Parlando più strettamente di segnali ricevibili a Roma (indipendentemente dalla città d'origine), ho da segnalare un paio di cose.
1. Ieri sera il Mux di 7 Gold sul 32 si è messo a funzionare in una sorta di intermittenza. In pratica "fluttuava" ciclicamente tra dei massimi e dei minimi in corrispondenza dei quali non era agganciabile.
Da notare che la variazione non interessava solo la qualità (S/N, MER, ecc.), ma tutti i parametri, livello compreso.
Il problema si è protratto anche per la giornata di oggi, per stabilizzarsi verso metà/fine pomeriggio, col segnale tornato regolare come sempre.
Il problema è stato notato anche da altri qui a Roma.
2. Il Mux Super 3 sul ch. 29 stamani ha iniziato a presentarsi con segnale alterato, ma solo per quanto riguarda S/N e MER, che risultano scesi di almeno 6 o 7dB rispetto al solito (sino a ieri sera si attestavano come sempre attorno a 28-29dB). Il fenomeno è presente tuttora.
Per il punto 2 escludo problemi all'impianto centralizzato, appena revisionato dopo fulminazione da temporale (centralina bruciata), al quale ho dovuto necessariamente aggiungere una ricezione mirata dei ch. 26 e 30 che risultava di gran lunga migliore se effettuata da Monte Mario.
Infatti l'utilizzo della sola direttiva UHF verso Monte Cavo non garantiva ricezione perfetta dei ch. 26 e 30 su alcuni apparecchi, anche di pregevoli marchi, di alcuni condomini.
E in effetti, sebbene il S/N era apparentemente buono, il MER risultava incostante, perché evidentemente il livello di campo di Monte Mario (che la RAI considera primario rispetto a M. Cavo e con livelli di segnale ben più elevati), risultava comunque prevalere in antenna, nonostante il puntamento incoerente e quindi la fase alterata.
Però il lavoro di filtraggio lo ho messo in opera domenica, nessuno ha più toccato nulla e sino a ieri sera sono sicuro che il 29 si riceveva perfettamente, lo avevo controllato per scrupolo proprio quando mi sono accorto del problema sul ch. 32 (ovviamente ho verificato qualunque "adiacenza" ai filtraggi)...