alberto1967 ha scritto:
questa cosa mi manda ai pazzi fino a giovedì avevo qualità al 100% ed ora siamo vicini allo zero
idem per IES TV da 100% ad assenza di segnale
Se prima, suil precedente canale, li vedevi e ora no, sicuramente avranno bisogno di un po' di tempo per adeguare appieno i propri impianti sulla nuova frequenza operativa.
Tra l'altro devo ammettere anch'io che, nel panorama dei segnali privati ricevibili da Monte Cavo, i canali 41, 51 e 53 si presentano più deboli rispetto a come operavano sulla precedente frequenza.
Gli unici con un segnale davvero sbalorditivo sono il 21 di TVR Voxson (ma questo è anche avvantaggiato dalla modulazione QAM16, più "robusta") e, soprattutto, il 35 di Teleroma 56, che si presenta ben più "prestante" di prima (e prima già aveva livelli ottimi).
Cambio discorso e mi riallaccio al thread di ieri sera molto sul tardi, dove rendevo noto di aver ricevuto da Roma un buon segnale del Mux 1 RAI sul ch. VHF 6:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3296984&postcount=13873
Tutto farebbe pensare nientemeno che a SEGNI, però stasera ho fatto qualche prova mirata di puntamento in VHF... E orientandomi verso Monte Compatri - Rocca Priora (direzione corrispondente con buona approssimazione anche a Segni), il ch. 6 si attenuava sino a scomparire.
In pratica il massimo della ricezione lo ottengo con un puntamento su per giù a metà tra il Terminillo e Monte Guadagnolo (più Terminillo che Guadagnolo).
Se non si tratta di Segni (qualche dubbio mi è venuto) proprio non riesco a capire da dove diavolo arrivi...
Sta di fatto che anche digitalboyz, dalla provincia Sud di Viterbo (fa comunque parte del bacino radioelettrico di Roma), questo Mux 1 RAI sul ch. 6 lo riceve perfettamente...
Davvero curioso.
