
 
T9 e TR56 (monte cavo), io ho:
T9 1 = T9
T9 2 = T9
T9 3 = TR56
T9 4 = TRS

TR56 1 = TR56
TR56 2 = T9
TR56 3 = TRS
TR56 4 = Schermo nero
 
TIMB M.te Artemisio di nuovo DOWN!

pink2000 ha scritto:
Funziona, funziona... non c'è niente d fare. :5eek:
I TIMB di M.te Artemisio sono nuovamente UP!:D
P.S.
AG ... non potresti fare qualcosa di più stabile?
Il mal di testa sta venendo anche a noi che vediamo ad intermittenza! :eusa_wall:
Scusate per le continue segnalazioni... ma ci deve essere qualcosa di strano.:5eek: :5eek:
Sono tre giorni di fila che a quest'ora, più o meno, tutti i Timb di M.te Artemisio, spariscono!:mad:
Non è un po' strano questo fenomeno? Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Se fossero lavori in corso, sarebbe strano che li facciano proprio nelle ore serali più ascoltate.
Ciao
 
alemargiotti ha scritto:
E' una vergogna.
Hanno a disposizione 2 mux con ampia copertura e sono gli unici a non aver sviluppato contenuti e affitto di banda.
Mettessero qualche altro canale di altre regioni (TELELOMBARDIA, ECC.)
Boh!
Esatto hai perfettamente ragione speriamo che magari si decidano a farlo, visto che man mano molti mux stanno iniziando a differenziare i loro contenuti vedi ad es: Ies Tv.
Speriamo quindi che sia nel mux di T9 che di Teleroma 56, si inizi a differenziare i contenuti ed ad inserire qualche canale di altra Regione e soprattutto inseriscano al posto del canale a schermo nero Teleroma 56 Prog 04 il canale Gbr Sat, che non sarebbe una cattiva idea, anzi completerebbe una minima offerta. :icon_rolleyes:
 
pink2000 ha scritto:
Scusate per le continue segnalazioni... ma ci deve essere qualcosa di strano.:5eek: :5eek:
Sono tre giorni di fila che a quest'ora, più o meno, tutti i Timb di M.te Artemisio, spariscono!:mad:
Non è un po' strano questo fenomeno? Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Se fossero lavori in corso, sarebbe strano che li facciano proprio nelle ore serali più ascoltate.
Ciao
mai avuto problemi con i TIMB nei primi 9 mesi dallo s.o ma ora è veramente un bel caos invece di migliorare peggiorano le cose:eusa_wall:
 
@ pink2000 e alberto1967

Veramente una situazione strana. Però sono convinto che chi di dovere stia monitorando il problema. A questo punto "mi concentrerò" tutte le sere e vediamo che succede... :eusa_think:
 
Vorrei solamente vedere la TV

Un saluto a tutti i partecipanti di questo forum.

Arrivati a pagina mille vi scrivo premettendovi che non sarò breve, ma cercherò di essere chiaro. Vi seguo praticamente dal primo post ed ho un problema, qui da Palestrina, molto semplice: non riesco a vedere la TV! (o almeno una parte essenziale di essa…).

Cominciando dall’alto verso il basso:

la mia antenna è composta da tre elementi, montati nuovi circa quattro anni fa con cavi discendenti anch’essi nuovi:

- uno a semirombo (diciamo così) che credo dovrebbe trattarsi di un’antenna UHF orientata verso Monte Cavo (ne sono quasi sicuro perché quando qui avete scritto che da Monte Cavo accendevano il Ch. 48 con LA7 ho fatto una ricerca e l’ho trovato, mentre prima non si vedeva);

- uno è un elemento verticale, orientato quasi sicuramente verso Roma Monte Mario (infatti “vedo” il Ch. 25 con Test Rai1, Rai2, Rai3 e il Ch. 56 con La5, Canale5+1 e Italia1+1);

- uno è un elemento orizzontale orientato verso Segni (anche qui ne sono praticamente certo);

- amplificatore sul palo con alimentatore a casa.

A luglio l’antenna verticale e quella orizzontale erano orientate verso Colleferro (quasi certamente); risultato: praticamente non vedevo quasi mai i Mediaset dal Ch. 36 e dal Ch. 49.

Esausto e demolarizzato ho chiamato l’antennista: ha sostituito l’amplificatore, ha orientato la verticale verso Roma (Monte Mario?), l’orizzontale verso Segni. Quando è andato via si vedevano sia il Ch. 36 sia il Ch. 49 ma è (siamo) stati sfortunati: dopo due ore già si era spento uno dei due Mediaset (non ricordo quale) e a sera si è spento anche l’altro (dei due). La Rai, malgrado un segnale con qualità maggiore, adesso squadretta al punto che a volte mi devo rifugiare sui Test Rai1 ecc.
Ho richiamato l’antennista: “Si, d’accordo poi ripasso”. Mai più venuto.

Non voglio stare ad elemosinare un’altra venuta dal primo antennista sicché ho chiamato un’altro antennista che ha fatto un preventivo gratis: 200 Euro per sostituire i due elementi (non quello orizzontale) con due Fracarro da 90 in modo da guadagnare (a suo dire) 3 dB.

Il decoder è un tristemente noto (per la sua “sordità") United DVBT 9084 che però ha dalla sua il vantaggio che registra su USB, mi legge tutti i filmati esterni che gli metto sotto, durante la notte lo spengo del tutto e in più ha l’EPG (altro non voglio da un decoder).

Problema: nei momenti di massimo splendore (indipendenti dal meteo) vedo tutto: i due Mediaset ed anche il Ch. 56 (questo è il segnale che tutto va bene: quando esce fuori il 56 vuol dire che sono al massimo della ricezione).
Nei momenti peggiori si spengono anche i Rai "minori", tipo Rai 4 dal Ch. 26.
Nel 90% della giornata invece il Ch. 36 e il Ch. 49 (che “resiste” meglio) sono spenti: peggio ancora va quando invece la ricezione c’è e, senza che all’esterno succeda niente di particolare, piano piano il segnale si degrada e infine si spegne! Nel bel mezzo di un film giallo in prima visione, ad esempio!!

Adesso vi chiedo:

1) Voi che ne pensate?
2) Cambio i due elementi dell’antenna o cerco un terzo antennista?
3) E’ colpa del decoder sordo e devo cambiare questo?

Senza il vostro aiuto non so che fare: intervenite numerosi. :crybaby2:

Grazie, a presto.
 
@ Doctor Who

Ciao, da ciò che dici, quello che riesci a vedere lo ricevi proprio al limite, tanto che basta pochissimo per non veder più nulla... da Palestrina il ricevibile lo trovi qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM30&posto=Palestrina , con tanto di orientamenti espressi in gradi azimut. Come leggi lì, come postazioni primarie hai m. mario e m. cavo a meno che non hai ostacoli importanti in mezzo o diturbi in zona (non si sa mai :eusa_whistle:).

Visto che già hai speso tanto "per nulla", apri un tuo thread in sezione tecnica dtt, mettici foto e dettagli impianto (dalle antenne alle prese) ;) Qui trovi info qui su come postare in sezione tecnica http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92762.

p.s. chi scriverà il decimillesimo post? :D sono aperte le scommesse.
 
Ciao,
sto a Roma zona Talenti. Ho rifatto la sinto sul decoder Humax nano e non ho più trovato i canali Gold, sapete se hanno modificato qualcosa? O può dipendere dall'impianto centralizzato?
Grazie
 
dopo alcuni di giorni di buon livello è ritornato a vedersi male ROMAUNO zona san paolo ROMA , a voi come va?
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, da ciò che dici, quello che riesci a vedere lo ricevi proprio al limite, tanto che basta pochissimo per non veder più nulla... da Palestrina il ricevibile lo trovi qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM30&posto=Palestrina , con tanto di orientamenti espressi in gradi azimut. Come leggi lì, come postazioni primarie hai m. mario e m. cavo a meno che non hai ostacoli importanti in mezzo o diturbi in zona (non si sa mai :eusa_whistle:).

Visto che già hai speso tanto "per nulla", apri un tuo thread in sezione tecnica dtt, mettici foto e dettagli impianto (dalle antenne alle prese) ;) Qui trovi info qui su come postare in sezione tecnica http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92762.

p.s. chi scriverà il decimillesimo post? :D sono aperte le scommesse.

Ciao, adesso non sono a casa. Mi ritrovo solamente una foto fatta con il cellulare: gli elementi non sono cambiati, è cambiato l'orientamento e l'amplificatore.
Le prese di fatto non le ho: il cavo che scende dal terrazzo entra nell'alimentatore dell'amplificatore (al palo in terrazza) e da li esce e va al decoder. E' sbagliato?

Grazie.



Uploaded with ImageShack.us

P.S. per adesso vorrei tenere la discussione qui, poi eventualmente ne apro un altra dove consigli tu. ;)
 
Apri una discussione nella sezione tecnica, con tanto di località specificata nell'oggetto e l'inserimento, nel post, della stessa foto. In questo modo il tutto sarà meglio evidenziato e non lo perderemo di vista in un thread di migliaia di post...
Mentre apri la nuova discussione, ti lascio con una domanda.
Ma quando questo antennista ha spostato "l'elemento verticale" (cioè la seconda delle tre antenne) verso Roma Monte Mario, ne ha cambiato la polarizzazione? Perché da Roma in verticale non riceverai alcun segnale (se non con un'attenuazione di 18 dB almeno)... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Apri una discussione nella sezione tecnica, con tanto di località specificata nell'oggetto e l'inserimento, nel post, della stessa foto. In questo modo il tutto sarà meglio evidenziato e non lo perderemo di vista in un thread di migliaia di post...
Mentre apri la nuova discussione, ti lascio con una domanda.
Ma quando questo antennista ha spostato "l'elemento verticale" (cioè la seconda delle tre antenne) verso Roma Monte Mario, ne ha cambiato la polarizzazione? Perché da Roma in verticale non riceverai alcun segnale (se non con un'attenuazione di 18 dB almeno)... :icon_rolleyes:

Nel frattempo che apro la discussione ti rispondo qua:

sono stato tutta la mattina con lui in terrazza e non so se ha cambiato la polarizzazione della verticale (se mi dici come avrebbe dovuto fare forse mi ricordo); comunque, come scritto nel mio precedente post adesso vedo, per esempio, il Ch. 25 con Test Rai1, Test Rai2 ecc.

Questo non è una conferma che da Monte Mario ricevo?

Ma perchè, vedendo questa lista, non prendo da Monte Cavo Ch. 36 e Ch. 49 di Mediaset? (Se non con i limiti indicati nel mio primo post n. 9998).

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM30&posto=Palestrina

Ciao, grazie.
 
Va bene, arriva. Il nascituro lo chiamerò:

Impianto al limite della ricezione (Ch. 36 e Ch. 49)

come da prima analisi di Pietruccio.

A dopo.
 
Sono inziate le trasmissioni del nuovo canale di soli film IES CINEMA, con LCN 384, canale 59.

Tornata regolare la programmazione di TELEROMA 56, forse in alcune ore della giornata ritrasmettono TELERADIOSTEREO, cosa totalmente inutile perchè sta nel suo stesso mux.

x ariano: da me il 31 di Romauno sempre perfettissimo.
 
Ultima modifica:
@ ANDREA1P
Sono d'accordissimo con te è inutile che all'interno di Teleroma 56, facciano questi casini, anzi sarebbe ora che accendessero anche il prog 04 visto che dallo switch - off è sempre a schermata nera e ci inserissero Gbr Sat o altro canale comunque eterogeneo. :eusa_think:
Riguardo alla nascita del canale Ies Cinema, è presente da ieri anche qui sulla posizione Lcn 384 ed è un ottimo servizio offerto da Ies Tv; è ormai questione di giorni e dovrebbe esserci la nascita definitiva anche del canale Radio Ies Tv e quindi in tal modo si completa l'offerta differenziata di Ies Tv. :icon_rolleyes:
 
Novità:
Romauno ha inserito due nuovi canali
ROMAUNO3 con lcn 15 (con duplicato ROMAUNO5) e ROMAUNO4 con lcn 16 (con duplicato ROMAUNO6) che ora trasmettono una programmazione propria differente.

Dovrebbe essere stato potenziato il mux di Tivuitalia sul ch.34 che ora mi arriva molto meglio e più stabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso