Mi spiace, ma il 47 era di GBR (assieme al 33 da M. Mario).
Era il 46 ad essere di SPQR (poi Retecapri), peraltro come dal link che hai riportato.
Inoltre (però mi riferisco alla lista quotata da alan-carter)...
RAI 1 da M. Cavo è arrivata in tempi più recenti (mi pare fine anni 80) sul canale 12 non 11.
Altre memorie, spero corrette...
Il ch. 21, dopo TRCM, fu di Telemontecarlo (che poi, nel tempo, divenne La7).
Il ch. 22 era di una certa Antenna 4 (nulla a che vedere con Rete 4). Solo dopo molti anni e vicissitudini, diventò Rete 4.
Il ch. 24 mi pare fu utilizzato da Quinta Rete e poi da di Italia 1 (più, forse, una parentesi come Canale 5).
Il ch. 26 fu pure di Canale 5, poi di Idea TV.
Il ch. 27 prima che di Telepace, fu di Rete Oro (da M. Mario. Poi Rete Oro già da allora aveva il 62 da M. Cavo, tuttora in DTT) e forse prima ancora di una certa Teleromana.
Il 30 e il 32 inizialmente solo RTI si unirono qualche tempo dopo (prima di passare defintivamente a Fininvest) con la Uomo TV, prendendo il nome, assieme al 55, di RTI - La Uomo TV.
Il 35 è la primissima presenta TV RAI da Monte Cavo (solo diverso tempo dopo arrivarono, nell'ordine, RAI 3 e RAI 1).
Il 38, prima di passare a Telepiù, trasmise TV Koper Capodistria (era il periodo 1988-1989, se non erro). Verso la fine, prima di diventare Mediaset DVB-H (tale era già da prima dello switch off romano), trasmetteva Soprtitalia.
Il 39 era di Video Uno (che tra l'altro per un periodo operò con potenze assurde per quel periodo). Solo dal (mi pare) 1980 fu assegnato a RAI 3 e Video Uno traslocò sul 59.
Il 48 fu inizialmente usato dalla Tv Svizzera Italiana. Tempo dopo ed alterne vicende, fu utilzzato da PIN 48.
Il 49 iniziò effettivamente come Quinta Rete, ma prima di passare all'utilizzo come Telepiù, trasmise Italia 1 e per un breve periodo persino TV Koper Capodistria.
Il 50 di TVR Voxson si interferiva in una vasta parte delle zone meridionali e sud-occidentali di Roma con la potente emissione analogica di RAI 3 da Velletri, sempre sul 50.
Il 53 inizialmente era PTS, poi IDN-PTS-TV6, poi Telelupa (poi vendette a TIMB).
Del 56 non riescoa ricordare Teleroma Cavo, ne ho da sempre il ricordo di Teleroma 56.
Il 57 inizialmente fu di Teletevere, poi ReteMia.
Il 58 oltre che da Tele Monte Carlo fu utilizzatoda TeleUrbe.
Il 59 fu di Teleurbe, prima che fosse utilizzato da Video Uno (quando "traslocò dal 39, assegnato a RAI 3 da M. Cavo).
Il 63 per primo fu di una certa Canale Italia (non c'entra nulla col padovano Canale Italia attuale), poi di Quionta Rete.
Il 64 inizialmente era utilizzato dalla vecchia TV Koper Capodistria (ben prima delle vicissitidini che la fecero comparire verso la fine degli anni 80 sui canali 38 e 49). Tempo dopo fu utilizzato da Quinta Rete.
Il 70 ospitava l'emittente "Tele Lupo" non la Tele Lupa del ch. 53. Fece "scalpore" perché al tempo dovette parte della sua notorietà ai film piuttosto spinti che mandava in onda in orari nemmeno troppo notturni.