Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il ch 21 di tele A+ al suo interno ha come canale interessante a mio avviso solo "Odeon tv" che però a quanto sembra passerà tra pochi gg sul mux di Retecapri, regolarmente visibile nel Lazio e anche da me grazie alle postazioni campane.

Nelle zone di confine, come dove sono io, spero nn ci sia troppo caos per il discorso rottamazione.
 
ANDREA1P ha scritto:
Il 32 da Monte Cavo a Roma e dintorni si ricevere regolarmente con ottimo segnale.

Confermo che non lo ricevo o lo ricevo a tratti con scarso segnale, per interferenza con il MUX ReteA 1 da Monte Peglia, cosa che non posso evitare con la log-periodica, visto che ho completa apertura verso Monte Cavo, ma con possibile ricezione anche da Monte Peglia (Ricevo anche il MUX 1 RAI sul 28)
 
Paolo1969 ha scritto:
Confermo che non lo ricevo o lo ricevo a tratti con scarso segnale, per interferenza con il MUX ReteA 1 da Monte Peglia, cosa che non posso evitare con la log-periodica, visto che ho completa apertura verso Monte Cavo, ma con possibile ricezione anche da Monte Peglia (Ricevo anche il MUX 1 RAI sul 28)
Recentemente sono stati sostituiti gli apparati del gruppo Rete-A dal M.Peglia, adesso sono al massimo di potenza e qualità!! ;)
 
Immaginavo.

Il tuo post conferma tutto. :)

Grazie Apollo, pazienza ne farò a meno, fino a che non cambierò l'antenna, sostituendola con due antenne, un VHF per la RAI e una direttiva per la banda UHF, sperando di avere la stessa ricezione da Monte Cavo, visto che probabilmente non riceverò più neanche da Monte Mario.
 
Ritornato funzionante qui a Monte Paradiso il CH 21 UHF di Tele A+, quindi per ora almeno qui localmente per la rottamazione c'è ancora da attendere. :icon_rolleyes:
 
Anche qui a Roma il Mux di Tele A + sul 21 da M. Cavo è tornato a funzionare.
Invece è nuovamente OFF il 28 di Napoli TV da M. Mario.

Edit: rettifico, il ch. 21 di Tele A+ è di nuovo OFF pure lui..
 
Ultima modifica:
Paolo1969 ha scritto:
Grazie Apollo, pazienza ne farò a meno, fino a che non cambierò l'antenna, sostituendola con due antenne, un VHF per la RAI e una direttiva per la banda UHF, sperando di avere la stessa ricezione da Monte Cavo, visto che probabilmente non riceverò più neanche da Monte Mario.
Ciao, puoi spiegarti meglio? Ti riferisci a un eventuale perdita dei contributi di segnale di Monte Mario nel momento in cui deciderai di cambiare la log con una III banda + direttiva UHF? O forse non ho capito cosa intendi... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti riferisci a un eventuale perdita dei contributi di segnale di Monte Mario nel momento in cui deciderai di cambiare la log con una III banda + direttiva UHF?
Si. Se una direttiva dalla mia postazione è diretta verso Monte Cavo, non rischio di perdere i segnali da Monte Mario, che invece ricevo attualmente con la log-periodica? Non ci sarebbero problemi, perché comunque da Monte Cavo ricevo praticamente tutti i MUX, ma è per curiosità. ;)
 
Diciamo che non mi porrei proprio il problema, anche perché, dalla tua zona, tra Monte Cavo e Monte Mario c'è una differenza di puntamento valutabile in 15-20° al massimo, che anche per una eventuale BLU420F della Fracarro saranno perfettamente gestibili. ;)
 
Informazione di servizio.

Data l'ormai imminente liberazione dello spazio 790÷862 MHz (ch. 61÷69) per la banda LTE e conseguente riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali entro la fine del 2012, la discussione viene riposizionata tra quelle in rilievo. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Informazione di servizio.

Data l'ormai imminente liberazione dello spazio 790÷862 MHz (ch. 61÷69) per la banda LTE e conseguente riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali entro la fine del 2012, la discussione viene riposizionata tra quelle in rilievo. ;)

Benissimo.
E poi speriamo che per un pò di tempo stiano fermi.... Ma non ci credo.
 
Dopo questo altro processo imminente che sta per verificarsi fra non molto credo proprio che fino al 2015 non dovrebbero esserci più grandi processi o riorganizzazioni; solo nel 2015 poi è previsto un altro ulteriore processo di riorganizzazione delle frequenze sempre a beneficio della LTE e stavolta è ovvio che riguarderà non solo il Lazio (e le altre 8 Regioni oggi interessate) ma tutte le Regioni d'Italia visto che in quella sede verranno cedute alla banda larga LTE anche le frequenze dei canali che vanno dal CH 50 al CH 60 UHF. ;)
 
Corry744 ha scritto:
solo nel 2015 poi è previsto un altro ulteriore processo di riorganizzazione delle frequenze sempre a beneficio della LTE e stavolta è ovvio che riguarderà non solo il Lazio (e le altre 8 Regioni oggi interessate) ma tutte le Regioni d'Italia visto che in quella sede verranno cedute alla banda larga LTE anche le frequenze dei canali che vanno dal CH 50 al CH 60 UHF. ;)
Non mi risulta vi siano comunicazioni ufficiali in questo senso.
A meno che tu non citi una fonte ufficiale, tutto ciò viaggia ancora nel ramo delle ipotesi.
 
Si al momento sono solo ipotesi ma già se ne parlava nelle varie discussioni per ora comunque rimaniamo certi che entro questo 2012 ci sarà questa riorganizzazione ed eleminazione dei canali CH 61-69 UHF, speriamo presto di avere le nuove liste della graduatoria per vedere chi otterrà la frequenza. :icon_rolleyes:
 
Ricevete il mux itr sora(canale 35) irradiato dalla postazione di Frascati.Da ieri sera è off.
Grazie.
 
Di eventuali disturbi LTE avremo tutto il tempo di parlarne se e quando si dovessero rilevare. ;)

Tornando in temi più attuali...
Alcuni giorni fa avevo segnalato che il ch. 32 del Mux 7 Gold da M. Cavo si presentava con livello di segnale ridotto di almeno 2-3dB, pur mantenendo i livelli S/N e MER invariati.
Ebbene, da ieri sera non rilevo più questa lieve riduzione: il segnale mi risulta essere tornato quello di sempre. ;)

Sarei curioso di sentire se Paolo1969 ha qualcosa di dire al riguardo, considerando che un paio di giorni fa lamentava l'inedita impossibilità di riceverlo...
 
AG-BRASC ha scritto:
Sarei curioso di sentire se Paolo1969 ha qualcosa di dire al riguardo, considerando che un paio di giorni fa lamentava l'inedita impossibilità di riceverlo...
Per quanto mi riguarda, il segnale va e viene. L'altro ieri sera è tornato a vedersi, mentre ieri sera invece non si vedeva di nuovo. Penso che nel mio caso, derivi dal fatto se sia più potente il segnale del MUX 7GOLD, rispetto a quello di ReteA 1 da Monte Peglia, ricevendo entrambi i segnali. Controllerò comunque nei prossimi giorni le variazioni di segnale.
 
Intanto da oggi è completamente spento il segnale del mux Tele A+ CH 21 UHF da Monte Paradiso, quasi sicuramente l'impianto è stato rottamato, confermate anche altrove nessun segnale? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso