Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa Pino 70.. ma Ies tv non è il nuovo nome del canale "telesalute"?

T universo ha una copertura molto capillare anche in provincia di Latina, solo che io lo ricevo dal mux di Lazio Tv collocato in Campania e che ha solo tre contenuti (lazio tv, t universo, telecolore) mentre mio cugino lo riceve da Spigno (LT) e in effetti ha un mucchio di canali.
 
La situazione è in sintesi purtroppo proprio quella che ho indicato, secondo me la crisi economica sarà devastante anche per molte locali laziali; il punto è uno perché non si organizzano al più presto a costituirsi in consorzi? :confused:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Sono d'accordo con te Stefano che il mux Ies Tv sia molto seguito ed ottimo, tuttavia questo periodo sembra essere devastante a livello economico per moltissimi e non per altro secondo me molte sono già in crisi non solo E7 e Tivùitalia che stanno attraversando periodi di crisi economica visto il concordato preventivo fallimentare ma anche molti operatori locali di svariate Regioni potrebbero avere seri problemi, vedremo in futuro che succederà ma credo purtroppo che anche nella nostra Regione Lazio molti dismetteranno gli apparati, non voglio essere pessimista ma le locali anche laziali se non si convincono a formare consorzi al più presto specie da qui ad un anno potrebbero chiudere definitivamente. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

o magari prenderanno la via di rete molto locale, che si vedo so0no nella città da dove è prodotta. (ogni riferimento a cose reali è puuuuuuuuuuuuramente causale.)
 
Il Mux Ies Tv, a Frosinone e in tutta la sua provincia, per una popolazione pari a 500.000 abitanti, non si e' mai ricevuta ne prima in analogico, tantomeno adesso in digitale, non ha neanche cercato di farsi veicolare da un altro Mux che ha copertura in zona, come ha fatto ad esempio Retesole che si e' fatto veicolare da Teleuniverso che ha una copertura capillare in tutta la provincia.

Il "problema" è che di IesTV è ottimo tutto il mux, non solo il canale principale, che a mio avviso è il meno interessante.
Non è come gli altri che hanno un canale, e il resto televendite e repliche.
Avevano produzioni anche nei canali musicali, con ospiti illustri in studio. Ricordo qualche anno fa ci ha presentato il CD Paul Potts ecc ecc
Tutti i canali sono in 16:9, il canale cinema ha anche il Dolby
PS Noto che non esiste più neanche il sito iestv.it :(
Va be, dato che il gruppo Garofalo ha moltissime realtà più importanti della tv, non avrà giudicato redditizio continuare a fare tv.
Resteranno con la sola radio
 
Telesalute forse si vedeva in ciociaria.. io ricordo di averla intercettata in una zona del mio comune andando vs il mare, che riceveva Monte Faito benino ma che era aperta anche verso Ausonia (Selvacava).

Orientando l'antenna in orizzontale vs il sito di Ausonia, in quel periodo, avevo beccato oltre ai tre analogici rai e teleroma 56 (che erano ad Ausonia) anche questo canale, non ricordo su che frequenza, e si vedeva benino. Penso potesse essere anche una propagazione da Rocca d'arce, visto che alcuni canali da questa postazione (es. Rete4 sul ch 38) a volte arrivavano.

Ricordo anche il ch 59 di Monte Cavo che si vedeva anche a Latina.

Chiuso parziale OT
 
Telesalute forse si vedeva in ciociaria.. io ricordo di averla intercettata in una zona del mio comune andando vs il mare, che riceveva Monte Faito benino ma che era aperta anche verso Ausonia (Selvacava).

Orientando l'antenna in orizzontale vs il sito di Ausonia, in quel periodo, avevo beccato oltre ai tre analogici rai e teleroma 56 (che erano ad Ausonia) anche questo canale, non ricordo su che frequenza, e si vedeva benino. Penso potesse essere anche una propagazione da Rocca d'arce, visto che alcuni canali da questa postazione (es. Rete4 sul ch 38) a volte arrivavano.

Ricordo anche il ch 59 di Monte Cavo che si vedeva anche a Latina.

Chiuso parziale OT

Telesalute non e' stato mai presente in nessuna postazione ciociara, forse lo ricevevi casualmente per propagazione, per quel che riguarda Latina, e' nornale che si riceva, Latina e' servita da Montecavo per le private e, Velletri e Sezze per la Rai.
 
Da qualche parte doveva arrivare...:D

La casa dove avevamo visto questo canale, non ricordo su che frequenza, era quella di un mio parente che all'epoca studiava a Roma.

In quel momento, mentre il canale si vedeva, c'erano delle ragazze che facevano ginnastica e mi ricordo che questo mio parente aveva detto che questo canale lo riceveva anche a Roma ma che non lo vedeva mai perché non trasmetteva niente di interessante.

eravamo nel 1999 mi pare. A meno che non lo avessero acceso per qualche giorno ad Ausonia, dove una volta vi erano anche Canale 66 e poi dopo teleroma 56 analogico (e ora dtt).
 
Il "problema" è che di IesTV è ottimo tutto il mux, non solo il canale principale, che a mio avviso è il meno interessante.
Non è come gli altri che hanno un canale, e il resto televendite e repliche.
Avevano produzioni anche nei canali musicali, con ospiti illustri in studio. Ricordo qualche anno fa ci ha presentato il CD Paul Potts ecc ecc
Tutti i canali sono in 16:9, il canale cinema ha anche il Dolby
PS Noto che non esiste più neanche il sito iestv.it :(
...un'altra super3 D:. addio (in anticipo?) IesTv, una delle ultime tv locali laziali con la l maiuscola.
 
eravamo nel 1999 mi pare. A meno che non lo avessero acceso per qualche giorno ad Ausonia, dove una volta vi erano anche Canale 66 e poi dopo teleroma 56 analogico (e ora dtt).
Escludo anche la postazione di Ausonia... la postazione di Ausonia e' alimentata da ponti radio che transitano a Montelungo, ed a Montelungo il ponte di Videouno, poi Telesalute e attualmente IES TV non c,e' mai stato !!!
 
Bastava un ripetitorista privato che ricevessw monte cavo vetta in banda e lo sparasse fuori. Cmq anche a me non ne è mai giunta notizia
 
In effetti si è ricevuto solo per qualche minuto, quindi può darsi che fosse come dice otg.
Oltretutto non sarebbe la prima volta che un privato si dà da fare in tal senso...:D

E' comunque capitato anche che alcuni segnali si ricevessero bene e per pochi giorni e poi venissero staccati. Nella mia zona come anche in molte altre.

Nel 1990, es, Capodistria acceso solo per 5-6 gg a Sessa A., poi staccato, e Tmc nel 1997 nello stesso modo.

Potrebbe anche essere che quel telesalute si ricevesse da Monte Orlando (Gaeta).
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ho bisogno d'aiuto...
Il mio compare ha una casa a Frasso Sabino prov. di Rieti e mi ha chiesto di sistemargli l'impianto tv xchè dice, che si trova nella terra di mezzo, in pratica i segnali arriverebbero male sia da Roma (ma non saprei da quale postazione) che dal Terminillo, ma quì ci sarebbe una collina che scherma...
Qualcuno che conosce la zona, potrebbe darmi indicazioni su cosa comprare (antenne III, IV e V + Amplificatore) e sopratutto dove puntare x avere la migliore possibilità di visione dei mux + importanti?
Antennisti della zona non hanno dato speranze di ricezioni ottimali visto l'orografia della zona stessa e dal fatto che è mal servita dai ripetitori tv...
Grazie...
 
Pare che in quel comune sia possibile ricevere solo la Rai, sia dal Terminillo che da Monte Mario, ma evidentemente non arriva bene nel punto dove vive il tuo compare.
 
Grazie per le risposte, qualche tempo fà arrivava anche mediaset (R4 C5 Ita1 e un pò di M.Premium da roma ovviamente) ora non più... Vorrei fare dei tentativi, cosa comprare tra antenne (magari anche accoppiandole) e Amplificatore? Quest'ultimo dovrebbe servire almeno 6-8 prese...!
Il satellite (TVsat)ci avevo pensato, ma come fare poi per servire tutte le prese in maniera indipendente? Diventa un macello... e troppo costoso poi...!

Grazie...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso