Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ci sarà il Mux che prediligerà la robustezza e quello che per far prezzi stracciati prediligerà la banda...
 
Però se blocchi i parametri aumenta lo spazio libero in t2 andando a usare inoltre hevc main10
 
Si spera che la Rai prediliga la robustezza.
D'altronde già togliendo gli mpeg2 dovrebbe recuperare spazio
Per me sarà un altro ennesimo flop questo T2 futuro, meglio che ci si abitui fin d'ora ad utilizzare streaming ed internet, del resto il futuro sarà proprio questo.
 
Si spera che la Rai prediliga la robustezza.
D'altronde già togliendo gli mpeg2 dovrebbe recuperare spazio
da quanto avevo sentito alla Rai si pensa al profilo con intervallo di guardia raddoppiato. D'altronde gli isolivelli si possono invece curare più facilmente sia lato RX che lato TX
 
Per me sarà un altro ennesimo flop questo T2 futuro, meglio che ci si abitui fin d'ora ad utilizzare streaming ed internet, del resto il futuro sarà proprio questo.

Puoi benissimo pensare che il futuro sia verso lo streaming ma dire che il T2 sia un flop mi pare azzardato.. Poi non hai aggiunto nulla alla discussione sul T2! ma immagino tu non lo conosca quindi...
 
Ultima modifica:
Per me sarà un altro ennesimo flop questo T2 futuro, meglio che ci si abitui fin d'ora ad utilizzare streaming ed internet, del resto il futuro sarà proprio questo.

Sei a rischio sospensione lunga......

Basta con sti c.... di OT

Vale per tutti

Inizio a sospendere a raffica e anche lunghe
 
Sei a rischio sospensione lunga......

Basta con sti c.... di OT

Vale per tutti

Inizio a sospendere a raffica e anche lunghe

Visto quello che hai fatto a me, per un errore veniale dopo 13 anni, mi sembra il minimo... con amicizia e senza rancore, eh.. tanto in privato ci siamo più o meno chiariti.. anche se non scriverò più (ma qualcosa leggo) :D:D:D
 
parliamo di cose serie la Rai si vede in maniera pessima
paolino bis? :D
Occhio!
Non è reato, né contrario al regolamento, parlare male della RAI, casomai qualcuno la voglia buttare sul vittimismo e i poteri forti...
Ma è completamente fuori dallo spirito del forum non parlare concretamente di casi reali tecnici...
Faccio un esempio tratto dalle mie latitudini...la copertura garantita da EIT ai canali locali in Emilia Romagna non è un gran che, ma era prevedibile e ne abbiamo parlato prima ancora che fosse implementata, soggetta com'era ad un sacco di limitazioni...
Punto e basta, idem sul 37 della RAI, si è collaborato finchè potevano essere utili segnalazioni e adesso che si è raggiunto un qualche compromesso, pace...
Non vedo lo scopo di questo atteggiamento, che vorrei battezzare "qualunquismo tecnico", anzi non-tecnico... ;)
 
Infatti la maggior parte delle segnalazioni qui sul forum di disservizi da parte dei network sono invece imputabili al proprio impianto non a norma tecnica. Perciò continuerò a ripetere fino all'esasperazione di dercrivere almeno i soliti "punti caldi" https://www.digital-forum.it/showth...-ricezione-di-uno-o-piu-canali-come-segnalare che aiutano immediatamente a capire se si tratta davvero di un guasto ai ripetitori, oppure se dipende dal proprio impianto. Le segnalazioni andrebbero sempre fatte con questo minimo di chiarezza, se non altro per non complicare il lavoro dei tecnici addetti che ci leggono molto piu di quanto crediamo, anche se quasi tutti non scrivono qui.
 
Ultima modifica:
Diciamo che alcuni scambiamo questo forum moderato per un social, dove c'è (purtroppo) libertà di parola, garantita dall'art. 21 della costituzione.
 
Indietro
Alto Basso