Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sarebbe poi anche il Monte Terminillo, che in pratica serve l'intera prov. di Rieti ed oltre...
Se poi pensate che da lì erano attivi, PRIMA dello switch, QUATTRO segnali RAI (RAI 1, RAI 2, RAI 3 e Mux RAI A)... :doubt:


@ max1584
Confermo che se attivano il Mux 4 RAI da Monte Favone, automaticamente lo potrai ricevere col tuo impianto di Pastena. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ci sarebbe poi anche il Monte Terminillo, che in pratica serve l'intera prov. di Rieti ed oltre...

Beh io non l'ho incluso il ripetitore del Terminillo solo perchè non conosco bene la zona, ma direi che prima o poi e quindi neanche troppo in là nel tempo anche dal Terminillo ed eventuali altre postazioni ove già ci sono i primi 3 mux sarà attivato il mux 4.

Se poi si considera che in dette postazioni c'erano già i 4 segnali RAI (3 analogici ed uno digitale), prima dello switch-off, non c'è dubbio, vuol dire che gli apparati sono già pronti a trasmettere e che devono solo risolvere le questioni burocratiche. ;)

Spero tanto che il 15 maggio ci sia realmente questa attivazione da Monte Favone allora. :)
 
Mi auguro anche io sia così.

Cambiando discorso, continuo a non spiegarmi cosa sia successo, nel bacino romano, ai canali:

23 (490 MHz): è ricomparso. Nei giorni scorsi era sparito, facendomi supporre che da Monte Cavo (o da qualunque posto dalle parti dei Castelli) fosse stato spento, confermando le ipotesi, peraltro abbastanza scontate, di evidenti incompatibilità con l'utilizzo dello stesso canale da parte della RAI da vari siti per il Mux 1. Vista la ricomparsa, ciò mi fa dedurre che di nuovo non più è acceso solo da Monte Mario (altrimenti so che non lo riceverei). Dall'andamento del segnale però ho la sensazione che il segnale non arrivi comunque da Monte Cavo.

45 (666 Mhz): è praticamente sparito. Almeno, so che sta trasmettendo, ma il segnale ha subìto una forte diminuzione, rendendomene impossibile la ricezione. Non che mi disperi, figuriamoci, però la cosa dal punto di vista tecnico mi incuriosiva... :eusa_think:
 
Confermo che il 45 è praticamente sparito, quasi non si aggancia più.. ed ero curioso di vedere anche io la qualità dell'hd nella trasmissione degli eventi di questi giorni..
Il 23 a me praticamente è sempre entrato a cannone e continua ad entrare a cannone.. boh :D
Ho notato poi miglioramento nella ricezione di T9, con intensità e qualità migliore..
 
Oggi attorno alle 13 il Mux 3 RAI, ch. 26 da Monte Cavo si è spento, ma la cosa è durata solo qualche minuto (Monte Mario invece era OK). Risultava di nuovo ON già verso le 13.20.
Invece è spento, credo dalla tarda mattinata, il Mux Tele A+ sul ch. 21 (sempre da M. Cavo).
 
AG-BRASC ha scritto:
Oggi attorno alle 13 il Mux 3 RAI, ch. 26 da Monte Cavo si è spento, ma la cosa è durata solo qualche minuto (Monte Mario invece era OK). Risultava di nuovo ON già verso le 13.20.
Infatti avevo notato anche io assenza di segnale. Ho controllato di nuovo alle 15 e era tornato il segnale. Avevo pensato oltre a problemi tecnici, anche a disturbi del canale 26 (retequattro) da Monte Peglia, visto che persistono quelli sul canale 60. Ma per quanto riguarda i doppioni, sono destinati a rimanere (con i conflitti lcn), oppure i vari operatori faranno i modo di non avere doppioni sui vari mux? Tanto vanno oltre la numerazione 850 e non li guarda nessuno.
 
[BoNjOuR] ha scritto:
UFFICIALE:IL MUX 4 RAI MONTEMARIO E VELLETRI SARA' ATTIVO PER FINE MAGGIO E INIZI DI GIUGNO
Ottima notizia !!! Ma è una tua speranza oppure è possibile leggere qualche notizia ufficiale ????
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ciao ag brasc secondo te ke puo significare?
Se ti riferisci al momentaneo spegnimento del ch. 26 da M.Cavo... Non saprei. Cosa potrebbe significare, al dl là di un evento casuale (breve disservizio)? :eusa_think:
 
finalmente non dovrò più impazzirmi per prendere il mux 4 da sezze :D e pure questa storia è chiusa ;)

ma ben presto se ne aprirà un'altra purtroppo...quando la rai si aggiudicherà una frequenza del beauty contest, dopo quanti anni verrà attivata a velletri? :icon_rolleyes: sono aperte le scommesse hihihi
 
Fidatevi ci sto lavorando da mesi e la fonte è attendibile se non succederà partiranno una serie di telefonate e colloqui delle mie conoscenze vi posso assicurare ke è un istituzione ma adesso nn vado oltre seno mi spellano ;)
 
"Non dire quattro finché non l'hai nel sacco". O meglio, non cantiamo vittoria troppo presto.
Invito alla prudenza, anche nel rilasciare dichiarazioni con o senza fonte.
Ve lo dico soprattutto alla luce dei recenti fatti (inauditi!) che hanno visto protagonista TIMB: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84344 (vedi i fatti del 30/05/11). :sad:
 
Ultima modifica:
MUX 4 Rai

Salve a tutti,
oggi a LT città il canale 40 si aggancia con frequenza altalenante. I valori sono 68% e 11% rispettivamente per potenza e qualità. La scansione sul canale riporta i canali Rai 5, Storia e Rai HD ma le trasmissioni non sono visibili dato che il segnale va e viene. Fusse ca fusse la vorta bbona...
 
Probabilmente il tuo impianto riceve la UHF da Velletri e da Monte Cavo.
Il ch. 40 col Mux 4, che, ricordo, al momento è trasmesso da Sezze con altra polarizzazione, lo ricevi altalenante perché, essendo particolarmente "pulito" da qualunque altro segnale interferente (in quanto ormai solo della RAI), può in certi casi/in certi momenti essere captato anche se proviene da un sito/una polarizzazione differente rispetto alla configurazione del proprio impianto (il parametro FEC a 2/3 dei Mux RAI 2, 3 e 4 aiutano abbastanza in questo senso). ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente il tuo impianto riceve la UHF da Velletri e da Monte Cavo.
Il ch. 40 col Mux 4, che, ricordo, al momento è trasmesso da Sezze con altra polarizzazione, lo ricevi altalenante perché, essendo particolarmente "pulito" da qualunque altro segnale interferente (in quanto ormai solo della RAI), può in certi casi/in certi momenti essere captato anche se proviene da un sito/una polarizzazione differente rispetto alla configurazione del proprio impianto (il parametro FEC a 2/3 dei Mux RAI 2, 3 e 4 aiutano abbastanza in questo senso). ;)
Grazie per la spiegazione, al di là delle motivazioni fisiche (interferenze/propagazioni ecc) la cosa importante è che finalmente sembra che si stia muovendo qualcosa. Non sono particolarmente aggiornato sulla situazione del mux in provincia ma a quanto ho capito a Sezze l'attivazione è piuttosto recente. Quindi, ok così e andiamo avanti così!
 
Prego. :)
... Del resto non si è mai visto che un sengale a ricezione altalenante possa indicare l'imminenza di accensione di un Mux... Un volta acceso da un sito coerente con la configurazione del proprio impianto d'antenna, lo si riceve stabilmente, punto. ;)

PS: confermo che l'attivazione del Mux 4 di Sezze è, se non ricordo male, di un paio di settimane fa (nel merito, vedi a ritroso gli interventi di questa stessa discussione). ;)
 
6 Aprile 2011 se vogliamo proprio dirlo :D :D ;) (mi dispiace ma non posso dare l'ora con certezza)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso