Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ma è cambiato qualcosa, nella trasmissione dei mux A e B RAI, dopo il refarming?

Purtroppo nella tv in cameretta, il mux A RAI non lo ricevo più (o quasi), mentre prima lo ricevevo. In sala invece entrambi li ricevo senza problemi. Non penso sia un problema di impianto, anche perché il cavo parte direttamente dall'uscita uhf, dell'amplificatore in antenna, e arriva alla tv, e sembra succeda solo per la frequenza 26, anche se pure la 40 uhf è più debole di prima.
 
Non saprei cosa dire, perché per la Rai i riferimenti con Monte Cavo, mi mancano da parecchio tempo, almeno, da casa mia a Roma, visto che da prima ancora di montare una centralina programmabile, l'impianto era filtrato in modo di riceverli esclusivamente da Monte Mario, che escludo arrivi con contributi particolarmente utili in zona da te.
A meno che, naturalmente, non si si sia alterato qualche ritardo o creato qualche eco con altri siti in bacini attguo al tuo, siti magari insospettabili, non dico per forza Canepina o Peglia, ma magari Guadamello, Palombara Sabina, Segni, Tivoli... non so. A volte, anche con polarizzazione differente, potrebbero fornire quanto basta di quel contributo che possa andare a rovinare la ricezione primaria...
Prova a segnalarlo sulla chat del sito di Raiway, scrivendo quanti più dettagli ti è possibile. ;)
 
Grazie AG-BRASC, ma solo su una tv e quindi in condizioni particolari? Provo a vedere durante la giornata, e poi eventualmente segnalo con tutti i dettagli.
 
Magari hai un segnale leggermente compromesso, particolarmente vicino alla soglia di criticità, e in tali situazioni non è detto che tutti gli apparecchi si comportino esattamente allo stesso modo.
 
Ma è cambiato qualcosa, nella trasmissione dei mux A e B RAI, dopo il refarming?

Purtroppo nella tv in cameretta, il mux A RAI non lo ricevo più (o quasi), mentre prima lo ricevevo. In sala invece entrambi li ricevo senza problemi. Non penso sia un problema di impianto, anche perché il cavo parte direttamente dall'uscita uhf, dell'amplificatore in antenna, e arriva alla tv, e sembra succeda solo per la frequenza 26, anche se pure la 40 uhf è più debole di prima.

Sta succedendo anke a me. La sera squadretta. Ho provato a modificare impostazioni della centralina Fracarro, ma nulla. Considera però che io ricevo da Velletri in H e Sezze in V. Devo provare a staccare un'antenna x volta. Il ch 41 è quasi nullo
 
Ragazzi, non so se ci avete fatto caso, ma T9 lcn 17 ora è collegata al Relay Odeon.

Si da qualche giorno e se ne parla nella discussione di Gold tv . Comunque notavo dalla pagina fb di TRC che non annunciano più nei loro post che torneranno tra qualche giorno sul canale 99, penso abbiano capito anche loro che la situazione è difficile da sistemare
 
Sta succedendo anke a me. La sera squadretta. Ho provato a modificare impostazioni della centralina Fracarro, ma nulla. Considera però che io ricevo da Velletri in H e Sezze in V. Devo provare a staccare un'antenna x volta. Il ch 41 è quasi nullo
Da quando Guglielmo Marconi ha inventato le trasmissioni radio e le relative onde radio, le regole per la realizzazione corretta di un impianto di ricezione non sono mai cambiate.
Mai e poi mai ricevere segnali con più antenne puntate su siti diversi, su canali, porzioni di banda, o intera banda in comune!
Si introducono disadattamenti e sfasamenti legati a troppe variabili, per poter determinare una causa esterna per un improvvoso peggioramento (o miglioramento) del segnale.
 
Lo credo anch'io che non potranno fare nulla, neppure inserirsi su Roma.

entrare su roma significa pagare il canone per non coprire la zona primaria di interesse.

per me dovrebbero tentare la strada, se ci fosse ancora banda disponibile, di entrare nel EIT L1 toscana chiedendo l'accesso al costo di un L2, possibilità prevista per questi casi specifici.

oppure tentare degli accordi di relayling con emittenti locali toscane.
 
entrare su roma significa pagare il canone per non coprire la zona primaria di interesse.

per me dovrebbero tentare la strada, se ci fosse ancora banda disponibile, di entrare nel EIT L1 toscana chiedendo l'accesso al costo di un L2, possibilità prevista per questi casi specifici.

oppure tentare degli accordi di relayling con emittenti locali toscane.
Per poter entrare nel Mux toscano dovevano partecipare al bando FSMA nella relativa area tecnica
 
Tele in notato di digitalbitrate.com con 0 Mbit/s. Qualcuno può verificare?
 
Infatti lcn 86 di Tele In nuovamente senza segnale dentro al mux Eitowers Lazio CH 27 UHF.
 
Io comunque ad oggi mi chiedo i criteri di assegnazione lcn Teleromauno e Teleromadue alla fine trasmettono cose simili , due tre programmi e becco sempre Sandra Milo nello stesso programma . Teletibur che villantava su Fb che sarebbero andati in Hbbtv sul canale 83 ed invece non è così ( non che se ne sente la mancanza giusto Supersix) TeleAmbiente idem sempre le stesse cose boh, se salva 7 Gold dove noto meno televendite e qualche film
 
Indietro
Alto Basso