Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
@digitalboyz

Il 29 non lo ricevo dallo switch-off Umbro, ma penso che sia un problema derivante dalla ricezione di alcune frequenze da Monte Peglia (vedi anche il 32 disturbato)

Il 60 di TIMB non lo ricevo chiaro al 100%. A volte si riceve bene, a volte invece non si riceve, specialmente in cameretta dove il segnale è un pò debole. ;)

Bene.
Come supponevo.
Entrambi "disturbati" dal Peglia.
Per il timb sul 60 probabilemente andrebbe segnalato a qualcuno.
Credo si sia qualche eco fuori intervallo di Guardia tra il cavo e appunto il peglia.
 
Segnalo che è qui nuovamente assente il segnale di Tele A+ Lazio e da qualche giorno anche quello del mux Romauno, sono tanti i mux locali dalla postazione di Monte Paradiso che risultano spenti o assenti, non comprendo ancora il motivo è un guasto o risparmiano la corrente elettrica, visto che nelle altre postazioni non è così? :eusa_think:
 
Andrea70 ha scritto:
Aggiunto Odeon Tv al mux Retecapri sul 57 da M.Cavo.
La modulazione è in 16QAM con intervallo di guardia a 1/4
e FEC a 7/8.

Ciao a tutti

Anche nel Lazio Sud è apparso sul ch 57 di Retecapri questo Odeon, ovviamente da postazioni campane che servono l'area meridionale della regione.
 
Assente da ieri anche il segnale del mux Telestudio (Roma) CH 55 UHF da Monte Paradiso, ormai di strettamente di natura "mux locali" a Monte Paradiso c'è rimasto ben poco, mah. :eusa_think:
 
Piccolo report degli esiti dei temporali di oggi a Roma e dintorni.
Le "vittime" rilevate:
- immancabilmente il ch. 21 di Tele A+ da M. Cavo (tuttora spento);
- il ch. 27 di Telepace (che credo in questo momento sia acceso solo da Monte Mario);
- brevi interruzioni per il ch. 31 di M. Cavo di Romauno (ora OK);
- anomalie nel segnale del ch. 48 di TIMB3, che non so se imputare a temporanee alterazioni di fase SFN tra M. Cavo e M. Mario o a microinterruzioni del servizio di uno dei due (il 47 e il 60 sono rimasti regolari per tutto il tempo). Me ne sono accorto verso le 19, ma ora sembra funzionare di nuovo perfettamente.
 
Confermo probabilmente per il maltempo, o per scarso segnale, l'assenza delle seguenti frequenze:

21, 27, 29, 32 (Le ultime due derivanti da interferenze da Monte Peglia)

Per il resto non ho notato problemi. ;)
 
Ringrazio anche io gli amici di TIMB per la solerzia. :D

Piuttosto, digitalboyz, ho notato che stasera il ch. 29 di Super 3 ha raggiunto livelli di segnale mai toccati prima. E' aumentato in modo piuttosto deciso. Tu noti differenze?
Te lo chiedo alla luce del fatto che da te la ricezione del 29 è parzialmente influenzata dal doppio fattore del filtraggio dei canali RAI da Canepina più l'indubbia presenza del segnale del Mux 1 RAI del Peglia. :icon_rolleyes:
 
Dopo il bel tempo di ieri, ho problemi con mediaset, sia per i canali in chiaro, che per quelli a pagamento.
In alcune tv si vedono, in altre no. Da cosa può dipendere? Possibile che ci siano problemi per via della polarizzazione? Magari in alcune tv è impostata verticale e in altre orizzontale.
Nel decoder telesystem ts7900 hd come si cambia la polarizzazione?
 
EH? :icon_eek:
E da quando si cambia la polarizzazione dal decoder in un impianto terrestre? Ma soprattutto, come sei arrivato a questa idea bizzarra sui problemi di polarizzazione? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso