Sarebbe doverosa da anniOtg Tv non pensavo che la Rai attivava mux sugli impianti, a questo punto una domanda è d'obbligo ci saranno altre attivazioni ad esempio il mux 4 Rai da Monte Mario?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sarebbe doverosa da anniOtg Tv non pensavo che la Rai attivava mux sugli impianti, a questo punto una domanda è d'obbligo ci saranno altre attivazioni ad esempio il mux 4 Rai da Monte Mario?
10 anni te non sai nulla?Sarebbe doverosa da anni
Per quanto ne so io, ma potrei sbagliarmi, tra la fine degli anni '70 e inizio '80 Civitavecchia ha sempre ricevuto tutto dai segnali Toscani, Monte Argentario e Monte Amiata.
Infatti a me risulta (ma ripeto.. non sono sicuro al cento per cento) che fino ad un certo periodo, forse inizio anni '90, in città si vedesse solo il tg3 toscano e anche anche alcuni canali locali laziali fossero accesi sull'Argentario.
Me lo dissero tuoi concittadini che erano con me all'università in toscana.
Poi è cambiato tutto da un certo momento in avanti ma evidentemente la Rai continua a ritenere l'Argentario postazione primaria per Civitavecchia, a differenza di altri operatori in dtt.
Si confermo, in passato era così la situazione riguardo a Rai3 Lazio CH 68 UHF da M.Argentario.
Riguardo alla postazione di M.Amiata fino alla fine degli anni 80 interessava anche Civitavecchia (Roma), poi ha iniziato a perdere di rilievo e competenza, ad ogni modo ricordo ancora Rte24 H da M.Amiata sul CH 60 UHF, comunque fino a che non c'è stato il passaggio al digitale terrestre nel 2009, era possibile ugualmente ricevere per chi nei vecchi impianti aveva ancora qualche antenna orientata verso M.Amiata ad esempio Canale 5 CH 52 UHF, Italia 1 CH 62 UHF e Rete4 CH 67 UHF.
Si confermo, in passato era così la situazione riguardo a Rai3 Lazio CH 68 UHF da M.Argentario.
Riguardo alla postazione di M.Amiata fino alla fine degli anni 80 interessava anche Civitavecchia (Roma), poi ha iniziato a perdere di rilievo e competenza, ad ogni modo ricordo ancora Rte24 H da M.Amiata sul CH 60 UHF, comunque fino a che non c'è stato il passaggio al digitale terrestre nel 2009, era possibile ugualmente ricevere per chi nei vecchi impianti aveva ancora qualche antenna orientata verso M.Amiata ad esempio Canale 5 CH 52 UHF, Italia 1 CH 62 UHF e Rete4 CH 67 UHF.
Aristocle, svuota la casella degli MP se vuoi che risponda...
Ciao Massera, dall'argentario di laziale c'è al momento solo reteoro ospitata sul mux 1 rai del lazio mentre teleroma 56 è spenta da febbraio pare per un guasto.Io se mi trovassi a Civitavecchia in cui sono stato sono una volta 25 anni fa,piazzerei solo una uhf verso Argentario. Ci sono tutti i mux più importanti,a quanto sembra ben ricevuti e tra i locali ci sono anche un paio di laziali.
Io ho ora una VHF+UHF e infatti con un'unica UHF ho perso due mux locali che erano in altra postazione, ma ho tutto quello che serve. Meglio rinunciare a qualcosa e vedere meglio il resto, tanto o 250 o 300 canali cambia poco.
In molti da me hanno un'unica UHF verso postazioni campane o laziali e hanno comunque tanti canali.
Aristocle, svuota la casella degli MP se vuoi che risponda...
Riguardo alla ricezione all'epoca di M.Amiata le avevo viste anche in diverse zone del centro anche se pochissime.
Ritornando a Rai 3 Lazio in analogico non ricordo esattamente in che anno è stato acceso sul CH 68 UHF da M.Argentario.
Per quanto riguarda la ricezione attuale di tutti i mux Rai da M.Argentario, è come affermi in termini di differenza potenza quando c'è propagazione.![]()