Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Comunque è strano a Roma dai tempi dell'analogico non mi ricordo mai che siamo stati una sera senza i tre canali Mediaset. Infatti dovrebbero avere una riserva, un back up che si attiva quando il ripetitore principale va fuori uso.

Se qualcuno può controllare se da Monte Mario è attivo.
Dopo aver letto, ho controllato e posso dire che il mux MDS4 da M.te Cavo è attivo, ma con livello di potenze inferiori rispetto al solito e qualità non massima coma al solito. Comunque, qui in zona Cinecittà, il segnale è ugualmente perfettamente fruibile, senza squadrettamenti. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Dopo aver letto, ho controllato e posso dire che il mux MDS4 da M.te Cavo è attivo, ma con livello di potenze inferiori rispetto al solito e qualità non massima coma al solito. Comunque, qui in zona Cinecittà, il segnale è ugualmente perfettamente fruibile, senza squadrettamenti. Ciao
Non è che a te arriva anche Monte Mario.
Dalla mia zona Monterotondo, Monte Cavo ZERO completo e il 49 lo ricevevo sempre con potenza e qualità 100%.
 
ANDREA1P ha scritto:
Non è che a te arriva anche Monte Mario.
Dalla mia zona Monterotondo, Monte Cavo ZERO completo e il 49 lo ricevevo sempre con potenza e qualità 100%.
Mah, la mano sul fuoco non la posso mettere, però un'antenna verso M.te Mario non c'è, però non so se il segnale possa essere ugualmente agganciato con l'antenna verso M.te Cavo; potrebbe essere, ma non era mai capitata una situazione di questo tipo (parlo per me, ovviamente). Ciao ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma stasera a Roma li vedete Canale 5, Italia 1 e Rete 4?
Io no, da me risulta UHF 49 da Monte Cavo out, assenza completa di segnale.
Gli altri mux Mediaset tutto regolare.
Idem Aggiungo tgcom24 e Iris
Vedo solo i Provvisori :sad:


NB
http://www.dgtvi.it/copertura.php
Infatti spariti anche sulla copertura da MonteCavo (Rignano Flaminio) e mo che devo spostare l'antenna verso Monte Mario?
 
Si, Eliseo, è proprio così: stai ricevendo Monte Mario, ricordati che gli impianti sono ora tutti in SFN (tranne Rai mux A in VHF).
E' per quello che ricevi con meno segnale e meno qualità.
E cmq ho aperto anche io un post riguardo il black-out del mux Mediaset 4 ch 49, non sapendo che già ne stavate parlando qui.
Confermo cmq che è down.
 
MIRAGGIO ha scritto:
Idem Aggiungo tgcom24 e Iris
Vedo solo i Provvisori :sad:
Sì, è normale perché TgCom24 e Iris sono nello stesso mux MDS4/ch.49, mentre i "provvisori" sono nel mux 2 sul ch.36. Ciao
 
Sì, sono tornati improvvisamente i livelli tipici di qualità e potenza del segnale. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Sì, sono tornati improvvisamente i livelli tipici di qualità e potenza del segnale. Ciao ;)
Si be' certo, prima prendevi Monte Mario indiretto, magari riflesso da qualche parte... ;)
 
Per ovviare alla mancanza di impianti di emergenza, potrebbero lasciare i "PROVVISORI" come canali di RISERVA...
Ieri sera ho dirottato a chi mi chiamava (sono il tecnico casalingo di riferimento per amici e parenti.... :D ), di andare sui canali 104 - 105 - 106 risultando un vero eroe...:D :D :D
 
Credo che il mux Rete A 1 (UHF 44) sia stato attivato dalla postazione di Segni (RM). C'è qualcuno che può confermare?
 
Una domanda sul MUX 4 RAI, in cui viene trasmesso RAI HD sul canale 40: attualmente la trasmissione nella zona di Roma viene fatta esclusivamente da Monte Cavo, qualcuno di voi sa se è previsto che prima o poi questo MUX venga trasmesso anche da Monte Mario ???

Purtroppo dalla mia abitazione (centro storico di Monterotondo) ho problemi a ricevere da Monte Cavo a causa di una palazzina che mi ostacola il puntamento, di due piani più alta rispetto al piano del terrazzo dove ho l'antenna , ed infatti sono costretto a ricevere esclusivamente da Monte Mario...

Grazie ciao.
 
Non so che intenzioni abbiano in futuro per accendere il Mux 4 RAI da Monte Mario.
All'inizio dei mondiali di calcio del 2010 provarono ad accenderlo, ma sembra che la cosa creò problemi a non pochi utenti che n zona Roma Prati e Monteverde Nuovo.
A Roma molti hanno la ricezione UHF configurata con IV banda su Monte Mario e V banda su Monte Cavo: l'accensione di un segnale così forte da un sito (M. Mario) ben più vicino rispetto ai Castelli, ma captato con antenna avente orientamento non coerente, mandava in crisi alcuni ricevitori (decoder oppure TV DTT), che si ritrovavano i due segnali in isofrequenza con livelli talmente simili (ma uno con "fase errata" per errato puntamento) da perdere la capacità di selezionare quello con il segnale migliore, secondo la normale logica di funzionamento dei ricevitori DTT con la tecnologia SFN.
 
Io credo che non possano poi rimandare di tanto l'accensione del mux 4 da Monte Mario, vista l'importanza del sito.

I problemi tecnici sicuramente verranno risolti, e sul discorso SFN probabilmente i tecnici Rai (che, per quanto ne so, sono più con gli attributi rispetto a quelli di altri operatori) troveranno un sistema per mettere a posto il tutto.

Probabilmente occorrerà che alcune antenne a Roma ricevano tutto da Monte Mario e altre tutto da Monte Cavo, per evitare disturbi tra i mux rai... evitando di ricevere con la stessa antenna (ove è possibile) solo da una delle due postazioni per essere messi in qualche modo a riparo dal discorso SFN.
 
Ricordate i problemi di GPS che hanno afflitto il mux 4 in passato?

A me sembra chiaro che non era un problema di antenne, ma un problema agli apparati di trasmissione che ha spinto la Rai a non attivare pienamente l'SFN su questo mux.

Ora che il problema del GPS sembra risolto, la Rai potrebbe fare un altro tentativo.
 
Anche perché credo stia per cominciare l'estensione del mux 4 rai in molte postazioni ove c'è il 2 e 3, anche se secondo me se ne parla all'inizio del 2013 (Monte Mario è un caso particolare a sé, comunque).
 
Pepinno Pinesi ha scritto:
Credo che il mux Rete A 1 (UHF 44) sia stato attivato dalla postazione di Segni (RM). C'è qualcuno che può confermare?
Riporto in questo post alcune opinioni che ci siamo scambiati in privato riguardo l'argomento, così informiamo tutti.

Il mux 44 si riceve con segnale eccellente, ma non sembra provenire da Segni in quanto con l'antennina da interno con cui ricevo perfettamente tutto da questo ripetitore, non c'è traccia di segnale. A questo punto, dato anche l'impianto condominiale, che riceve a larga banda IV e V da entrambe le direzioni in questione, è quasi certo che provenga dai colli prenestini (Rocca di Cave o Guadagnolo).

Caso particolare che abbiamo riscontrato entrambi è invece il 33, anche esso adesso si riceve, ma con segnale debolissimo, tanto che si fatica persino a sintonizzarlo. Visto che sono comparsi insieme presumo provengano dallo stesso ripetitore ma a questo punto non capisco perché uno si riceve alla massima potenza e l'altro a malapena si sintonizza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso