Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
papale ha scritto:
non saprei dirti di preciso se e' stata spostata a monte cavo itr ma posso dire che e' stata una impresa avere un mux a roma per una tv di frosinone credo che sia la prima ad arrivare in capitale, ora penso che fra qualche anno cederanno tutta la rete al miglior offerente ,e' il loro mestiere

Comunque a parte i mux che arrivano dalla provincia di Frosinone, a Roma è presente TeleUniverso.

Tempo fa nel mux di CanaleZero dal canale 23, quando trasmetteva da Monte Cavo, c'erano altri 2 canali interessanti, Extra Tv e Extra Tv sport (mi pare). Alla riaccensione (o potenziamento) del segnale del mux da Monte Mario questi due canali sono spenti.
Peccato.
 
Otg Tv ha scritto:
cmq ieri stava ancora a Vermicino
E allora ha potenziato il segnale, da me prima mai ricevuto, poi da un mesetto c'era un minimo segnale ma non si sintonizzava, dall'altro ieri invece segnale al 90% quasi simile a quelli di Monte Cavo.
Stasera controllo pure dal lavoro a Roma così avrò la conferma perchè anche li non lo sintonizzavo.
 
ANDREA1P ha scritto:
E allora ha potenziato il segnale, da me prima mai ricevuto, poi da un mesetto c'era un minimo segnale ma non si sintonizzava, dall'altro ieri invece segnale al 90% quasi simile a quelli di Monte Cavo.
Stasera controllo pure dal lavoro a Roma così avrò la conferma perchè anche li non lo sintonizzavo.
Mi hanno detto di aver fatto lavori in postazione, ci sta che arrivi molto meglio
 
Confermo che il 35 di ITR non è da Monte Cavo, infatti da lavoro a Roma lo ricevo con segnale basso e i canali non sono sintonizzabili.
MER: 15.40
PostViterbi BER: 1.0 E-8
Post RS Error: 131

Tutti i mux da Monte Cavo hanno una media di MER: 32.00
Quindi avranno fatto lavori di potenziamento a Vermicino, con miglioramento verso la zona nord-est.
 
easysat ha scritto:
Ecco uno shot di google maps del 2009

https://maps.google.it/maps?ll=41.7...uyl85nnniAr2wtFFqhjsqg&cbp=12,38.84,,0,-19.38

i sistemi delle maggiori emittenti vanno su tre lati

(roma,ostia,latina)

i sistemi sembrano tiltati probabilmente per non arrivare troppo sull'orizzonte e finire in sardegna e sicilia (anche se in estate pare succeda lo stesso)

https://maps.google.it/maps?ll=41.7...-2iW4XikPC0vHXkWw&cbp=12,58.41,,1,-13.15&z=20
Grazie della foto,
vorrei sapere come fai a sapere la direzione dei pannelli..
Il Monte Cavo lo ricevo( con Timb e Locali) anche se coperto.
 
ch 68

Qualcuno mi sa dare informazioni sul ch 68 .Sono due giorni che lo aggancio.
Calcolando che mi trovo in zona piana del cavaliere Carsoli AQ ho pensato a qualche attivazione nelle zone limitrofi,anche se da m. cavo ricevo alcuni mux;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
pantofola ha scritto:
Qualcuno mi sa dare informazioni sul ch 68 .Sono due giorni che lo aggancio.
Calcolando che mi trovo in zona piana del cavaliere Carsoli AQ ho pensato a qualche attivazione nelle zone limitrofi,anche se da m. cavo ricevo alcuni mux;) ;) ;) ;) ;) ;)

Che mux ricevi sul 68, quello di Teleambiente ?
Se si, potrebbe essere che è da Monte Cavo, mi risulta potenziato da alcuni giorni, prima lo ricevevo scarso ora sparato al 100%.
 
alan-carter ha scritto:
Comunque a parte i mux che arrivano dalla provincia di Frosinone, a Roma è presente TeleUniverso.

Tempo fa nel mux di CanaleZero dal canale 23, quando trasmetteva da Monte Cavo, c'erano altri 2 canali interessanti, Extra Tv e Extra Tv sport (mi pare). Alla riaccensione (o potenziamento) del segnale del mux da Monte Mario questi due canali sono spenti.
Peccato.
Teleuniverso,ernica tv e prima anche extra tv e extrasport24 sono delle emittenti si di frosinone pero' sono in affitto o scambi nei vari mux con altri emittenti su roma,non possiedono un mux di loro proprieta' .mentre itr ha ottenuto in mux tutto suo e la cosa e' molto diversa sotto l'aspetto economico .quanto vale secondo voi oggi un mux su monte cavo?
 
papale ha scritto:
Teleuniverso,ernica tv e prima anche extra tv e extrasport24 sono delle emittenti si di frosinone pero' sono in affitto o scambi nei vari mux con altri emittenti su roma,non possiedono un mux di loro proprieta' .mentre itr ha ottenuto in mux tutto suo e la cosa e' molto diversa sotto l'aspetto economico .quanto vale secondo voi oggi un mux su monte cavo?

Infatti ho scritto "....Comunque a parte i mux che arrivano dalla provincia di Frosinone, a Roma è presente TeleUniverso."

La frase indicata vuole dire che oltre al mux di ITR, si riceve anche TeleUniverso. E' più chiaro ora?
 
Parlando più strettamente di segnali ricevibili a Roma (indipendentemente dalla città d'origine), ho da segnalare un paio di cose.

1. Ieri sera il Mux di 7 Gold sul 32 si è messo a funzionare in una sorta di intermittenza. In pratica "fluttuava" ciclicamente tra dei massimi e dei minimi in corrispondenza dei quali non era agganciabile.
Da notare che la variazione non interessava solo la qualità (S/N, MER, ecc.), ma tutti i parametri, livello compreso.
Il problema si è protratto anche per la giornata di oggi, per stabilizzarsi verso metà/fine pomeriggio, col segnale tornato regolare come sempre.
Il problema è stato notato anche da altri qui a Roma.

2. Il Mux Super 3 sul ch. 29 stamani ha iniziato a presentarsi con segnale alterato, ma solo per quanto riguarda S/N e MER, che risultano scesi di almeno 6 o 7dB rispetto al solito (sino a ieri sera si attestavano come sempre attorno a 28-29dB). Il fenomeno è presente tuttora.

Per il punto 2 escludo problemi all'impianto centralizzato, appena revisionato dopo fulminazione da temporale (centralina bruciata), al quale ho dovuto necessariamente aggiungere una ricezione mirata dei ch. 26 e 30 che risultava di gran lunga migliore se effettuata da Monte Mario.
Infatti l'utilizzo della sola direttiva UHF verso Monte Cavo non garantiva ricezione perfetta dei ch. 26 e 30 su alcuni apparecchi, anche di pregevoli marchi, di alcuni condomini.
E in effetti, sebbene il S/N era apparentemente buono, il MER risultava incostante, perché evidentemente il livello di campo di Monte Mario (che la RAI considera primario rispetto a M. Cavo e con livelli di segnale ben più elevati), risultava comunque prevalere in antenna, nonostante il puntamento incoerente e quindi la fase alterata.

Però il lavoro di filtraggio lo ho messo in opera domenica, nessuno ha più toccato nulla e sino a ieri sera sono sicuro che il 29 si riceveva perfettamente, lo avevo controllato per scrupolo proprio quando mi sono accorto del problema sul ch. 32 (ovviamente ho verificato qualunque "adiacenza" ai filtraggi)... :eusa_think:
 
[BoNjOuR] ha scritto:
Canale UHF 35 di Tele In spento
anche il 22 di monte savello di albano e' spento ,speriamo per sempre,non se ne puo' piu' di questa telein,da segnalare che anche all frequenza 212,5 mhz
la qualita' del segnale e' scesa almeno della meta',parlo sempre di telein/teleromadue
 
AG-BRASC ha scritto:
Parlando più strettamente di segnali ricevibili a Roma (indipendentemente dalla città d'origine), ho da segnalare un paio di cose.

1. Ieri sera il Mux di 7 Gold sul 32 si è messo a funzionare in una sorta di intermittenza. In pratica "fluttuava" ciclicamente tra dei massimi e dei minimi in corrispondenza dei quali non era agganciabile.
Da notare che la variazione non interessava solo la qualità (S/N, MER, ecc.), ma tutti i parametri, livello compreso.
Il problema si è protratto anche per la giornata di oggi, per stabilizzarsi verso metà/fine pomeriggio, col segnale tornato regolare come sempre.
Il problema è stato notato anche da altri qui a Roma.

2. Il Mux Super 3 sul ch. 29 stamani ha iniziato a presentarsi con segnale alterato, ma solo per quanto riguarda S/N e MER, che risultano scesi di almeno 6 o 7dB rispetto al solito (sino a ieri sera si attestavano come sempre attorno a 28-29dB). Il fenomeno è presente tuttora.

Per il punto 2 escludo problemi all'impianto centralizzato, appena revisionato dopo fulminazione da temporale (centralina bruciata), al quale ho dovuto necessariamente aggiungere una ricezione mirata dei ch. 26 e 30 che risultava di gran lunga migliore se effettuata da Monte Mario.
Infatti l'utilizzo della sola direttiva UHF verso Monte Cavo non garantiva ricezione perfetta dei ch. 26 e 30 su alcuni apparecchi, anche di pregevoli marchi, di alcuni condomini.
E in effetti, sebbene il S/N era apparentemente buono, il MER risultava incostante, perché evidentemente il livello di campo di Monte Mario (che la RAI considera primario rispetto a M. Cavo e con livelli di segnale ben più elevati), risultava comunque prevalere in antenna, nonostante il puntamento incoerente e quindi la fase alterata.

Però il lavoro di filtraggio lo ho messo in opera domenica, nessuno ha più toccato nulla e sino a ieri sera sono sicuro che il 29 si riceveva perfettamente, lo avevo controllato per scrupolo proprio quando mi sono accorto del problema sul ch. 32 (ovviamente ho verificato qualunque "adiacenza" ai filtraggi)... :eusa_think:
Per il 32 sia da casa che da lavoro a Roma non noto nessuna differenza rispetto a prima segnale, qualità e mer costante e ottimo 32db.

Per il 29 da casa noto un leggero peggioramento, però la qualità è sempre buona e costante. Dal lavoro mi sembra come prima lo ricevo con mer ottimo e costante 31db.
 
Per il 29, dipenderà dal filtraggio-trappola del ch. 30 sull'antenna UHF verso M. Cavo... Strano però che sino a lunedì sera il 29 aveva funzionato perfettamente... :eusa_think:

Invece il 32, che ieri sera era tornato perfetto, stamani ha ricominciato la sua altalena. Qui il filtraggio non c'entra, anche perché il 31 è praticamente perfetto. :eusa_think:
 
Errata corrige...

A rega'... Me sa che ce leggono pure quelli di Super 3 e 7 Gold Lazio! :D

Quanto ho scritto poco fa era relativo a ciò che avevo visto un paio d'ore prima.
Adesso è tornato tutto a posto: i ch. 32 e 29 sono "inchiodati" rispettivamente più o meno a 30dB e 28dB! :icon_cool:

Sospetto che per il 29 fosse andato fuori fase qualcosa sulla loro emissione locali di Monte Mario, mentre per il 32 non so...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso