Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Evidentemente al momento senza nessuna regolamentazione precisa questi operatori fanno le cose con superficialità, volevo vedere se c'erano delle penali se si azzardavano a non mettere il giusto identificativo. :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
Almeno se vogliono lasciare il nome Romauno conviene integrarlo con il vero nome dell'emittente trasmesso tipo:
ROMAUNO 4 - CONTROCORRENTE TV
ROMAUNO 2 - RADIO RADIO TV
Perchè così ha poco senso.
E poi aggiustate il nome di PET MANIA TV
c'è scritto attaccato PETMANIA SUPERNOVA4SCOPUS NETWORK.

Comunque Arte Oggi TV e Petmania TV sono di nuovo a schermo nero.

Per non parlare dei canali del mux TELEVITA uhf 65 che non ci si capisce un cavolo come sono nominati e quale emittente trasmette realmente.

Andrè cerca di capire, da quando hanno spento il 23 quelli di AmiciTv/Supernova/EuropaTv sono in crisi di astinenza da "smucinamento mux". Quindi da veri "tossici" dello smanettamento col 23 chiuso stanno sfogando il loro bisogno col mux di RomaUno.
 
Corry744 ha scritto:
Evidentemente al momento senza nessuna regolamentazione precisa questi operatori fanno le cose con superficialità, volevo vedere se c'erano delle penali se si azzardavano a non mettere il giusto identificativo. :icon_rolleyes:
Veramente la regolamentazione c'è. Viene punito chi usa un identificativo diverso da quello indicato nell'autorizzazione ministeriale, indipendentemente dal canale effettivamente trasmesso con quell'identificativo.

Quindi le emittenti che cambiano i nomi per farli corrispondere ai canali trasmessi e venire incontro ai telespettatori sono punibili, mentre le emittenti che lasciano i nomi inalterati creando confusione non sono punibili. :sad:

Romauno mi ha confermato che gli identificativi autorizzati dal Ministero sono "ROMAUNO" "ROMAUNO 2" "ROMAUNO 3" "ROMAUNO 4" "ROMAUNO 5".

Capisco che vorreste una maggiore chiarezza ma purtroppo le vostre richieste non possono essere esaudite. :(
 
ANDREA1P ha scritto:
Almeno se vogliono lasciare il nome Romauno conviene integrarlo con il vero nome dell'emittente trasmesso tipo:
ROMAUNO 4 - CONTROCORRENTE TV
ROMAUNO 2 - RADIO RADIO TV
Perchè così ha poco senso.
E poi aggiustate il nome di PET MANIA TV
c'è scritto attaccato PETMANIA SUPERNOVA4SCOPUS NETWORK.

Comunque Arte Oggi TV e Petmania TV sono di nuovo a schermo nero.

Per non parlare dei canali del mux TELEVITA uhf 65 che non ci si capisce un cavolo come sono nominati e quale emittente trasmette realmente.

La verita' vera e' che queste emittenti locali non ce la fano a stare dietro a tutti questi canali. Se si reggevano in piedi a malapena prima, concentrando i loro sforzi produttivi su un'unica offerta .. come possono farcela ora moltiplicandola per 5 o per 6? Per loro adesso e' importante solamente dare senso alle poszioni acquisite ..cosa metterci dentro e' un detttaglio! Per carita' non e' cosi' tragico, ma ha il solo effetto, secono me, di dare una immagine poco professionale e quindi poco "penetrante" dei loro servizi.
Nomi sbagliati, canali di televendite h24, duplicati inutili... a chi servono se non a fare confusione? E diciamolo, anche l'offerta della migliore tv della capitale, secondo me, (romauno), anche quell'offerta nei canali a seguire e' debole e confusa.. cercano di fare chiarezza con quello spot che indica i contenuti dei programmi e poi se vai a vederli, escluso quello di televendite e quello musicale, ci trovi di tutto!! Allora, non era meglio dedicare uno di quei canali ad una sorta di tv inforomativa ed interattiva.. tipo quella di Milanonow?
Ed uno alla cultura, di cui roma offre decisamente tanti spunti, sia per quanto rigruarda la storia che per quanto rigaurda le mostre i musei e quant'altro?
Ma certo, ognuno puo' dire quello che vuole, e quello che ho citato non e' certo il peggiore esempio, anzi!
Pero' vorrei fare un plauso a LAzioTV e teleuniverso, emittenti provinciali, (teleuniverso e' di aquino e lazio tv fa parte del gruppo della ex telemontegiove, con sede a terracina) Queste tv hanno svolto per tutto sabato e domenica un servizio di informazione puntale ed utile sull'emergenza neve. Se un romano domenica avesse voluto sapere qualcosa sulla sitazione maltempo o se si poteva girare o meno in auto, potava farlo solo grazie alla TGR rai, teleuniverso e lazio tv.. le altre tv, inclusa romauno, erano in replica o parlavano di calcio. Questi sono errori che non si dovrebbero fare.
 
Squared 5 ha scritto:
Veramente la regolamentazione c'è. Viene punito chi usa un identificativo diverso da quello indicato nell'autorizzazione ministeriale, indipendentemente dal canale effettivamente trasmesso con quell'identificativo.

Quindi le emittenti che cambiano i nomi per farli corrispondere ai canali trasmessi e venire incontro ai telespettatori sono punibili, mentre le emittenti che lasciano i nomi inalterati creando confusione non sono punibili. :sad:

Romauno mi ha confermato che gli identificativi autorizzati dal Ministero sono "ROMAUNO" "ROMAUNO 2" "ROMAUNO 3" "ROMAUNO 4" "ROMAUNO 5".

Capisco che vorreste una maggiore chiarezza ma purtroppo le vostre richieste non possono essere esaudite. :(
E comuqnue così è una gran cavolata.... per non dire gran caz..ta.
Il nominativo dovrebbe corrispondere all'emittente trasmessa e allora
su ROMAUNO 2 ci puoi trasmettere CANALE 5, su ROMAUNO 3 ci puoi trasmettere RAI 1, su ROMAUNO 4 i film porno...... tanto non ti possono fare nulla, l'importante è solo aver scritto il nominativo giusto nelle info del decoder o tv e non come marchio dell'emittente.
E' proprio una regolamentazione del c.....
 
alan-carter ha scritto:
Andrè cerca di capire, da quando hanno spento il 23 quelli di AmiciTv/Supernova/EuropaTv sono in crisi di astinenza da "smucinamento mux". [...cut]
Non è spento... lo riceviamo in 3 ma è acceso :badgrin:
A propò... è l'unico dei loro mux che non cambia composizione da mesi :icon_rolleyes:
 
rti-lauomotv ha scritto:
E diciamolo, anche l'offerta della migliore tv della capitale, secondo me, (romauno), anche quell'offerta nei canali a seguire e' debole e confusa.. cercano di fare chiarezza con quello spot che indica i contenuti dei programmi e poi se vai a vederli, escluso quello di televendite e quello musicale, ci trovi di tutto!!
Adesso c'è un nuovo spot che chiarisce meglio. Comunque a mio parere i canali sono ben suddivisi:

ROMAUNO informazione in diretta
ROMAUNO 2 sport e notizie in diretta
ROMAUNO 3 informazione in replica
ROMAUNO 4 musica
ROMAUNO 5 shopping

Romauno ha un organico notevole ma non può fare di più di questo. L'informazione in diretta nella giornata di sabato viene garantita da ROMAUNO 2. Per la domenica niente, purtroppo.
 
ANDREA1P ha scritto:
E comuqnue così è una gran cavolata.... per non dire gran caz..ta.
Il nominativo dovrebbe corrispondere all'emittente trasmessa e allora
su ROMAUNO 2 ci puoi trasmettere CANALE 5, su ROMAUNO 3 ci puoi trasmettere RAI 1, su ROMAUNO 4 i film porno...... tanto non ti possono fare nulla, l'importante è solo aver scritto il nominativo giusto nelle info del decoder o tv e non come marchio dell'emittente.
E' proprio una regolamentazione del c.....
Deve corrispondere all'autorizzazione concessa sia il nome che il logo del canale. Quindi per ritrasmettere un altro canale bisogna sovrapporre sia il logo che il nome autorizzati, anche se sono diversi da quelli del canale ritrasmesso.
 
ANDREA1P ha scritto:
Non cambia perchè forse non lo riescono a ricevere nemmeno loro :lol:
Tu sei l'unico strafortunato... e che vuoi di più dalla vita :D
Non l'unico: il 23 l'ho sempre ricevuto pure io :)

Comunque, oggi vedo alcune variazioni sul segnale del canale 23. Da voi sempre segnale assente?
 
Squared 5 ha scritto:
Deve corrispondere all'autorizzazione concessa sia il nome che il logo del canale. Quindi per ritrasmettere un altro canale bisogna sovrapporre sia il logo che il nome autorizzati, anche se sono diversi da quelli del canale ritrasmesso.
Allora nel caso di ROMAUNO 2 - RADIO RADIOTV non è corretto il logo perchè c'è quello di Romauno e non quello di Romauno2.
Nei primi tempi dello switch off c'era il 2 nel logo ora no, quindi per me è fuorilegge. Perchè così sembra, pur se con programmazione diversa, un duplicato di Romauno.

Per il canale 23 siete allora 2 fortunati
da me sempre segnale zero.
 
ANDREA1P ha scritto:
Allora nel caso di ROMAUNO 2 - RADIO RADIOTV non è corretto il logo perchè c'è quello di Romauno e non quello di Romauno2.
Per motivi tecnici, ora c'è il logo di Romauno. Ma questa cosa verrà sistemata senz'altro.
 
Squared 5 ha scritto:
Adesso c'è un nuovo spot che chiarisce meglio. Comunque a mio parere i canali sono ben suddivisi:

ROMAUNO informazione in diretta
ROMAUNO 2 sport e notizie in diretta
ROMAUNO 3 informazione in replica
ROMAUNO 4 musica
ROMAUNO 5 shopping

Romauno ha un organico notevole ma non può fare di più di questo. L'informazione in diretta nella giornata di sabato viene garantita da ROMAUNO 2. Per la domenica niente, purtroppo.

certo, l'ho visto il nuovo spot .. capisco pure che romauno fa il massimo con il personale che ha e non è che faccia un cattivo lavoro, .. ma quello che cerco di dire è che se invece di investire in altre 4 proposte che hanno dei costi ma poco appeal, investissero invece in un solo canale, forse ci sarebbero i fondi per fare il tg anche la domenica. Anche perchè se un telespettore la domenica è costretto a cercare altre reti per avere notizie, c'è il rischio che si disaffezioni..
 
Concordo, le locali così facendo si stanno dando una martellata sulle pal*e perché quei pochi ascolti che facevano continuano a frazionarli.

Considerato che mediamente i mux hanno 5 emittenti ciacsuna, ciò vuoldire che ogni singola emittente ha ridotto di 1/5 gli ascolti.
Ovviamente non possiamo dire che è la stessa cosa di avere una sola emittente, perché se prima 5 utenti vedeva il canale X, per avere lo stesso risultato devo trovare 5 utenti che vedono ciascuno, uno dei 5 canali dell'offerta dello stesso operatore: inoltre, aumentando il caos con l'LCN e appesantendo le liste canali, come giustamente si diceva, l'utente si disaffeziona e torna a vedere le emittenti tradizionali.
 
Non sono a Roma sino a domani sera e ora non posso verificare nulla, ma per il ch. 23 mi aveva detto un uccellino che probabilmente sono accesi due impianti, uno a Monte Mario l'altro comunque in città a Roma, per i quali però nessuno si è preoccupato di verificare il funzionamento della SFN (non mi sorprenderebbe, conoscendo la "professionalità" del gestore, se "inavvertitamente" si trattasse di trasmissioni differenti (ad es. lo stesso Mux con lo stesso ID, ma con contenuti o con PID differenti). :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non sono a Roma sino a domani sera e ora non posso verificare nulla, ma per il ch. 23 mi aveva detto un uccellino che probabilmente sono accesi due impianti, uno a Monte Mario l'altro comunque in città a Roma
Può essere, non ho informazioni al riguardo, non ho ancora contattato Amici Tv.
AG-BRASC ha scritto:
per i quali però nessuno si è preoccupato di verificare il funzionamento della SFN
Qualcuno che verifica c'è ;) e ti posso assicurare che il 23 da Monte Mario è perfettamente in sincrono con il GPS. Altri siti non li ricevo.
AG-BRASC ha scritto:
(non mi sorprenderebbe, conoscendo la "professionalità" del gestore, se "inavvertitamente" si trattasse di trasmissioni differenti (ad es. lo stesso Mux con lo stesso ID, ma con contenuti o con PID differenti). :doubt:
Amici Tv ha una rete di trasmissione che manco la Rai :D

Date le caratteristiche avanzate della loro rete, non è ipotizzabile che un loro mux SFN possa venire trasmesso con caratteristiche differenti da siti differenti. Può invece succedere che salti il GPS in un sito (ma questo accade anche alla Rai :lol: ).
 
Ministero Dove Sei??????????

Carissimi ho seguito con interesse la discussione su radio radio tv/romauno,
premesso che poi ognuno risponde delle proprie azioni, da quello che emerge soprattutto dai post di squared 5 che sembra ben informato, c'e' un vizio di fondo;
Radio radio tv non e' fornitore di contenuti e quindi non ha un LCN assegnato (vedi lista lcn lazio pubblicata dalla DGSCER), di conseguenza non potrebbe trasmettere, anche se nel frattempo avesse presentato domanda come fornitore di contenuti al ministero sarebbe in coda alla lista d'attesa pubblicata nella graduatoria suddetta; quindi che si fa? si trasmette con il marchio in surplus di un operatore di rete che " tanto non si sa mai" ne ha chiesti 5 0 6 non sapendo bene come riempirli e alla prima occasione si da la possibilita' di trasmettere ad un soggetto che non ne ha il diritto (magari anche con un lcn accettabile) fregandosene di tutti quelli che legittimamente sono fornitori di contenuti e sono in "lista di attesa".............
Che mondo strano!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso