Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo è un consiglio ottimo che devo dare ad un amico della zona di Civitavecchia con il quale stavo parlando oggi riguardo al passaggio al digitale... ottimo, AG-BRASC!!!:D

Solo che ci sarebbero da miscelare due antenne in verticale e orizzontale....
 
AG-BRASC ha scritto:
Avviso per tutti coloro che hanno un'unica antenna che riceve solo da CIVITAVECCHIA - MONTE PARADISO, forti del fatto che al momento dello switch del 2009 la RAI trasmetteva il Mux A da questo sito.

Consiglio di organizzarsi, appena il meteo lo permette, di programmare una revisione del proprio impianto per predisporlo alla corretta ricezione dal sito RAI storicamente ricevibile in zona, quindi Monte Argentario.

E' vero che oggi, magari grazie a qualche riflessione favorevole, pur puntando Monte Paradiso in orizzontale, si riceve ugualmente l'Argentario (anche se trasmesso in verticale).
Ma uno scenario di ricezione come questo non è assoltamente da considerare tecnicamente corretto, né può garantire alcuna stabilità di ricezione.
Non dimentichiamo che la superfice di mare antistante il sito dell'Argentario (neanche vicinissimo, peraltro) espone il suddetto segnale a un'infinità di variabili dovute a fenomeni propagativi e di fading, soprattuto nei mesi più miti (solitamente da Aprile a Ottobre). Ciò si traduce, nei confronti di segnali ricevuti senza coerenza col sito emittente, in possibili alterazioni di fase, inclinazione, livello, ecc., ne provocheranno inevitabilmente imprevedibili modifiche nei parametri di tecnici, con possibili prolungate o permanenti assenze di segnale. :icon_rolleyes:
massera ha scritto:
Questo è un consiglio ottimo che devo dare ad un amico della zona di Civitavecchia con il quale stavo parlando oggi riguardo al passaggio al digitale... ottimo, AG-BRASC!!!:D

Solo che ci sarebbero da miscelare due antenne in verticale e orizzontale....
Il problema si potrà risolvere con un filtro - mix che i vari produttori (tipo FTE Maximal, Mitan, Offel) di questi articoli stanno sempre più immettendo sul mercato con un ingresso VHF +(ch.26÷30 +40) e l'altro UHF -(ch.26÷30 +40).
Con questo accessorio, specie nelle zone comprese tra Toscana, Alto Lazio e Umbria si includono TUTTI i Mux RAI, anche tutti i vari "esemplari" di Mux 1 regionali di queste regioni, ovvero:
- ch. 27 Mux 1 Toscana
- ch. 28 Mux 1 Lazio
- ch. 29 Mux 1 Umbria

Tra l'altro in alcune zone risulteranno ricevibili contemporaneamente tutti e tre questi Mux 1. :icon_eek: ;)
 
Ultima modifica:
Ok, gli dirò questo e spero capisca cosa intendo.... ma cercherò di inculcarglielo.
In questo caso il filtro si rende necessario, per evitare sorprese di ricezione.
 
Posto lo stesso intervento su due sezioni diverse, visto l'orientamento delle antenne: una verso Monte Cavo, l'altra verso Segni (vi posto da Palestrina).

Da un paio di mesi è peggiorata la qualità del MUX4 RAI, al punto che RAI5 praticamente non si vede. Ovviamente però l'impianto d'antenna non è cambiato da quando il canale si vedeva bene e anche tutti gli altri canali continuano a vedersi senza problemi particolari.

Posso avere dei feedback da parte vostra?

:)
 
AG-BRASC ha scritto:
Il problema si potrà risolvere con un filtro - mix che i vari produttori (tipo FTE Maximal, Mitan, Offel) di questi articoli stanno sempre più immettendo sul mercato con un ingresso VHF +(ch.26÷30 +40) e l'altro UHF -(ch.26÷30 +40).
Con questo accessorio, specie nelle zone comprese tra Toscana, Alto Lazio e Umbria si includono TUTTI i Mux RAI, anche tutti i vari "esemplari" di Mux 1 regionali di queste regioni, ovvero:
- ch. 27 Mux 1 Toscana
- ch. 28 Mux 1 Lazio
- ch. 29 Mux 1 Umbria
Comunque ho controllato oggi pomeriggio avendo un impianto condominiale d'antenna così composto:
-Antenna di III Banda VHF verso M.Argentario;
-Antenna di IV Banda UHF verso M.Argentario;
-Antenna di V Banda UHF verso M.Argentario;
-Antenna di IV e V Banda UHF verso M.Paradiso
la vita di questa configurazione è di 6 anni fa, ho riscontrato che i livelli e la qualità del segnale di tutti i mux Rai è molto alta e superiore per entrambi i parametri al 50%, anche i segnali da M.Paradiso si ricevono bene e non danno problemi, in questo caso servirà uguale il filtro-mix per sicurezza o no? scusami AG-BRASC, non ho ben compreso questo aspetto, puoi gentilmente spiegarmelo, grazie.
 
Ultima modifica:
Quelle in IV e V Banda UHF verso l'Argentario sono 2 ed in polarizzazione ovviamente verticale, mentre quella in III Banda VHF è ovviamente in polarizzazione orizzontale, quella per Paradiso neanche la cito si sa, quindi ricapitolando sei sicuro che c'è un antenna in meno a me sembrano due in verticale ed una orizzontale pari pari al tuo amico. ;)
 
Ciao maurofragola, con oggi ho guadagnato tutti i mux Rai e già è qualcosa, riguardo a 7 Gold, Canele Italia e Tivuitalia si è in attesa se mai arriveranno. ;)
 
Niente di quelli indicati che si spera a questo punto vengano attivati a M.Paradiso, da M.Argentario non sono ancora attivi quelli da te citati ma lo sono da M.Amiata che però non ha più pertinenza per cv. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Comunque ho controllato oggi pomeriggio avendo un impianto condominiale d'antenna così composto:
-Antenna di III Banda VHF verso M.Argentario;
-Antenna di IV Banda UHF verso M.Argentario;
-Antenna di V Banda UHF verso M.Argentario;
-Antenna di IV e V Banda UHF verso M.Paradiso
la vita di questa configurazione è di 6 anni fa, ho riscontrato che i livelli e la qualità del segnale di tutti i mux Rai è molto alta e superiore per entrambi i parametri al 50%, anche i segnali da M.Paradiso si ricevono bene e non danno problemi, in questo caso servirà uguale il filtro-mix per sicurezza o no? scusami AG-BRASC, non ho ben compreso questo aspetto, puoi gentilmente spiegarmelo, grazie.
Il filtro mix è necessario per potersi assicurare un impianto tecnicamente corretto. Senza di esso la situazione potrà anche essere, se si è fortunati, in un buon equilibrio, ma qualunque tecnico non potrà garantirla come definitiva e stabile.
 
AG-BRASC ha scritto:
Il filtro mix è necessario per potersi assicurare un impianto tecnicamente corretto. Senza di esso la situazione potrà anche essere, se si è fortunati, in un buon equilibrio, ma qualunque tecnico non potrà garantirla come definitiva e stabile.
Ok grazie per la spiegazione AG-BRASC, qualora nel caso dovessero presentarsi problemi farò installare il filtro mix. :icon_rolleyes:
 
Semmy 74 ha scritto:
stesso problema anche per me con antenna verso montecavo penso che sia un problema di sfn

OK, ma questa è una notizia buona o cattiva?

Nel senso che: premesso che probabilmente è un problema di sfn e che riguarda quindi un bacino di utenza, si può presumere/sperare che è o sarà affrontato in modo da essere risolto?

:eusa_think:
 
Intanto da stamane segnalo una situazione per così dire "sbrigativa" è stato ripristinato il mux del gruppo "Amici Tv" di Supernova Dvb ma sul Ch 53 uhf (Monte Paradiso) e non sul Ch 69 uhf al posto del mux di Teletuscolo Dvb, ovviamente così facendo se ne è andata l'ottima emittente "Palco Tv Lazio" e non ne sono molto contento ovviamente, comunque ciò mi fa presupporre che presto ci sarà una riorganizzazione anche di altri operatori in vista del'assegnazione delle frequenze dei canali che vanno dal ch 61 al ch 69 uhf alla telefonia, comunque vi pregherei di verificare anche in altre aree della Provincia di Roma se è successo uguale, grazie. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per conoscenza, ti dico che anche in provincia di Latina il mux di amici tv conteneva questa Palco tv, ma è da molti mesi che è scomparsa... intanto Europa tv è su teleuniverso (ch 24) e forse è anche possibile che in alcune zone i canali del gruppo amici tv stesso vadano come ospiti su altri mux, dal momento che anche qui per ora sono sul ch 69 da cui dovranno "sloggiare"...:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso