Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domandina :
Per caso il mux Dfree è stato attivato sul sito di Roccad'arce Santopadre?
Grazie
 
Cari amici, intanto Vi segnalo che è ritornato a trasmettere regolarmente Tvr Voxson Ch 63 Uhf, fatemi sapere cortesemente se anche in altre zone del Lazio è ritornato in funzione. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, intanto Vi segnalo che è ritornato a trasmettere regolarmente Tvr Voxson Ch 63 Uhf, fatemi sapere cortesemente se anche in altre zone del Lazio è ritornato in funzione. :eusa_think:

Ma la LCN sul 72 non funziona, vero?

Comunque credo che il problema maggiore per le tv locali sia più che altro la creazione di doppioni e di canali dati, non tanto la conflittualità LCN.
Anche perché una volta risolta la controversia con le posizioni delle tv nazionali, personalmente credo cambi poco che telepippo venga prima o dopo di telepluto in lista.
 
@aristocle
No non funziona la Lcn sul 72. :icon_rolleyes:
Speriamo bene che venga quanto meno risolta in tempi brevi la controversia delle locali con le posizioni delle tv nazionali; per il resto il tuo discorso non fa una piega. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Grazie ANDREA1P, per la tua informazione, ciò testimonia, che comunque anche se gradualmente i locali pian piano si stanno riorganizzando e spero che si decidano entro tempi non molto lontani a farlo tutti. :icon_rolleyes:
 
mirkop ha scritto:
Radio Italia Live è in realtà Radio Italia TV
In realtà è RADIO ITALIA LIVE, lo hai visto il promo in onda?

Radio%20Italia%20Live%2011.12-2010%20%2012_42_35.jpg



https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/
 
fra77 ha scritto:
ma che ci fai? :) io non lo vedrò mai.... :)
Bhè se anche io non ricevessi qualche mux, invece disponibile a pochi Km da casa mia... sarei piuttosto arrabbiato... :mad:
Poi il mux di 7 Gold tra i tanti mux regionali non è malaccio... almeno non riempie di canali di televendite, ma cerca di differenziare con canali di intrattenimento, sia musicali che di serie tv.
 
dprato1 ha scritto:
Ma perchè il MUX 7GOLD non viene attivato anche in provincia di Latina? LO VOGLIO :icon_twisted:
E non solo da te ma è assente anche in altre zone, come la mia e non solo, quindi mi sa proprio che ci sarà da attendere ancora molto prima di poter avere una sua più ampia copertura. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
E non solo da te ma è assente anche in altre zone, come la mia e non solo, quindi mi sa proprio che ci sarà da attendere ancora molto prima di poter avere una sua più ampia copertura. :icon_rolleyes:

Secondo me sarebbe stata un'ottima idea fare un consorzio con il mux Reteblu, nel Lazio è quello con copertura maggiore..si riceve praticamente quasi ovunque.

Peraltro, al di là di queste emittenti, non capisco perché gruppi con più multiplex (es. T9/TR56) non abbiano deciso di fare un mux unico, così si potevano ricevere ambo le tv in tutte le zone, anche quelle dove era presente solo una delle due in analogico.

Nelle zone dove c'erano entrambe in analogico potevano invece accordarsi con altre tv locali e fare magari degli scambi di postazione molto vantaggiosi per aumentare le coperture.
 
Si hai ragione aristocle, ad esempio se 7 Gold si sarebbe consorziata con Reteblu molti problemi non c'erano o quanto meno sarebbero stati di lieve entità in quanto 7 Gold forse non avrebbe potuto inserire i suoi canali specifici per mancanza di spazio; comunque almeno inserendo nel mux Reteblu il canale principale di 7 Gold si sarebbe garantito il serivizio almeno dell'emittente principale 7 Gold ovunque. :icon_rolleyes:
Sul discorso del consorzio ad esempio tra T9 e Teleroma 56 evidentemente al momento hanno scelto questa modalità ma dopo il 2012, T9 dovrà obbligatoriamente ospitare almeno il canale principale Teleroma 56, visto che le frequenze dal Ch 61 Uhf al Ch 69 Uhf spariranno. ;)
Sul discorso della convenienza degli scambi di postazione, sarebbe stato anche secondo me una scelta più logica, comunque ora vedremo in futuro dopo il 2012 cosa succederà; io sarei proprio curioso di capire ad esempio dove finirà in quella sede Reteoro e da chi sarà ospitato, (non credo certo che morirà come emittente, vista l'importanza del suo network) visto che ora ha un suo mux sul Ch 62 Uhf ed entro qualche anno dovrà lasciarlo. :eusa_think:
 
Aggiornamento sulla situazione del ripetitore di Segni

Dopo parecchi mesi di alternanza continua acceso-spento, ora il mux TIMB3 è attivo, ma a discapito del mux TIMB1, che è spento (dallo switch off era sempre stato attivo).

Per quanto riguarda il mux Tele A+, sinceramente non riesco a capire se sia stato effettivamente attivato su questa postazione, come si discuteva qualche giorno fa, in quanto il segnale che ricevo con l'antennina è molto debole e discontinuo rispetto agli altri, quindi potrebbe anche essere soltanto un potenziamento sul ripetitore di San Vito Romano.

I mux trasmessi ad oggi sono quindi questi:

06 - Rai 1
21 - Tele A+ (rimane il dubbio)
22 - Gari TV
24 - Tele Universo
26 - Rai 3
30 - Rai 2
34 - I.T.R. Sora
36 - Mediaset 2 (con segnale sicuramente più debole rispetto agli altri due Mediaset)
37 - La3 (DVB-H)
39 - Extra TV
40 - Rai 4
43 - T9
47 - TIMB 1 (in questo momento è spento)
48 - TIMB 3
49 - Mediaset 4
51 - Reteblu
52 - Mediaset 1
 
ANDREA1P ha scritto:
In realtà è RADIO ITALIA LIVE, lo hai visto il promo in onda?

Radio%20Italia%20Live%2011.12-2010%20%2012_42_35.jpg



https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/

Ciao Andrea, come scrivevo nell'altra sezione il loop è stato cambiato, come tra le altre cose avevo già anticipato, e nel loop attuale c'è la scritta: Sul digitale terrestre sta arrivando Radio Italia TV.
Il logo del canale al momento è lo stesso logo del canale che fino al 31/12/2009 era presente in chiaro su Hot Bird alla posizione 858 dei decoder Sky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso