Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao sax67, da come mi risulta il CH 57 UHF di Retecapri da M.Paradiso è ormai diverso tempo che risulta difficile da ricevere (trasmette con bassa potenza) sicuramente a causa di un problema sull'antenna sulla postazione di M.Paradiso; quindi si attende che lo staff tecnico di Retecapri risolva prima o poi tale guasto tecnico. ;)

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
qulacuno sa se il problema tra capristore (ch 57) e tvr voxson (ch21 ) è ancora presente ? cioè hanno ancora lo stesso pid ?
 
Ultima modifica:
Sono anche io in attesa di sapere, se è stato questo problema risolto o meno, qualcuno può gentilmente verificare? :eusa_think:
 
ROMAUNO compie 10 anni l'8 dicembre 2013

Siete tutti invitati a ROMAUNO domenica prossima 8 dicembre 2013 dalle ore 12 fino a mezzanotte per la grande festa di compleanno, nella sede di Via Groenlandia 41 a Roma: una villa nel quartiere Eur, vicina al Laghetto.

Potrete visitare l'emittente, e avrete anche l'opportunità di entrare in studio e fare un saluto in diretta televisiva.

Io ci sarò, pronto ad accogliervi insieme allo staff di Romauno. Saremo felici se verrete anche solo per 5 minuti :)
 
e poi boh, e mentre oggi facevo zapping sulla tv per cercare di beccare qualche Canale Italia (così per vedere che fuffa trasmettono) e non ne trovavo nemmeno uno, stasera mio padre ho fatto anche lui un pò di zapping (e ne ha trovato solo uno, Corry, hai qualche idea perchè a civitavecchia (o almeno sulla nostra tv) ne prende solo uno? (nemmeno france 24 appariva sulla lista...) problemi di conflitto di LCN?)....
....scopriamo che il mux di ROMAUNO è stato riacceso. magari sarà una notizia vecchia, però ci ha stupito.

(o.t.: i canali della Digitmedia saranno pure soltanto fuffa, ma hanno una buona qualità video a confronto del resto del mux di retecapra)
 
Ciao kubotachuu, ho verificato quanto mi hai detto dunque il mux Romauno è stato riacceso sul CH 31 UHF da M.Paradiso; riguardo invece al mux Canale Italia mi hanno detto proprio oggi alcuni miei concittadini che in alcuni casi riescono a riceverlo, che è possibile ma per ora esclusivamente dalla postazione di M.Argentario sul CH 39 UHF e la composizione è completa non si tratta di come indichi che sia solo di un canale, reinstalla o rifai la risintonizzazione completa il mux deve apparire completo, comunque ancora non è stato invece mai attivato a M.Paradiso.
Infine per Retecapri difficile dire la qualità ora dei servizi se sia inferiore a Digitmedia, in quanto come già ribadito precedentemente, risulta per ora difficoltoso da ricevere perchè trasmette a bassa potenza a causa di un guasto sull'apparato d'antenna da M.Paradiso, si attende che lo staff tecnico di Retecapri intervenga, sono infatti mesi che la situazione qui è questa. ;)
 
Ciao kubotachuu, ho verificato quanto mi hai detto dunque il mux Romauno è stato riacceso sul CH 31 UHF da M.Paradiso; riguardo invece al mux Canale Italia mi hanno detto proprio oggi alcuni miei concittadini che in alcuni casi riescono a riceverlo, che è possibile ma per ora esclusivamente dalla postazione di M.Argentario sul CH 39 UHF e la composizione è completa non si tratta di come indichi che sia solo di un canale, reinstalla o rifai la risintonizzazione completa il mux deve apparire completo, comunque ancora non è stato invece mai attivato a M.Paradiso.
Infine per Retecapri difficile dire la qualità ora dei servizi se sia inferiore a Digitmedia, in quanto come già ribadito precedentemente, risulta per ora difficoltoso da ricevere perchè trasmette a bassa potenza a causa di un guasto sull'apparato d'antenna da M.Paradiso, si attende che lo staff tecnico di Retecapri intervenga, sono infatti mesi che la situazione qui è questa. ;)

oh. adesso mi padre ha rifatto la sintonizzazione e anche quel solitario Canale Italia è scomparso. mah.
 
Non sempre riesce a riceversi il mux di Canale Italia da M.Argentario e comunque non è questa postazione per questo mux di nostra pertinenza, anche se in alcuni casi, si riesce a volte ad agganciare e ricevere, per questo si attende che prima o poi Canale Italia attivi l'impianto sul CH 39 UHF da M.Paradiso. ;)
 
Non sempre riesce a riceversi il mux di Canale Italia da M.Argentario e comunque non è questa postazione per questo mux di nostra pertinenza, anche se in alcuni casi, si riesce a volte ad agganciare e ricevere, per questo si attende che prima o poi Canale Italia attivi l'impianto sul CH 39 UHF da M.Paradiso. ;)

Ciao Corry anche nel versante argentario toscano inizialmente il mux 1 canale Italia ch 39 si riceveva ottimamente poi dopo la taratura che generalmente eseguono a circa 2-3 mesi dall'attivazione per adeguarsi normativamente ne 1 db + ne 1 db - alla potenza imposta , la sera dopo le 20:00 il mux va in lieve ma regolare squadrettamento . Ancora non ho segnalato.
 
Bentrovati Ragazzi!
Di recente mi sono fatto (in anticipo :D) il regalo di natale: mdc Prime Digital by Rover,
e sto facendo dei rilevamenti in varie zone limitrofe alle mie parti.

Il parco ricettivo è sempre Roma M.Mario/ M.Cavo, qui sotto sono i rilevamenti fatti a Falerii Novi (fraz. di Civita Castellana)

Confermo che la situazione recettiva della Rai in generale è drasticamente peggiorata rispetto ai rilievi che feci al momento dello S/O.
Come potete vedere, le potenze di trasmissione emesse da M.Cavo Rai sono quasi "ridicole" confrontate a quelle dei mux Mediaset/Timb/RetaA
Ma lo cosa più eclatante e difficoltosa è gestire le enormi differenze di potenza in antenna fra un mux e l'altro. (si parla quasi di 40dbuV di differenza :5eek:)

Date un'occhiata allo spettro del Mux CANALE 10 ch 42 non so cosa gli abbiano fatto ma 80dbuv alla presa con una blanda amplificazione è roba da paura!













 
Ultima modifica:
Canale 34 di tivuitalia da velletri spento da fonti molto attendibili ci stanno lavorando ora non so se cambieranno proprio il tramettitore
 
Ciao digitalboyz!
Complimenti per il regalino... Ce volevi fa' rosica' eh? :D
Scherzi a parte, ho visto un po' l'insieme dei segnali presi in esame e tutto il contesto... La cosa è interessantissima, però ci sono un po' di cose che mi lasciano perplesso.
Non hai detto con che antenna hai rilevato i segnali (Una log? Una Yagi?...) e neppure come ti sei regolato per puntarla, intendo proprio il supporto dell'antenna e l'altezza dal suolo.
Poi, da Falerii Novi credo non ci sia una buona otticità con Monte Cavo, soprattutto Monte Cavo Costarelle, dove c'è la RAI (ben diversa è invece la situazione da casa tua, dove, pur se lontano, M. Cavo è in ottica perfetta): in pratica da lì l'ellissoide che ti dovrebbe "collegare" con Monte Cavo viene sicuramente intercettato in più punti da ostacoli vari, cosa che inserisce un cospicuo numero di variabili che tendono a dare risultati sfalsati, anche in modo considerevole.
Infine, e mi riferisco ai ch. 26/30/40, da Falerii Novi sicuramente arrivano molto bene i contributi del sito RAI di Canepina (dove le potenze applicate dalla RAI sono paragonabili a quelle, sempre RAI, di M. Cavo), il ché spiega come mai i canali RAI in UHF avevano un livello in dBµV così elevato a fronte di un MER piuttosto "misero" e, di contro, come mai per il ch. 11 accade l'esatto opposto.
Se non ti trovassi a distanza così ravvicinata da Canepina (i cui contributi RAI tendono davvero a vanificare la ricezione da M. Cavo), sarebbe interessante confrontare gli stessi segnali anche da casa tua... ;)
 
@AG-Brasc:
Il rilevamento fatto a falerii novi si basa su un'antenna log periodica posta su un palo a terrazzo alto circa 2mt.
Il terrazzo è paragonabile circa al 3 piano di un edificio, direi 9 metri dal suolo.
L'otticità verso monte cavo (almeno la vetta) è libera probabile sia a "filo" visibilità di costarelle.
Monte Mario ch9 non è ricevibile, ma lo è il mux 28 rai sul peglia, nonostante il fuori puntamento.
L'amplificazione di questo impianto è data da un centralino fracarro con 20db di guadagno ad una solo ingresso, amplificazione a bande separata.
Da Falerii Canepina è totalmente coperta da una collina molto pronunciata a nord verso Vallerano.
I contributi di potenza sul 26 e 30 derivano molto probabilmente dal peglia.
E qui ribadisco che non c'è una perfetta SFN altrimenti il mer non farebbe così pietà!

I rilevamenti a da me li sto facendo in questi giorni.
Posso anticipare che il Ch11 in antenna entra con 55dbuv e il mer >di 36db.
Canepina Ch5 sempre in antenna entra a 82dbuv con mer pari a 33db.

Presto posterò vari screenshot :D
*EDIT*
Ecco il logger del rilevamento DTT da casa.
:wave:
 
Ultima modifica:
OK, ora è chiaro... Ma tu a Falerii hai misurato con antenna -> cavo -> Prime Digital oppure ti sei collegato ad una presa o a valle del centralino?

PS: per i Mux RAI in UHF, non è un problema di SFN imperfetta, anche perché sei a distanze paragonabili tra M. Cavo e M. Peglia.
In pratica, ti è invece successo di rilevare la stessa cosa che rilevavo io da casa mia a Roma se puntavo tutta la UHF solo su M. Cavo, con i segnali RAI di M. Mario che comunque avevano un livello superiore anche con puntamento non coerente, ottenendo quindi una ricezione con fase errata (fatte salva, in questo caso, l'ulteriore presenza delle variabili introdotte da otticità forse non perfetta). ;)
 
Ultima modifica:
@AG il rilevamento l'ho fatto collegando il mdc alla presa tv (non avevo modo di collegarmi diretto in antenna).
Cmq per confermare la tua teoria, vedo se posso tornare in quella "location" e fare un puntamento sul peglia, per vedere se migliorano mer e n/m.

A presto!
 
Ciao. Come va il Prime Digital Easy Meter? Quasi quasi lo prendo anche io...
Comunque sia, quelli di Canale 10 sono un po' banditi, perché dovrebbero anzi limitare l'emissione del segnale da m.te Cavo, essendo il canale 42 assegnato in Umbria a TIMB... E l'Umbria, come sai, comincia a qualche decina di km da dove sei tu... Anche da me, ad Amelia, il segnale è forte, ma si sovrappone a quello di TIMB emesso da GUadamello con il risultato che non si riceve né l'uno né l'altro. Lo stesso dicasi per il ch. 29, dove si sovrappongono Rai (Guadamello) e Tele Roma 56 (M.te Cavo). A proposito, qualcuno sa quando verrà spostata di canale la trasmissione di Tele Roma 56 da M.te Cavo? C'è un'ordinanza dell'AGCOM di luglio che prevede di non utilizzare nelle regioni adiacenti i canali assegnati alla Rai, come appunto il 29 nel Lazio... Da queste parti questa interferenza provoca parecchi disagi, proprio sui canali principali della tv nazionale... Cose che possono succedere solo in Italia, credo...
 
Per quanto riguarda il mux 1 ch. 11 da M.te Cavo, hai più o meno lo stesso livello che registro io ad Amelia, circa 56 dBmicroV, ma con MER più scadente, massimo 30 dB.
In alcune zone dell'amerino si riceve anche Canepina, piuttosto bene, con livelli sempre di circa 55 dBmicroV e MER di circa 28 dB (ma dipende dalle zone). In alcuni casi, però, da Canepina si ricevono bene solo i mux in UHF poiché il mux 1 sul ch. 5 è interferito da M.te Cavo... (sempre ste ca... di tv locali!).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso