Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a pranzo ho voluto fare una prova da casa mia con un decoder che non uso da tempo.
Un reperto storico: I-CAN 2000T
sono stupefatto, speriamo che duri:

Mux 3 Ch.26 Monte Cavo

th_20111220154451_IMG_0168.JPG

Rai Mux 2 Ch. 30 Monte Cavo


Rai Mux 4 Ch. 40 Monte Cavo

è uno dei decoder più ostici a decodificare segnali in SFN
oggi gli ha preso bene :D
 
Ultima modifica:
@ Doctor Who
Grazie, ma ti invito a tenerlo d'occhio con attenzione, purtroppo sei in una di quelel zone "di confine" dove la copertura può risentire di un certo numero di variabili, senza contare che per quanto ne so e come dicevo prima, ancora ci sono ottimizzazioni in corso. ;)
 
Squared 5 ha scritto:
È tutto il giorno che analizzo i segnali SFN MIP dei mux 26, 30, 40.

Dalle analisi comparative (se non ci sono errori nel mio software di analisi) il mux 40 mi arriva in ritardo di oltre 0.5 millisecondi rispetto ai mux 26 e 30. :eusa_think:
Oggi la situazione è effettivamente cambiata :)

Adesso l'analizzatore mi dice che tutti e tre i mux 26, 30, 40 arrivano allineati; il mux 40 non è più in ritardo.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Doctor Who
Grazie, ma ti invito a tenerlo d'occhio con attenzione, purtroppo sei in una di quelel zone "di confine" dove la copertura può risentire di un certo numero di variabili, senza contare che per quanto ne so e come dicevo prima, ancora ci sono ottimizzazioni in corso. ;)

Non vorrei tediare e quindi sarò telegrafico ora che sono a casa: la potenza è ancora zero, a tratti compare un 70% ma è ovviamente insufficiente per far vedere il canale visto che torna immediatamente a zero.

Come postato in precedenza (sono andato a rivedermi i miei vecchi post) fino a settembre di quest'anno il ch. 40 non dava problemi quindi escluderei problemi di posizione e/o impostazione dell'impianto d'antenna quindi ti chiedo, per quanto possibile, ti tenere la segnalazione aperta presso i tuoi riferimenti.

Grazie ;)
 
@ Doctor Who

Tranquillo, mi è stato detto che la soluzione definitiva dovrebbe essere raggiunta entro qualche giorno. Nel frattempo continua a tenerci aggiornati sulla situazione, tra l'altro so che il personale tecnico RAI legge il nostro Forum. ;)
 
Io quel che hanno fatto non lo so...Ma mi complimento con loro in anticipo, visto che ma stasera i mux della Rai godono di una qualità pressoché perfetta.
Mi dispiace solo non avere lo strumento che mi era stato prestato qualche giorno fa, non mi stupirei di vedere un mer >32 su tutti e 4 i mux ;)
Tuttavia dovrebbe riprestarmelo tra qualche gg... ;)
 
Intanto io, ora che ogni traccia di analogico ricevibile da Roma ci ha definitivamente salutato (switch off stanottre del M. Nerone), stasera ho smontato la direttiva che tenevo puntata verso Nord per le prove di ricezione analogica... Ormai non serviva più.
E l'ho smontata percependo nel cuore un pizzico di dolorosa nostalgia... :crybaby2:
...Mi auguro non fossero le coronarie! :lol:
 
Hai ragione! Mi ero gustato il filmato, dimenticando poi, preso da un misto di entusiasmo e nostalgia, di ringraziarti per la testimonianza! :icon_cool:
 
Stavo per riposizionare il thread della mia regione da quelli in rilievo a quelli "normali", poi però mi è venuto in mente che il Lazio ancora si trova a confinare con regioni che ancora non hanno switchato e che stanno per farlo, per cui trovo più utile che casi come questo, che possono venirsi a trovare in contesti di confine un po', per così dire, "ibridi", continuino a rimanere tra quelli in rilievo.
D'altra parte il Lazio (assieme all'Emilia Romagna) è la regione in Italia si trova a confinare col maggior numero di altre regioni (Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Campania)... :icon_rolleyes:

Oltre al Lazio, durante i prossimi switch off resteranno in rilievo i thread di Marche e Campania. ;)
 
Trovo corretta la tua valutazione :)
Poi perderebbe anche visibilità, e dato che questo thread viene "visitato" spesso da personale tecnico del settore,
è una motivazione in più per lasciarlo in evidenza ;)
 
In realtà gli spostamenti vengono apportati per dare la giusta evidenza alle zone con gli switch off imminenti o in corso.
Altrimenti come minimo avrei dovuto lasciar ein evidenza pure la Lombardia... :icon_rolleyes:
Ma in ogni caso gli addetti ai lavori leggono ugualmente tutto il necessario, su questo posso tranquillizzare tutti, e ne ho avuto la prova proprio pochi minuti fa leggendo il thread del Veneto... Ed è solo un esempio. ;)
 
Sapete se ci sono problemi per il mux 3 della Rai ch.26 zona Albano Laziale e Ariccia? Ecco l'email che mi è pervenuta:

"Da circa tre settimane nella zona di Albano Laziale e Ariccia i canali rai 4, premium, movie e gulp nn si vedono più.Non parliamo di rai 5 che nn si è mai vista da quando è nata.Non è un problema solo mio ma di molte persone che conosco.
"
 
Purtroppo la zona Albano (specie la frazuione di Cecchina) e Ariccia non è il massimo, sia per ricevere Monte Mario, sia per ricevere Monte Cavo (la RAI da Costarelle, poi, è pure più penalizzta, il ché potrebbe spiegare l'assenza da semrpe del Mux 4).
Tant'è che da Ariccia, proprio per queste zone, esiste un ripetitore locale per il solo Mux 1 RAI, sul ch. 23 verticale. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso