Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Cancellalo e risintonizzalo perchè ora Tvr Voxson si posiziona sul 72.

Tutte le tv locali hanno liberato almeno i posti fino al 9.
Telestudio sul ch.61 ha eliminato 7 duplicati e per il momento ne conserva ancora 5.

A ceccano si poziziona sempre sull'8
 
Boomer ha scritto:
Se tutti togliessero i duplicati e i canali tipo test che servono per occupare una posizione, credo che potremmo arrivare anche sotto i 200 canali.

Mi sono sempre chiesto una cosa, e adesso la domando a voi, ma perchè Super3 possiede due mux anche se in analogico aveva un solo canale?

Inizialmente aveva una frequenza su Monte Mario. Questa venne trasferita su Monte Cavo per problemi di elettrosmog, dove già disponeva di un impianto attivo.

Pertanto si è ritrovata con due frequenze, una delle quali la riservò per le sperimentazioni DTT (fu la prima nel Lazio a procedere con un canale "full-digital").

Effettivamente ora che siamo passati al DTT e le potenze di emissione sono notevolmente diminuite potevano riattivare l'impianto a Monte Mario e metterlo in SFN sul 42, quantomeno per liberare la VHF a Monte Cavo.

Magari quel canale 29 potevano darlo a Canale 10 o a Teledonna.
 
Ma da quanto vedo siete interessati alle tv locali. Io invece non ci vedo niente di bello: potete consigliarmi qualcosa?
 
Verde Rosso ha scritto:
Ma da quanto vedo siete interessati alle tv locali. Io invece non ci vedo niente di bello: potete consigliarmi qualcosa?
Aspetta, :D interessati alle tv locali, si, ma non a tutte indistintamente.
Io trovo che da noi nel Lazio ci siano alcune tv locali guardabili e altre di cui si può fare tranquillamente a meno. Forse perchè quando erano in analogico le vedevo volentieri per alcune trasmissioni che mi piacevano... Per esempio spesso guardavo e anche oggi alcune volte guardo le trasmissioni sul calcio trasmesse su T9 e Teleroma 56, mi ricordo che quando non avevo la pay tv (quella satellitare non l'ho mai avuta, dunque da qaundo c'è quella sul DTT per me è stato amore a prima vista... :D ), la domenica seguivo le partite (in radiocronaca), sempre su Teleroma 56. Trovo anche buoni Super3 con i tanti cartoni animati che trasmetteva/trasmette e che guardavo nella mia infanzia, e RomaUno con le molte trasmissioni di cronaca/denuncia tipo quelle sui municipi di Roma... Su T9 mi ricordo un programma (chissà se lo fanno ancora), dal titolo "Sbuccia la cipolla" che a differenza di quel che potrebbe sembrare dal titolo non era una trasmissione umoristica, ma di denuncia sulle cose che non andavano in città (tipo parchi pieni di immondizia, traffico...), e che d'estate invece andavano in giro per la provincia per far vedere i paesi e le bellezze artistiche di questi luoghi.

Tutti gli altri canali regionali per me possono esistere o meno poco mi importa.
 
Boomer ha scritto:
Tutti gli altri canali regionali per me possono esistere o meno poco mi importa.

Concordo pienamente.
A livello regionale, salverei solamente Super3,T9,Teleroma56 e la "nuova" RomaUno (che se non sbaglio compie gli anni proprio oggi!).
Peccano purtroppo di un eccessiva centralità sulla tematica Roma capitale, come se le altre province non esistessero...

Le altre realtà (soprattutto LT, FR) sono comunque ben coperte da altre ottime emittenti regionali non eccessivamente intasate da televendite come Lazio Tv, Gold Tv e Teleuniverso.

Riguardo a Rieti e Viterbo, la loro visibilità credo sia piuttosto ridotta e circoscritta dalle emittenti RTR e Telesabina per Rieti, mentre Teleradio Orte e Ies Tv Viterbo per quest'ultima.
 
A gari tv è da tempo che non dò un'occhiata. Ora cmq è apparsa sul mux di Europa tv.
Anche ITR Sora è un'ottima emittente, ma lo è perché si collega con 7 gold.
 
aristocle ha scritto:
Riguardo a Rieti e Viterbo, la loro visibilità credo sia piuttosto ridotta e circoscritta dalle emittenti RTR e Telesabina per Rieti, mentre Teleradio Orte e Ies Tv Viterbo per quest'ultima.
Telesabina non è più un'emittente di Rieti,si riceve soltanto a Viterbo frequenza 47,Civitacastellana e zone limitrofe sul 27.Nel Reatino non è rimasto più nulla,gli studi e gli uffici si sono trasferiti a Piazza della Rocca a Viterbo.;)
http://www.ts2000tv.it/chisiamo.aspx
 
Ultima modifica:
Intato è trascorso anche il famigerato giorno 7 dicembre e qui nel Lazio si continua ad avere per i mux regionali e locali un non riordinamento completo della Lcn, finora solo pochi si sono adeguati, quali:
Teleroma 56, T9, Retesole, Super 3, Reteoro e qualcun altro.
Ma per gli altri quali Tele A+ (anche se con sede in Campania ma ora a Caserta), Telestudio (Roma), Idea Tv, Amici Tv ecc.... quando secondo Voi seriamente decideranno di riorganizzarsi? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ma per gli altri quali Tele A+ (anche se con sede in Campania ma ora a Caserta), Telestudio (Roma), Idea Tv, Amici Tv ecc.... quando secondo Voi seriamente decideranno di riorganizzarsi? :eusa_think:
Lo ribadisco. Quando saranno OBBLIGATE a farlo. Spero presto, tanto per me sono in coda alla lista, ma immagino chi se le ritrova in mezzo ai ...., sia un fastidio soprattutto se non ha la possibilità di scegliere. :eusa_wall:
 
Boomer ha scritto:
Aspetta, :D interessati alle tv locali, si, ma non a tutte indistintamente.
Io trovo che da noi nel Lazio ci siano alcune tv locali guardabili e altre di cui si può fare tranquillamente a meno. Forse perchè quando erano in analogico le vedevo volentieri per alcune trasmissioni che mi piacevano... Per esempio spesso guardavo e anche oggi alcune volte guardo le trasmissioni sul calcio trasmesse su T9 e Teleroma 56, mi ricordo che quando non avevo la pay tv (quella satellitare non l'ho mai avuta, dunque da qaundo c'è quella sul DTT per me è stato amore a prima vista... :D ), la domenica seguivo le partite (in radiocronaca), sempre su Teleroma 56. Trovo anche buoni Super3 con i tanti cartoni animati che trasmetteva/trasmette e che guardavo nella mia infanzia, e RomaUno con le molte trasmissioni di cronaca/denuncia tipo quelle sui municipi di Roma... Su T9 mi ricordo un programma (chissà se lo fanno ancora), dal titolo "Sbuccia la cipolla" che a differenza di quel che potrebbe sembrare dal titolo non era una trasmissione umoristica, ma di denuncia sulle cose che non andavano in città (tipo parchi pieni di immondizia, traffico...), e che d'estate invece andavano in giro per la provincia per far vedere i paesi e le bellezze artistiche di questi luoghi.

Tutti gli altri canali regionali per me possono esistere o meno poco mi importa.
A parte trasmissioni sportive però Super 3 non trasmette i bei cartoni che trasmetteva fino a poco tempo fa, ora più vecchi e brutti. Roma Uno programmi d'approfondimento; ma qualcuna trasmette intrattenimento?
 
Ragazzi ma ho appena notato che Teleroma 56 è stato tolto dal MUX T9, ma perchè lo hanno tolto. Io da quando è stata sistemata l'antenna dal tecnico non ricevo più la frequenza 64 MUX Teleroma 56 e questo era l'unico sistema per mia madre per poter seguire le telenovelas trasmesse su Teleroma 56 ma se da oggi Teleroma 56 non sarà più trasmesso dal MUX T9 non potrà più seguire Teleroma 56. Non potevano lasciarlo?
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma ho appena notato che Teleroma 56 è stato tolto dal MUX T9, ma perchè lo hanno tolto. Io da quando è stata sistemata l'antenna dal tecnico non ricevo più la frequenza 64 MUX Teleroma 56 e questo era l'unico sistema per mia madre per poter seguire le telenovelas trasmesse su Teleroma 56 ma se da oggi Teleroma 56 non sarà più trasmesso dal MUX T9 non potrà più seguire Teleroma 56. Non potevano lasciarlo?
Confermo che T9 prog.3 non trasmette più Teleroma 56 ma T9 Donna... :mad:
La mania dei canali al femminile, dopo le reti nazionali sbarca anche in quele regionali. Dunque:
T9 prog.1 trasmette T9
T9 prog.2 trasmette T9 store
T9 prog.3 trasmette T9 donna
T9 prog.4 trasmette Tele Radio stereo
rimane invariato il mux di Teleroma 56.
 
Questo passo secondo me di togliere da T9 Prog 3 il canale "Teleroma 56" a mio avviso non è stata una buona scelta perchè quando fra qualche anno le frequenze dal Ch 61 Uhf al Ch 69 Uhf (Teleroma 56 ricordo che si trova sul Ch 64 Uhf attualmente) non saranno più operative per il dtt, mi chiedo io dove verrà inserito il suddetto canale, mah che mistero e comunque amici condivido la vostra rabbia. :mad:
 
Corry744 ha scritto:
Questo passo secondo me di togliere da T9 Prog 3 il canale "Teleroma 56" a mio avviso non è stata una buona scelta perchè quando fra qualche anno le frequenze dal Ch 61 Uhf al Ch 69 Uhf (Teleroma 56 ricordo che si trova sul Ch 64 Uhf attualmente) non saranno più operative per il dtt, mi chiedo io dove verrà inserito il suddetto canale, mah che mistero e comunque amici condivido la vostra rabbia. :mad:
Teleroma 56 lo metteranno nel mux di T9.
 
Intanto ho notato che sul CH34 (MUX Teletevere) è stato inserito il canale Class Horse TV e poi vorrei chiedere una cosa. Toglietemi una curiosità m il canale Play.me nel Lazio si vede? e se si vede su quale MUX si trova?
 
dprato1 ha scritto:
Intanto ho notato che sul CH34 (MUX Teletevere) è stato inserito il canale Class Horse TV e poi vorrei chiedere una cosa. Toglietemi una curiosità m il canale Play.me nel Lazio si vede? e se si vede su quale MUX si trova?

Notizia alquanto vecchiotta... :D è almeno da settembre che trasmette Class horse Tv...

per quanto riguarda Play.me è trasmesso (anche lui da parecchio tempo), sul CH 32 di 7 gold LCN 68
 
Non memorizzo più i canali sul CH36

Salve

ho Il Telesystem 7700 da quando hanno ufficializzato i canali non vedo più i canali mediaset dalla frequenza CH36 nonostante abbia potenza 85-90% e qualità 55-60%.

A qualcuno è capitata la stessa cosa...???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso