Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rti-lauomotv ha scritto:
Leggo sull'ultimo numero di Millecanali una tabella sulle domande di rottamazione delle frequenze tv nel LAZIO e relativi esiti. Stando a quello che scrivono sono OK le domande di rottamazione di:
21 TELE A+, 23 CANALE ZERO, 27 CANALE ZERO, 42 SUPER3, 51 RETEBLU, 53 TELETUSCOLO, 66 TELECAMPIONE, 67 TELEREPORTER ROMA, 68 TELEAMBIENTE LAZIO - TELEAMBIENTE ABRUZZO, 69 SUPERNOVA.
Sono state respinte invece le domande di:
61 IDEATV, 67 GARITV.
la domanda è.. queste frequenze eforse le relative tv andranno dunque a sparire (salvo consorziarsi con altre tv)?
Se è così, ci liberiamo di un sacco di tv del gruppo Amicitv..:D ma mi chiedo: Super3 va a perdere il 42 per tenersi il 29? Non è una scelta bizzarra?
So per certo che qualcuno di mia conoscenza saprà illuminarmi in maniera soddisfacente!;)

27 CANALE ZERO?
ora ci sono Telepace a monte cavo e monte mario e Retesole da monte Artemisio:eusa_think: :eusa_think:
 
alberto1967 ha scritto:
27 CANALE ZERO?
ora ci sono Telepace a monte cavo e monte mario e Retesole da monte Artemisio:eusa_think: :eusa_think:
Invece di rispondere sdegnato, basta che guardi le coperture su Rieti e scopri dove sta il 27 di Canale Zero :D
 
Misteri

Ma sai caro OTG che la cosa che colpisce di piu' non e' tanto la particolarita' del ch 27 a Rieti di Canale Zero, ( ma le reti MFN potevano rottamare?), quanto il diniego alla rottamazione di quel fantomatico ch 67 di Gari tv sempre del gruppo "amichevole" che suppongo il Ministero abbia considerato in posizione "C" cioe' non attivo, senno' avrebbe dovuto fare l'intesa con Telereporter pena il non accoglimento della domanda di rottamazione per la stessa.
Ora suppongo che non ci ritroveremo una domanda di partecipazione al bando di Gari tv con un 67 a Latina....... o no?:eusa_whistle:
In quanto a Idea tv stendiamo un velo....... anzi una trapunta
 
Otg Tv ha scritto:
Invece di rispondere sdegnato, basta che guardi le coperture su Rieti e scopri dove sta il 27 di Canale Zero :D

grazie per la risposta,forse mi sono espresso male non volevo offendere nessuno,ma solamente capire qualcosa in più,visto che l'argomento è abbastanza complesso
ciao;)
 
Intanto, credo che sia andato il 68 da M.Cavo di TELEAMBIENTE.
Da stamattina non c'è segnale, e non era mai accaduto.
Poi, la rinomina di alcuni canali sul mux gemello sul 5, mi fa pensare
ad uno spegnimento definitivo.

Ciao a tutti.
 
Intanto a sorpresa da oggi ritorna attivo anche a Monte Paradiso il mux Tele A+ Lazio.
Mi sa proprio che per questa rottamazione delle frequenze e della successiva riorganizzazione delle stesse, ci sarà da attendere in pratica (anche se diversamente da quanto previsto dalla Legge) ben oltre quest'anno. :D
 
comico ha scritto:
Ma sai caro OTG che la cosa che colpisce di piu' non e' tanto la particolarita' del ch 27 a Rieti di Canale Zero, ( ma le reti MFN potevano rottamare?), quanto il diniego alla rottamazione di quel fantomatico ch 67 di Gari tv sempre del gruppo "amichevole" che suppongo il Ministero abbia considerato in posizione "C" cioe' non attivo, senno' avrebbe dovuto fare l'intesa con Telereporter pena il non accoglimento della domanda di rottamazione per la stessa.
Ora suppongo che non ci ritroveremo una domanda di partecipazione al bando di Gari tv con un 67 a Latina....... o no?:eusa_whistle:
In quanto a Idea tv stendiamo un velo....... anzi una trapunta
Il 27 è stato inserito perché il 23 su Rieti era occupato da Rai. Una forzatura? Può essere. Il 67 è stato letteralmente eliminato dagli elenchi, altrimenti non si spiegherebbe la sua assenza. Oltre a quello di Poggi d'Oro (riacceso da pochissimo, credo) ce ne sono altri nell'Agro Pontino... spariti anche questi.
 
Ma sul ch65 è l'impianto di TeleVita a trasmettere oppure quello di LazioTv?
In sede non risponde mai nessuno! E poi dopo un periodo di inattività del segnale è ritornato ma con un mux che apparentemente non ha nulla di TeleVita ma è a tutti gli effetti LazioTv.
 
alan-carter ha scritto:
Ma sul ch65 è l'impianto di TeleVita a trasmettere oppure quello di LazioTv?
In sede non risponde mai nessuno! E poi dopo un periodo di inattività del segnale è ritornato ma con un mux che apparentemente non ha nulla di TeleVita ma è a tutti gli effetti LazioTv.

Nell'identificativo del mux (sul mio televisore) leggo TELEVITA, anche se poi i contenuti sono gestiti sicuramente dal gruppo Lazio TV.
 
Oggi, probabilmente causa maltempo, qui da me a Roma risultano spenti i seguenti segnali:

- ch. 23 Mux Canale Zero
- ch. 24 Mux Retesole
- ch. 31 Mux Romauno
- ch. 66 Mux TLC (a meno che il 66 non si sia aggiunto ai 67 e 68 già spenti da prima).

Faccio riferimento alle emissioni di Monte Cavo.

Non ho idea se le emissioni dei ch. 24 e 31 di Monte Mario siano attive: da casa mia, pur con Monte Mario perfettamente in ottica (visibile fisicamente), i segnali dei ch. 23, 24, 27, 29, 31 e 32 di Monte Mario non sono mai risultati ricevibili (mi riferisco ad eventuali altri rispettivi black-out di Monte Cavo).
Lo stesso identico andamento di questi segnali lo ho rilevato anche dal quartiere Trieste, precisamente da Viale Eritrea (zona Piazza Annibaliano).

Un qualcosa di molto simile accadeva coi segnali irradiati dal tetto dell'Hotel Hilton (sempre a Monte Mario, via Cadlolo), tra le quali Italia 1 sul ch. 24, ancora ai tempi dell'analogico, ben prima del trasferimento dei segnali privati trasmessi dall'Hilton o da Parco Mellini presso altri siti.
In tale occasione le nazionali private furono trasferita tutte sul grande traliccio RAI (quindi anche Italia 1 dal tetto dell'Hilton e Canale 5 e Rete 4 da Parco Mellini, vicino l'Osservatorio Astronomico), parlo comunque di 3 o 4 anni prima dello switch off.
Prima di questo trasferimento, Italia 1 sul ch. 24 arrivava con segnale scarso o pessimo in tutto il quadrante Nord-Orientale di Roma (diciamo l'arco dalla Flaminia alla Tiburtina, includendo Prima Porta, Grottarossa, Salario, Monte Sacro e Pietralata), che è esattamente ciò che sembra accadere per le emissioni di Monte Mario dei Mux citati sopra.

Va detto inoltre che io continuo a rimanere convintissimo che il ch. 23 di Canale Zero abbia un'emissione, se non da Monte Cavo, per lo meno dai Castelli (che sia lo stesso sito di Vermicino utilizzato dal 35 di ITR?), visto che ha un andamento che ricorda molto quelle di emissioni come il 22 di Monte Guadagnolo o ancor più il 35 di ITR: quando il 23 da me risulta "presente", se punto una direttiva verso Monte Mario, allora NON lo ricevo, mentre se la punto verso i Castelli, lo ricevo perfettamente. :eusa_think:

EDIT
Il ch. 66 ha ripreso a funzionare poco fa.
 
Ultima modifica:
A Roma nord:

- ch. 23 Mux Canale Zero > risulta spento

- ch. 24 Mux Retesole > segnale basso, forse arriva solo da Monte Mario MER 19.00 / Post viterbi BER: 4.5 E-3 / Post RS Error: 46 - si sintonizza ma i canali non si vedono, limite di recezione.

- ch. 31 Mux Romauno > risulta spento

- ch. 66 Mux TLC > regolarmente acceso
 
Confermo sia il ritorno del ch. 66 (avevo fatto un "Edit"), sia la mancanza del ch. 6 del Mux Canale 10 (prima m'era sfuggito). ;)
 
Nel frattempo è ricomparso il 24 di M. Cavo del Mux Retesole, mentre è sparito il 32 (sempre di M. Cavo) del Mux 7 Gold, che comunque oggi risultava con campo più debole del solito (circa 3dB di meno).
Vale lo stesso discorso già fatto nel pomeriggio circa la possibilità che da Monte Mario il 32 sia comunque acceso: non sono in grado di poterlo dire da casa mia.
 
Ad ogni modo a parte causa maltempo mi auguro che entro il mese corrente o al massimo entro il prossimo ci sia in pratica questa riorganizzazione delle locali nel Lazio e spero che anche qui da me oltre alla riorganizzazione ci sia anche qualche nuova attivazione a Monte Paradiso di impianti ex-nuovi non si muove nulla da tempo chissà Canale Italia, 7 Gold....., speriamo:icon_rolleyes:
 
Non mi è stata detta la natura del guasto, ma immagino che dipenda da un problema elettrico causato dal temporale di ieri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso