Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Così la massa dell'utenza afferma, sicuramente impianti mal miscelati ne contribuiscono a questo fattore, ovviamente credo che più si ha l'impianto ben miscelato e direttivo e più si riducono i problemi nel periodo estivo, ovviamente non sono completamente annullabili.
 
Beh, é pur sempre una bella manna in piu :) calcola che almeno la metà delle persone che lamentano disservizi qui sul forum sono in quelle deprecabili condizioni, e si "dimenticano" di dirlo!
 
Da me l'antenna è tutto ok, è centralizzata sono 2 antenne UHF 4/5 banda e VHF 3 banda su Monte Cavo e Monte Secco la Pilara, il problema è della Rai
 
Secondo me questi che si lagnano hanno tutti miscelazioni di due antenne uhf alla ca**o.

Sei cosi convinto? non banalizzare il problema, l'effetto propagazione estiva sta dando molti problemi e a quanto pare la Rai non si sta attivando per migliorare (ad esempio attivando nuove postazioni dato che non ci sono soluzioni migliori)

Ci sono interi comuni che d'estate non riescono a ricevere i segnali decentemente: siccome gran parte delle antenne nei condomini le montano antennisti professionisti che non sono notoriamente dei cretini, evidentemente il problema è alla fonte.
 
Guarda, la propagazione ci mette del suo, ma in quelle zone ne ho visti a bizzeffe di impianti malfatti e miscelare due antenne uhf alla bruta anche da parte di "professionisti" é prassi, pensavo tu lo sapessi...
 
Devo spezzare una lancia a favore dell'ipotesi di gherardo, per quanto un po' brutalmente asciutta...
 
Ci sono interi comuni che d'estate non riescono a ricevere i segnali decentemente: siccome gran parte delle antenne nei condomini le montano antennisti professionisti che non sono notoriamente dei cretini, evidentemente il problema è alla fonte.
Infatti vale sempre il solito discorso (quest'anno la situazione con l'occasione del post refarming sembra anche peggio) risparmio ed economia da parte della Rai che potrebbe attivare nuovi impianti (dove ce ne fosse serio bisogno) anche in postazioni non Raiway, come avvenuto in passato.
Da notare che da quell'articolo poi sulla pagina di Trc giornale su Facebook ci sono segnalazioni infinite, evidentemente ciò significa che il problema c'è ed è evidente, si può miscelare bene o installare più antenne direttive quanto vuoi verso M.Argentario, ma quest'anno sembra molto intenso il fenomeno, inoltre un noto antennista di zona mi ha fatto notare un particolare raffrontando ad esempio il mux B della Rai CH 40 UHF con gli altri e due questo è il peggiore, ed ancora peggio il mux Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario dove con misuratore di campo ha rilevato che ha 15 decibel in meno del mux B della Rai, infatti si nota benissimo la differenza sono giorni che se la sera riesci a ricevere anche con qualità costante i tre mux Rai da M.Argentario CH 26, CH 30 e CH 40 UHF, il mux Eitowers Toscana CH 41 UHF proprio nessun segnale da giorni (propagazione dalla postazione sarda del M.Limbara di Eitowers Sardegna CH 41 UHF più fading) questo è stato riscontrato da moltissima utenza, quindi affermiamo che le propagazioni hanno la meglio in questo periodo dell'anno e tutta questa grande utilità del mux Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario (assegnato ed indicato nel PNAF) anche per la zona di Civitavecchia di fatto non si nota.
Quindi siamo sempre alle solite, pianificazioni ed assegnazioni fatte male, quando si poteva agire diversamente e siamo nel 2022 ancora in questa situazione a subirci le propagazioni come avveniva fin dai tempi più remoti con il sistema analogico, nulla è cambiato, se non in peggio, alla faccia del progresso.
 
Ultima modifica:
Chiedo venia se me ne accorgo solo ora, ma da quando CANALE 10 ripete il notiziario di Tv Centro Marche? :5eek:
 
@Corry744

http://www.catastofrequenze.agcom.it/catasto/pubblico

Selezionando come tipo impianto Televisivo Digitale (TD), come regione Toscana e come provincia Grosseto, e supponendo che i dati siano aggiornati, si può vedere che dal Monte Argentario i mux Mediaset, EI Towers Toscana, Persidera, 3DFree e Cairo Due trasmettono con 42/43 dBW mentre i mux Rai trasmettono con 47 dBW, salvo eventuali diverse irradiazioni verso determinate zone.
 
Ok evidentemente è così, tuttavia per il mux Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario è peggio la situazione per i motivi indicati fading più propagazione M.Limbara, altrimenti non si spiega perché i tre mux Rai da M.Argentario CH 26 CH 30 e CH 40 UHF si ricevono di sera, ma questo rimane invece ormai da giorni con assenza di segnale, in pratica utilità in questo periodo, nulla.
 
01.png




02.png



03.png
 
Indietro
Alto Basso