Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Figurati. :)
Comunque, nonostante i segnali davvero "dignitosi" con con cui ho ricevuto l'Argentario, credo sia improprio definirlo come servizio utile, un po' per le ragioni che ho spiegato (fortissime influenze stagionali del fading), un po' perché la ricezione è stata favorita da una serie di circostanze favorevoli, come la quota del punto di ricezione (poco più di 400 mt.) e l'effettiva assenza di ostacoli in direzione dell'Argentario.
Va da sé che se già mi fossi trovato un po' più in basso, tipo ad Ardea (RM) o ad Aprilia (LT), sarebbe stato più facile, al contrario, ricevere l'Argentario solo per ragioni di propagazione stagionale, quindi in tutt'altro periodo dell'anno, e solo in modo occasionale...! ;)
 
Ultima modifica:
no non credo che dove sto' io si possa ricevere l'argentario sono schermato dai muri sul retro antenne,pero' ho visto che nei paraggi c'e' qualcuno che ha la UHF in verticale verso il mare non avendo ostacoli sul retro mi chiedevo come mai questa scelta,per il mux 4 aspetteremo che sia acceso anche da monte mario se mai accadra'.tutto sommato si riceve quasi tutto ad eccezione del mux itr sora sul35 e' ctv sul 45 anche se dal terrazzo si vede castel Gandolfo,in linea d'aria e' pochissimo,si riceve anche un mux 1 sul ch 6 in vhf,quando stavo ad ardea pero' feci le prove con la UHF in verticale,riuscii a ricevere solo il mux l'espresso sul 65 e' un mux francese sul 34 ma non credo che arrivassero da li'..
Perché, vuoi provare l'ebbrezza di una ricezione extra regionale? :D :lol:
Scherzi a parte, ricorda che anche se l'altro ieri da Ariccia l'Argentario lo ho ricevuto bene (e anche da Albano ci sono i presupposti perché possa accadere lo stesso), non è detto che tale ricezione rimanga costante nel tempo, specie durante i fenomeni propagativi (fading primo tra tutti) della stagione calda... ;)
 
no non credo che dove sto' io si possa ricevere l'argentario sono schermato dai muri sul retro antenne
Temo di non capire... Schermato verso il mare e verso Nord Ovest? :eusa_think:
Perché in definitiva non c'è un enorme differenza di puntamento tra M. Mario e M. Argentario... Saranno un 15-20° di differenza. Ovviamente quella che cambia è la polarizzazione UHF. Perciò se sei schermato per l'Argentario, è facile che tu lo sia anche per Monte Mario.


pero' ho visto che nei paraggi c'e' qualcuno che ha la UHF in verticale verso il mare non avendo ostacoli sul retro mi chiedevo come mai questa scelta
Se, guardando in direzione di Roma M. Mario, il puntamento è appena un po' più a sinistra, allora c'è qualcun altro che si è accorto che c'è la possibilità di servirsi dell'Argentario (anche se non è una scelta raccomandabile).


si riceve anche un mux 1 sul ch 6 in vhf,quando stavo ad ardea pero' feci le prove con la UHF in verticale,riuscii a ricevere solo il mux l'espresso sul 65 e' un mux francese sul 34 ma non credo che arrivassero da li'..
Da Ardea è ben più difficile ricevere l'Argentario. Magari può capitare, ma solo occasionalmente e per propagazione stagionale.
Per il Mux 1 sul ch. 6, le uniche emissioni che mi vengono in mente vicino Roma sono Segni, Sezze e Palombara Sabina... Per quanto tutti e tre i siti siano fuori portata ottica, forse quello meno sfavorevole è Sezze, che magari grazie a qualche riflessione favorevole viene captato dalla tua antenna. :icon_rolleyes:
Non mi ricordo invece se prima dello switch off all'Argentario il Mux de L'Espresso era sul 65.
 
Ma no, quali colline... Verso il mare e verso il litorale settentrionale non c'è alcun ostacolo, per di più la quota era di circa 4-500 mt., quindi... ;)

E' vero in effetti.. e pensare che mi è capitato di andare varie volte ad Ariccia. Cmq c'è sempre una distanza ragguardevole tra la cittadina e la postazione dell'Argentario.
 
no verso roma ho orizzonte libero, mi sono spiegato male io,ci sono due terrazzi uno e' verso roma ed e' tutto aperto dietro ci sono le mura della cattedrale,poi c'e' un altro terrazzino che ha visuale libera verso il mare e' verso sud pero',il ch 6 non credo possa provenire da sezze ma credo sia da segni allora,visto che la terza e' anche essa puntata verso roma.per il 65 ricevuto lo scorso anno prima dello spegnimento delle frequenze dal 60 al 69,probabile che allora fosse dalla sardegna,visto che arrivava anche un ch 34 di canal+.
Temo di non capire... Schermato verso il mare e verso Nord Ovest? :eusa_think:
Perché in definitiva non c'è un enorme differenza di puntamento tra M. Mario e M. Argentario... Saranno un 15-20° di differenza. Ovviamente quella che cambia è la polarizzazione UHF. Perciò se sei schermato per l'Argentario, è facile che tu lo sia anche per Monte Mario.


Se, guardando in direzione di Roma M. Mario, il puntamento è appena un po' più a sinistra, allora c'è qualcun altro che si è accorto che c'è la possibilità di servirsi dell'Argentario (anche se non è una scelta raccomandabile).


Da Ardea è ben più difficile ricevere l'Argentario. Magari può capitare, ma solo occasionalmente e per propagazione stagionale.
Per il Mux 1 sul ch. 6, le uniche emissioni che mi vengono in mente vicino Roma sono Segni, Sezze e Palombara Sabina... Per quanto tutti e tre i siti siano fuori portata ottica, forse quello meno sfavorevole è Sezze, che magari grazie a qualche riflessione favorevole viene captato dalla tua antenna. :icon_rolleyes:
Non mi ricordo invece se prima dello switch off all'Argentario il Mux de L'Espresso era sul 65.
 
allora ieri ho rifatto la sintonizzazione dei canali :

4 banda ricevo da monte mario.

tvr voxson ch 21: continua il problema del pid ( l'altra sera per un pò era ricomparso al posto di capristore....poi risintonizzando è sparito di nuovo)

tgnorba 24 - telepace ch 27 : continuano i problemi di segnale disturbato , non può essere l' antenna mia perchè tutti gli altri canali si ricevono bene.

mi date qualche riscontro ? ciao.
 
confermo per tvr voxson,e' per il 27 qui da me' e' ancora in assenza di segnale da monte mario.
allora ieri ho rifatto la sintonizzazione dei canali :

4 banda ricevo da monte mario.

tvr voxson ch 21: continua il problema del pid ( l'altra sera per un pò era ricomparso al posto di capristore....poi risintonizzando è sparito di nuovo)

tgnorba 24 - telepace ch 27 : continuano i problemi di segnale disturbato , non può essere l' antenna mia perchè tutti gli altri canali si ricevono bene.

mi date qualche riscontro ? ciao.
 
Interessante la faccenda della ricezione dall'Argentario e vorrei portare la mia testimonianza. Io per puro diletto e sperimentazione, dalla mia abitazione adottando alcuni artifici tecnico/installativi, tramite un'antenna 20 elementi in verticale ricevo dall'Argentario costantemente e con ottimo segnale il canale 28 (mux 1 Rai Lazio), invece solo saltuariamente il canale 27 (mux 1 Rai Toscana) che poi è quello che mi interesserebbe di più, ma come ha ben spiegato Ag Brasc questo canale purtroppo non è trasmesso per il Lazio. Non escludo che a seguito delle modifiche che ho fatto all'impianto, mi entrino anche i canali 26 e 30 ma non ho strumentazione per determinarlo. Inoltre quando il canale 37 era ancora libero a Roma, ricevevo per propagazione e con un'antenna a 90 elementi un mux di 3 canali in HD dalla Corsica. Attualmente sempre quando c'è propagazione, sul canale 23 ricevo un mux dalla Sicilia, quindi quando si è in difficoltà bisogna provarle tutte e magari la soluzione è la meno prevedibile. Per chiudere vorrei fare una considerazione personale: sarebbe una cosa molto apprezzabile che i mux 1 Rai fossero trasmessi su canali facilmenti ricevibili, quindi non sovrapposti e non occupati, nelle regioni adiacenti.
Buona giornata
 
RAI Mux1 Argentario CH. 28

Io circa un mese fa, facendo un intervento tecnico a Ferentino, 10 Km a nord di Frosinone, ho ricevuto con una antenna di banda IV in polarizzazione verticale, un discreto segnale del Mux1 ch. 28, non sapendo da dove venisse, mi sono annotato il CELL-ID e per curiosita' ho chiamato RAIWAY per sapere quale trasmettitore fosse, e con mia sorpresa mi hanno detto che si trattava del MONTE ARGENTARIO....
 
Davvero notevole l'area gestita da questa postazione ,se pur considerata di seconda importanza suo malgrado :icon_neutral:
 
non ho conferme ma sembra che sia stato acceso il mux rete a ( ch 44) anche da monte Orlando- Gaeta! !! a dire il vero già da giugno c'era un discreto segnale nel golfo di Gaeta causa accensione del suddetto mux a sessa aurunca, ma oggi ho notato un sensibile aumento della potenza. ......quindi presumo che anche su monte Orlando ci sia stata la fumata bianca! !! nessuna traccia invece dell altro mux rete A( ch 32 o ch33).....
 
questa sera è ritornato buono il segnale del mux 27 (tgnorba24) da monte mario
rimane ancora come prima il problema di tvr voxson ( conflitto pid con capristore)
 
Problemi di ricezione di Premium Cinema HD e Premium Calcio HD a Roma (zona Monteverde). Qualcuno riscontra lo stesso problema? Che sia dovuto al maltempo che imperversa in questi giorni?
 
Problemi di ricezione di Premium Cinema HD e Premium Calcio HD a Roma (zona Monteverde). Qualcuno riscontra lo stesso problema? Che sia dovuto al maltempo che imperversa in questi giorni?

Stessa cosa a Premium Play HD, dice servizio non disponibile, mentre Premium Play normale và...
Io stò a Latina...
 
Il problema dovrebbe esssera stato risolto ;)

Mux Dfree operativo

qualcuno mi può controllare se il problema di PID tra trv voxson e capristore è ancora presente?
ho un decoder che non mi fa la ricerca manuale e vorrei evitare di risintonizzare a vuoto. grazie.
 
qualcuno mi può controllare se il problema di PID tra trv voxson e capristore è ancora presente?
ho un decoder che non mi fa la ricerca manuale e vorrei evitare di risintonizzare a vuoto. grazie.
non ti posso aiutare questa volta sono in rifacimento di impianto sono senza antenne e' non posso controllare sigh!se non smette di piovere senza tv tutto il weekend
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso