Il DVB-T2 è un differente standard digitale molto innovativo (permette di trasmettere molti canali in HD - quello vero - nello stesso Mux) ed è utilizzato in via sperimentale solo dalla RAI (solo presso alcuni siti) e già permanentemente in uso per Europa 7.
Se tenti di ricevere un segnale DVB-T2 con un comune TV o con un decoder standard (DVB-T), o non lo rilevi proprio oppure ti puoi accorgere della sua presenza dalla barra del livello del segnale (e non da quella della qualità). In entrambi i casi non risulta agganciabile.
E, in modo alquanto surreale (lo ammetto), stavo ironizzando sulla pionieristica prontezza di un Mux come quello di Canale Zero o Amici TV o Teletuscolo o come cavolo si chiama, di essersi dati all'ippic... OOPS (lo vedi? Con loro proprio non resisto!) ... di aver dedicato del tempo alla sperimentazione in DVB-T2...
Se tenti di ricevere un segnale DVB-T2 con un comune TV o con un decoder standard (DVB-T), o non lo rilevi proprio oppure ti puoi accorgere della sua presenza dalla barra del livello del segnale (e non da quella della qualità). In entrambi i casi non risulta agganciabile.
E, in modo alquanto surreale (lo ammetto), stavo ironizzando sulla pionieristica prontezza di un Mux come quello di Canale Zero o Amici TV o Teletuscolo o come cavolo si chiama, di essersi dati all'ippic... OOPS (lo vedi? Con loro proprio non resisto!) ... di aver dedicato del tempo alla sperimentazione in DVB-T2...