No, ho letto tutta la pappardella del CRIT ma mi pare di ricordare che specificavano che tali parametri sono legati al riempimento del mux e, visto che se ragioneranno come fin'ora col dvbt di dare la priorita alla quantita di canali anziché lasciare un po' di banda per la robustezza del segnale, mi pare tutto in divenire...non vedo l'ora di vederlo sul territorio questo T2

Non sono contrario a priori, ma avevo letto le stesse ricerche del crit anni prima riguardo la presunta magia del dvbt che poi si é rivelata l'esatto contrario, non certo per colpa della tecnologia digitale di per se' ma per aver forzato un po' la mano col marasma di segnali che ben conosciamo in italia.