Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefanoasr ha scritto:
Caso particolare che abbiamo riscontrato entrambi è invece il 33, anche esso adesso si riceve, ma con segnale debolissimo, tanto che si fatica persino a sintonizzarlo. Visto che sono comparsi insieme presumo provengano dallo stesso ripetitore ma a questo punto non capisco perché uno si riceve alla massima potenza e l'altro a malapena si sintonizza.
Non sarà che l'impianto condominiale riceve la UHF intera solo da Segni e da Rocca di Cave solo la V banda? :eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
Mi hanno confermato che è attivo da Rocca di Cave - Cesé
Grazie!
AG-BRASC ha scritto:
Non sarà che l'impianto condominiale riceve la UHF intera solo da Segni e da Rocca di Cave solo la V banda? :eusa_think:
No, come ho anche scritto prima, riceve a larga banda IV e V da entrambe le direzioni (è stato rifatto circa due anni fa, prima invece era IV da entrambe e V solo da colli prenestini)
 
Il punto è che cercavo di dare un'interpretazione, perché di fatto è comunque proprio sbagliato ricevere a larga banda da due direzioni e/o polarizzazioni differenti.
Si creano sfasamenti di segnale imprevedibili che portano il "sistema" a presentare il più delle volte vari "buchi" di segnale del tutto casuali lungo tutta la banda TV.
Ti propongo un esempio piuttosto immediato per farmi capire meglio (anche se non tecnicamente calzante al 100% perché non tiene conto di altre variabili riferite alle differenti fasi con cui vengono ricevuti rispettivi segnali in ciascuna antenna).
Immagina due diverse antenne, come nel tuo caso, che ricevono un dato segnale da due direzioni diverse, immaginando quantità e qualità di ricezione con un punteggio globale da 0 a 10.
Quelle coerentemente puntata riceverà il segnale, che so?, a 9, l'altra a 0. Se fai la media... :icon_rolleyes:
Ma questo vale anche per eventuali casi ove i segnali siano disponibili da entrambi i siti e a nulla vale il fatto che esiste il sistema SFN per l'isofrequenza, perché si introducono fasi di segnale che possono COMUNQUE andare in opposizione (e non sto a parlare delle "deformazioni" del lobo ricettivo risultante) e portare annullamenti reciproci. :icon_rolleyes:
 
Mah guarda, l'antennista all'epoca mi disse che evitò di mettere altre antenne verso altre direzioni (es. Alatri) proprio per evitare problemi di questo tipo che stai descrivendo, e devo dire che fino ad ora problemi di abbattimento non ce ne sono stati, anzi rispetto all'impianto precedente la situazione è sicuramente migliore, quindi, evidentemente e fortunatamente, problemi di questo genere non ci sono qui.
 
E' stato un caso, comunque i fatti sembrano smentire, vista la situazione sul 33...
Il discorso del tecnico poi è surreale, in particolare il suo affermare di "evitare di mettere ancora un'altra antenna su Alatri per evitare problemi", quando qualunque tecnico di nome e di fatto sa che ne bastano due di antenne in modalità casuale a larga banda per creare problemi di questo tipo.
Ciò a meno di adottare filtraggi specifici, che però ovviamente fanno lievitare i costi in modo esponenziale, ma garantendo un risultato ottimale e stabile nel tempo. ;)
 
Bisognerebbe misurare le caratteristiche del segnale sul posto e con un'antenna che punti esclusivamente il sito d'interesse...
 
Innanzitutto grazie a tutti e tre (AG-BRASC, OTG TV e stefanoasr) per l'interessamento.

Dunque,...
... visto che questi mux sono stati accesi a Rocca Di Cave,
...che ricevo solo il primo (UHF 44),
... che (come vi ho spiegato) ricevo da Monte Cavo i mux DFree Mediaset 5 e Retecapri (UHF 50, 56 e 57)
... che sicuramente l'antenna di IV banda è puntata su Segni

...debbo necessariamente dedurre che la mia antenna per la V banda è puntata proprio verso Rocca di Cave.

A questo punto che mi suggerite per ricevere il mux 2? Conviene farmi spostare l'antenna di IV banda o la cosa potrebbe comportare problemi?
 
Pepinno Pinesi ha scritto:
Innanzitutto grazie a tutti e tre (AG-BRASC, OTG TV e stefanoasr) per l'interessamento.

Dunque,...
... visto che questi mux sono stati accesi a Rocca Di Cave,
...che ricevo solo il primo (UHF 44),
... che (come vi ho spiegato) ricevo da Monte Cavo i mux DFree Mediaset 5 e Retecapri (UHF 50, 56 e 57)
... che sicuramente l'antenna di IV banda è puntata su Segni

...debbo necessariamente dedurre che la mia antenna per la V banda è puntata proprio verso Rocca di Cave.

A questo punto che mi suggerite per ricevere il mux 2? Conviene farmi spostare l'antenna di IV banda o la cosa potrebbe comportare problemi?
Se sposti l'antenna di IV non prendi più i mux 2 e 3 della Rai! Io prima di tutto aspetterei di capire bene se questo problema è nostro o del segnale in sè.

Ma il tuo impianto non possiede l'antenna di IV verso Rocca di Cave che serviva all'epoca per Rete4 sul 21?
 
@ Peppino Pinesi

Ha detto bene stefanoasr.
Mi puoi ricordare dove ti trovi?
Poi, una curiosità. Ma il Mux 4 della RAI sul 40 lo ricevi? E se sì, con che parametri di segnale? :eusa_think:
 
Un paio di domande:

1 - il Mux Mediaset 4 irradiato a M.te Cavo / Mario è trasmesso a bassa potenza?

2 - il Mux RAI 6 irradiato a M.te Mario verrà disattivato?

Grazie
 
1 - Non mi risulta.
2 - Non so bene quale sarà il futuro di quel Mux. Si può ipotizzare, a mio avviso, che verrà riconvertito in futuro nel Mux 5 in DVB-T2, sul canale 11.
 
stefanoasr ha scritto:
Se sposti l'antenna di IV non prendi più i mux 2 e 3 della Rai! Io prima di tutto aspetterei di capire bene se questo problema è nostro o del segnale in sè.

Ma il tuo impianto non possiede l'antenna di IV verso Rocca di Cave che serviva all'epoca per Rete4 sul 21?

AG-BRASC ha scritto:
@ Peppino Pinesi

Ha detto bene stefanoasr.
Mi puoi ricordare dove ti trovi?
Poi, una curiosità. Ma il Mux 4 della RAI sul 40 lo ricevi? E se sì, con che parametri di segnale? :eusa_think:

Mi trovo a Colleferro (RM).

Effettivamente ai tempi dell'analogico, con il vecchio impianto Rete 4 la prendevo proprio da Rocca di Cave.
Con l'attuale impianto (rifatto dopo lo switch-off) evidentemente la IV banda è rivolta solo in direzione Segni.
Quindi se sposto l'antenna addio mux 2 e 3 Rai? Eviterei allora.

Il mux 4 della Rai lo ricevo da Segni con ottima qualità e potenza (al momento non ho sottomano i valori numerici precisi).
 
Se avessi avuto ancora quella famosa antenna, potevamo capire meglio se effettivamente il problema del 33 era il segnale...

Cercherò di ricavare informazioni a riguardo da qualche amico che ancora possiede un impianto configurato pre-switch off
 
Ma cosa succede a Lazio TV nel basso lazio?(ripetitori di Monte cicoli Sessa A.) è da 3 giorni che non si vede. Succede anche a quancun altro???
 
Ragazzi ma sapete se ci sono problemi dai MUX Mediaset provenienti da Monte Mario (Roma) ?

Questa sera non vedo nessuno dei 3 MUX Mediaset (ch. 49-50-52), mentre oggi pomeriggio non c'era alcun problema !!!
Le mia antenne sono puntate solo su Monte Mario, dato che Monte Cavo purtroppo non riesco a puntarlo.

Qualcun altro riscontra lo stesso problema in questo momento ?
 
salve scrivo da micciani, comune di cittàducale in provincia di Rieti...

vi scrivo perchè da qualche tempo (si parla di qualche mesetto) non ricevo più i canali mediaset...vedo bene la rai, canali come sportitalia, focus e la7hd...

mi mancano per l'appunto i canali mediaset, (abito a firenze, qui vengo solo a trovare mia nonna quindi so della vicenda dei canali mediaset provvisori ma non è questo il problema)....ho scansionato il mux mds4 al canale 49 e vedo segnale 2% stesso discorso per il mux dei canali provvisori...

sapete spiegarmi il perchè? l'antenna non è sopra il tetto (è una casa di campagna, un casolare) l'antenna è prticamente sopra al tetto ma parallela al terreno...potrebbe essere questo il problema? i canali rai e mediaset hanno funzionato sempre dopo lo switch off...solo qualche mese fa non si sn più visti... chiedo aiuto prima a voi e dopo ad un antennista
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso