Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Facendo seguito a un lavoro che stiamo facendo insieme io e Ag-Brasc, vi rendo edotti sulla situazione del mux 1.
Agcom ha fissato l'obbligo per Rai di diffondere il primo bouquet sui canali 05, 09 e 28 (fatte salve zone remote e che non vedono aree densamente popolate). Questo comporta il cambio frequenza (da 23) in 19 postazioni e la sistemazione in Uhf anche di altri impianti. Sicuramente uno di questi sarà Monte Cavo, un altro arriverà dalla revisione delle aree di servizio nell'Agro Pontino. La scelta dovrebbe (ma occorre il via libera ministeriale) cadere su Monte Secco di Velletri che passerebbe dallo 05 al 28, mentre Sezze Monte Trevi dovrebbe passare dallo 06 allo 05.
In ogni caso, la prima fase degli spostamenti è attesa a dicembre, quindi qualche settimana di tranquillità c'è ancora.

Quindi se ho capito bene per quanto riguarda Monte Cavo il mux 1 Rai trasloca dal canale 11 al 28?
 
spento il mux di Telelazio -Rete Blu ch 51 da monte Artemisio (manca già da un paio di giorni) arriva comunque con segnale molto debole da monte Cavo
 
Spento il mux Telelazio Reteblu CH 51 UHF anche da Monte Paradiso già da qualche giorno; inoltre sono assenti i segnali da alcuni giorni anche per il mux Retesole CH 24 UHF ed il singleplex Tv9 Telemaremma sul CH 22 UHF; inoltre continua ad essere assente il segnale da moltissimi giorni anche per il mux Tele A+ Lazio CH 21 UHF e spento da giorni anche il mux Telecampione CH 66 UHF, tutti da Monte Paradiso, forse sta iniziando a muoversi qualcosa per la riassegnazione futura delle frequenze delle locali, (almeno qui noto questi fattori dalla postazione di Monte Paradiso) e stanno chiudendo gli impianti (per attendere l'assegnazione sulla nuova frequenza) o per altri gli stanno rottamando, posso anche sbagliare ma noto queste assenze di segnale che a mio avviso sono molto strane e non credo siano dovuti a guasti. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma sui vari Mux in V banda (ch. UHF 38÷69) c'è qualche altro segnale che prima si riceveva e ora non più? :eusa_think:

No, infatti lo strano è proprio quello, l'unico che è sparito di tutti i mux è solo il ch 40 del mux 4 rai..... :eusa_think:
 
Confermo.
Spento anche il 21 di Tele A+.
Invece, sempre per M. Cavo, ho un aggiornamento per il 31 di Roma Uno.
Il 20/10 ho scritto:
"ch. 31 Roma Uno da M. Cavo: leggero degrado del segnale, come se si fosse indebolito (il degrado interessa lievemente anche il S/N)."
Ebbene, da martedì pomeriggio (30/10) risulta di nuovo perfettamente regolare. :icon_cool:
 
Sempre che non ci si stia preparando alla riorganizzazione delle frequenze delle locali nel Lazio, ricordo che qui molte frequenze come già indicato nel post precedente sono spente da tempo qui a Monte Paradiso e non si tratta di guasto. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Invece, sempre per M. Cavo, ho un aggiornamento per il 31 di Roma Uno.
Il 20/10 ho scritto:
"ch. 31 Roma Uno da M. Cavo: leggero degrado del segnale, come se si fosse indebolito (il degrado interessa lievemente anche il S/N)."
Ebbene, da martedì pomeriggio (30/10) risulta di nuovo perfettamente regolare. :icon_cool:
Non mi risulta alcuna variazione da M. Cavo :eusa_think:
 
ANDREA1P ha scritto:
Normali spegnimenti per il 21 e il 57.
Oramai si spengono quasi tutti i fine settimana e i festivi, forse le apparecchiature sono programmate per lavorare solo nei giorni feriali.


Ahahahahahahah è vero...
Comunque il 21 stamattina verso le 7e20 era acceso, poi è morto davanti ai miei occhi. Infatti ora (8e46) è ancora spento.

Un altro canale con l'intermittenza natalizia a monte della spina del trasmettitore è il 28 di TeleTibur/NapoliTv....
 
Secondo me il CH 21 UHF di Tele A+ Lazio sta per essere spento e quindi in via di rottamazione anche da Monte Cavo. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Squared 5 ha scritto:
Non mi risulta alcuna variazione da M. Cavo :eusa_think:
Che posso dire... Io ho rilevato una lieve riduzione (un paio di dB), durata esattamente 10 giorni.
Considerando le minime variabili ambientali e che da me è stato necessario un filtraggio per i ch. 26 e 30 RAI (da ricevere per forza da M. Mario) e che il 31 purtroppo è pur sempre adiacente il filtraggio, allora può essere anche che la cosa non sia significativa.
Però tanto il mio strumento che gli apparecchi di casa indicavano questa piccola variazione in negativo, ora rientrata.

Per il resto, confermo che il 21 è di nuovo perfettamente acceso, lo sto ricevendo pure qui da Orvinio (RI), dove sono ora.
Idem per il 57 di Retecapri, di nuovo acceso pure lui.
Poi, ho la sensazione che il 35 di ITR sia stato potenziato (o addirittura è stato trasferito a M. Cavo), perché qui da Orvinio non mi riesce più di ricevere il mux 1 RAI Abruzzo da Oricola (pure UHF 35), che prima aveva un segnale non ottimale, ma pur sempre con un MER di circa 22-23.
Vabbè, tanto il Mux 1 RAI "principale" edizione Lazio su VHF 6, sempre da Oricola, si riceve comunque perfetto. :)
 
Leggo sull'ultimo numero di Millecanali una tabella sulle domande di rottamazione delle frequenze tv nel LAZIO e relativi esiti. Stando a quello che scrivono sono OK le domande di rottamazione di:
21 TELE A+, 23 CANALE ZERO, 27 CANALE ZERO, 42 SUPER3, 51 RETEBLU, 53 TELETUSCOLO, 66 TELECAMPIONE, 67 TELEREPORTER ROMA, 68 TELEAMBIENTE LAZIO - TELEAMBIENTE ABRUZZO, 69 SUPERNOVA.
Sono state respinte invece le domande di:
61 IDEATV, 67 GARITV.
la domanda è.. queste frequenze eforse le relative tv andranno dunque a sparire (salvo consorziarsi con altre tv)?
Se è così, ci liberiamo di un sacco di tv del gruppo Amicitv..:D ma mi chiedo: Super3 va a perdere il 42 per tenersi il 29? Non è una scelta bizzarra?
So per certo che qualcuno di mia conoscenza saprà illuminarmi in maniera soddisfacente!;)
 
rti-lauomotv ha scritto:
Leggo sull'ultimo numero di Millecanali una tabella sulle domande di rottamazione delle frequenze tv nel LAZIO e relativi esiti. Stando a quello che scrivono sono OK le domande di rottamazione di:
21 TELE A+, 23 CANALE ZERO, 27 CANALE ZERO, 42 SUPER3, 51 RETEBLU, 53 TELETUSCOLO, 66 TELECAMPIONE, 67 TELEREPORTER ROMA, 68 TELEAMBIENTE LAZIO - TELEAMBIENTE ABRUZZO, 69 SUPERNOVA.
Sono state respinte invece le domande di:
61 IDEATV, 67 GARITV.
la domanda è.. queste frequenze eforse le relative tv andranno dunque a sparire (salvo consorziarsi con altre tv)?
Se è così, ci liberiamo di un sacco di tv del gruppo Amicitv..:D ma mi chiedo: Super3 va a perdere il 42 per tenersi il 29? Non è una scelta bizzarra?
So per certo che qualcuno di mia conoscenza saprà illuminarmi in maniera soddisfacente!;)
La rottamazione era su scala regionale (più copri più ricevi), ovvio che abbiano preferito lasciare il 42
 
rti-lauomotv ha scritto:
Se è così, ci liberiamo di un sacco di tv del gruppo Amicitv..:D
Sembra che sia così. AmiciTV per trasmettere tre mux ha dovuto mettere in piedi una rete fantascientifica che per mantenerla costerà qualche fantastiliardo... rottamando i mux risparmierà le spese, incasserà l'indennizzo e farà contenti alcuni di voi :D

I canali principali di AmiciTV continueranno ad essere ospitati dal mux di Romauno (bando permettendo).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso